Liceo “GB Vico” Corsico – as 2014-15

annuncio pubblicitario
Liceo “G.B. Vico” Corsico – a.s. 2014-15
Programma svolto durante l’anno scolastico
Classe:
Materia:
Insegnante:
Testo utilizzato:
IC
Italiano
Bettolini Emanuela
E. Daina, C. Savigliano, Il buon uso delle parole, Garzanti; V.
Jacomuzzi, L. Ferrari, Leggere senza fine, SEI; D.Ciocca, T.
Ferri, Il nuovo Narrami o Musa (II ed.), A.Mondadori; A.Manzoni,
I promessi sposi
Argomenti svolti
ARGOMENTO
 Morfologia
Ripasso del verbo e del pronome
 Sintassi
 La sintassi della frase semplice
1.
2.
3.
4.
5.
6.
RIFERIMENTI
Il buon uso delle
parole,pp. 82 ss. e 256
ss.
Ibidem, pp.344 ss.
La frase semplice e i suoi elementi
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il soggetto
L’attributo
L’apposizione
I complementi
 La sintassi del periodo
1. Il periodo , le proposizioni indipendenti e dipendenti (fino alla
proposizione interrogativa indiretta)
 Epica
A. L’epopea di Gilgamesh
1. L’eroe Gilgamesh ed Enkidu
2. Il pianto di Gilgamesh per la morte di Enkidu
3. Alla ricerca dell’immortalità
B. Omero e la questione omerica
a. Iliade (struttura e intreccio)
Libri I-II (sintesi)
Il nuovo Narrami o Musa,
Di Gilgamesh che vide
ogni cosa
Il nuovo Narrami o
Musa,Iliade
1. Proemio
2. Crise e Agamennone
3. Achille si scontra apertamente con Agamennone
Libri III-VII (sintesi)
1. Ettore e Andromaca
Libri VIII-XVIII (sintesi)
1. La morte di Patroclo
Libri XIX- XXII (sintesi)
pag. 1 di 5
Libri XXIII-XXIV (sintesi)
1. Priamo si reca alla tenda di Achille
b. Odissea (struttura e intreccio)
Libri I-IV (sintesi)
Il nuovo Narrami o Musa,
Odissea
1. Proemio
Libri V-VIII (sintesi)
1. Calipso
 Antologia
A. Le tecniche narrative
 La storia
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Leggere senza fine,
appunti e fotocopie
L’inizio della storia
L’ordine della narrazione:fabula e intreccio
Le sequenze
Il finale
Lo schema della narrazione
Il titolo
 I personaggi
1. Presentazione dei personaggi
2. La presentazione diretta
3. La presentazione indiretta
 L’ambientazione spaziale
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Le funzioni dello spazio
La funzione narrativa
La funzione simbolica
Lo spazio oggettivo
Lo spazio come atmosfera
Lo spazio come sfondo neutro
 Il narratore e il suo punto di vista
1.
2.
3.
4.
5.
Autore e narratore
Narratore e lettore
Tipi di narratore
Narratore esterno
Narratore interno
B. Racconti
1.
2.
3.
4.
5.
Pushkin, La tormenta
Pushkin, la signorina-contadina(prima parte)
Faulkner, Una rosa per Emily
Nemirovsky, Il ballo
Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno (brani scelti)
 A. Manzoni, I Promessi sposi
A. Presentazione dell’autore e dell’opera
B. Lettura e analisi del I capitolo
 Letture domestiche ( preparate e commentate in
classe)
1.
2.
3.
4.
5.
M.Doody, Il giavellotto di Aristotele
A.Pushkin, La figlia del capitano
V.M.Manfredi, Lo scudo di Talos
H.Schneider,Il rogo di Berlino
M.e C.Lamb, Racconti da Shakespeare
 Visioni film ( preparate e commentate in classe)
1. I miserabili (solo alcune sezioni)
2. Romeo e Giulietta
pag. 2 di 5
Corsico, 3-giugno-2015
I rappresentanti degli studenti:
L’insegnante:
..................................................
..................................................
..................................................
N.B. - Questo testo, pubblicato su web senza firma, è identico
a quello firmato depositato in segreteria didattica
pag. 3 di 5
Indicazioni per le prove di recupero di settembre
Argomenti fondamentali per la prova di recupero
ARGOMENTO
 Morfologia
Ripasso del verbo e del pronome
 Sintassi
 La sintassi della frase semplice
1.
2.
3.
4.
5.
6.
RIFERIMENTI
Il buon uso delle
parole,pp. 82 ss. e 256
ss.
Ibidem, pp.344 ss.
La frase semplice e i suoi elementi
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il soggetto
L’attributo
L’apposizione
I complementi
 La sintassi del periodo
1. Il periodo , le proposizioni indipendenti e dipendenti ( fino alla
proposizione interrogativa indiretta)
A. Omero e la questione omerica
a. Iliade (struttura e intreccio)
Libri I-II (sintesi)
Il nuovo Narrami o
Musa,Iliade
1. Proemio
2. Crise e Agamennone
3. Achille si scontra apertamente con Agamennone
Libri III-VII (sintesi)
1. Ettore e Andromaca
Libri VIII-XVIII (sintesi)
1. La morte di Patroclo
Libri XIX- XXII (sintesi)
Libri XXIII-XXIV (sintesi)
1. Priamo si reca alla tenda di Achille
b. Odissea (struttura e intreccio)
Libri I-IV (sintesi)
Il nuovo Narrami o Musa,
Odissea
1. Proemio
Libri V-VIII (sintesi)
1. Calipso
 Antologia
C. Le tecniche narrative
 La storia
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Leggere senza fine,
appunti e fotocopie
L’inizio della storia
L’ordine della narrazione:fabula e intreccio
Le sequenze
Il finale
Lo schema della narrazione
Il titolo
 I personaggi
1. Presentazione dei personaggi
2. La presentazione diretta
3. La presentazione indiretta
 L’ambientazione spaziale
1. Le funzioni dello spazio
2. La funzione narrativa
pag. 4 di 5
3.
4.
5.
6.
La funzione simbolica
Lo spazio oggettivo
Lo spazio come atmosfera
Lo spazio come sfondo neutro
 Il narratore e il suo punto di vista
1.
2.
3.
4.
5.
Autore e narratore
Narratore e lettore
Tipi di narratore
Narratore esterno
Narratore interno
D. Racconti
1.
2.
3.
4.
5.
Pushkin, La tormenta
Pushkin, la signorina-contadina(prima parte)
Faulkner, Una rosa per Emily
Nemirovsky, Il ballo
Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno (brani scelti)
 A. Manzoni, I Promessi sposi
A. Presentazione dell’autore e dell’opera
B. Lettura e analisi del I capitolo
Lavori consigliati per il recupero estivo
I lavori consigliati per l’esercizio e il recupero estivo verranno indicati in classe e in
seguito tramite mail.
Esempi di prove di recupero
Le prove di recupero saranno strutturate secondo le modalità degli scritti di italiano già
note agli studenti e di cui verranno forniti ulteriori esempi negli esercizi estivi.
L’insegnante:
..................................................
pag. 5 di 5
Scarica