Il brand di cucina più autorevole e conosciuto in Italia e nel mondo
LA CUCINA ITALIANA
Dal 1929 racconta di cucina e con il passare degli anni ha accompagnato l’evoluzione di
gusti, costumi e tradizioni alimentari del nostro paese.
CONCEPT
Per i palati più esigenti, per chi fa i primi passi in cucina, per gli amanti del pesce, per i
vegetariani: una serie di ricette, menù, video tutorial e abbinamenti studiati dalla
redazione, gustosi ed equilibrati.
Ogni piatto è realizzato in redazione, senza alcun artificio, come fosse fatto in casa...
fotografato e assaggiato!
SISTEMA
UNICITÀ
CONTENUTI
PUBBLICO
NUMERI
SISTEMA
+
CONCEPT
UNICITÀ
CONTENUTI
PUBBLICO
NUMERI
MAGAZINE
DIGITAL
12 numeri + 3 speciali + ricettari
sito + social + 7 app
EDIZIONE
AMERICANA
150.000 copie medie
distribuite tra Stati
Uniti e Canada
+
NETWORK
INTERNAZIONALE
5 edizioni straniere
prodotte su licenza
+
LA SCUOLA DE LA
CUCINA ITALIANA
oltre 7.000 allievi all'anno
+
GLI EVENTI
Animazione di punti
vendita, show cooking
o corsi di cucina
UNICITÀ
CONCEPT
SISTEMA
CONTENUTI
Ciò che rende ancora più unico il brand e le innumerevoli ricette
pubblicate (sul mensile e sul web) è la presenza di una cucina all’interno
della redazione.
PUBBLICO
È lì che, tra chef, giornalisti e stylist, tutti i piatti vengono preparati, testati e impiattati.
NUMERI
UNICITÀ
Autorevolezza, competenza, cura, alta qualità,
avanguardia, attualità, tradizione, ispirazione.
CONTESTO
CONCEPT
SISTEMA
CONTENUTI
PUBBLICO
NUMERI
CONTESTO
TARGET
EDITORIALE
PUBBLICITARIO
La cultura della gastronomia,
tra tradizione e innovazione
Contesto leader per clienti
leader
Contatto con pubblico
selezionato
Un brand storico diventato un
sistema multimediale
L’autorevolezza della testata
è trasferita alla pubblicità
Abbonati fedeli e altamente
qualificati
Grafica e immagini
emozionali di grande qualità
Possibilità di comunicare
anche con soluzioni
alternative alla tabellare
Lettori propensi all’acquisto
Un prodotto editoriale ricco
di una molteplicità di
contenuti
(inserti, lavorazioni speciali,
special advertising section) ecc.
Famiglie attente alle tendenze
UNICITÀ
CONCEPT
SISTEMA
LA SCUOLA DE LA CUCINA ITALIANA
CONTENUTI
PUBBLICO
NUMERI
Nata nel 1987, con alle spalle e nel proprio dna tutta l’esperienza ed il prestigio del brand, con
una personalità ricca ed estremamente diversificata. La sede di Milano, in Piazza Aspromonte
15, testimone di questo sviluppo, rappresenta oggi un punto di riferimento importante per chi,
privato o azienda, desidera trovare in un unico contesto corsi per appassionati o aspiranti
gourmet, conferenze e open day di approfondimento monotematico, ed una location unica e
prestigiosa per organizzare eventi e manifestazioni.
Menu
Struttura editoriale del magazine
CONTENUTI
Antipasti
Editoriale
Sommario
Proposte di menu
L'indice dello chef
Introduzione allo spirito e ai contenuti
del giornale.
Portate principali
Le idee
Strumenti di cucina
Primo piano
Educazione alimentare
Di tavola in tavola
Le ricette
CONCEPT
SISTEMA
UNICITÀ
Cucina pratica (Menù rapido, piccoli
prezzi e leggerezza)
Parliamo di… (I temi del mese)
Superpop
La cucina regionale
La cucina dal mondo
Il cuoco e il nutrizionista
In Cucina da Noi
Scuola di cucina
Front section con numerose rubriche,
notizie in primo piano, ultime tendenze
di arredo.
Il cuore della rivista.
Ricette per tutti i gusti, presentate in
modo pratico e divertente.
Dolci (I Piaceri)
PUBBLICO
NUMERI
Beviamoci sopra
Itinerario
Cibo per la mente
Le proposte del mese
Cultura enogastronomica a 360°
accompagnata dal cibo per la mente (cinema,
arte, letteratura legati al mondo dei sapori).
