PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DALLA CLASSE 4E MATERIA: SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA Anno scolastico:2014-2015 DOCENTE: prof.ssa CUSCONA’ SEBASTIANA LIBRI DI TESTO: Valitutti -Falasca-Tifi- Gentile: CHIMICA concetti e modelli ( dalla mole all'elettrochimica) - Scienze Zanichelli Campbell-Reece : LE BASI DELLA BIOLOGIA ( ed. interattiva per il secondo biennio e quinto anno)- Linx Fantini-Monesi-PIazzini: LA TERRA E IL PAESAGGIO DINAMICHE DELLA GEOSFERABovolenta Monte ore: 99 ore. Ore effettuate:93 CONTENUTI Le rocce magmatiche. ( recupero dal primo anno) Il processo magmatico: dal magma alle rocce. Classificazione delle rocce ignee: intrusive ed effusive, sialiche e femiche. Vulcanismo e plutonismo. Plutoni ed altri corpi intrusivi minori. Definizione e struttura di un vulcano. Magma e lava. Diapiri magmatici. Risalita del magma. I gas vulcanici e il loro ruolo. Vulcani centrali, areali e lineari. Attività vulcanica effusiva. Diversi tipi di colata lavica. Attività vulcanica esplosiva. Plateau basaltici e ignimbritici. Caldere. Diversi tipi di piroclasti. Classificazione degli edifici vulcanici in base al chimismo dei materiali eruttati e al tipo di attività. Tipi di eruzioni. Vulcani attivi, quiescenti, estinti. La distribuzione geografica dei vulcani. Hot spots. Il rischi vulcanico. Previsione della attività vulcanica e prevenzione dei danni. Recupero della nomenclatura dei composti chimici e della stechiometria delle reazioni. Esposizione dei lavori di approfondimento sui vulcani effettuati come lavoro estivo. Le reazioni chimiche: sintesi, decomposizione, scambio semplice e scambio doppio. Velocità delle reazioni chimiche. La cinetica delle reazioni chimiche: velocità di reazione. Concetto di velocità media di reazione ed equazione cinetica. Significato di ordine di reazione. Fattori che influenzano la velocità (natura dei reagenti, temperatura del processo, concentrazione dei reagenti, superficie di contatto dei reagenti, presenza di catalizzatori). Metodi per la determinazione della velocità di reazione. La teoria degli urti. L'energia di attivazione. Meccanismo di reazione. Equilibrio chimico. Equilibrio dinamico. Reazioni complete e incomplete. Costante di equilibrio (Keq). Quoziente di reazione. legge dell'azione di massa. Interpretazione cinetica dell'equilibrio. Il principio di Le Chatelier. Rapporto tra stato di equilibrio e concentrazione, pressione, temperatura.Equilibri omogenei e relazioni tra Kc e Kp. Equilibri eterogenei e equilibrio di solubilità. Acidi e basi : il pH. Acidi e basi: secondo Arrhenius, Bronsted-Lowry.Acidi e Lewis. Ionizzazione dell’acqua. Prodotto ionico dell'acqua. Il pH: misura, significato ed importanza. Indicatori di pH. Forza degli acidi e delle basi. Acidi forti e acidi deboli. Acidi poliprotici. Basi forti e basi deboli: costante di ionizzazione. Equilibrio acido-base. Costanti di acidità e di basicità. Reazioni di neutralizzazione. Indicatori di pH. Equilibri di solubilità e di precipitazione. Prodotto di solubilità. Il pH di una soluzione salina: idrolisi salina. Soluzioni tampone. Reazioni di ossido-riduzione. L'importanza delle ossido-riduzioni. Ossidazione e riduzione: che cosa sono e come si riconoscono. Reazioni redox influenzate dal pH. Reazioni di dismutazione. Bilanciamento con il metodo della variazione del numero di ossidazione. L'organizzazione strutturale del corpo umano. Correlazione tra struttura e funzione. I tessuti: origine, struttura e funzioni dei tessuti . Tessuti epiteliali : struttura e funzioni . Gli epiteli di rivestimento mono e pluristratificati. Le ghiandole. Tessuti connettivi, tessuto cartilagineo, tessuto osseo, il sangue. Tessuti muscolari e il tessuto nervoso. Organi e sistemi. Gli scambi con l'ambiente esterno. La regolazione dell'ambiente interno ( omeostasi, feedback, termoregolazione, regolazione osmotica. Apparato