Università Ca’ Foscari di Venezia – Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale
TESTO N. 1
Legga attentamente il testo che segue:
Macelleria sociale
Un abisso di diseguaglianze si è
che rivela una doppia diseguaglianza. La
spalancato davanti alla società italiana,
prima nasce dal fatto che il ticket di 10
negli stessi giorni in cui veniva certificato
euro per le prestazioni specialistiche,
un drammatico ritorno della povertà (…).
sommato all'eliminazione della franchigia
La povertà è certo la condizione che più
di 36,15 euro, colpisce pesantemente i
rende visibile la diseguaglianza. Ma quel
redditi più bassi, riguarda impiegati,
che sta avvenendo, soprattutto dopo la
lavoratori, cassintegrati e, malgrado
manovra finanziaria, è una vera e propria
alcune esenzioni, introduce un pesante
costruzione istituzionale della
filtro selettivo che, ovviamente, produce
diseguaglianza che investe un'area sempre
discriminazione. La seconda
più vasta di persone, ben al di là di vecchi
diseguaglianza nasce dall'appartenenza
e nuovi poveri.
regionale. Alcune regioni hanno già deciso
La distribuzione dei "sacrifici" è
di non applicare il ticket, scelta possibile
rivelatrice. Uno stillicidio di balzelli che
solo nelle regioni più ricche. Si dirà che
incide su chi può essere più facilmente
questo è l'effetto della cattiva
colpito, che lima i già ristretti margini dei
amministrazione in materia sanitaria di
bilanci familiari. Si è calcolato il peso che
molte regioni. Ma tutto questo produce
avranno gli aumenti di imposte, tariffe,
una distorsione gravissima. Si trasforma
prezzi. Peso insostenibile per taluni, quasi
l'accesso al diritto alla salute, il "più
non influente per altri. L'effetto
fondamentale" tra i diritti fondamentali, in
complessivo della manovra peserà per il
una variabile che lo subordina al reddito e
13,3% sui redditi bassi e per il 5% su
all'appartenenza regionale. A una prova
quelli più alti. La rappresentazione della
così impegnativa, il federalismo
spinta istituzionale verso la diseguaglianza
"all'italiana" conferma una delle più serie
non potrebbe essere più netta. (…)
critiche che erano state avanzate, la
Il caso che illustra più direttamente lo
costruzione di un paese a velocità variabili
stato delle cose è quello dei ticket sanitari,
in materia di diritti, dunque proprio sul
1
Test di ammissione al 1° anno del Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale – a.a. 2011-12
FASCICOLO TESTI
Università Ca’ Foscari di Venezia – Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale
terreno dove l'eguaglianza deve essere
creando una situazione in cui si mette in
massima.
discussione "il diritto all'esistenza", e si
Questa progressiva cacciata dei più deboli
ricacciano le persone in una condizione
dall'area dei diritti non consente la
che le obbliga alla quotidiana ricerca di
considerazione, consolatoria, che così
una precaria sopravvivenza. Non più
sempre accade per i provvedimenti
"l'esistenza libera e dignitosa", di cui parla
generali, che hanno effetti diversi a
l'articolo 36 della Costituzione, ma una
seconda del reddito delle persone.
esistenza subordinata a una contribuzione
L'ultima manovra, infatti, avviene in una
diseguale imposta dallo Stato, alle pretese
fase in cui la tutela dei diritti è stata già
di imprese che svuotano il lavoro di
pesantemente ridotta dalla crisi
umanità e diritti. (…)
economica, come mostra uno studio
dell'Agenzia europea per i diritti
fondamentali del dicembre 2010. Il
Stefano Rodotà, La Repubblica,
24 luglio 2011
congiungersi di questi diversi fattori sta
2
Test di ammissione al 1° anno del Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale – a.a. 2011-12
FASCICOLO TESTI
Università Ca’ Foscari di Venezia – Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale
TESTO N. 2
Legga attentamente il testo che segue:
Bambini e adolescenti tra povertà ed esclusione
Gli studiosi concordano nel definire la
Molti recenti documenti internazionali
povertà come un fenomeno complesso e
mettono in evidenza la diffusione e la gravità
multidimensionale, ma il concetto stesso di
del problema della povertà minorile, le sue
povertà, la natura delle sue dimensioni e i suoi
conseguenze a lungo termine e la necessità di
criteri di misurazione sono ancora oggi
combatterla.
