Modulo IV:Morfologia nominale e verbale. Elementi di sintassi

LICEO SCIENTIFICO STATALE
“PIETRO RUGGIERI”-MARSALA
Anno scolastico 2012-2013 - Classe I Sez.
Docente:
Programmazione modulare di latino
Situazione di partenza
Risorse temporali
Monte ore previsto: 99 unità orarie
Monte ore utilizzabile con calcolo prudenziale: 48 unità orarie
Modulo 0: Preliminari allo studio della grammatica latina
Tempi:3h
Conoscenze:
 Principali elementi dell’analisi logica propedeutica al latino
 Principali elementi di fonetica:alfabeto, pronuncia, sillabe,quantità, accento
Competenze:
 Saper comprendere la funzione logica degli elementi di una frase semplice, riconoscerne le
tipologie e usarli in modo adeguato
 Saper leggere correttamente qualsiasi parola latina basandosi sulla quantità della penultima
sillaba
Modulo I :Morfologia nominale e verbale
Tempi: 6h
Conoscenze:




Prima e seconda coniugazione attiva e passiva: indicativo presente, imperativo presente,
infinito presente. I pronomi personali al nominativo.
Terza e quarta coniugazione attiva e passiva: indicativo presente, imperativo presente,
infinito presente.
La coniugazione del verbo sum: indicativo presente, imperfetto, futuro semplice; imperativo
presente; infinito presente. Congiunzioni e avverbi.
Principali elementi di morfologia:flessione del nome, casi, declinazioni. Prima declinazione
e particolarità.
Competenze:
 Saper riconoscere e analizzare correttamente una forma verbale.
 Saper riconoscere la forma flessa di un nome, saper risalire al nominativo singolare e saper
individuare le particolarità.
 Saper trovare sul vocabolario nome o un verbo partendo da una forma flessa.
 Saper riconoscere nel testo le principali congiunzioni coordinanti e gli avverbi.
 Saper riconoscere nel testo le principali funzioni sintattiche del nome nei vari casi.
Modulo II :Morfologia nominale e verbale
Tempi: 6h
Conoscenze:
 Complemento d’agente, di causa efficiente e di stato in luogo. La coniugazione attiva e
passiva del verbo: indicativo imperfetto.
 Complemento di mezzo o strumento e di causa. La coniugazione attiva e passiva del verbo:
futuro semplice.
 Complemento di modo o maniera, di compagnia e di unione. Le determinazioni di luogo.
 I verbi in –io a coniugazione mista attivi e passivi: indicativo presente, imperfetto, futuro
semplice; imperativo presente; infinito presente. L’apposizione.
Competenze:
 Saper riconoscere nel testo le principali funzioni sintattiche del nome nei vari casi e saper
riconoscere la funzione delle eventuali preposizioni che accompagnano il nome.
 Saper riconoscere e analizzare correttamente una forma verbale.
 Saper trovare sul vocabolario nome o un verbo partendo da una forma flessa.
Modulo III:Morfologia nominale e verbale. Elementi di sintassi
Tempi: 6h
Conoscenze
 Seconda declinazione e particolarità.
 Uso delle preposizioni. Particolarità delle determinazioni di luogo
 Aggettivi della prima classe e particolarità.



Complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto. Coniugazione attiva del verbo:
indicativo perfetto
Gli aggettivi pronominali. La coniugazione attiva del verbo: indicativo piuccheperfetto,
futuro anteriore e infinito perfetto
Il dativo di possesso.
Competenze:
 Saper riconoscere la forma flessa di un nome e di un aggettivo, saper risalire al nominativo
singolare e saper individuare le particolarità.
 Saper riconoscere nel testo le principali funzioni sintattiche del nome nei vari casi e saper
riconoscere la funzione delle eventuali preposizioni che accompagnano il nome.
 Saper riconoscere e analizzare correttamente una forma verbale.
 Saper trovare sul vocabolario nome o un verbo partendo da una forma flessa.
Modulo IV:Morfologia nominale e verbale. Elementi di sintassi
Tempi: 9h
Conoscenze
 La terza declinazione.
 Particolarità della terza declinazione
 La declinazione di duo, tres e milia. Complemento partitivo, di materia e di argomento. Le
determinazioni di tempo.
 Complemento di vantaggio e di svantaggio, di limitazione, di fine o scopo.
 Il pronome e l’aggettivo riflessivo di terza persona. I pronomi personali.
 Coniugazione passiva del verbo: indicativo perfetto, piuccheperfetto, futuro anteriore e
infinito perfetto.
Competenze:
 Saper riconoscere la forma flessa di un nome e di un aggettivo, saper risalire al nominativo
singolare e saper individuare le particolarità.
 Saper riconoscere nel testo le principali funzioni sintattiche del nome nei vari casi e saper
riconoscere la funzione delle eventuali preposizioni che accompagnano il nome.
 Saper riconoscere e analizzare correttamente una forma verbale.
 Saper trovare sul vocabolario nome o un verbo partendo da una forma flessa.
Modulo V: Morfologia nominale e verbale. Elementi di sintassi
Tempi: 11h
Conoscenze
 Il pronome relativo.
 Aggettivi della seconda classe e particolarità.
 Uso dell’aggettivo sostantivato. Reggenza degli aggettivi. Complemento di qualità.
 Pronomi e aggettivi dimostrativi.(I)
 Pronomi e aggettivi dimostrativi.(II)


