MOD. PSQ 11 04
Liceo scientifico con annessa
sezione classica
“Ettore Majorana”
Programma svolto nella classe
Materia:
Filosofia
Testi utilizzati:
titoli:
La ricerca del pensiero
Vol. 3A – 3B
PROGRAMMA SVOLTO
REV. 0 del 16/04/08
Pagina 1 di 4
5
sez.
b
prof
autori:
a.s.
2015- 16
Fossati Paola
N. ABBAGNANO, G. FORNERO
Ed. PARAVIA
KANT
Critica della Ragion Pratica: un’etica del dovere; l’imperativo categorico e le sue tre formule;
eteronomia ed autonomia; i postulati della Ragion Pratica Critica del Giudizio:il sentimento e il giudizio riflettente; il giudizio estetico (il bello e il sublime)
e quello teleologico.
LA CULTURA DEL ROMANTICISMO
L’orizzonte storico e il profilo del Romanticismo - il rifiuto della ragione illuministica - l’accesso
all’assoluto e il senso dell’Infinito – primato del sentimento, dell’arte e della fede - la
concezione della storia - la concezione della natura - la filosofia politica romantica - l’amore
come cifra dell’Infinito.
L’IDEALISMO
Dal Kantismo all’Idealismo – la discussione sul criticismo e il dibattito sulla cosa in sé - da
Kant a Fichte: caratteri generali dell’Idealismo tedesco.
FICHTE: l’infinità dell’Io - la ‘Dottrina della scienza’ e i tre momenti della deduzione fichtiana dogmatismo e idealismo - l’attività teoretica e quella pratica - la missione sociale del dotto - la
filosofia politica.
Lettura : “Superiorità del popolo tedesco”
HEGEL: Hegel e il suo tempo – gli scritti teologici giovanili - i capisaldi del sistema: la realtà
come razionalità e storia - la critica alle filosofie precedenti - la dialettica come metodo
filosofico
Tesi centrali della Fenomenologia dello Spirito ( v. Coscienza ed Autocoscienza ) –
il Sistema e la tripartizione della filosofia: logica e filosofia della natura ( tesi generali ) analisi dello spirito soggettivo, dello spirito oggettivo: il diritto, la morale, l’ eticità; lo stato
etico - la filosofia della storia - lo spirito assoluto.
DESTRA E SINISTRA HEGELIANA
La spaccatura della scuola hegeliana: il problema della religione - Sinistra: STRAUSS e ‘La
vita di Gesù’ - FEUERBACH: il rovesciamento dei rapporti di predicazione e la critica ad
Hegel ; l’analisi della religione come alienazione dell’uomo; l’umanismo come filosofia
dell’avvenire.
Liceo scientifico con annessa
sezione classica
“Ettore Majorana”
MOD. PSQ 11 04
PROGRAMMA SVOLTO
REV. 0 del 16/04/08
Pagina 2 di 4
Letture: T.1, pag.86, Cristianesimo e alienazione religiosa
T.3, pag.89, La necessità di ricapovolgere la filosofia
T.4, pag.90, L’uomo come essere naturale e sociale.
MARX
Caratteristiche del marxismo - la critica ad Hegel: contro il metodo speculativo hegeliano - la
critica dell’economia borghese e la problematica dell’alienazione nei Manoscritti economicofilosofici - la critica a Feuerbach e le tesi – Dall'Ideologia tedesca: ideologia e scienza; il
materialismo storico – dialettico: struttura e sovrastruttura; la concezione della dinamica
della storia; la critica alla sinistra hegeliana – Manifesto del partito comunista: la storia
come lotta di classi, borghesia e proletariato - il Capitale: la storicità delle categorie
economiche; merce, lavoro e plusvalore; le tendenze e le contraddizioni del sistema
capitalistico; la rivoluzione e la dittatura del proletariato.
Letture: T. 2, pag. 134, Le Tesi su Feuerbach
T. 3, pag. 137, L’alienazione
T. 4, pag .139, Struttura e sovrastruttura
Lettura dell’opera: “Manifesto del partito comunista”
POSITIVISMO
Caratteri generali e contesto storico - Positivismo, Illuminismo e Romanticismo - le correnti
del Positivismo - la filosofia sociale in Francia COMTE: la legge dei tre stadi - il concetto della scienza e la classificazione delle scienze - la
sociologia – il compito della filosofia.
