All'inizio di un nuovo anno cinese, più di cinque secoli prima dell'era cristiana, prima di andarsene, il grande Budda invitò tutti gli animali della creazione, promettendo loro una ricompensa. Si presentarono 12 specie: Topo, Bufalo, Tigre, Gatto, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane, Cinghiale. Altre tradizioni sostituiscono al Gatto la Lepre e al Cinghiale il Maiale. Per ringraziare questi animali, Budda offrì a ciascuno un anno: a partire da quel momento esso sarebbe stato dedicato all'animale, avrebbe portato il suo nome e recato l'impronta del suo 1 simbolismo che a loro volta avrebbero influenzato il carattere e il comportamento degli uomini nati in quell'anno. Fu così stabilito un ciclo di 12 anni che adottava la successione di questo bestiario fantastico. Questo è quanto dice la leggenda. Gli Astrologi Cinesi praticavano la loro arte dieci secoli prima della venuta di Cristo. Mentre l'Occidente ha elaborato un'astrologia solare, basata sugli spostamenti apparenti dell'astro diurno, l'Estremo Oriente ha creato un'astrologia lunare, basata sul ciclo annuale delle lunazioni. Poiché a ciascuno dei 12 segni animali è assegnato anche un mese del calendario lunare, possiamo far corrispondere a un segno zodiacale occidentale il suo equivalente orientale. 2 Il mese di Dicembre = Topo/Sagittario Il mese di Gennaio = Bue/Capricorno Il mese di Febbraio = Tigre/Acquario Il mese di Marzo = Coniglio/Pesci Il mese di Aprile = Drago/Ariete Il mese di Maggio = Serpente/Toro Il mese di Giugno = Cavallo/Gemelli Il mese di Luglio = Pecora/Cancro Il mese di Agosto = Scimmia/Leone Il mese di Settembre = Gallo/Vergine Il mese di Ottobre = Cane/Bilancia Il mese di Novembre = Cinghiale/Scorpione 3 4 I CINQUE ELEMENTI Una parte fondamentale della filosofia orientale è costituita dalle interrelazioni tra i cinque elementi fondamentali. DAL METALLO OTTENIAMO L'ACQUA = il metallo è solitamente rappresentato dal carattere cinese per "oro", ma in questo contesto il metallo significa un vaso o un recipiente per contenere l'acqua, e quindi, imprigionarla. Il metallo è l'unico elemento che si cambia in liquido quando viene scaldato. 5 DALL'ACQUA OTTENIAMO IL LEGNO = la pioggia fa prosperare la vegetazione e gli alberi. DAL LEGNO OTTENIAMO IL FUOCO = il fuoco si produce quando il legno brucia. DAL FUOCO OTTENIAMO LA TERRA = il fuoco riduce tutto in cenere, che diviene parte della terra. DALLA TERRA OTTENIAMO IL METALLO = il metallo è estratto dalla terra. L'intero universo è composto da questi elementi, e ognuno domina sull'altro: IL METALLO è DOMINATO DAL FUOCO: il metallo viene fuso e forgiato dal fuoco. IL FUOCO è DOMINATO DALL'ACQUA: l'acqua spegne il fuoco. 6 L'ACQUA è DOMINATA DALLA TERRA: i canali e le dighe domano l'acqua. LA TERRA è DOMINATA DAL LEGNO: gli alberi e le radici trattengono il suolo e traggono nutrimento da esso. IL LEGNO è DOMINATO DAL METALLO: Ogni albero può essere abbattuto dalla lama metallica della scure. 7 8 Nessun elemento è più importante dell'altro. Sono legati dalla catena della vita che produce la loro stessa esistenza e non vi è lotta per la supremazia. Ognuno ha il suo posto e la sua funzione. Nella medicina cinese, gli elementi governano i cinque organi principali del corpo: il Metallo è legato ai polmoni, il Fuoco al cuore, l'Acqua i reni, la Terra la milza e il pancreas, il Legno il fegato. 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Tratto da: 20 Infine, un'integrazione filosofica/simbolica Per i Cinesi, le trasformazioni necessarie all'evoluzione, hanno come fattori la dualità e la complementarità di ciò che essi chiamano lo Yin e lo Yang. Questi termini designano l'aspetto oscuro e l'aspetto luminoso di tutte le cose. 21 Lo Yin (Notte) non esiste che in rapporto allo Yang (Giorno), e viceversa. Essi sono inseparabili, e la loro interazione è alla base della metafisica cinese che si riassume in un solo segno di un'infinita ricchezza simbolica, il T'ai-Ki,(T'ai-Chi), il cui segno rappresenta l'uovo primordiale. In effetti è la separazione dei due elementi di questo segno che dà luogo a quelle energie primordiali che sono lo Yin e lo Yang. Il T'ai-Chi, da cui tutto ha origine, deve raddoppiarsi perchè nulla può nascere dalla perfezione, come insegna l'alchimia. La creazione scaturisce dalla fusione delle due forze, una maschile e l'altra femminile, allo stesso tempo opposte e complementari. La simmetria