Lezione in piazza CONTESTIamo la conclusione: esempi di false inferenze Introduzione d’obbligo … LA Perche’ nell’Universita’ si sta protestando - Il 25 giugno 2008, su proposta del Ministro del Tesoro On. Tremonti, il Consiglio dei Ministri approva (all’unanimità, Ministro dell’Università On. Gelmini compresa!) il Decreto Legge n. 112 (DL 112) concernente: Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria . -Gli atenei di tutta italia esprimono forti critiche sul DL 112 in merito alle sue conseguenze sulle attività di didattica e di ricerca. -Il 6 agosto 2008, il Parlamento approva in via definitiva il DL 112 -Il decreto viene pubblicato Il 21 agosto 2008 e diventa legge (133) Elementi critici della 133 Taglio dei finanziamenti pubblici all’Università (FFO) Riduzione del turn-over del personale Università come Fondazioni? Sospensione delle Scuole di Specializzazione (SSIS) per la formazione degli insegnanti. Taglio dei finanziamenti pubblici alle Universita’ (FFO) Tagli del FFO nella 133: Si passa dalla riduzione dell’ordine dell’uno per cento nel 2009 ad una riduzione del 7,8 per cento fra il 2012 e il 2013 63,5 190 316 417 455 milioni di euro per il 2009 milioni di euro per il 2010 milioni di euro per il 2011 milioni di euro per il 2012 milioni di euro per il 2013 Si tratta in totale di quasi 1500 milioni di euro di riduzione in cinque anni, Una media di 300 milioni di euro per anno. A quale Universita’ si applica…. (dati OCSE) Spesa annuale per studente in $: USA: 24370 Inghilterra: 13506 Germania: 12446 Francia: 10995 Media OCSE: 11512 Italia: 8026 Spesa pubblica annuale per studente in $: USA: 8400 Inghilterra: 9400 Germania: 10200 Francia: 9300 Media OCSE: 8400 Italia: 5400 A quale societa’ si applica…. (dati OCSE) Conseguenze del taglio FFO riduzione dei servizi agli studenti riduzione delle infrastrutture (aule, laboratori, biblioteche) peggioramento della qualità della didattica riduzione delle attività di ricerca peggioramento globale della qualità delle nostre Università ed ulteriore perdita di competitività rispetto alle Università straniere. Riduzione del turn-over del personale La 133 fissa un limite massimo di nuove assunzioni rispetto al numero di pensionamenti pari a 1 su 5 dal 2009 al 2011 1 su 2 per il 2012 Il limite sul turn-over si applica a ciascuna Università prescindendo dalla efficienza nell’uso delle risorse (e del rispetto del limite del 90% per la spesa di stipendi del personale) Siamo sovradimensionati?? Dati OCSE: rapporto (numero studenti / numero docenti): USA: 15.1 Germania: 12.4 Francia: 17.0 Inghilterra: 16.4 Media OCSE: 15.3 Italia: 20.4 invece in rapporto alla forza lavoro… (dati OCSE) Quali implicazioni? Situazione attuale: un docente/ricercatore dedica in media metà del tempo alla didattica e metà del tempo alla ricerca Supponendo che rimanga stazionario il numero di studenti: se il numero di docenti/ricercatori si dimezza, allora ciascun docente/ricercatore dovrà raddoppiare il tempo dedicato alla didattica per preservare le attuali attività formative Situazione futura: il docente/ricercatore dovrà dedicare tutto il suo tempo all’insegnamento e non potrà svolgere l’attività di ricerca Abbassamento generale della qualità della didattica Gli studenti non potranno interagire con il mondo della ricerca e della produzione di nuove conoscenze Sparizione delle Università pubbliche come sedi dello sviluppo delle nuove Conoscenze. Gli Atenei si trasformeranno in super-Licei Non si potranno formare nuovi ricercatori: le scuole di dottorato spariranno in assenza di attività di ricerca Università come Fondazioni? La 133 introduce la facoltà per l’Università pubbliche di trasformarsi in Fondazioni in grado di raccogliere finanziamenti privati. La natura pubblica delle Università verrà annullata Dividerà gli Atenei in Fondazioni di classe A e di classe B in funzione della capacità economica della regione di appartenenza. Il sistema del “diritto allo studio” verrà cancellato In che contesto si applica ? (dati OCSE) Sospensione delle (SSIS) Provvedimento dettato solamente dalla volontà di “far cassa”, prescindendo dalla necessità di formare gli insegnanti. Come potranno rivolgersi all’insegnamento quei giovani motivati e preparati ormai giunti alla laurea specialistica? Ah !!!! Risolto !?!? Riduciamo il numero di insegnati !!!!!!!!!!!!!!!!! Veniamo a noi … CONTESTIamo la conclusione: esempi di false inferenze Prendiamo spunto dall’FFO taglio complessivo FFO 7.800 milioni di euro 7.600 7.400 7.200 7.000 6.800 6.600 6.400 6.200 2008 2009 2010 2011 2012 2013 In che anno si prevede un finanziamento nullo ? Secondo un modello di regressione, in base ai dati … nel 2040 !!!! Perche’ lamentarci allora ? Corretto ? No !!!!! Calcolo del “trend” L’andamento