oggetto di dibattito. Legato al concetto di
A livello europeo, c’è molta attenzione e
povertà è quello di esclusione sociale, che è
preoccupazione per il problema della povertà
stato introdotto di recente e si è
minorile: nel 2006 il Consiglio d’Europa ha
progressivamente affermato come criterio-
chiesto agli Stati membri di «prendere le
guida per lo studio dei fenomeni di
misure necessarie per ridurre rapidamente e
deprivazione e per la formulazione dei
significativamente la povertà dei bambini,
programmi delle politiche sociali a livello
dando a tutti i bambini uguali opportunità,
nazionale ed europeo. Secondo l’opinione dei
indipendentemente dal loro background
più autorevoli studiosi, la nozione di
sociale».
esclusione sociale estende ed integra il più
Ma nonostante la buona volontà e le buone
tradizionale concetto di povertà: essa va
intenzioni espresse a livello di istituzioni
intesa non solo come mancanza di mezzi
europee e nazionali, in Europa il problema
economici, ma più ampiamente come
della povertà minorile persiste tuttora e anzi
esclusione da benefici e servizi cui
in alcuni contesti tende ad aggravarsi, come
comunemente le persone hanno accesso, il
mette in evidenza il Rapporto 2008 del Social
che costituisce uno svantaggio per
Protection Committee, 2008.
l’individuo e per la comunità. Le dimensioni
Bisogna innanzitutto osservare che in Italia il
dell’esclusione sono numerose: esse
fenomeno della povertà minorile è stato poco
comprendono, oltre alla povertà,
conosciuto e poco studiato come oggetto
l’analfabetismo, il basso livello di istruzione,
specifico di ricerca. Si parla di povertà delle
gli svantaggi nel mercato del lavoro, la
famiglie e in particolare di povertà delle
disoccupazione, la cattiva salute, il disagio
famiglie numerose con figli minori o di quelle
abitativo, la precarietà, l’incapacità di
con un unico genitore donna, ma raramente
partecipare alla vita sociale (Atkinson et al.,
essa è vista dalla parte dei bambini.
2002).
3
Test di ammissione al 1° anno del Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale – a.a. 2011-12
FASCICOLO TESTI
Università Ca’ Foscari di Venezia – Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale
Prima di analizzare più da vicino il problema
permanente, si veda in proposito anche
della povertà minorile in Italia, occorre fare
Saraceno (2004).
anche una breve premessa metodologica:
L’indagine comunitaria sul reddito e le
l’Istituto centrale di statistica (ISTAT), che
condizioni di vita (EU-SILC) fornisce
raccoglie ed elabora i dati sulla povertà nel
informazioni sulle condizioni economiche di
nostro Paese, usa criteri di stima diversi da
individui e famiglie anche mediante indicatori
quelli della Comunità europea, oltre ad avere
di disagio non monetari, che consentono di
introdotto di recente la distinzione tra povertà
introdurre altre dimensioni della deprivazione,
relativa ed assoluta.
oltre a quella del reddito.
