 
                                I VERBI DEPONENTI: PARTICIPIO PERFETTO CONGIUNTO E ABLATIVO ASSOLUTO PARTICIPIO PERFETTO CONGIUNTO Il participio perfetto dei verbi deponenti, transitivi o intransitivi, ha significato ed esprime di norma un’azione anteriore rispetto a quella della reggente. In italiano può essere tradotto:  Participio passato valore attivo(intrans.)  Gerundio composto attivo (sogg.)  Sub. temporale, ipotetica, causale, concessiva di val. attivo (anter.) ABLATIVO ASSOLUTO L’ablativo assoluto con il participio perfetto esprime, a differenza del precedente, un’azione anteriore rispetto a quella espressa nella sovraordinata. Esso è ammesso con i verbi:  Transitivi attivi (per cui l’espressione ha valore passivo);  Intransitivi deponenti (per cui l’espressione ha valore attivo). In italiano l'ablativo assoluto con il participio perfetto si rende:  In forma implicita con il participio passato o con il gerundio passato di forma passiva;  In forma esplicita con proposizioni subordinate causali, temporali, concessive o condizionali.