PROGRAMMA scienze 3C

annuncio pubblicitario
LICEO SC. E CL. “ P. LEVI “ – SAN DONATO MIL. A.S. 2013 – 2014 Ins. Prof. Cinzia Dalbosco CLASSI 3^ C e 3^ D Scientifico SCIENZE : CONTENUTI DISCIPLINARI CHIMICA La struttura dell’atomo : le particelle subatomiche ( elettroni, protoni, neutroni ). Numero atomico e numero di massa. Concetto di isotopo. L’elemento come miscela di isotopi. L’uma. Peso atomico, peso molecolare, peso formula e calcoli relativi. La chimica quantitativa : il concetto di mole. Il numero di Avogadro. Il volume molare. Composizione percentuale in massa di un composto. Determinazione della formula minima e molecolare di un composto. Calcolo stechiometrico. Reagente limitante. Rendimento percentuale di una reazione. I modelli atomici : modelli di Thomson e di Rutherford. Ipotesi di Planck e modello di Bohr. Il modello quantomeccanico dell’atomo. Dualismo onda-­‐particella ed equazione di De Broglie. Principio di indeterminazione di Heisenberg e contributo di Schrodinger. Concetto di orbitale. I numeri quantici. Ordine di riempimento degli orbitali : principio dell’energia crescente, principio della massima molteplicità di Hund, principio di esclusione di Pauli. Configurazioni elettroniche. La regola della diagonale. Il diagramma orbitalico. Il simbolismo di Lewis. Il sistema periodico : la tavola periodica di Mendeleev. Criteri di costruzione e di lettura della moderna tavola degli elementi. Metalli, non metalli, semimetalli e loro proprietà. I periodi e i gruppi. Le serie di transizione. Regola dell’ ottetto. Energia di ionizzazione, affinità elettronica, raggio atomico e raggio ionico, elettronegatività : definizioni e loro andamento nella tavola periodica. I legami chimici e la struttura delle molecole : la formazione dei legami chimici. Il legame covalente secondo la teoria di Lewis e secondo la teoria VB. Legame covalente puro e polare. Concetti di angolo di legame, lunghezza di legame, energia di legame. Legami covalenti e . Ibridazione sp3, sp2, sp degli orbitali atomici. Legame dativo. Molecole : formule brute e di struttura. Strutture di risonanza. La geometria delle molecole e la teoria VSEPR : molecole tetraedriche, piramidali triangolari, angolari, triangolari planari, lineari. Il legame ionico. Il legame metallico. Le forze intermolecolari : forze di van der Waals ( interazioni dipolo – dipolo, forze di London ), legame a idrogeno e loro importanza nei sistemi biologici. Classificazione e nomenclatura dei composti chimici : valenza e numero di ossidazione. Formula di un composto. Nomenclatura tradizionale, IUPAC e di Stock delle principali classi di composti inorganici. Ossidi acidi e basici, idruri, idracidi, perossidi, ossiacidi, idrossidi, sali e reazioni per ottenerli. Classificazione delle reazioni chimiche : reazioni di sintesi, di analisi, di scambio semplice e di scambio doppio. Reazioni di neutralizzazione. Reazioni di ossidoriduzione. BIOLOGIA La genetica dopo Mendel : le Leggi di Mendel. Concetti di allele, genotipo, fenotipo, omo-­‐ ed eterozigote. Il test-­‐cross. Dominanza incompleta. Codominanza. Allelia multipla. Il sistema ABO dei gruppi sanguigni. Il sistema Rh. Epistasi. Eredità poligenica e variazione continua dei caratteri quantitativi. Pleiotropia. Esercizi di applicazione delle leggi di Mendel. Il fenomeno del linkare. Le mappe genetiche. Determinazione cromosomica del sesso. Mutazioni cromosomiche, genomiche geniche o puntiformi. Elementi di genetica umana : malattie monofattoriali o ereditarie ( malattie autosomiche dominanti e recessive, malattie legate ai cromosomi sessuali ). Malattie cromosomiche. Malattie multifattoriali. Le basi chimiche dell’ereditarietà : la struttura del DNA. La duplicazione del DNA. La teoria un gene-­‐un enzima. Il dogma centrale della biologia. Il caso dei retrovirus. La trascrizione e il processa mento dell’RNA. Il codice genetico. La traduzione e la sintesi proteica. Mutazioni geniche e loro effetti sulla sintesi delle proteine. Sviluppo e differenziamento cellulare dei Vertebrati : fecondazione, segmentazione, gastrulazione, neurulazione, differenziamento e organogenesi. Foglietti embrionali. Tessuti, sistemi e apparati da essi derivati. Differenza tra Parazoi e Metazoi. Differenza tra Radiati e Bilateri. Differenza tra Protostomi e Deuterostomi. S. Donato Mil. 05/06/2014 L’insegnante : Gli allievi : A.S. 2013 – 2014 CLASSE : 3 ^ C e 3^ D Scientifico Materia : Scienze Naturali Ins. Prof. Dalbosco Cinzia TEMI ESSENZIALI Sono da considerarsi essenziali tutti gli argomenti di chimica. La verifica del debito formativo consisterà in una prova orale della durata di non meno di 30 minuti per candidato. PERCORSO PER IL RECUPERO DEL DEBITO FORMATIVO Si consiglia uno studio puntuale ed accurato del testo ( immagini comprese ) , la revisione di tutti gli esercizi assegnati nel corso dell’anno scolastico, sia quelli sul testo sia quelli forniti dall’ insegnante e lo svolgimento dei compiti assegnati ( Sono stati consegnati in classe i fogli con i suddetti compiti ). S. Donato Mil. 14/06/2014 L’ insegnante : 
Scarica