dello Yin e dello Yang non è statica, ma è in continua rotazione, in un movimento ciclico perpetuo, in cui lo Yang ritorna alle sue origini ridiventando Yin, mentre 22 lo Yin, raggiunta un'estrema ampiezza, lascia il posto allo Yang. Ogni volta che una delle due forze raggiunge il suo punto massimo, genera il germe del suo opposto che ingrandisce proporzionalmente alla misura della rotazione fatta per prendere il posto di quello opposto, e così via. I Cinesi considerano la vita dell'uomo come l'unione di momenti Yin e Yang; alcuni periodi sono più Yin o Yang di altri. Lo Yang è rappresentato da un tratto pieno _______ , lo Yin da un tratto spezzato ___ ___ , e l'insieme del sistema è semplicemente costruito in base a questi due tratti. Combinando questi tratti a due a due si ottengono quattro configurazioni: __________ __________ 23 ____ ____ _________ _________ ____ ____ ____ ____ ____ ____ e aggiungendo un terzo tratto a ciascuna di queste configurazioni si ottengono otto trigrammi. Gli Antichi Cinesi ritenevano che i trigrammi raffigurassero tutte le situazioni possibili, umane o cosmiche. Essi diedero loro dei nomi caratteristici: Ch'ien: creatore, padre, cielo, acqua, luna, pioggia, emozioni. 24 Kenn: solitudine, riposo, montagne, ascensione, separazione. K'ann: inesauribile, cielo attivo, potere, spirito. K'un: ricettivo, madre, terra, materia primordiale. e molti altri. Da questi, deriva l'I Ching, ("Libro delle Mutazioni": "I" in origine significava "camaleonte", che cambia colore relativamente all'ambiente in cui si trova: modificandosi resta sempre in accordo con l'ordine delle cose. "Ching" significa "trama di stoffa", e rappresenta ciò che resta invariato) in cui ogni esagramma possiede un nome proprio e un commento composto di tre parti: la prima, "sentenza" indica lo svolgimento dell'azione di fronte al cosmo; la seconda, "immagine", commenta poeticamente il significato dell'esagramma; la terza, offre l'interpretazione. 25 Questo uso divinatorio era nota come "achilleomanzia", o divinazione per mezzo degli steli di achillea (millefoglie), già nota in Cina a partire dal III millennio, chiamata Che Pou. L'I Ching è un vero e proprio libro, nel quale sono condensati sapienza e precetti filosofici. Non solo a uso "divinatorio", ma anche dal punto di vista dell'uomo, visto in armonia con il creato: essere e agire in funzione dell'ordine del cosmo, dell'ambiente sociale, familiare, affettivo. Ora riporterò un altro simbolo, non legato al Tao, ma che presenta punti ideologici in comune: l'Ouroboros. 26 "La mia fine è il mio inizio". è questo che ci direbbe, il Serpente che, arrotolato su se stesso, si morde la coda. L'Ouroboros rappresenta l'Indifferenziato, la Totalità, l'Unità Primordiale, l'Autosufficienza, che genera se stesso, si accoppia, si ingravida, e si uccide. è il ciclo della Disintegrazione e della Reintegrazione, il Potere che eternamente consuma e rinnova se stesso, Il Ciclo Eterno, il Tempo Ciclico, le Tenebre prima della Creazione. Immortalità, Eternità, Saggezza, apparentemente Immobile, ma, arrotolandosi su se stesso, in Movimento Perpetuo. In senso alchemico: Potere latente, materia informe, l'Opus Circolare delle sostanze chimiche nel Vaso Ermetico. Dal punto di vista della mitologia egizia: può essere visto come il Cerchio dell'Universo. 27 Dal punto di vista della mitologia greca può essere associato a "Tutto è Uno". Il Tutto era all'inizio come un uovo, o come un serpente che lo cingeva come un cerchio. Dal punto di vista buddista e indù: può essere associato alla ruota del Sansara, delle reincarnazioni. A mio parere, anche, alla Dea Kali, perchè anche lei è vista come Colei che distrugge, per permettere la ri-creazione. 28 Bellissime Dee Orientali Cheng'O, la Dea della Luna 29 30 31 32 33 34 35 A-Ma', Dea dell'Acqua 36 Chihnu, Dea dell'Arte, Creatività 37 Hsi Ho 38 (Kannon, Coreana) 39 40 Sao Ch'ing Niang Niang, Dea del Tempo 41 Saki Yame Hime (Dea della Fortuna, abbondanza) 42 Nu Kua (Dea del Drago) 43 44 Lìn Mòniàng Kwan Yin 45 Kichijoten (Dea Giapponese della felicità, prosperità) 46 Sengen (Dea Giapponese) 47 Po Ino Nogar (Cambogia, Dea dell'agricoltura) 48 49 Kaguya Dea Giapponese (Creazione/Morte) 50 51 Hu-Tu, Madre Terra 52 Amaterasu (Dea Giapponese del Sole) 53 54 55 56 57 58 Benzaiten/Benten (Dea della Musica, Arte, 59 Eloquenza, Sapienza, Bellezza, Acqua) 60 61 62 63 64 Tsai Shen Yeh, Dio della Ricchezza 65