LIPOSOMI Sezione di un liposoma multilamellare e di un liposoma unlilamellare Liposoma Multilamellare Liposoma Unilamellare Compartimenti Acquosi Bilayers lipidici CARATTERISTICHE CHIMICHE DEI LIPIDI lipide porzione apolare testa polare ⇒ Testa polare ♦Costituenti della testa polare 1.gruppi carbossilici 2.amminoacidi 3.alcool 4.ammine esterificate con gruppi fosfati ♦Caratteristiche della testa polare a.Carica (positiva o negativa) b.Zuitterionico (+/-) c.Non carica (polidrossilate) ⇒ Porzione apolare ♦una o due catene di acidi grassi ♦lunghezza delle catene degli acidi grassi (8 – 24) ♦essere sature o insature (1 - 4 doppi legami) ⇒ Acidi grassi presenti nelle membrane biologiche ♦Acidi grassi saturi a.miristico (12 C) b.palmitico (14 C) c.stearico (16 C) ♦Acidi grassi insaturi: oleico (= stearico (16C) + doppio legame) CLASSIFICAZIONE DEI LIPIDI NATURALI 1.numero di catene aciliche presenti (lipidi a singola o doppia catena) 2.struttura dello scheletro Struttura dello scheletro dei lipidi naturali CH2OH CHOHR CH2OH NH2 CH2OH CH CH2OH Glicerolo Sfingosina CATENE ACILICHE Parte Idrofobica TESTA POLARE Parte idrofilia O C O CH2 CH3 CH3 O C O CH CH2 O P R O STRUTTURA DEI FOSFOLIPIDI O 1,2-diacil-sn-glicero-fosfatidil-R Teste Polari R = O CH2 CH2 CH3 N CH3 CH3 O CH2 CH2 NH3 O CH2 CH CH2 OH OH O CH2 NH3+ CH COO- OH OH HO HO O OH OH Nomenclatura Colina (PC) Etanolamina (PE) Glicerolo (PG) Serina (PS) Acido Fosfatidico (PA) Inositolo (PI) STRUTTURA DEI DERIVATI DELLA SFINGOSINA CH3 (CH2)18 O CH HN C R HO CH CH CH2 O X CH R = Catena acilica di varia lunghezza (da 18 a 26 atomi di carbonio) satura o insatura Teste Polari Nomenclatura O CH3 P O CH2 CH2 N CH3 OH CH3 X= O HO OH HOH 2C O COCH3 O X= CH2OH O O HO HO OH O HOH2C Cerebrosidi CH2OH OH O X= Sfingomielina OH Gangliosidi HN O O OH O HOH 2C OH HO OH COLESTEROLO CH 3 CH 3 CH 3 CH 3 CH3 HO ⇒ Concentrazione del colesterolo nelle membrane naturali: 0.1- 30% ⇒ Concentrazione del colesterolo nelle membrane liposomiali: 50% (CHO/lipide tot.) ⇒ Interazione colesterolo-lipide nelle membrane ⇒ Effetto del CHO sulle caratteristiche chimico-fisiche delle membrane liposomiali 1.aumento della stabilità 2.riduzione della mobilità delle molecole lipidiche 3.riduzione della permeabilità della membrana liposomiale LIPIDI SINTETICI ⇒ Acidi grassi presenti nei lipidi sintetici 1.miristico 2.palmitico 3.oleico 4.stearico ⇒ Classificazione dei lipidi sintetici in base al metodo di preparazione a.lipidi semisintetici b.lipidi sintetici Lipidi semisintetici ⇒ Metodi di preparazione dei lipidi semisintetici a.reazioni di deacilazione e riacilazione ad opera di fosfolipasi FOSFOLIPASI A1 H2OC O FOSFOLIPASI A2 R2 RI C C OCH FOSFOLIPASI D O O H2CO P OCH2CH2N+(CH3)3 O- FOSFOLIPASI C a.processo di idrogenazione (valore d’idrogenazione = I.V.) Lipidi sintetici → → ⇒ Metodo di preparazione dei lipidi sintetici: reazioni di sintesi organica ⇒ Produzione di lipidi con legame etere ⇒ Vantaggi e svantaggi dei lipidi con legame etere ♦Stabilità all’idrolisi ♦Legame non biodegradabile LIPIDI POLIMERIZZABILI ⇒ Caratteristica dei lipidi polimerizzabili: presenza di gruppi polimerizzabili nella testa o nelle catene aciliche di lipidi sintetici ⇒ Gruppi polimerizzabili: butadiene, metacrilato o acrilato ⇒ Fattori