digerente. L'alimentazione negli animali. Le quattro fasi della trasformazione del cibo. Evoluzione del sistema digerente. Il canale digerente a due aperture: vantaggio evolutivo. Il sistema digerente umano. La bocca e la dentizione nell'uomo adulto (numero, tipo e caratteristiche dei vari denti). Anatomia ed istologia dell’apparato digerente. Le ghiandole annesse: salivari, gastriche (parietali e principali), enteriche, pancreas esocrino. Il fegato. Struttura dei lobuli epatici e sistema circolatorio. Lo stomaco. I disturbi dello stomaco. La digestione meccanica: movimenti peristaltici. La digestione chimica: l’attività enzimatica. Prodotti terminali della digestione. L'intestino. I disturbi intestinali. La funzione di assorbimento. L’assimilazione. Principi nutritivi: proteine, grassi, zuccheri, amminoacidi essenziali, acidi grassi essenziali, sali minerali e vitamine. Le fibre. Principi nutrizionali. Regole per un apporto di nutrienti corretto dal punto di vista qualitativo e quantitativo. I disordini nutrizionali. Disturbi alimentari L’apparato circolatorio. La circolazione negli animali: sistema circolatorio aperto e chiuso. Il sistema cardiovascolare umano. Anatomia e fisiologia del cuore e dei vasi sanguigni. La circolazione del sangue. Il cuore. Il vasi sanguigni. Piccola e grande circolazione. La circolazione polmonare e la circolazione sistemica. Il ciclo cardiaco e il suo controllo: sistole, diastole, nodo del seno, nodo atrio-ventricolare, fascio di His. Fattori che determinano variazioni dell'attività cardiaca. Il controllo periferico della pressione sanguigna. Il sangue. Malattie cardiovascolari (aterosclerosi, angina, infarto). Apparato respiratorio. La respirazione negli animali. Anatomia dell’apparato respiratorio. Meccanica respiratoria. Fisiologia dell’apparato respiratorio. La respirazione. Il controllo della respirazione. Le malattie dell'apparato respiratorio. I danni provocati dal fumo. Attività di laboratorio - Richiamo delle norme comportamentali e di sicurezza, in particolare per un uso attento e responsabile del becco di Bunsen. Le reazioni chimiche: sintesi, decomposizione, scambio semplice e scambio doppio. -Velocità delle reazioni in funzione della concentrazione, della temperatura , della presenza di un catalizzatore. - Equilibrio chimico - Misura del pH di soluzioni di acidi e basi , forti e deboli mediante la cartina tornasole , pHmetro e indicatore. - Soluzione tampone e indicatori. - Torsi e osservazione al M.O. di vetrini di istologia ( cuore e intestino). - Osservazione al M.O. dei tessuti umani ( in particolare del sangue, distinzione dei vari tipi di leucociti). - Osservazione al M.O.di preparati istologici ( in particolare dell'apparato respiratorio, del midollo spinale e delle cartilagini). Bergamo 05/06/2015 Sebastiana Cusconà I rappresentanti di classe ................................ ................................ Lavoro estivo di SCIENZE Anno scolastico 2014 / 15 Classe 4E Prof.ssa S. Cusconà Studiare Il controllo ormonale e Il sistema nervoso con l'ausilio dei file in Dropbox. Letture consigliate: L’ uomo che scambiò sua moglie per un cappello – Oliver Sacks L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello è un saggio neurologico di Oliver Sacks, pubblicato per la prima volta a New York nel 1985. In esso l'autore racconta alcune sue esperienze cliniche di neurologo e descrive alcuni casi di pazienti con lesioni encefaliche di vario tipo, che hanno prodotto i comportamenti più dolorosi e imprevedibili. La falsa scienza- Silvano Fuso Invenzioni folli e medicine miracolose dalla metà del Settecento ad oggi. La chimica quotidiana - Silvano Fuso Ventiquattro ore nella vita di un uomo qualunque. Nella mente degli altri- Giacomo Rizzolatti OGM tra legenda e realtà - Dario Bressanini Avventure molecolari - Pellegrino Musto Alla scoperta della chimica tra farmaci, droghe e veleni Buone vacanze! prof.ssa Cusconà