Collegio Arcivescovile “A. Castelli” - Saronno Anno scolastico 2008/2009 Istituto Tecnico per Geometri Classe QUARTA Programmazione didattica iniziale ITALIANO prof. Beato Sergio La cantica del Purgatorio, struttura, lettura e commento di alcuni canti, cantica del Paradiso, struttura, lettura e commento di alcuni canti, Machiavelli, vita opere, lettera a F. Vettori, il Principe lettura e commento di alcuni capitoli, Guicciardini, vita opere i Ricordi, letteratura dell’età barocca Marino e il marinismo,la prosa scientifica G. Galiei, vita opere, Saggiatore, Dialogo sopra i due massimi sistemi, Arcadia e Illuminismo. Muratori e la storiografia, Vico ,vita opere, i Principi di scienza nuova, Goldoni e la riforma del teatro, lettura di una commedia, gli illuministi italiani tra riforme, economia e società. Genovesi, Beccarla, Verri. Parini vita opere, la poesia civile, le Odi, la poesia satirica, il Giorno, Alfieri e il teatro tragico tra classicismo e preromanticismo, Foscolo, vita opere, Ortis, Sonetti, il carme dei Sepolcri. da settembre a metà novembre da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo da aprile a giugno STORIA prof. Beato Sergio l’ancien regime e l’età di Luigi XIV, le monarchie assolute in Europa tra ‘600 e ‘700, la guerra di successione spagnola e la nuova geografia politica dell’Europa, gli stati italiani nel ‘700. L’Illuminismo, politiche ed economia durante il secolo dei lumi, riforme negli stati italiani nel ‘700, la rivoluzione america e la nascita degli Stati Uniti, la rivoluzione francese e le conseguenze in Europa. Napoleone e l’impero francese, l’Italia durante il periodo napoleonico, il congresso di Vienna e la restaurazione, le società segrete e il Risorgimento, i moti del 1821, 1831, le dottrine politiche del Risorgimento: Mazzini Cattaneo, Gioberti, Balbo. il 1848 in Europa e la prima guerra d’indipendenza, Cavour e il regno di Sardegna, l’unità d’Italia, i problemi post unitari, destra strorica, i governi della sinistra: Depretis, Crispi, l’Italia alla fine dell’ottocento. da settembre a metà novembre da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo da aprile a giugno INGLESE prof. Sergio Nicita Module 1: Man and the Environment The Earth The Continental Drift The Soil da settembre a metà novembre Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno - Istituto Tecnico per Geometri Classe QUARTA Anno scolastico 2008/09 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE 1 di 5 The Water The Energy Crisis The Greenhouse Effect The Mediterranean: an ill sea Thinking green Module 2: Building Materials Natural and Man-made Materials Ecomaterials Module 3: Public Works Bridges Roads Schools Gardens and Parks Opera Houses Airports da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo da aprile a giugno ECONOMIA prof. Fantinato Giovanni struttura economica dell’azienda agricola bilancio dell’impresa agraria stesura ed analisi di un computo metrico bonifica ed interventi migliorativi in agricoltura riordino fondiario pianificazione territoriale edificabilità dei suoli conservazione del suolo da settembre a metà novembre da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo da aprile a giugno ESTIMO prof. Fantinato Giovanni La matematica finanziaria e l’estimo Concetto di capitale ed interesse, saggio di interesse ed elementi che lo influenzano Concetto di anticipazione, posticipazione, attualità’, annualita’ da settembre a metà novembre poliannualità’ La capitalizzazione, l’ammortamento Significato e finalita’ dell’estimo Aspetti economici dei beni, giudizio di stima e relativi metodi La comparazione e i suoi parametri, stime analitiche e stime sintetiche Principio dell’ordinarieta’ da febbraio a metà marzo da aprile a giugno da metà novembre a gennaio MATEMATICA prof.ssa Bombelli Anna Piano cartesiano. Lunghezza del segmento, punto medio, asse del segmento. Equazione generale di una retta: coeff. angolare, retta per due punti, rette parallele e perpendicolari, rette