Menu
Il sito www.lacucinaitaliana.it
CONTENUTI
Sin dalla sua creazione nel 1997 i contenuti del sito, con l’eccezione delle ricette, non duplicano quelli della
rivista, con il risultato che il sito è un altro importante prodotto del brand La Cucina Italiana.
Nel corso del 2008-09 un importante database video è stato creato, con corsi di cucina, lezioni sul cibo,
news e interviste. Tutto il materiale video è autoprodotto e in parte registrato nello studio video con cucina
interna.
CONCEPT
SISTEMA
UNICITÀ
PUBBLICO
NUMERI
Menu
Gli eventi
CONTENUTI
Progetto integrato
Invito cellofanato con la rivista
Servizio a tema all’interno del mensile
Show cooking nel negozio del cliente
Realizzazione di foto e video
Comunicazione sui social network prima durante e dopo
l’evento
Animazione showroom del cliente
CONCEPT
Gli chef del mensile e della Scuola sono a disposizione dei
clienti che desiderano animare i loro punti di vendita
organizzando serate o pomeriggi con degustazioni, show
cooking o corsi di cucina dove mostrare i loro prodotti in uso
SISTEMA
UNICITÀ
PUBBLICO
NUMERI
Mostra fotografica durante il Pitti
PUBBLICO
Donne che non perdono di vista il prezioso
bagaglio gastronomico/culturale del nostro
paese, ma allo stesso tempo dinamiche e aperte
alle novità, alimentari e non solo.
Il range di età è diversificato, come pure la condizione
professionale e l’orientamento casa-lavoro.
Condividono uno status alto e la propensione ad elevati
consumi culturali.
Sono accomunate dal piacere di cucinare (I.C 167)
e di fare la spesa (I.C 156).
Dedicano molto tempo alla cucina (I.C 176)
e consultano spesso libri e riviste di cucina (I.C 339).
Per gli acquisti alimentari si orientano verso i negozi e
prodotti migliori (I.C 154)
CONCEPT
SISTEMA
UNICITÀ
Sono attente ad una alimentazione equilibrata (I.C
132).
La convivialità è un vero piacere, infatti invitano spesso
amici a casa a cena ( I.C 126) e sperimentano
volentieri nuovi prodotti alimentari (I.C 125).
CONTENUTI
NUMERI
Fonte: Sinottica 2012_B
MAGAZINE
NUMERI
DIFFUSIONE
ABBONAMENTI
136.276
21.335
DIGITAL
PAGINE VISTE PER MESE
1.300.000
ACCESSI UNICI PER MESE
300.000
UTENTI REGISTRATI
360.000
FAN SU FACEBOOK
47.885
FOLLOWER SU TWITTER
15.336
ADS, Dicembre 2012
LETTORATO
1.047.000
Audipress 2012_3 (+6% sul 2011)
PROFILO LETTORATO
10.829 iscritti
CANALE YOUTUBE
5.142.622
visualizzazioni
Nielsen Site Census, Gennaio 2013
Uomini 25%
SESSO
CONCEPT
SISTEMA
ETÀ
Donne 75%
24-44 anni 34%
45-54 anni 22%
UNICITÀ
COND. SOCIO-ECON
Sup/medio sup 20%
Media 32%
CONTENUTI
ISTRUZIONE
Media-sup 36%
PUBBLICO
Laurea 17%
PROFILO UTENTI
Audiweb, Dicembre 2012
SESSO
ETÀ
ISTRUZIONE
Donne 63%
35-54 anni 59%
Laurea+Master 19%
PERCHÈ PIANIFICARE La Cucina Italiana
NUMERI
La Cucina Italiana è un brand dalla grande storia, che vede le sue origini in
Italia fin dal 1929.
Con il passare degli anni ha accompagnato l’evoluzione di gusti, costumi e
tradizioni alimentari del nostro paese, arrivando ad essere il brand di cucina più
autorevole e conosciuto in Italia e nel resto del mondo.
La serietà del brand e il suo approccio multimediale sono alla base della sua
autorevolezza e del suo prestigio.
Tutto questo rende La Cucina Italiana uno strumento efficace e fondamentale per
raggiungere un target selezionato di alto livello.
CONCEPT
SISTEMA
Concessionaria esclusiva per la pubblicità:
UNICITÀ
CONTENUTI
PUBBLICO
Via R. Bracco 6 - 20159 Milano
Capo testata:
Pietro Verga [email protected]
349.1471531