Guida per medici esterni alla Fondazione

annuncio pubblicitario
LA FARMACOCINETICA E LA FARMACOGENETICA
NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA:
BREVE LINEA GUIDA
DEGLI ESAMI IN CONVENZIONE CON
L’U.O. FARMACOLOGIA A.O. L. SACCO
FARMACO
RANGE PLASMATICO
DI RIFERIMENTO
FARMACOCINETICA
Analgesici / Antinfiammatori
Ibuprofene
Morfina e analoghi
Paracetamolo
Antibiotici / Antifungini
PRELIEVO FARMACOCINETICA
(dopo il raggiungimento
dello steady state §)
Sì
Nd
5 min prima della dose
Sì
Basale 10-50 mg/L
5 min prima della dose
Levofloxacina
Sì
Picco 5-15 mg/L
Linezolid
Posaconazolo
Sì
Sì
Basale 2-8 mg/L
Basale 0.7-1.5 mg/L
Rifampicina
Sì
Picco 8-24 mg/L
Sulfametossazolo
Sì
Picco 100-150 mg/L
Teicoplanina
Sì
Basale 10-60 mg/L
Basale 1-4 mg/L;
Trimetoprim
Sì
Voriconazolo
Antidepressivi / Antipsicotici
Aripiprazolo
Citalopram
Clomipramina
Clozapina
Duloxetina
Escitalopram
Flufenazina
Fluoxetina
Haloperidolo
Olanzapina
Paliperidone
Paroxetina
Quetiapina
Sì
Basale 1.5-5.0 mg/L
2 ore dopo la dose per os o entro 30
min dal termine dell’infusione ev
5 min prima della dose
5 min prima della dose
2 ore dopo la dose per os o entro 30
min dal termine dell’infusione ev
2 ore dopo la dose per os o entro 30
min dal termine dell’infusione ev
5 min prima della dose
5 min prima della dose;
2 ore dopo la dose per os o entro 30
min dal termine dell’infusione ev
5 min prima della dose
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Basale 150-500 ng/mL
Basale 50-100 ng/mL
Basale 230-450 ng/mL
Basale 350-600 ng/mL
Basale 30-120 ng/mL
Basale 15-80 ng/mL
Basale 1-10 ng/mL
Basale 120-500 ng/mL
Basale 1-10 ng/mL
Basale 20-80 ng/mL
Basale 20-60 ng/mL
Basale 30-120 ng/mL
Basale 100-500 ng/mL
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
Picco 5-10 mg/L
FARMACOGENETICA
(se alterata risposta
e/o eventi avversi)
GENI INDAGATI
Sì*
CYP2D6, CYP3A4/5
Sì*
CYP2C19
Sì*
Sì*
CYP2D6, CYP3A4/5
CYP2C19, CYP3A4/5
Sì*
Sì*
CYP2C9, CYP2D6
CYP2D6, CYP3A4/5
Sì*
Sì*
CYP2D6
CYP3A4/5
1
§
steady state: da calcolare come 5 volte l’emivita di un farmaco dopo la prima somministrazione; Nd: non disponibile.
*richiedibile indicando il gene indagato
FARMACO
Risperidone
Sertralina
Venlafaxina
Ziprasidone
Antiepilettici
Etosuccimide
Felbamato
Lamotrigina
Levetiracetam
Oxcarbazepina
Primidone
Rufinamide
Topiramato
Zonisamide
Antivirali
Sì
Sì
Sì
Basale 20-60 ng/mL
Basale 10-150 ng/mL
Basale 100-400 ng/mL
PRELIEVO FARMACOCINETICA
(dopo il raggiungimento
dello steady state §)
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
Sì
Basale 50-200 ng/mL
5 min prima della dose
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Basale 40-100 mg/L
Basale 30-60 mg/L
Basale 3-14 mg/L
Basale 10-40 mg/L
Basale 10-35 mg/L
Basale 5-10 mg/L
Basale 5-30 mg/L
Basale 2-8 mg/L
Basale 10-40 mg/L
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
FARMACOCINETICA
RANGE PLASMATICO
DI RIFERIMENTO
FARMACOGENETICA
(se alterata risposta
e/o eventi avversi)
Sì*
CYP2D6
Sì*
CYP2D6
Obbligatorio
per
prima
dell’inizio
terapia
Abacavir
Amprenavir
Atazanavir
Sì
Sì
Darunavir
Sì
Efavirenz
Etravirina
Indinavir
Interferone
Lopinavir
Maraviroc
Nelfinavir
Nevirapina
Sì
Sì
Sì
Basale > 400 ng/mL
Basale 150-850 ng/mL
Basale >200 ng/mL naive,
>2000 ng/mL resistenti
Basale 1000-4000 ng/mL
>300 ng/mL
Basale 150-550 ng/mL
Sì
Sì
Sì
Sì
Basale 1000-7000 ng/mL
Basale >50 ng/mL
Basale >800 ng/mL
Basale 3000-6000 ng/mL
5 min prima della dose
5 min prima della dose
legge
della
GENI INDAGATI
Allele HLA-B*5701
Sì
UGT1A1, CYP3A4/5
Sì
CYP2B6
Sì
CYP2B6, CYP3A4/5
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
2
§
steady state: da calcolare come 5 volte l’emivita di un farmaco dopo la prima somministrazione; Nd: non disponibile.