Per quanto riguarda la povertà relativa,
Ciò premesso, in Italia le famiglie con figli
l’ISTAT, a differenza delle fonti europee, per
minori sono tra quelle che presentano i più
tradizione utilizza come unità di analisi non
elevati livelli di deprivazione: nel 2007 circa
l’individuo, bensì la famiglia e la stima della
un terzo delle famiglie con almeno un figlio
povertà si basa sulla spesa per consumi,
minore (quota che sale al 41,4% se i minori
anziché sul reddito.
sono tre o più) non è in grado di affrontare
Da questo tipo di analisi emerge che la
una spesa imprevista di 700 euro, il 18,6% di
povertà non è sempre un fenomeno
esse riesce ad arrivare con molta difficoltà
permanente nella vita di una persona o di un
alla fine del mese (il 26% delle famiglie con
famiglia, ma che in molti casi, dopo esserci
tre o più figli minori).
entrati, se ne esce, salvo il rischio di ricadute.
Inoltre, tra le famiglie con tre o più figli
Il tipo di famiglia è una variabile molto
minori, il 9,2% non ha avuto soldi per
importante ai fini di definire il percorso
alimentari, il 15,4% non li ha avuti per spese
dentro e fuori della povertà e la sua durata.
mediche e il 28,5% per i vestiti. Tranne
Analisi condotte sul campione italiano
l’ultimo, tutti questi aspetti di disagio
dell’indagine mostrano che, nel nostro Paese,
economico sono aumentati rispetto all’anno
il numero dei bambini nella famiglia ha un
precedente (ISTAT, 2008).
effetto negativo sulla probabilità di uscire
dalla povertà, una volta che la famiglia vi è
“Bambini ed adolescenti tra povertà ed esclusione”,
di Anna Laura Zanatta, Rassegna bibliografica
infanzia e adolescenza, anno 9, numero 3, Istituto
degli Innocenti, Centro nazionale di documentazione
e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, Centro di
documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della
Regione Toscana, Firenze, 2009, pagg. 5-25
entrata. Ne consegue che nelle famiglie con
figli minori – e ancor più se si tratta di nuclei
con la sola madre – è molto forte il rischio
che la povertà diventi una condizione
4
Test di ammissione al 1° anno del Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale – a.a. 2011-12
FASCICOLO TESTI
Università Ca’ Foscari di Venezia – Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale
TESTO N. 3
Legga attentamente il testo che segue:
L’art. 3 della Costituzione italiana afferma
ordine economico e sociale, che, limitando
quanto segue:
di fatto la libertà e l'eguaglianza dei
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale
cittadini, impediscono il pieno sviluppo
e sono eguali davanti alla legge, senza
della persona umana e l'effettiva
distinzione di sesso, di razza, di lingua, di
partecipazione di tutti i lavoratori
religione, di opinioni politiche, di
all'organizzazione politica, economica e
condizioni personali e sociali. È compito
sociale del Paese.”
della Repubblica rimuovere gli ostacoli di
5
Test di ammissione al 1° anno del Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale – a.a. 2011-12
FASCICOLO TESTI
N. busta
Valutazione
Università Ca’ Foscari di Venezia – Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale
TESTO N. 1
Macelleria sociale
La/il candidata/o riassuma e commenti queste considerazioni di Stefano Rodotà sul processo di
estensione e approfondimento delle disuguaglianze sociali in Italia.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
1
Test di ammissione al Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio Sociale – a.a. 2011-12
FASCICOLO RISPOSTE
N. busta
Valutazione
Università Ca’ Foscari di Venezia – Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale
TESTO N. 2
Bambini e adolescenti tra povertà ed esclusione
La/il candidata/o esprima alcune riflessioni in merito ai diversi aspetti del concetto di povertà
esplicitati nel testo dall’autrice e ai diversi punti di vista dai quali può essere considerato.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
2
Test di ammissione al Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio Sociale – a.a. 2011-12
FASCICOLO RISPOSTE
N. busta
Valutazione
Università Ca’ Foscari di Venezia – Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio sociale
TESTO N. 3
Esprima la sua personale opinione su questi principi fondamentali dell’ordinamento giuridico
nazionale e li metta a confronto con l’attuale situazione sociale.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
3
Test di ammissione al Corso di laurea in Scienze della società e del Servizio Sociale – a.a. 2011-12
FASCICOLO RISPOSTE