Sezione C Atomi e molecole La struttura dell’atomo UNITÀ 8 I decadimenti radioattivi La legge del dimezzamento è valida per qualsiasi trasformazione dei nuclei. A seconda della composizione di un nucleo, esso darà luogo a decadimenti radioattivi di tipo diverso, dei quali analizzeremo qui i più importanti. DECADIMENTI RADIOATTIVI Decadimento a β+ Decadimento b+ α A A A Z Z–1 A–4 Z Z–2 νe È caratteristico di nuclidi “pesanti” (A > 200). Emettono una particella a, cioè un nucleo di elio formato da due protoni e due neutroni. Il nuclide che si origina ha un numero atomico inferiore di due unità e un numero di massa inferiore di quattro unità rispetto al radionuclide di partenza. Riguarda nuclidi a destra della fascia di stabilità, con un numero di neutroni minore di quello necessario perché non decadano. È più probabile per elementi con basso numero atomico. Viene emesso un positrone b+ (particella di massa uguale a quella dell’elettrone, ma carica positiva) in seguito alla trasformazione di un protone in neutrone, accompagnato da un neutrino elettronico (ne), particella con massa nulla. Il nuclide che si forma ha numero atomico inferiore di uno e numero di massa invariato rispetto al radionuclide di partenza. Esempio 238 U → 234 Th + α 92 90 Esempio 15 O → 15 N + β + 8 7 Decadimento b- + νe Decadimento γ β– A A Z γ A A Z+1 Z Z νe È caratteristico di nuclidi che si trovano alla sinistra della fascia di stabilità e hanno quindi un eccesso di neutroni. In questo caso, un neutrone diventa un protone e vengono emessi un elettrone b- e un antineutrino elettronico (ne ), che è l’antiparticella del neutrino elettronico. Il nuclide che si forma ha numero atomico maggiore di uno e numero di massa invariato rispetto al radionuclide di partenza. In molti casi, i nuclei che hanno subito un decadimento a o b rimangono in una condizione di energia in eccesso (stato eccitato). Questa energia, quando i nuclei tornano al loro stato fondamentale, viene liberata sotto forma di radiazioni elettromagnetiche (raggi γ). Il nuclide finale ha la stessa composizione di quello di partenza. Esempio Esempio 40K 19 → 40 Ca + β − 20 + νe 60 Ni → 28 1 γ + 60 Ni 28 Sezione C Atomi e molecole La struttura dell’atomo Nella Tabella, che riporta il tempo di dimezzamento di alcuni radioisotopi, è indicato anche il tipo di decadimento che essi subiscono. T1/2 3H 1 14 C 6 15 C 8 40K 19 60 Co 27 131I 53 188 Au 79 201Pb 82 222Rd 86 226 Ra 88 230 Th 90 232 Th 90 235 U 92 12,3 anni 5730 anni 124 secondi 1,3 ? 109 anni 5,26 anni 8,07 giorni 8 minuti 9,4 ore 3,82 giorni 1600 anni 8 ? 104 anni 1,41 ? 1010 anni 7,1 ? 108 anni ? 10. Stabilisci quale particella si forma nel seguente decadimento: Tabella Tempo di dimezzamento di alcuni radionuclidi Nuclide UNITÀ 8 Decadimento Origine bbb+ b-, γ b-, γ bb+ b+ a, γ a a, γ a a artificiale presente in natura artificiale presente in natura artificiale artificiale artificiale artificiale presente in natura presente in natura presente in natura presente in natura presente in natura 2 234 Th → 234 Pa +... 90 91 11. Quale decadimento osservi nella seguente trasformazione? 8B → 8Be +... 5 4 12. Stabilisci quale nuclide si forma dalle seguenti trasformazioni: → ... + α a. 182Pt 78 b. 230 Th → ... + γ 90 c. 15 Ne 10 d. 183 Ta → ... + β − 73 →... + β +