Quarta declinazione e particolarità. Le determinazioni di luogo di domus e rus
Quinta declinazione e particolarità. Sostantivi e aggettivi indeclinabili. La declinazione dei
nomi greci.
Competenze:
 Saper riconoscere la forma flessa di un nome e di un aggettivo, saper risalire al nominativo
singolare e saper individuare le particolarità.
 Saper riconoscere nel testo le principali funzioni sintattiche del nome nei vari casi e saper
riconoscere la funzione delle eventuali preposizioni che accompagnano il nome.
 Saper trovare sul vocabolario nome o un verbo partendo da una forma flessa.
 Saper riconoscere un pronome, saperlo declinare correttamente, saperne precisare il
significato e i principali usi.
Modulo VI: Morfologia nominale e verbale. Elementi di sintassi
Tempi: 8h
Conoscenze
 Pronomi e aggettivi determinativi:flessione e uso di is, ea, id ,di idem, eadem, idem e di
ipse, ipsa, ipsum. Gli avverbi di luogo.
 Il congiuntivo delle quattro coniugazioni (forma attiva). Il congiuntivo di sum. Il
congiuntivo esortativo.
 La proposizione finale.
 La proposizione completiva volitiva introdotta da ut/ne.
 La proposizione consecutiva.
 La proposizione completiva di fatto introdotta da ut/ ut non.
Competenze:
 Saper riconoscere un pronome, saperlo declinare correttamente, saperne precisare il
significato e i principali usi.
 Saper riconoscere la forma flessa di un aggettivo, saper risalire al nominativo singolare e
saper individuare le particolarità.
 Saper trovare sul vocabolario un verbo partendo da una forma flessa.
 Saper riconoscere nel testo le principali congiunzioni subordinanti e saperne individuare la
funzione.
 Saper riconoscere nel testo gli avverbi.


Abilità/Capacità (per tutti i moduli)
Saper tradurre correttamente dal latino in italiano, in base ai criteri grammaticali e alla
coerenza semantica.
Saper comprendere e interpretare il testo latino nella sua interezza.

Saper ricodificare il testo latino in una forma italiana grammaticalmente corretta e
lessicalmente appropriata.
Durante il corso dell’anno scolastico si affronteranno la lettura e la traduzione di testi in lingua
latina riguardanti lo studio della civiltà. Alcuni di questi, unitamente ad alcune schede lessicali,
saranno studiati in collegamento con altre discipline al fine di favorire i collegamenti
interdisciplinari ritenuti più opportuni per una completa ed organica conoscenza dei contenuti.
Fanno parte integrante delle unità di apprendimento elaborate dal Consiglio di Classe i seguenti
contenuti:
1° quadrimestre
Unità di apprendimento:CONOSCI TE STESSO
Contenuti:
 La famiglia e il matrimonio
 La scuola e le abitazioni
2° quadrimestre
Unità di apprendimento:IL RISPETTO DELL’ALTRO
Contenuti:
 La famiglia e il matrimonio
 La scuola e le abitazioni
Mezzi e strumenti
Saranno utilizzati libri di testo e vocabolari.
Metodo
Si seguirà il metodo della scuola- laboratorio.
In particolare si effettueranno:
o lettura ed analisi di brani e di frasi;
o studio sistematico della fonologia, della morfologia e della funzione logica degli elementi
della frase e del periodo;
o lezione frontale ed esemplificazioni alla lavagna;
o verifiche orali immediate di lettura, di comprensione e di memorizzazione;
o lavori scritti individuali e di gruppo per la verifica della capacità di riconoscimento delle
forme grammaticali, di applicazione delle regole e di traduzione;
o graduati, strutturati ed attivanti esercizi di sostituzione, di trasformazione e di traduzione.
Qualora occorra, saranno effettuate delle pause didattiche con attività di recupero e/o
approfondimento.
Verifica- Valutazione
Le verifiche da svolgere in itinere tenderanno all’accertamento del grado di assimilazione, di
possesso mnemonico, di precisione linguistica, di applicazione e di riconoscimento delle nozioni
grammaticali attraverso interventi quotidiani, interrogazioni, esercitazioni a casa e in classe.
Per la valutazione si terrà conto del livello di conoscenze acquisite, dell’interesse, dell’attitudine e
della partecipazione e della linearità e organicità di procedimento.
Le verifiche scritte, da svolgere al termine di ciascun modulo, completeranno il quadro delle abilità
acquisite dagli alunni.
Per la valutazione delle prove consistenti in metafrasi dal latino si terrà conto dei seguenti elementi:
 Fruizione delle strutture morfo- sintattiche
 Comprensione del testo
 Coerenza e consequenzialità delle idee
 Uso appropriato del registro linguistico
 Completezza della traduzione
 Fluidità della forma e livello morfosintattico complessivo.
Talvolta si richiederà altresì agli alunni la traduzione di brevi frasi dal latino in italiano
Lo scopo precipuo della verifica- valutazione sarà quello di rilevare i ritmi di apprendimento degli
allievi e di escogitare, nel caso siano necessarie, nuove strategie per rendere più efficace
l’intervento educativo.
Pertanto, tale progetto didattico, approntato per il corrente anno scolastico, vuole essere un modello
aperto e suscettibile di quei cambiamenti sia di metodo sia di contenuti, che dovessero risultare più
idonei a potenziare e promuovere la crescita culturale e umana dei discenti.
Marsala,
L’insegnante