che inducono la polimerizzazione 1.radiazioni U.V. ( monostrato esterno) ⇒ Vantaggi e svantaggi 1.maggiore stabilità 2.emivita breve nel sangue ambedue i mostrati della membrana) 1.attivatori chimici ( ⇒ Parametri che influenzano la formazione dell’aggregato: 1.Concentrazione del composto anfifilico 2.Struttura del composto anfifilico ⇒ Parametro critico d’impaccamento (CPP) CPP = v a0lc v = volume della catena idrocarburica a0 = area della testa polare lc = lunghezza della catena PREPARAZIONE DEI LIPOSOMI Idratazione del film lipidico ♦Idratazione mediante solvente acquoso Lipidi Solvente organico Evaporazione Film lipidico Idratazione (T > Tm ed agitazione) Liposomi MLV ⇒ Parametri che influenzano l’efficienza d’intrappolamento Condizioni d’idratazione tempo d’idratazione velocità di agitazione spessore del film lipidico Composizione lipidica ⇒ Problema di Scale-up: limitata area superficiale per l’evaporazione del solvente ⇒ Metodi per la risoluzione del problema di Scale-up materiale inerte per aumentare l’area della superficie di evaporazione spray-drying ⇒ Svantaggi formazione di vescicole con dimensione eterogenee bassa efficienza d’intrappolamento (5% - 15%) Classificazione in base alla grandezza ed al numero dei bilayer Liposomi multilamellari MLVs OLVs (diametro > 0.5nm) (0.1 µm <diametro < 1 µm) Liposomi unilamellari GUVs LUVs (diametro > 1 µm) (diametro >100 nm) SUVs (diametro < 100 nm) Classificazione in base alla carica superficiale Liposomi neutri (PC o SM) Liposomi anionici (PS) Liposomi cationici (sterilamina) CLASSIFICAZIONE IN BASE ALLA COMPOSIZIONE CHIMICA ED ALLA LORO APPLICAZIONE Tipo di liposoma Applicazione Liposomi convenzionali o classici Targeting macrofagico Depot topico Liposomi Stealth Targeting selettivo in alcuni organi corporei Immunoliposomi Targeting organo /cellula specifica Liposomi cationici Terapia genica Parametri chimico-fisici che caratterizzano le preparazioni liposomiali •Dimensione •Indice di poliderspersione (P.I.) •P.I. > 1 = liposomi eterogenei •P.I. < 0.2 = liposomi omogenei •Lamellarità •Volume acquoso incapsulato •Carica superficiale LIPOSOMI COME “DRUG DELIVERY SISTEM” •Interazione farmaco-liposoma Metodi d’intrappolamento di farmaci idrofili Solubilizzazione nel tampone d’idratazione del film lipidico Gradiente di pH Esterno della vescicola pH = neutro Interno della vescicola pH = acido Modello di “uptake” di una base debole in LUV (interno acido) in risposta a Gradiente di concentrazione Rappresentazione schematica dell’intrappolamento di un farmaco mediante gradiente di concentrazione gradiente di concentrazione con sodio citrato ⇒ Fattori che influenzano l’intrappolamento dei farmaci mediante gradiente di concentrazione ♦Permeabilità delle due specie non cariche ♦pka Farmaci lipofili ⇒Metodo d’intrappolamento di farmaci lipofili •Solubilizzazione del farmaco con i lipidi in un solvente organico •Codeposizione del farmaco con i lipidi nel film lipidico mediante evaporazione •Idratazione del film con un solvente acquoso ⇒ Fattori che influenzano l’intrappolamento dei farmaci lipofili •Tipo di liposoma •Caratteristiche chimico-fisiche del farmaco (coefficiente di ripartizione) •Composizione lipidica IMMUNOLIPOSOMI Rappresentazione di immunoliposomi Stealth e