DEFINIRE IL PROBLEMA ANALITICO Qual è lo scopo dell’analisi? Quale matrice? Stato fisico, composizione, deperibilità Quale analita? Struttura chimica, polarità, deperibilità Che tipo di risultati analitici? Qualitativi, quantitativi, entrambi Quali risorse sono disponibili? Strumentazione, personale Quanti campioni da analizzare? L’analisi è stata già eseguita da altri? Letteratura, metodi ufficiali Brueghel il vecchio “ Alchimista al lavoro” metà del 16° secolo LA MISURA Se un metodo: ♦ è nuovo ♦ deve essere aggiornato ♦ deve essere verificato ♦ deve essere impiegato in altre condizioni NUMERO UNITA’ DI MISURA INCERTEZZA …. deve essere validato ! MISURA ANALITICA ERRORI VALORE VERO MISURA µ x METODO ANALITICO GROSSOLANI Scarsa organizzazione SISTEMATICI Calibrazione, uso del metodo, personale CASUALI Fluttuazioni della misura 1 VALIDAZIONE DI UN METODO ANALITICO AFFIDABILITA’ DI UN METODO ANALITICO ACCURATEZZA 4 PRECISIONE 4 SENSIBILITA’ 4 SELETTIVITA’ 4 Fornire l’evidenza oggettiva delle performances un certo metodo analitico ACCURATEZZA (Prova di recupero) ACCURATEZZA Misura della concordanza della media dei dati sperimentali ed il valore vero. Quindi misura la capacità del metodo analitico di fornire valori di concentrazione dell’analita vicini a quelli reali. Media delle misure µ x Valore vero a= ANALISI x-µ . 100 µ IL VALORE E’ MIGLIORE QUANTO PIU’ SI AVVICIVA ALLO ZERO PRECISIONE MATRICE + ANALITA (in quantità nota) MISURA % Recupero = x µ . 100 PRECISIONE Misura della concordanza tra risultati di prova indipendenti Ripetibilità La precisione ci permette di capire se l’analisi è stata eseguita in modo corretto (cioè nello stesso modo). Si calcola con la deviazione standard: Riproducibilità Σ ( xi - x ) n xi = valore misurato x = media delle misure n = numero misurazioni 2 SENSIBILITA’ ACCURATEZZA Risposta ∆ risp. PRECISIONE ∆ conc. SENSIBILITA’ SELETTIVITA’ o SPECIFICITA’ ∆ risp. S= ∆ conc. Rappresenta la capacità di un sistema analitico di discriminare fra i vari componenti di una miscela A Risposta Conc. analita B ∆ risp.A C ∆ risp.B ∆ risp.C ∆ conc. Conc. analita ALTRI PARAMETRI Campo di misura 4 Limiti di rilevabilità e quantificazione 4 Linearità 4 CAMPO DI MISURA Intervallo di concentrazioni in cui il metodo ha le caratteristiche di accuratezza e precisione dichiarate 3 LIMITE DI RILEVABILITA’ LIMITE DI QUANTIFICAZIONE E’ la concentrazione più bassa dell’analita che può essere rilevata ma non quantificata correttamente E’ la concentrazione più bassa dell’analita che può essere quantificata correttamente nelle condizioni di accuratezza e precisione dichiarate LINEARITA’ RETTA DI TARATURA Risposta Fornire risultati direttamente proporzionali alla concentrazione dell’analita in un determinato intervallo y= ax + b R2= 0,999 RETTA DI TARATURA 1 2 3 4 5 Conc. analita Risposta y= ax + b R2= 0,999 R?=y I valori di validazione ottenuti sono da riferirsi a un ben determinato analita in una ben determinata matrice Conc.?=x 1 2 3 4 5 Conc. analita 4