PROVA SCRITTA DI STATISTICA CORSO BASE – 12/04/2016 Canale A-D (prof.ssa Guagnano) COGNOME NOME 1. a) Mo= classe 1 – 2 1,5; MATR. Q1= 1,263 2; M(X)= 3,7255; Var(X)= 5,2425; intervallo di valori ammissibili per F(6): [0,7824; 0,9785]; b) probabilità richiesta: 0,6332; c) sistema di ipotesi da verificare: H0: = 4; H1: < 4; ■; H □; valore critico: – t143;0,013 – z0,013 = – 2,23; valore della statistica-test: – 1,43; si accetta: H0 p-value: 0,0764; 1 potenza: 0,9986; intervallo di confienza richiesto: [0,5298; 0,7366]; 2. equazione stimata: y* = 13 + 1,4 x; SSE: 357; sistema di ipotesi da verificare: H0: 1 = 0 (xy = 0); H1: 1 ≠ 0 (xy ≠ 0); valore critico: t14;0,025 = 2,1448; valore della statistica-test: 3,6676; □; si accetta: H0 ■. H1 1. Di seguito è riportata la distribuzione percentuale di un campione di adolescenti secondo il numero di ore giornaliere dedicate all’uso del computer o di smartphone (variabile X): Numero di 0 1–2 3–5 6–8 9 e più Totale ore fi x 100 4,99 31,69 41,56 19,61 2,15 100,00 a) Ponendo pari a 11 l’estremo superiore dell’ultima classe dimensionale, indicare un valore puntuale per moda, primo quartile, media aritmetica e varianza della distribuzione. [1+1+1+1] Indicare, inoltre, l’intervallo di valori ammissibili per la frequenza cumulata relativa in corrispondenza di X=6. [1] b) Valutare la probabilità che un adolescente preso a caso stia davanti al computer per almeno 3 ore al giorno. [1] c) Supponendo che il campione comprenda 144 unità, stabilire se al livello =0,013 si possa ritenere che nella popolazione di riferimento il numero medio di ore dedicate al computer sia inferiore a 4; determinare inoltre il p-value del test, nonché la potenza in corrispondenza del valore medio di popolazione pari a 3. [5+2+3] Con riferimento poi alla percentuale di adolescenti che dedicano all’uso del computer almeno 3 ore al giorno, costruire l’intervallo di confidenza al livello 1–=0,99. [4] 2. In un campione casuale di 16 unità sono state rilevate le variabili X e Y, per le quali si dispone delle seguenti sintesi: M(X)=5; M(Y)=20; Dev(X)= 175; Dev(Y)=700; Cod(X,Y)=245. Stimare l’equazione della retta che esprime Y in funzione di X, determinare la devianza residua della regressione (SSE) e valutare la significatività della relazione stimata, al livello =0,05. [3+2+5] IMPORTANTE: Bisogna sempre giustificare nell’elaborato del compito, attraverso calcoli svolti, motivazioni teoriche o altro, i risultati riportati nel prospetto riepilogativo; in caso contrario, le risposte non verranno prese (pienamente) in considerazione ai fini della valutazione.