convenzionali INTERAZIONE IMMUNOLIPOSOMI/CELLULE ENDOCITOSI MEDIATA DA RECETTORE ⇒ Importanza del PM del PEG per il riconoscimento e legame d’immunoliposomi Stealth •PEG (PM>>>>>) impedisce il legame ligando/recettore •PEG (PM<<<<<) riduce la vita media in vivo LIPOSOMI TEMPERATURA-SENSIBILI •Rilascio del farmaco da liposomi temperatura sensibili: ipertermia ( = riscaldamento dell’organo/tessuto bersaglio dall’esterno) •Applicazione in campo medico dei liposomi termosensibili: Terapia antitumorale •Tipi di liposomi temperatura sensibili •Liposomi contenenti lipidi che subiscono una transizione di fase •Liposomi contenenti polimeri termosensibili Liposomi costituiti da lipidi che subiscono una transizione di fase Transizione di fase dei liposomi termosensibili Gel Cristallo liquido Tm > 37°C Composizione lipidica di liposoma temperatura sensibili Lipide principale = DSPC (= disteroilfosfatidilcolina, Tm = 54°C) Co-lipide = DPPC (= dipalmitoilfosfatidilcolina, Tm = 41°C) o DPPG (dipalmitolifosfatidilglicero, Tm = 41°C) Liposomi contenenti polimeri termosensibili •Caratteristiche dei polimeri termosensibili e dei loro derivati a) LTCS = bassa temperatura di solubilizzazione critica ≅ a) Struttura molecolare di polimeri termosensibili a valori superiori/inferiori alla LTCS •T < LTCS - struttura “random coil” •T > LTCS – struttura globulare c) Composizione dei polimeri termosensibili sintetici: copolimeri (= 2 o + tipi di monomeri) d) Vantaggi offerti dai polimeri termosensibili sintetici Ridotta risposta immunitaria Sintesi industriale molto semplice Versatilità strutturale e) Copolimeri di tipo NIPAM [poli(NIPAM) = poli(N-isopropilacrilamide), LTCS ≅ 32°C] •Fattori che influenzano il rilascio del farmaco dai liposomi termosensibili •Temperatura ambiente T (= random coil globulare) >> Tm lipide (gel cristallo liquido) aumento del rilascio del materiale intrappolato •Uptake di liposoma contenente polimero termosensibile da parte delle cellule LIPOSOMI pH-SENSIBILI •Rilascio del farmaco da liposomi pH-sensibili: variazione del pH nell’ambiente circostante •Applicazione in campo medico dei liposomi pH-sensibili: Trattamento di malattie dismetaboliche e chemioterapia •Meccanismo di uptake dei liposomi da parte delle cellule e rilascio del materiale intrappolato Struttura chimica di lipidi debolmente acidi utilizzati per stabilizzare liposomi pH-sensibili a b c d e = N-palmitoilomocisteina = acido oleico (OA) = colosteroilemisuccinato (CHEMS) = N-dioleiolsuccinilfosfatidiletanolamina (suc-DOPE) = diacilsuccinilglicerolo Sistemi costituiti da liposomi e polimeri pH-sensibili Polimeri sintetici pH-sensibili: polielettroliti Esempi di polielettroliti utilizzati per sensibilizzare i liposomi alle variazioni di pH a) Policationi (poli L-lisina, poli L-istidina, poliamidoamine) Effetto del pH sulla carica della poli L-lisina/poli L-istidina pH (= basico) polielettrolita neutro pH (= neutro o acido) polielettrolita con carica positiva Fattori responsabili della fusione indotta dalla poli L-lisina/poli L-istidina pH dell’ambiente esterno pKa del polielettrolita Derivati del NIPAM Struttura chimica di un derivato del NIPAM Rappresentazione schematica dell’ipotetico meccanismo di rilascio del farmaco da liposomi coperti con derivati del NIPAM