ESERCIZIO Il circuito in figura funziona in regime sinusoidale. Determinare Ø la corrente iL(t), applicando il teorema di Thévenin ai morsetti dell’induttore; Ø la potenza reattiva QL assorbita dall’induttore L. R1 R2 iL(t) e(t) e(t)=5 2 sen(wt) i(t)= 2 2 sen(wt+p/2) R1= R2= R3= 10 W L= 5 mH; C= 1 mF w=1000 rad/s J(t) L C R3 SVOLGIMENTO Si utilizza il Metodo Simbolico (convenzione dei valori efficaci per i fasori). R1 E a R2 c ZC ZL R3 J Calcolo dei fasori e delle impedenze: E=5 V J=2j A ZL=jXL=jwL= j5 W ZC=-jXC=-j/wC= -j1 W b Si cerca l’equivalente di Thévenin della rete “vista” dall’induttore L. CALCOLO DELL’IMPEDENZA EQUIVALENTE Zab R1 a Zcb=R3//ZC=(-jR3XC)/(R3-jXC)= (-j10)/(10-j) W = (-j10)/(10-j) W @ (0.10-j0.99) W R2 Zcb b Zab=R1//(R2+Zcb)= R1(R2+Zcb)/[R1+R2+Zcb] @ 10[10+(0.10-j0.99)]/[20+(0.10-j0.99)] W = 10(10.10-j0.99)]/(20.10-j0.99) W = (5.04-j0.24) W CALCOLO DELLA TENSIONE A VUOTO Si applica il principio di sovrapposizione degli effetti. · Generatore di corrente “spento” R2 R1 E E0’ Applicando la regola del partitore di tensione si ha: Zcb E0’= (R2+Zcb)/(R1+R2+Zcb) E @ [10+(0.10-j0.99)]/[20+(0.10-j0.99)] V =(10.10-j0.99)/(20.10-j0.99) V = (0.50-j0.02) V Generatore di tensione “spento” · R2 R1 Zcb E0’’ J La tensione cercata è pari alla caduta di tensione sulla resistenza R1. Applicando la regola del partitore di corrente, si ha: E0’’ = R1I1= R1 [Zcb/(R1+R2+Zcb)] J @ [10(0.10-j0.99)/(20.10-j0.99) 2j] V = (0.98+j0.15) V In sintesi: E0= E0’+E0’’=(0.50-j0.02+0.98+j0.15) V = (1.48+j0.13) V = 1.49 ej0.09 V Zab= (5.04-j0.24) W Zab Il fasore rappresentativo della corrente iL cercata è: E0 IL= E0/(Zab+ZL) @ 1.49 ej0.09/(5.04-j0.24+j5) A = 1.49 ej0.09/(6.93 ej0.76) A = 0.22 ej(0.03-0.76) A = 0.21 e-j0.67 A ZL [-0.67rad®-38°] Antitrasformando si ottiene iL(t)= 0.21 2 sen(1000t-0.67) A ~~~~~ La potenza reattiva assorbita dall’induttore è (avendo scelto, per i fasori, la convenzione dei valore efficace): QL=XLI2 @ 5×0.212 VAr = 0.22 VAr QL= 0.22 VAr A titolo di esempio, con riferimento alla quarta figura (che si riporta), si vogliono rappresentare i fasori in gioco. Zcb = (0.10-j0.99) W = e-j1.47 W I E E=5V E0’ = (0.50-j0.02) V = 0.50 e-j0.04V R2 R1 E0’ Zcb [1.56 rad @ -84°] I = E/(R1+ R2+Zbc) @ 5/(20.10-j0.99) A = 0.25 ej0.05A [0.05 rad @ 3°] VR1 = R1I = 2.5 ej0.05V VR2 = R2I = 2.5 ej0.05V VZcb=ZcbI = 0.25 ej(-1.47+0.05) = 0.25 e-j1.42V I VZcb [-1.42 rad @ -81°] VR1,VR2 E0’ E I fasori sono rappresentati fuori scala per favorire la “leggibilità” del diagramma.