Fenoli I fenoli contengono uno o più gruppi OH legati ad atomi di carbonio dell’anello aromatico e presentano un comportamento intermedio fra quello degli alcoli e quello degli acidi. Così i fenoli formano sali con NaOH (fenati) che non sono decomposti dall’H2O. ✔ Stato fisico I fenoli più semplici sono liquidi o solidi bassofondenti, gli altri sono tutti solidi. ✔ Solubilità Il fenolo è in parte solubile in H2O, mentre i fenoli polivalenti sono solubili in H2O. Acidità dei Fenoli Acidità di vari Fenoli Forte Acidità dei Nitro Fenoli orto e para Sostituiti Le Reazioni dei Fenoli: La Sostituzione Elettrofila Aromatica Reazioni di riconoscimento dei fenoli 1. Saggio al FeCl3 2. Reazione di Liebermann (indofenoli) 3. Reazioni di copulazione 4. Reazione delle ftaleine Riconoscimento dei fenoli 1. Saggio al FeCl3 I fenoli reagiscono con FeCl3 formando composti colorati per la presenza di complessi tra l’OH fenolico ed il Fe+++. I fenoli monovalenti danno una colorazione violetta, gli orto-difenoli verde-scuro, i meta-difenoli rosso-violetta, invece i para-difenoli danno colorazioni fuggevoli in quanto vengono rapidamente ossidati a chinoni. Il saggio è dato anche da altre sostanze lievemente acide: enoli, acidi Idrossammici. E’ negativo per i nitrofenoli Riconoscimento dei fenoli 2. Reazione di Liebermann I fenoli aventi la posizione para libera reagiscono con NaNO2 ed H2SO4 conc. per dare l’indofenolo che può assumere una diversa colorazione a seconda dell’ambiente acido o basico. OH NaNO2 H2SO4 O N OH NO NOH O H+ - H2O O N chinonossima + fenolo HO N OH H2SO4 O O N O Na NaOH N indofenolo OH Riconoscimento dei fenoli 3. Reazione di copulazione I fenoli, in ambiente alcalino (NaOH) copulano con i sali di diazonio per dare coloranti azoici. Tale saggio è specifico per quei fenoli che hanno la posizione para o una delle posizioni orto libera. Riconoscimento dei fenoli 4. Reazione delle ftaleine I fenoli aventi la posizione para libera reagiscono con l’anidride ftalica in presenza di H2SO4 conc. Per dare una sostanza colorata in ambiente basico (NaOH) la fenolftaleina. Applicazione : Paracetamolo Applicazione : Sinefrina Tartrato Derivati cristallini dei fenoli A. Esteri 1. Acetilderivati 2. Benzoati, p-Nitro-benzoati, 3,5-dinitrobenzoati 3. p-Toluensolfonati B. Ariluretani C. 2,4-Dinitrofenileteri D. Acidi Arilossacetici Derivati cristallini dei fenoli A.1. Esteri Acetilderivati ArOH H3COC-N (CH3CO)2O + N N + ArOCOCH3 + CH3COOH Si forma inizialmente uno ione acilammonio instabile più disponibile all’attacco nucleofilo da parte del fenolo A .2. Benzoati, p-nitro e 3,5-dinitro benzoati O Ar - + O Cl H+ O OAr + O H + -Cl + Ar O Cl La reazione è nota come quella di Shotten-Baumann e si esegue dibattendo a freddo il fenolo con cloruro di benzoile in ambiente basico per i seguenti motivi: 1. 2. 3. 4. Neutralizzare l’HCl che si forma; Mantenere in soluzione l’ac. benzoico Impedire la precipitazione del PhOH; Per catalizzare la reazione Derivati cristallini dei fenoli A.3. Esteri p-toluensofonati O ArOH + Cl - S O CH3 HCl + ArO- S O B. Ariluretani Reazione analoga a quella vista per gli alcoli O CH3 C. 2,4 Dinitrofenileteri O2N O2N ArO Na + Cl NO2 NaCl + ArO NO2 D. Acidi Arilossacetici (pH non troppo basico) O + H2C OCH2COOH + Cl- COOH Cl Si potrebbe avere una reazione competitiva di sostituzione nucleofila dell’acido monocloro acetico da parte dello ione ossidrilico OH H2C Cl COOH HO CH2 COOH acido glicolico Bromoderivati I fenoli sono reattivi verso la SE OH OH Br Br + 3 HBr + 3Br2 Br OH OH Br CH3 CH3 + 2 HBr + 2Br2 Br o-cresolo OH OH Br Br + 3 HBr + 3Br2 CH3 CH3 Br m-cresolo Soluzione di Bromo Br2 + H2O + Br Br3 oppure Br5