TLB 1a2s Microbiologia Generale Rappelli 2015

annuncio pubblicitario
Università degli Studi di Sassari
Facoltà di Medicina e Chirurgia
C.d.L. in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Modulo di Microbiologia Generale (SSD MED/06) 2 CFU
Insegnamento di Biochimica e Microbiologia
anno accademico: 1°
Docente: Prof. Paola Rappelli
E-mail: [email protected]
Telefono: 079229981
Ricevimento: dal lunedì al venerdì alle ore 9.00 al 1° piano del Complesso Biologico
Obiettivi formativi
La conoscenza delle basi cellulari e molecolari della biologia dei microorganismi e delle interazioni
tra microrganismo patogeno e ospite.
Contenuti
Struttura e fisiologia della cellula batterica:
•
•
•
•
•
•
Caratteristiche generali della cellula batterica. Principali differenze tra cellule eucariotiche e
procariotiche.
La parete batterica: struttura, peptidoglicano, differenze tra Gram positivi e Gram negativi,
funzioni.
Struttura e funzione dei costituenti della cellula batterica: membrana, nucleoide, ribosomi,
fimbrie, pili, capsula. Locomozione: flagelli e chemiotassi.
La spora: struttura e funzione, meccanismi di sporulazione e germinazione.
La crescita batterica: la replicazione batterica e le caratteristiche di crescita di una
popolazione batterica. Curva di crescita.
Misurazione della crescita microbica. Terreni di coltura per la coltivazione, l’isolamento e
l’identificazione dei batteri.
Genetica batterica:
• Meccanismi di replicazione del DNA.
• Mutazioni: principali tipi di mutazione; significato biologico.
• I plasmidi: struttura e funzione dei principali tipi di plasmidi. I trasposoni e le sequenze di
inserzione.
• La ricombinazione nei batteri: significato e meccanismi generali di coniugazione,
trasformazione e trasduzione
Farmaci antibatterici
• I farmaci antibatterici: caratteri generali. Chemioterapici ed antibiotici. Meccanismi di azione e
bersagli molecolari delle principali classi di antibiotici
• Meccanismi di resistenza agli antibiotici
Rapporti ospite-parassita
• Le associazioni simbiotiche: commensalismo, mutualismo, parassitismo. Flora microbica
normale. Siti di ingresso dei microorganismi, adesione, colonizzazione, invasione.
• Immunità innata: cute, mucose e barriere anatomiche; movimento ciliare; rimozione
meccanica (urina, saliva, tosse ecc.); pH; temperatura. Fagocitosi. Il sistema del complemento.
• Principali caratteristiche degli antigeni; Concetto di self e non-self
• Le immunoglobuline: costituzione chimica ed organizzazione molecolare; classi di
immunoglobuline; funzioni delle immunoglobuline
• Il legame antigene-anticorpo: la specificità del riconoscimento, caratteristiche del legame
antigene-anticorpo; affinità ed avidità, cross-reattività.
• La cinetica della risposta immunitaria: risposta primaria e secondaria.
• La risposta immunitaria cellulare: i linfociti T; linfociti T helper e T citotossici. Ruolo dei
fagociti nella risposta immunitaria specifica: la presentazione dell'antigene. MHC I e MHC II.
• La risposta immune nel suo insieme.
Patogenicità microbica
• La popolazione microbica normale dei vari distretti dell'organismo.
• Adesione ed interazione con le mucose; colonizzazione batterica. Invasione.
• Tossine batteriche:
• Esotossine, caratteristiche generali. Esempi di esotossine e loro meccanismo di azione:
colerica, tetanica e botulinica
• Endotossine
• Meccanismi di “fuga” dalle difese immunitarie dell’ospite
Virus
• Caratteri generali dei virus. Il genoma virale; meccanismi di replicazione. I batteriofagi.
Protozoi e Miceti
•
Principali caratteri morfologici e funzionali di protozoi e miceti.
TESTI CONSIGLIATI:
Brock-BIOLOGIA DEI MICROOGANISMI, Madigan et al, Casa Editrice Ambrosiana
G. Antonelli, Principi di Microbiologia Medica (Casa Editrice Ambrosiana)
Scarica