Assessorato politiche per la salute
Assessorato politiche per la salute
Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali
Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali
Servizio Sanità Pubblica
Servizio Sanità Pubblica
CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO
CORSO DI FORMAZIONE /AGGIORNAMENTO
in materia di Gestione del Rischio derivante da
in materia di Gestione del Rischio derivante da
Materiali Contenenti Amianto
Materiali Contenenti Amianto
Le fonti di rischio:
usi industriali e civili dei materiali contenenti amianto
Hotel Royal Carlton , via Montebello 8 - Bologna
Anna Bosi
AUSL Piacenza
1° Edizione: 25 /03 /2014 e 1-8 /04 /2014
2° Edizione: 6-15-20 /05 /2014
Il mio contributo di oggi:
• I materiali con amianto che si possono trovare ancora
oggi e la stima sul rilascio di fibre (DM 6/9/1994)
• La Strategia per la valutazione dell’esposizione
inalatoria dei lavoratori (Norma UNI EN 689/97)
• L’Applicazione della Norma UNI EN 689/97 ai
risultati di misurazioni effettuate durante la rimozione
di coperture in cemento-amianto
•
•
•
•
Ignifugo e resistente al calore
Fono-assorbente
Resistente alle aggressioni chimiche e fisiche
Facilmente filabile
Come isolante termico nei cicli industriali con alte temperature
e/o a fini anti-incendio
Come isolante termico nei cicli industriali con basse temperature
• Esercitazione
Coibentazione in edifici industriali e civili, in particolare per
quelli aperti al pubblico, nei mezzi di trasporto
Ringrazio Orietta Sala, i tecnici AUSL di Piacenza e Anna Ricchi
per le fotografie che ci hanno messo a disposizione
Manufatti di forme varie in funzione dell’utilizzo, filati e tessuti
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
1
I materiali presenti negli edifici possono
essere divisi nelle seguenti categorie:
• Rivestono superfici applicati a spruzzo o a
cazzuola
• Rivestimenti isolanti di tubi e caldaie
• Pannelli ad alta densità (cemento-amianto)
• Pannelli a bassa densità (cartoni)
• Prodotti tessili
DM 6/9/1994
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
I materiali con fibre di amianto:
• COMPATTI: che possono essere sbriciolati o
ridotti in polvere solo con l’impiego di mezzi
meccanici (dischi abrasivi, frese, trapani ecc.)
• FRIABILI: che possono essere facilmente
sbriciolati o ridotti in polvere con la semplice
pressione manuale
Definizioni tratte da DM 6/9/1994
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Lastre e raccordi in
cemento/amianto
RUSSIA
CINA
CANADA
RUSSIA
CANADA
CINA
RUSSIA
«L’amianto nel mondo in cifre (tonn)» (www.inrs.fr)
2
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Canne fumarie
Tubazioni
in cementoamianto
Fioriere
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
3
Pannelli in cemento amianto
su un balcone
Mattonelle in vinilamianto
Lavagna
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
guarnizioni
ferodo
Materiali Friabili
Ganasce
freni
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
4
Locale caldaia
Spruzzato a fini anti-incendio
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Frammenti di intonaco
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Intonaco spruzzato
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Frammenti di
controsoffitto
Sipario in un Teatro
(foto del 2008)
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
5
Coibentazione di
componenti in
impianti
industriali
Particolare di tubazione rivestita con malta
contenente amianto
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Carta da parato
Pannello intonaco
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
Cartone sotto mensola in legno sopra
ad un termosifone in una casa
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
6
Filati e indumenti
vari
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Corde/tessuti
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
Tubazione rivestita di
cordone con amianto
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
7
I materiali compatti
• Con il passare del tempo
• In presenza di fattori di degrado e/o di
danneggiamento
Perdono la consistenza iniziale e
diventano più o meno friabili permettendo
la dispersione delle fibre di amianto in aria
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Particolari di lastre in cemento-amianto
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Frammento di lastra
al microscopio
Dopo un incendio
Lastra usurata al
microscopio
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
8
I materiali friabili
• Di solito utilizzati all’interno degli edifici
• A causa dei fattori di danneggiamento
permettono la dispersione delle fibre di
amianto in aria
Residui di guarnizione (impianto con fluidi caldi)
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Altre
“Coibentazioni”
Cosa è rimasto della “Coibentazione” di tubazioni
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
9
Autoclavi
coibentate
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Valutazione del rischio (DM 6/9/1994)
•
•
•
•
•
•
Il pericolo per la salute legato alla presenza di
materiali con amianto dipende dalla
possibilità di rilascio di fibre che costituisce
un rischio potenziale a causa di:
Danneggiamento
Cattive condizioni del materiale
Friabilità del materiale
