Biosintesi degli Acidi Grassi, Chetogenesi e Ciclo dell’Urea Biosintesi degli Acidi Grassi (Palmitato) Metabolismo dei lipidi: uno sguardo di insieme del metabolismo lipidico La biosintesi degli acidi grassi Conce? chiave • Il sistema di trasporto degli acidi tricarbossilici trasferisce ace5l-­‐CoA nel citosol per la sintesi degli acidi grassi. • La sintesi degli acidi grassi inizia con la carbossilazione dell’aceBl-­‐CoA che genera malonil-­‐CoA. • L’acido grasso sintasi catalizza se=e reazioni e allunga un acido grasso di due atomi di carbonio alla volta. Organizzazione in domini dell’acido grasso sintasi Enzima citosolico Confronto tra β-­‐ossidazione e biosintesi degli acidi grassi Il sistema di trasporto degli acidi tricarbossilici Reazione catalizzata dall’aceBl-­‐CoA carbossilasi (ACC) Gruppi fosfopanteteinici La decarbossilazione «spinge» la reazione catalizzata dalla β-­‐chetoacil-­‐ACP sintetasi La biosintesi degli acidi grassi La biosintesi degli acidi grassi La biosintesi degli acidi grassi La biosintesi degli acidi grassi La biosintesi degli acidi grassi Punto di verifica • Paragonate il sistema nave=a per il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri con quello per il trasporto dell’ace5l-­‐CoA nel citosol. • Qual è il ruolo dell’ATP-­‐citrato liasi nella sintesi degli acidi grassi? • Descrivete le reazioni che producono e consumano malonil-­‐CoA durante la sintesi degli acidi grassi. La biosintesi degli acidi grassi Punto di verifica • Riassumete le reazioni catalizzate dall’acido grasso sintasi e paragonatele alle reazioni di ossidazione degli acidi grassi. • Descrivete il ruolo degli enzimi mul5funzionali sia nella sintesi degli acidi grassi sia nella loro ossidazione. La regolazione del metabolismo degli acidi grassi Conce? chiave • L’ossidazione e la sintesi degli acidi grassi sono regolate dagli ormoni e da fa=ori cellulari. I siB di regolazione del metabolismo degli acidi grassi La regolazione del metabolismo degli acidi grassi Punto di verifica • In che modo gli ormoni collegano la disponibilità di combus5bile metabolico alla sintesi e alla degradazione degli acidi grassi nei mammiferi? • Spiegate in che modo la produzione di malonil-­‐CoA è in grado di regolare il metabolismo degli acidi grassi. Gli eicosanoidi: La reazione catalizzata dalla prostaglandina H2 sintasi Inibitori della prostaglandina H2 sintasi Inibitori della Cox-­‐2 Chetogenesi I corpi chetonici Conce? chiave • Nel fegato l’ace5l-­‐CoA può essere conver5to reversibilmente a corpi chetonici che saranno u5lizza5 come fonte di energia dagli altri tessu5. • La chetogenesi avviene nella matrice mitocondriale degli epatoci5 Corpi chetonici Chetogenesi La β-­‐idrossibuBrrato deidrogenasi UBlizzazione dei corpi chetonici in aceBl-­‐CoA nei tessuB extraepaBci Assente nel fegato I corpi chetonici Punto di verifica • Che cosa sono i corpi chetonici? • In che modo i corpi chetonici sono sinte5zza5 e degrada5? Ciclo dell’urea e catabolismo degli amminoacidi Alcuni amminoacidi devono essere assunB con la dieta La diges5one delle proteine della dieta La deaminazione degli amminoacidi Conce? chiave • La transaminazione interconverte tra loro un amminoacido e un α-­‐cheto acido. • La deaminazione ossida5va del glutammato rilascia ammoniaca da eliminare. Il catabolismo degli amminoacidi Transaminazione Transaminazione: GOT (AST) GOT (glutammato ossalacetato transferasi) o AST (aspartato transferasi) Transaminazione: GPT (ALT) Piruvato Alanina GPT (glutammato piruvato transferasi) o ALT (alanina transferasi) Piridossal-­‐5’-­‐fosfato Deaminazione ossidaBva del glutammato: Glutammato deidrogenasi La deaminazione degli amminoacidi Punto di verifica • Descrivete il modo in cui l’α-­‐chetoglutarato e l’ossalacetato partecipano al catabolismo degli amminoacidi. • Qual è il ruolo del PLP nella transaminazione? Il ciclo dell’urea Conce? chiave • Cinque reazioni incorporano l’ammoniaca e un gruppo amminico nell’urea. • La velocità del ciclo dell’urea cambia in funzione della velocità di degradazione degli amminoacidi. L’ammoniaca e i prodo? di scarto meno tossici Reazione complessiva del ciclo dell’urea Il ciclo dell’urea Il ciclo dell’urea Il ciclo dell’urea Il meccanismo di reazione della CPS I Il meccanismo di reazione della CPS I Il meccanismo di reazione della CPS I Il meccanismo di reazione della CPS I Il ciclo dell’urea Punto di verifica • Riassumete le tappe del ciclo dell’urea. In che modo i gruppi amminici degli amminoacidi entrano nel ciclo? La degradazione degli amminoacidi Conce? chiave • L’alanina, la cisteina, la glicina, la serina e la treonina sono degradate a piruvato. • L’asparagina e l’aspartato sono degrada5 a ossalacetato. • L’α-­‐chetoglutarato è prodo=o dalla degradazione dell’arginina, del glutammato, della glutammina, dell’is5dina e della prolina. • L’isoleucina, la me5onina, la treonina e la valina sono conver5te in succinil-­‐CoA. • La degradazione della leucina e della lisina forma ace5l-­‐CoA e acetoacetato. • Il triptofano viene degradato ad acetoacetato. • La fenilalanina e la 5rosina formano fumarato e acetoacetato. I 7 prodo? comuni di degradazione degli amminoacidi La degradazione degli amminoacidi Punto di verifica • Descrivete i due des5ni generali degli scheletri carboniosi degli amminoacidi. • Elencate i se=e metaboli5 che rappresentano i prodoR terminali del catabolismo degli amminoacidi. Quali di ques5 sono gluconeogenici? Quali invece sono chetogenici?