per un punto, fascio di rette proprio e improprio. Equazione di una circonferenza: circonferenza e cerchio, equazione della cir- da settembre a metà novembre Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno - Istituto Tecnico per Geometri Classe QUARTA Anno scolastico 2008/09 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE 2 di 5 conferenza, centro e raggio, circonferenza per tre punti. Intersezioni retta-circonferenza: secanti, tangenti, esterne; rette tangenti ad una circonferenza condotte per un punto esterno. Ellisse: eccentricità, equazione dell’ellisse con centro nell’origine. Iperbole: asintoti, eccentricità, equazione dell’iperbole, vertici, fuochi, iperbole equilatera. Parabola: parabola con asse parallelo all’asse x e parallelo all’asse y, vertice, fuoco, direttrice, asse di simmetria, parabola per tre punti, intersezioni rettaparabola, rette tangenti a una parabola. Sezioni coniche. Intersezioni rette-coniche. Intersezioni tra coniche. Fasci di coniche. Numeri reali. Potenze a esponente reale. Funzioni esponenziali. Logaritmi. da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo da aprile a giugno MATERIA COSTRUZIONI prof. Famagosta Andrea • Il Calcolo strutturale Il calcolo strutturale e la sicurezza,Principali metodologie applicative,Principali azioni sulle strutture,Analisi sistematica dei carichi secondo la normativa,Schemi statici di calcolo e singoli elementi strutturali.Calcolo delle deformazioni nelle strutture. • Strutture in Legno: Le travi in legno,Sezioni semplici e sezioni composte, Tipologie degli orizzontamenti,Solai con orditura in legno semplice e doppia ,Travi in legno lamellare,Travi con sezione linearmente variabile, da settembre a metà novembre • Coperture degli edifici Varie tipologie delle coperture,elementi costituenti la falda tipo,particolari strutturali, Schemi strutturali e varie tipologie di sollecitazioni,Capriate in legno. • Strutture in Acciaio: Travi in acciaio e varie tipologie di sezione,Verifiche dei giunti. I pilastri in C.A. soggetti a compressione semplice,Progetto e verifica,Pilastri rettangolari, Solai in acciaio con lamiere e laterizi. da metà novembre a gennaio • Strutture in C.A.: Pilastri a sez. rettangolare e cerchiati,Pilastri pressoinflessi,Verifica delle sezioni pressoinflesse.Travi in C.A.,Verifica e progetto di travi in C.A. soggette a flessione,Diagramma del momento resistente,Calcolo del taglio nelle travi in C.A.,Progetto dell’armatura a taglio. Solai in latero-cemento,Specifiche strutturali. da febbraio a metà marzo TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI prof. Galli Tullio Il programma si svilupperà sui sistemi costruttivi degli edifici visti nelle epoche storiche partendo dall’architettura medioevale sino all’architettura moderna. da settembre a metà novembre In particolare si studieranno i sistemi costruttivi in muratura, in legno, in c.a., da metà novembre in acciaio e in prefabbricato. a gennaio Organizzazione e meccanizzazione del cantiere edile, macchine edili, leggi e da febbraio Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno - Istituto Tecnico per Geometri Classe QUARTA Anno scolastico 2008/09 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE 3 di 5 norme di prevenzione contro gli infortuni. a metà marzo Disegno di elementi di fabbrica, di dettagli costruttivi, progetto e rilievo di da aprile edifici significativi a giugno TOPOGRAFIA prof. Galli Massimo RICHIAMI DI MATEMATICA E TRIGONOMETRIA:RIPASSO TEORIA DEGLI ERRORI Considerazioni preliminari - Nozioni di statistica - Nozioni sulla teoria della probabilità - Considerazioni generali sulle misure e sugli errori - Teoria dei minimi quadrati (cenni) - Classificazione delle osservazioni - Media aritmetica. MISURA DEGLI ANGOLI E GONIOMETRI Mezzi per leggere le frazioni degli intervalli delle graduazioni - Parti essenziali costitutive dei goniometri altazimutali - Condizioni di esattezza degli altazimutali -Condizioni di rettifica per la misura degli angoli