INTERAZIONE LIPOSOMA-CELLULA I Nucleo IIa II IIb IIc IV Endosoma lisosoma III I = scambio o trasferimento di lipidi II = adsorbimento [con perdita del contenuto verso l'ambiente intracellulare (IIa) o verso l'ambiente extracellulare (IIb), e con scambio di lipidi tra liposoma e membrana plasmatici (IIc)] III = fusione IV = endocitosi/fagocitosi APPLICAZIONI DEI LIPOSOMI CAMPO COSMETICO CAMPO TERAPEUTICO APPLICAZIONE DEI LIPOSOMI IN CAMPO COSMETICO ⇒ Vantaggi dei liposomi nell’applicazione cosmetica Trasporto di sostanze idrofile o lipofile Affinità per le membrane biologiche Miglioramento dell’idratazione della pelle Sicurezza tossicologica Classificazione dei liposomi utilizzati in cosmesi Ufasomi Vescicole lipidiche contenenti acidi grassi a lunga catena di origine vegetale Sfingosomi Vescicole lipidiche costituite da sfingolipidi Vantaggi Stabili Buon assorbimento cutaneo Veicolazione di principi attivi di diversa natura Niosomi Vescicole non fosfolipidiche costituite da tensioattivi Vantaggi Molto stabili Buon capacità di ritenzione del composto intrappolato Etosomi Fosfolipidi ed etanolo Transferosomi vescicole contenenti fosfatidilcoline e acido miristico (1:1) Esempi di prodotti antitumorali a base di formulazioni vescicolari in commercio o in fase avanzata di sperimentazione Fase di sperimenta zione clinica/ Daunorubi DSPC:CHO DaunoXom NeXtar In vendita cina (2:1) e (Gilead in USA ed Pharmaceut Europa dal icals) 1996 Doxorubic HSPC*/CHO/ Doxil Sequus In vendita ina PEG-PE (Alza) dal 1996 in USA ed Europa Doxorubic Liposomi DC99 The Fase III ina Liposome Company Cisplatino Liposomi Platar Aronex Fase II Sthealt Antracicli Liposomi Liposomal Aronex Fase II na Annamycin Acido Liposomi Atragen Aronex Fase II retinoico Farmaco Liposomi Nome commercial e Ditta Esempi di prodotti antimicrobici in formulazione liposomiale in commercio o in fase di sperimentazione clinica Farmaco Liposomi/o miscele lipidiche Malattia Nome commercial e Ditta Fase di sperime ntazion e clinica Anfoter Liposomi Infezioni AmbiSome NeXtar In icina B (fosfolipidi fungine (Gilead vendita saturi e sistemich Pharmaceutic in USA colesterolo) e als) ed Europa Anfoter Miscele: Infezioni Abelcet The Liposome In icina B farmaco/lipi fungine Company vendita di sistemich in USA e ed Europa Anfoter Complessazio Infezioni Amphocil Alza icina B ne del fungine (Amphotec farmaco con sistemich in USA) colesterolo e solfato Nistatin liposomi meningite Nyotran Aronex Fase a da III criptococ co Fase liposomi Infezioni Mikasome NeXstar Amicaci II/III microbic (Gilead he Pharmaceutic na als) Esempi di vaccini a base di liposomi in commercio o in fase avanzata di sperimentazione Prodotto Nome commerciale Ditta Fase di sperimentazione clinica Vaccino per l’epatite A Exapal Istituto Immunologico Svizzero Istituto Immunologico Svizzero Istituto Immunologico Svizzero Istituto Immunologico Svizzero In vendita in Svizzera dal 1994 Vaccino per l’epatite B Vaccino per il tetano Vaccino per la difterite Fase I Fase I Fase I Prodotti liposomiali sul mercato o in una fase avanzata di sperimentazione clinica Farmaco Malattia Nome Ditta commerciale T4 XP (xeroderma T4N5 endonucleasi pigmentoso) liposomes Infezioni Pevaryl® fungine Lipogel AGI (2001) V* Econazolo Janssen Cilag