*richiedibile indicando il gene indagato
FARMACO
Basale >40 ng/mL
Basale 2.5-3.5 mg/L
Nd, effetto booster
Basale 100-250 ng/mL
Basale 50-180 ng/mL
Basale >20500 ng/mL
PRELIEVO FARMACOCINETICA
(dopo il raggiungimento
dello steady state §)
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
5 min prima della dose
Basale 2-5 mg/L
5 min prima della dose
RANGE PLASMATICO
DI RIFERIMENTO
FARMACOCINETICA
Raltegravir
Sì
Ribavirina
Sì
Ritonavir
Sì
Saquinavir
Sì
Tenofovir
Sì
Tipranavir
Sì
Cardiovascolari
Chinidina
Sì
Clopidogrel
Simvastatina
Warfarin
Chemioterapici / Immunosoppressori
Azatioprina
Fluoropirimidine
Inibitori
dell’aromatasi
Irinotecano
Metotressato
Derivati del Platino
Tamoxifene
Tiotepa
Sì
Enzimi coinvolti nel metabolismo dei farmaci
CYP2C9
CYP2C19
CYP2D6
CYP3A4/5
Nd
FARMACOGENETICA
(se alterata risposta
e/o eventi avversi)
GENI INDAGATI
Sì
ITPA
Sì
Sì
CYP2C19
SLCO1B1
Sì
Sì
TPMT, HLA, NUDT15
DPYD
Sì
CYP19A1, TCL1A
Sì
UGT1A1
Sì*
CYP2D6
Sì
Sì
Sì
Sì
CYP2C9
CYP2C19
CYP2D6
CYP3A4/5
5 min prima della dose
3
§
steady state: da calcolare come 5 volte l’emivita di un farmaco dopo la prima somministrazione; Nd: non disponibile.
*richiedibile indicando il gene indagato
Cosa indicare in ricetta SSN
- per esami di farmacocinetica indicare
Contatti
Direttore dell’U.O. di Farmacologia
-
dosaggio/farmacocinetica
Prof. Emilio Clementi
-
farmaco oggetto d’esame
Tel. 0250319683, mail: [email protected]
-
codice di prestazione regionale dell’esame
- per esami di farmacogenetica indicare
-
estrazione DNA con relativo codice di prestazione
Responsabile Laboratorio Farmacogenetica
Dr. Felicia Stefania Falvella
Tel. 0239042864, mail: [email protected]
regionale (91365)
-
farmacogenetica del farmaco oggetto d’esame (*) con
Responsabile Laboratorio Farmacocinetica
relativo codice di prestazione regionale
Dr. Dario Cattaneo
*per morfina e analoghi, voriconazolo,
Tel. 0239042858, mail: [email protected]
antidepressivi/antipsicotici, tamoxifene indicare il gene
Referente presso Fondazione
indagato come riportato in tabella
Dr. Stefania Antoniazzi
Tel. interno 56225, cell. 3489777847
4
§
steady state: da calcolare come 5 volte l’emivita di un farmaco dopo la prima somministrazione; Nd: non disponibile.
*richiedibile indicando il gene indagato
Scarica