La giustizia
amministrativa
Il quadro nazionale e nel sistema
di giustizia dell’Unione europea
Il quadro nazionale





Una introduzione storica per capire
Le tappe fondamentali del sistema italiano
di giustizia amministrativa
La Costituzione repubblicana
Il riparto di giurisdizione e le sue
oscillazioni
La giurisdizione esclusiva del giudice
amministrativo
Le norme costituzionali




Art. 24: l’effettività della tutela dei diritti
soggettivi e degli interessi legittimi
Art. 103: la giurisdizione assegnata al
giudice amministrativo
Art. 113: la giustiziabilità degli atti della
p.a.
Art. 111: il diritto al giusto processo
La giurisdizione esclusiva del
giudice amministrativo




Le ragioni della giurisdizione esclusiva:
l’intreccio di diritti soggettivi e interessi
legittimi
La struttura del processo e il graduale
adattamento alle esigenze di tutela dei
diritti soggettivi
Le materie (art. 133 c.p.a.)
Il criterio elaborato dalla Corte
costituzionale sent. 204/2004 e 191/2006
La giurisdizione generale di
legittimità del g.a.





Atto amministrativo e processo
impugnatorio: le origini
Elementi di trasformazione: l’azione di
accertamento del silenzio-inadempimento
L’art. 21 octies: dall’atto al rapporto…
Gli effetti conformativi della sentenza di
annullamento e l’esecuzione
L. 205/2000: il risarcimento dei danni
(segue)





L’attuale quadro delle azioni ammissibili
nella giurisdizione di legittimità
A) l’azione costitutiva
B) l’azione di condanna al risarcimento dei
danni
C) l’azione di accertamento e ordinatoria
La concentrazione della tutela degli
interessi legittimi
La giurisdizione di merito




L’eccezione
I casi previsti (art. 134 c.p.a.)
Il caso del giudizio di ottemperanza e il
superamento della linea di separazione tra
giudice e amministrazione
Il commissario ad acta
Il giudice dell’UE e i suoi compiti





Le diverse funzioni della Corte di Giustizia dell’UE
La Corte come giudice sull’osservanza dei
Trattati
La Corte come giudice costituzionale a garanzia
della uniforme applicazione del diritto UE
La Corte di Giustizia dell’UE come giudice per il
controllo dell’azione amministrativa
Il sistema di giustizia amministrativa europeo
come sistema composito ma coerente
Il sistema di giustizia
amministrativa dell’UE




Il sistema di tutela nei confronti
dell’amministrazione UE tra integrazione e
separazione
L’amministrazione indiretta e il suo giudice
L’amministrazione diretta e il suo giudice
La prospettiva della persona fisica e giuridica
L’amministrazione diretta e il suo
giudice




Le azioni proponibili: azione di annullamento
(art. 263), ricorso in carenza (art. 265),
eccezione di illegittimità (art. 277), azione
risarcitoria (art. 268)
Il concetto di decisione impugnabile ai sensi
dell’art. 263 TFUE: i casi Plaumann (1963) e
Codorniu (1994)
I casi Jego-Quere e UPA e le modifiche di
Lisbona
L’impugnabilità degli atti regolamentari dopo
Lisbona, alla luce della distinzione tra atti
legislativi e atti non legislativi
I giudici nazionali come giudici comunitari
dell’amministrazione indiretta




Dall’indifferenza procedurale alla
autonomia procedurale
I casi Rewe e Comit e i criteri di
equivalenza ed effettività
Il caso F.lli Costanzo e la disapplicazione
delle norme nazionali contrastanti con il
diritto UE
Il caso Factortame e la tutela cautelare
Il rinvio pregiudiziale





Funzione
Il rinvio interpretativo
Il rinvio di validità: il caso TWD
Textilwerke e la regola della alternatività
Gli effetti della sentenza resa su rinvio
pregiudiziale
I caratteri del giudizio e le differenze con
l’azione diretta
(segue) il caso delle procedure in
materia di appalti pubblici




La direttiva ricorsi 665/89 e il suo
significato: i contenuti minimi della tutela
La sentenza Alcatel (caso C-81/98)
La direttiva ricorso 07/66 e il suo
recepimento: regole assai più pervasive
L’assottigliarsi dell’autonomia procedurale
degli Stati nella materia dei contratti
pubblici
La fine dell’autonomia procedurale
degli Stati?




Autonomia procedurale v. effettività del
diritto dell’UE ed effettività della tutela del
cittadino
Specificità nazionali v. uniformizzazione?
Verso un diritto processuale
amministrativo dell’UE?
Un approccio sector by sector