orizzontali - Condizioni di rettifica per la misura degli angoli verticali -Condizioni di costruzione degli altazimutali - Orientamento del cerchio graduato orizzontale - Metodi di misura degli angoli azimutali - Metodi di misura degli angoli verticali - Teodoliti e tacheometri moderni ( rassegna della produzione di teodolitie tacheometri) - Squadro graduato - Bussola topografica. MISURA DELLE DISTANZE Premessa-Riduzione delle distanze alla superficie di riferimento- Classificazione dei metodi di misura - Misura indiretta stadimetrica - Metodo ad angolo parallattico variabile costante con stadia verticale - Metodo ad angolo parallattico con stadia verticale - Metodo ad angolo parallattico costante con stadia orizzontale - Metodo ad angolo parallattico variabile con stadia orizzontale - Considerazioni riassuntive sulla misura indiretta stadimetrica - Misura indiretta telemetrica. RILEVAMENTI PLANIMETRICI Generalità - Triangolazioni – Trilaterazione MISURA DELLE DISTANZE - Misura diretta di precisione - Misura indiretta per intersezione MISURA DELLE DISTANZE CON APPARATI ELETTRONICI ED ELETTRO-OTTICI Premessa - Principio della misura. MISURA DEI DISLIVELLI Definizione - Errori di sfericità e di rifrazione - Classificazione delle livellazioni. LIVELLAZIONE CON VISUALE INCLINATA Considerazioni preliminari - Livellazione trigonometrica - Livellazione ecclimetrica - Livellazione tacheometrica -Livellazione clisimetrica Precisione della livellazione ecclimetrica. RILEVAMENTI PLANIMETRICI Metodi di intersezione - Poligonali - Quadrangolazioni - Rilievi di dettaglio. LIVELLAZIONI CON VISUALE ORIZZONTALE E LIVELLI Generalità - Livellazione geometrica da un estremo - Livellazione geometrica dal mezzo - Livellazione geometrica reciproca - Livellazione geometrica composta - Generalità sui livelli - Livelli a cannocchiale fisso. LIVELLAZIONI SENZA VISUALE Livellazione idrostatica - Coltellazione. da settembre a metà novembre da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno - Istituto Tecnico per Geometri Classe QUARTA Anno scolastico 2008/09 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE 4 di 5 RILEVAMENTI ALTIMETRICI Considerazioni generali- Livellazione geometrica italiana di alta precisione dell'I.G.M. - Livellazioni longitudinali e profili relativi - Livellazioni trasversali e sezioni relative - Disegno delle sezioni trasversali - Livellazioni in superficie - Livellazioni con ostacoli - Livellazioni speciali. CELERIMENSURA Preliminari - Squadra celerimetrica - Scelta dei punti di dettaglio - Quaderno di campagna - Formule celerimetriche - Stazioni celerimetriche - Collegamento delle stazioni - Calcoli di celerimensura. RAPPRESENTAZIONI COMPLETE DEL TERRENO E PROBLEMI RELA- da aprile TIVI a giugno Premesse - Nozioni fondamentali sulle proiezioni quotate - Rappresentazione con i piani quotati e problemi relativi - Rappresentazione con le linee di livello e problemi relativi. IL CATASTO Operazioni catastali - Nuovo Catasto Terreni - Tipo mappale (mod. 3 SPC) - Nuovo Catasto Edilizio Urbano : schede catastali e classamento. DIRITTO prof.ssa Maruti Maria Luisa Il diritto in generale Le fonti del diritto italiano L’interpretazione delle norme L’efficacia delle norme nel tempo e nello spazio I diritti e le loro vicende I soggetti, gli atti e i beni giuridici La proprietà I diritti reali di godimento La comunione e il condominio La pubblicità immobiliare Il possesso L’obbligazione L’adempimento e l’inadempimento delle obbligazioni La responsabilità patrimoniale e la garanzia del credito Il contratto L’invalidità e la risoluzione del contratto I contratti tipici I fatti illeciti e le altre fonti di obbligazione La famiglia Le successioni da settembre a metà novembre da metà novembre a gennaio da febbraio a metà marzo da aprile a giugno Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno - Istituto Tecnico per Geometri Classe QUARTA Anno scolastico 2008/09 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE 5 di 5