L’Utilitarismo e J. Bentham
J.S.MILL: una logica dell’esperienza – il pensiero etico e politico
Positivismo evoluzionistico: C. DARWIN e il darwinismo; H. SPENCER e l’evoluzionismo
filosofico.
SCHOPENHAUER
I riferimenti filosofici e culturali del sistema - il mondo come rappresentazione e il rapporto
con Kant - la via d’accesso alla cosa in sè : caratteri e manifestazioni della volontà - il
pessimismo: dolore, piacere e noia - le vie di liberazione: arte, etica ed ascesi.
Letture: T. 1, pag. 32, Il mondo come rappresentazione
T. 2, pag. 34, Il mondo come volontà
T. 3, pag. 35, La vita umana tra il dolore e la noia
.
KIERKEGAARD
Vicende biografiche ed opere - Una filosofia dell’esistenza - l’esistenza come possibilità –
la critica della ragione hegeliana – Gli stadi dell’esistenza: vita estetica, vita etica e vita
religiosa – Il singolo: angoscia, disperazione e fede nell’esistenzialismo religioso.
Letture: Dal Diario: Io sono un’individualità infelice….
T. 1, pag. 59, L’autentica natura della vita estetica
Liceo scientifico con annessa
sezione classica
“Ettore Majorana”
MOD. PSQ 11 04
PROGRAMMA SVOLTO
REV. 0 del 16/04/08
Pagina 3 di 4
T. 2, pag. 61, La concretezza dell’ etica
LO SPIRITUALISMO di H. BERGSON
Il tempo e la durata – istinto, intelligenza e intuizione – lo slancio vitale dell’evoluzione
creatrice.
NIETZSCHE
Un pensiero critico, negativo e anticipatore – Filosofia e malattia – Nazificazione e
denazificazione – Le fasi del pensiero nietzscheano – L’arte tra Dioniso e Apollo: la nascita
della tragedia - la critica allo storicismo e al positivismo - il tema della morte di Dio ( cfr. La
gaia scienza, aforisma 125 ) e della metafisica - la genealogia della morale: la morale dei
signori e degli schiavi; platonismo e cristianesimo; la trasvalutazione dei valori - l’avvento
dell’oltre-uomo - l’eterno ritorno e la volontà di potenza – il tema del nichilismo - il
prospettivismo della conoscenza e la verità.
Letture: T.1, pag. 407, Apollineo e dionisiaco
T.1, pag. 431, Il superuomo e la fedeltà alla terra
T.2, pag. 433, La morale dei signori e quella degli schiavi.
FREUD E LA PSICOANALISI
Lo spazio dell’inconscio - l’isteria: un modello di spiegazione - il ricordare e le associazioni
libere - le esperienze reali dell’immaginario: il complesso di Edipo - l’interpretazione dei sogni
- psicopatologia della vita quotidiana - la vita istintuale del bambino - la sistemazione teorica
dei concetti psicoanalitici : i processi primario e secondario; le topiche - il prezzo della civiltà
la religione - gli sviluppi della psicoanalisi: cenni ad Adler e ad Jung.
Letture: T.1, pag. 482, L’Es, ovvero la parte oscura dell’uomo
T 2, pag. 483, La lettura analitica di un atto mancato
Dal carteggio Einstein – Freud sulla guerra ( fotocopie).
ESISTENZIALISMO
Caratteri generali dell’Esistenzialismo come “atmosfera” e come filosofia – date e precursori
dell’Esistenzialismo –
Il primo HEIDEGGER: vita e scritti fino alla soglia degli anni Trenta – Essere ed esistenza –
l’essere nel mondo – l’esistenza inautentica e quella autentica – il tempo e la storia –
incompiutezza dell’opera.
HANNAH ARENDT
Le origini del totalitarismo – la politeia perduta – la banalità del male - il pensiero filosofico di
fronte all’esperienza del male politico:
Letture: T1, I campi di concentramento: un attentato ontologico all’umanità
T.4, Che cosa ci fa pensare?
Accenni alle teorie della giustizia nel Novecento: il pensiero di J. Rawls sulla “società giusta”.
Liceo scientifico con annessa
sezione classica
“Ettore Majorana”
MOD. PSQ 11 04
PROGRAMMA SVOLTO
Pagina 4 di 4
FIRMA DOCENTE
FIRMA STUDENTI
DATA : 8 – 06 – 2016
REV. 0 del 16/04/08