Presenza di Vibrazioni
Movimenti di persone o macchine
Le correnti d’aria
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Il risultato di urti con materiali stoccati
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Valutazione della potenziale esposizione a fibre:
• Esame delle condizioni al fine di stimare
il pericolo di un rilascio di fibre dal
materiale
• La misura della concentrazione di fibre
aerodisperse all’interno dell’edificio
DM 6/9/1994
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
10
Il Monitoraggio delle fibre
Non può rappresentare da solo un criterio adatto
per valutare il rilascio
in quanto consente di misurare la concentrazione di
fibre presente nell’aria
al momento del campionamento
senza ottenere alcuna informazione sul pericolo
che l’amianto possa deteriorarsi nel corso del
tempo
DM 6/9/1994
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Strumenti per Accertamento presenza e
per valutazione di possibile
danneggiamento dei materiali con
amianto (DM 6/9/1994)
• Scheda A: Dati edificio e Indicazioni sui materiali
sospetti
• Scheda B: per materiali applicati a spruzzo
• Scheda C: per rivestimenti isolanti di tubi e caldaie
• Scheda D: per pannelli ed altri materiali
• Scheda E: per coperture in cemento amianto da cui
sono state sviluppate le Linee Guida Regionali
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Nel corso dell’ispezione visiva devono
essere valutati:
• Il tipo e le condizioni del materiale
• I fattori che possono determinare un futuro
danneggiamento o degrado
• I fattori che influenzano la diffusione delle
fibre e l’esposizione degli individui
DM 6/9/1994
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Le 3 situazioni possibili:
• Materiali integri
• Materiali integri suscettibili di
danneggiamento
• Materiali danneggiati
Indicazioni tecniche nel DM 6/9/1994
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
11
Materiali integri non suscettibili di
danneggiamento
• Non accessibili per presenza di Efficace confinamento
• In buone condizioni non confinati ma comunque
Difficilmente accessibili dagli occupanti
• In buone condizioni accessibili ma difficilmente
danneggiabili perché duri e compatti
• Presenti in aree non occupate
Controllo periodico delle condizioni del materiale e
rispetto di idonee procedure di manutenzione e pulizia
in modo da minimizzare il rilascio di fibre
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Integri suscettibili di danneggiamento
In buone condizioni ma:
• facilmente danneggiabili dagli occupanti
• Facilmente danneggiabili in occasioni di interventi
manutentivi
• Esposti a fattori di deterioramento: vibrazioni, correnti
d’aria, ecc
Adottare provvedimenti idonei a scongiurare il pericolo
di danneggiamento e attuare programma di
manutenzione e controllo e se non è possibile ridurre i
rischi di danneggiamento prevedere un intervento di
bonifica da attuare a medio termine
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E
POLITICHE SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
Il Piano di Manutenzione e Controllo (DM 6/9/1994)
Materiali Danneggiati
Il proprietario dell’immobile e/o responsabile dell’attività che vi
si svolge dovrà:
• Designare figura responsabile con compiti di controllo e
coordinamento
• Tenere idonea documentazione da cui risulti l’ubicazione dei
materiali con amianto
• Garantire il rispetto di efficaci misure di sicurezza durante gli
interventi manutentivi, con specifica procedura di
autorizzazione
• Fornire corretta informazione agli occupanti dell’edificio
• In caso di friabili: far ispezionare l’edificio almeno 1
• Materiali a vista o comunque non confinati in aree
occupate degli edifici che si presentino danneggiati ad
azione degli occupanti o per interventi manutentivi
• Deteriorati per effetto di fattori esterni ( vibrazioni,
infiltrazioni d’acqua, correnti d’aria,ecc)
• Degradati per degrado spontaneo
• Se danneggiati, deteriorati o friabili in prossimità dei
sistemi di ventilazione
volta all’anno da personale competente che redige
rapporto corredato di fotografie da inviare all’AUSL
che può prescrivere un monitoraggio ambientale
periodico delle fibre aerodisperse all’interno
dell’edificio
Si determina la necessità di un’azione specifica da attuare
in tempi brevi per eliminare il rilascio in atto di fibre
nell’ambiente
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E
POLITICHE SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
12
I provvedimenti
Restauro dei materiali:
• riparazione zone danneggiate e/o eliminazione cause di
danneggiamento
• E’ applicabile per materiali in buone condizioni con
zona di danneggiamento inferiore al 10% della
superficie di amianto presente nell’area interessata
Intervento di bonifica:
• Rimozione
• Confinamento
• Incapsulamento
In sintesi le 4 variabili da considerare per
stimare il rilascio di fibre in aria:
• Il tipo di materiale
• Le condizioni di degrado
• La possibilità di futuri danneggiamenti (urti,
vibrazioni, correnti d’aria, infiltrazioni)
• L’accessibilità
DM 6/9/1994
DM 6/9/1994
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE
DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE
SOCIALI
SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA
13