di un processo (finanziario, sociale, naturale,…) può essere stimato come il coefficiente angolare di un modello lineare attraverso la formula ∑i ( xi − x )( yi − y ) β̂ = 2 ∑i ( xi − x ) Calcolo del “trend” calcoliamolo con un foglio elettronico e … … alla faccia dello “sviluppo” !!! taglio FFO 7.800 milioni di euro 7.600 7.400 7.200 7.000 6.800 6.600 6.400 6.200 2008 2009 2010 2011 2012 2013 “Anno zero” Volendo “prevedere “ quando di questo “passo” si arriverebbe a quota 0 … anno 0 = − β0 β1 = 2039 2 (con β 0 = ∑i ( xi − x ) ) ma e’ del tutto “sconclusionato” perché il contesto attuale non può essere esteso al futuro … Intermezzo ludico Il “dilemma” di Monty Hall Di cosa si tratta ? Siamo in un gioco a premi (che prende spunto da un fortunato show della TV americana chiamato "Monty Hall"), abbiamo davanti a noi tre porte: dietro una di queste c'è una Ferrari, nelle altre due... una capra. Dobbiamo scegliere una porta, e vinceremo quello che troviamo dietro. Fatta la scelta, Monty Hall ci dice "Ne sei proprio sicuro? Puoi ancora cambiare la scelta: anzi, ti voglio aiutare e riduco le scelte a due. Ecco: dietro questa porta, c'è una capra". Così dicendo, apre una delle porte che noi non abbiamo scelto, mostrando una capra. Ammesso che vogliamo vincere l'auto, ci conviene cambiare porta, o la cosa e' indifferente? illustrazioni tratte da La risposta "più razionale" risulta spesso quella "meno intuitiva" ed andremo a spiegare il perché .... Molti sono portati a dire: “dato che una porta e’ stata aperta rimangono due possibilità e quindi … la probabilità diventa ½. Continuare nella scelta iniziale o cambiare e’ indifferente…” Nulla di più sbagliato !!!! Infatti il conduttore non “apre a caso” ma apre una porta sicuramente “perdente”. Questo “dettaglio” e’ fondamentale… Infatti e’ “certo” che ALMENO una delle due porte che NON abbiamo scelto sia perdente, il fatto che questa ci venga mostrata e’ del tutto ininfluente … Infatti, quando Monty Hall propone di cambiare la scelta ci sta di fatto proponendo di scambiare la porta che avevamo scelto con le DUE non scelte (con dietro ovviamente almeno una capra) … • … e’ quindi “strategicamente” conveniente CAMBIARE !!! Spiegazione “rigorosa”(*) … Il “teorema di Bayes” del calcolo delle probabilità ci fornisce la risposta razionale del perché convenga cambiare … supponiamo infatti di aver scelto la porta no 1 e che Monty Hall ci mostri “una capra dietro quella no 2” (evento che denoteremo con C2), ci si prospettano allora le seguenti situazioni alternative (espresse da eventi): situazione F1=“Ferrari dietro porta no 1” F3=“Ferrari dietro porta no 3” conseguenza vinciamo se cambiamo idea non vinciamo se cambiamo idea Teorema di Bayes In generale, se ci sono da vagliare n ipotesi H1, …, Hn “incompatibili ed esaustive” (cioè se ne può realizzare una ed una sola) alla luce di un’evidenza E (risultato di un esperimento, un’informazione aggiuntiva, etc.) il Teorema di Bayes permette di modificare la fiducia su ognuna delle ipotesi determinando la probabilità condizionata: P( H i | E ) = P( H i ) P( E | H i ) ∑ n j =1 P( H j ) P( E | H j ) … la probabilità di vincere scelta e’ (*) se non cambiamo P( F1 ) P (C2 | F1 ) P ( F1 | C2 ) = = P( F1 ) P(C2 | F1 ) + P( F3 ) P(C2 | F3 ) 1 1 3 1 3 2 1 2 + 13 1 = 13 … se invece cambiamo scelta la probabilita’ di vincita(*) e’ P( F3 ) P(C2 | F3 ) P( F3 | C2 ) = = P( F3 ) P(C2 | F3 ) + P( F1 ) P(C2 | F1 ) 1 1 3 3 1 1 + 13 1 = 2 2 3 ATTENZIONE !!! Il fatto che al cambiamento di scelta si associ una probabilità di vincita maggiore non garantisce una vincita sicura nella singola prova, ma ci suggerisce la “strategia” da seguire in modo sistematico (cioè come comportamento da mantenere fisso in un certo numero di prove ripetute) . Applichiamo Bayes al nostro “contesto”… “si sopravvive ai tagli finanziari riducendo gli sprechi”… ma vediamo quanti “virtuosi” riescono a sopravvivere a tagli generalizzati … P(Sopravvisuto)=20% (secondo tagli turn-over) P(Virtuoso|Sopravvisuto)=85% (beh, “qualcuno altro trova sempre vie alternative”..) P(Virtuoso|non Sopavvisuto)=5% (danni collaterali) P(Sopravvisuto|Virtuoso)=47,2% (meno della metà!) In conclusione…fate sempre riferimento al contesto giusto !! LA STATISTICA Sai ched'è la statistica? E' 'na cosa che serve pe' fa' un conto in generale de la gente che nasce, che sta male, che more, che va in carcere e che sposa. Ma pe' me la statistica curiosa è dove c'entra la percentuale, pe' via che, lì, la media è sempre eguale puro co' la persona bisognosa. Me spiego, da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso risurta che te tocca un pollo all'anno: e, se nun entra ne le spese tue, t'entra ne la statistica lo stesso perchè c'è un antro che se ne magna due. Trilussa