Roitt immunologia indice 1-07-2003 16:57 Pagina VII Indice 1. Introduzione al sistema immunitario David Male Immunità innata e acquisita Cellule del sistema immunitario Mediatori solubili dell’immunità Antigeni Risposte immunitarie Infiammazione Difese contro i patogeni extracellulari e intracellulari Vaccinazione Reazioni immunopatologiche Riflessioni critiche 2 3 5 7 8 10 11 11 12 13 Geni del TCR 89 Molecole del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) 91 Interazioni delle molecole MHC con i peptidi antigenici 93 Interazione fra il recettore delle cellule T e il complesso MHC-antigene 95 Organizzazione genomica ed espressione dell’MHC 97 Presentazione dell’antigene da parte di CD1 100 Riflessioni critiche 102 6. Presentazione dell’antigene John Trowsdale 2. Cellule, tessuti e organi del sistema immunitario Peter M. Lydyard, Carlo E. Grossi Cellule del sistema immunitario innato Cellule del sistema immunitario specifico Tessuti linfoidi Traffico linfocitario Riflessioni critiche 15 22 30 42 45 Cellule presentanti l’antigene (APC) Processazione e presentazione dell’antigene Molecole co-stimolatorie Attivazione delle cellule T Riflessioni critiche 105 106 112 115 118 7. Citochine e recettori per le citochine Frances Balkwill 3. Migrazione cellulare e infiammazione David Male Meccanismi di migrazione cellulare Modelli di migrazione cellulare Infiammazione Complemento Cellule ausiliarie nella infiammazione acuta Riflessioni critiche 47 52 53 55 62 63 Citochine e loro recettori Meccanismi di attivazione cellulare Produzione delle citochine da parte di sottopopolazioni delle cellule T Citochine come rete di comunicazione Riflessioni critiche 119 123 125 127 129 8. Cooperazione cellulare nella risposta anticorpale Marc Feldman, Joseph C. Marini 4. Anticorpi Malcolm Turner Immunoglobuline – una famiglia di proteine Interazione degli anticorpi con gli antigeni Funzioni degli anticorpi Recettori Fc Generazione del repertorio di diversità anticorpale Ricombinazione genica nelle immunoglobuline Mutazione somatica Riflessioni critiche 65 71 74 76 78 80 84 85 5. Recettori delle cellule T e molecole del complesso maggiore di istocompatibilità Sviluppo delle cellule B Attivazione delle cellule B da parte degli antigeni T-indipendenti Attivazione delle cellule B da parte degli antigeni T-dipendenti Attivazione e differenziazione delle cellule B nel centro germinativo Risposte anticorpali in vivo Differenziazione delle cellule B Riflessioni critiche 131 132 134 138 139 141 146 9. Fagociti mononucleati nelle difese immunitarie Siamon Gordon David Male Il recettore della cellula T 87 Popolazioni di macrofagi residenti e mobili Recettori espressi sui macrofagi 148 153 Roitt immunologia indice 1-07-2003 16:57 Pagina VIII Immunologia INDICE Risposte dei macrofagi Conclusioni Riflessioni critiche 157 160 161 10. Citotossicità cellulo-mediata Risposte immunitarie innate ai virus Le difese antivirali dell’ospite tramite le cellule BeT Strategie per sottrarsi alle difese immunitarie Immunopatologia Riflessioni critiche 236 237 239 240 242 David Male Recettori delle cellule natural killer Meccanismi della citotossicità Effettori citotossici non linfoidi Riflessioni critiche 164 167 170 171 Graham A. W. Rook Immunità ai batteri Immunità ai funghi Riflessioni critiche 11. Regolazione delle risposte immunitarie Anne Cooke L’antigene come fattore di regolazione La cellula presentante l’antigene (APC) L’anticorpo come fattore di regolazione Linfociti come fattore di regolazione Le cellule NK e T NK come fattori di regolazione La localizzazione delle cellule come fattore di regolazione Modulazione idiotipica delle risposte immunitarie Modulazione neuroendocrina delle risposte immunitarie Controllo genetico delle risposte immunitarie Riflessioni critiche 15. Immunità ai batteri e ai funghi 173 174 175 176 179 179 180 181 182 188 16. Immunità ai protozoi e ai vermi Janette E. Bradley Le infezioni parassitarie Meccanismi effettori Ruolo cardine delle cellule T nello sviluppo dell’immunità Meccanismi di evasione Conseguenze immunopatologiche delle infezioni parassitarie Vaccini Riflessioni critiche 12. Tolleranza immunologica 17. Vaccinazioni David Wraith Peter Beverley Introduzione Induzione sperimentale della tolleranza Tolleranza timica centrale agli antigeni self Tolleranza periferica (o post-timica) per gli antigeni self Tolleranza B-dipendente per gli antigeni self Tolleranza indotta artificialmente in vivo Potenziali applicazioni terapeutiche della tolleranza Riflessioni critiche 191 192 192 198 203 206 208 208 245 256 257 Antigeni impiegati come vaccini Efficacia dei vaccini Sicurezza dei vaccini Costo delle vaccinazioni Vaccini di uso corrente Adiuvanti Immunizzazione passiva Immunoterapia aspecifica Applicazione della vaccinazione nel cancro I vaccini del futuro Riflessioni critiche 259 261 264 270 274 276 276 277 281 282 283 283 284 286 286 286 286 287 13. Evoluzione del sistema immunitario 18. Immunologia dei tumori John Horton, Norman A. Ratcliffe Peter Beverley Immunità negli invertebrati Immunità nei vertebrati I tessuti linfomieloidi nei vertebrati inferiori Modelli di anfibio per studiare lo sviluppo ontogenetico dell’immunità Riflessioni critiche 211 218 226 229 232 14. Immunità ai virus Tony Nash Tipi di infezioni virali 235 Il tumore come trapianto tessutale Immunosorveglianza Antigeni tumorali Antigeni tumore-associati umani riconosciuti dalle cellule immunitarie Antigeni tumore-associati identificati mediante anticorpi Immunodiagnosi Immunoterapia Immunoterapia passiva Meccanismi di evasione immunitaria Riflessioni critiche 289 289 291 293 294 296 297 299 301 301 Roitt immunologia indice 1-07-2003 16:57 Pagina IX Immunologia INDICE 19. Immunodeficienza primaria 24. Ipersensibilità - Tipo IV Fred S. Rosen Warwick Britton Deficit delle cellule B Deficit delle cellule T Deficit delle proteine del complemento Anomalie dei fagociti Studio del caso clinico 303 306 308 309 311 Ipersensibilità da contatto Ipersensibilità di tipo tubercolinico Ipersensibilità di tipo granulomatoso Reazioni cellulari nell’ipersensibilità di Tipo IV Forme cliniche di ipersensibilità granulomatosa di Tipo IV Riflessioni critiche 371 374 376 377 378 382 20. Immunodeficienza secondaria 25. Trapianto e rigetto Ian Weller Immunodeficienza causata da farmaci Nutrizione e risposte immunitarie AIDS Riflessioni critiche 313 315 317 321 21. Ipersensibilità - Tipo I Tom Platts-Mills Ipersensibilità immediata Immunoglobuline E Ruolo delle cellule T nella risposta immunitaria agli allergeni inalati Allergeni: antigeni che scatenano l’ipersensibilità immediata Mastociti e basofili Genetica della malattia allergica Test cutanei per la diagnosi e l’accertamento delle allergie Fattori che influenzano la sintomatologia delle malattie allergiche Asma e reazioni bronchiali agli antigeni inalati Immunoterapia con estratti di allergene Nuove terapie per le allergie Il ruolo biologico delle IgE Riflessioni critiche Ian Hutchinson Le barriere del trapianto Antigeni di istocompatibilità Le leggi del trapianto Il ruolo dei linfociti nel rigetto I tempi del rigetto Predisposizione genetica al rigetto del trapianto Prevenzione del rigetto Riflessioni critiche 385 386 387 387 390 392 394 398 324 325 326 26. Autoimmunità e malattie autoimmuni Ivan Roitt 328 330 333 334 336 338 339 340 341 342 Associazione autoimmunità-malattie Lo spettro delle malattie autoimmuni Fattori genetici Patogenesi Eziologia Valore diagnostico e prognostico degli autoanticorpi Trattamento Riflessioni critiche 401 401 402 403 407 412 412 415 27. Tecniche immunologiche 22. Ipersensibilità - Tipo II Michael Steward David Male Interazioni antigene-anticorpo Isolamento di anticorpi puri Saggi per il complemento Saggi per gli immunocomplessi circolanti Isolamento delle popolazioni linfocitarie Saggi per le cellule effettrici Manipolazione genica e animali transgenici Riflessioni critiche Meccanismi di danno Reazioni verso i globuli rossi e le piastrine Reazioni ad antigeni tessutali Riflessioni critiche 345 346 351 354 417 423 426 427 427 429 433 434 23. Ipersensibilità - Tipo III Frank Hay, Olwyn M. R. Westwood Tipi di malattia da immunocomplessi Meccanismi nelle reazioni di ipersensibilità di Tipo III Modelli sperimentali di malattia da immunocomplessi Persistenza dei complessi Deposizione dei complessi nei tessuti Individuazione degli immunocomplessi Riflessioni critiche Appendici 357 358 359 361 364 367 368 1. Complesso maggiore di istocompatibilità 2. Marcatori CD 3. Le citochine più importanti 4. Recettori per chemochine e chemochine 435 437 441 443 Glossario Spiegazioni dei quesiti Indice analitico 445 453 465