scarica file - Dipartimento di Economia Università degli Studi di

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA
Nome e Cognome:
_____________________________ Matricola n. ________________
Corso di laurea: _____________________________
ESAME DI MICROECONOMIA (SECONDA PARTE DEL PROGRAMMA)
P r o v a s c r i t t a –– 20/01/ 2012
ATTENZIONE LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA PREVEDE:
(0) LA COMPILAZIONE DELLE CASELLE RELATIVE A NOME COGNOME MATRICOLA E CORSO DI LAUREA, NEL CASO SI SIA SPROVVISTI DI
MATRICOLA INSERIRE GLI ESTREMI DI UN DOCUMENTO D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’;
(A) LA RISOLUZIONE DELL’ESERCIZIO; (B) LA RISPOSTA A 3 DELLE 4 DOMANDE APERTE ; (C) LA RISOLUZIONE DELLE 12 DOMANDE A
RISPOSTA MULTIPLA; (D) L’EVENTUALE RISPOSTA ALL’ESERCIZIO FACOLTATIVO
(1). ESERCIZIO (6 punti)
Supponete che in un mercato vi operino solo due imprese, l’impresa 1 e l’impresa 2, che si contendono ad armi pari il mercato in
ragione di una struttura di costi di lungo periodo del tutto simile e pari a CTi =360Qi (i=1,2) La domanda di mercato è pari a:
Q  1600 
1
P
9
a) Trovare quantità, prezzi e profitti di equilibrio qualora le due imprese operino in un duopolio alla Cournot.
b) Trovare prezzo, quantità e profitto di equilibrio qualora l’impresa 1 divenga monopolista del mercato mondiale.
c) Confrontare prezzi, quantità e profitti di equilibrio trovati nelle due forme di mercato sopra menzionate con prezzi, quantità e
profitti di lungo periodo che potrebbero essere realizzati in concorrenza perfetta
(2). DOMANDE APERTE: A SCELTA 3 SU 4 (6 punti a domanda)
2.1) ) Descrivere un’economia di puro scambio attraverso la scatola di Edgeworth b); illustrare graficamente servendosi di un esempio,
una caso di miglioramento paretiano all’interno della suddetta scatola; c) mostrare graficamente, attraverso lo stesso esempio, una
condizione di equilibrio che coincide con la condizione di efficienza nel consumo.
2.2) Dopo aver definito in generale il problema dell’informazione asimmetrica: a) si discuta il caso della selezione avversa; b) si faccia
un esempio plausibile di selezione avversa; c) si discuta e si rappresenti graficamente la segnalazione nel mercato dell’istruzione.
2.3) a) Definire un cartello; b) illustrare graficamente e discutere un esito di cartello pieno; c) illustrare graficamente e spiegare gli
incentivi che le imprese hanno nel violare il cartello.
2.4) Dopo aver definito il monopolio, a) discutere le regole applicate per la massimizzazione del profitto in questa forma di mercato; b)
spiegare ed illustrare analiticamente come deve essere l’elasticità della domanda in corrispondenza di prezzo e produzione di
equilibrio; c) confutare, o confermare, la seguente affermazione servendosi della dimostrazione grafica “un mercato di monopolio è
sempre più efficiente di un mercato in concorrenza perfetta”.
(3). ESERCIZIO FACOLTATIVO (Max 3 PUNTI)
Risolvere il punto a) dell’esercizio precedente assumendo che le due imprese operino in un contesto alla Stackelberg, dove l’impresa 2
è l’impresa leader.
PUNTEGGIO: 1. Esercizio __ 2. Domande 1 _ 2 _ 3 _
3. Es. Fac. ___ 4. Multiple _
TOTALE ___
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA
Nome e Cognome:
_____________________________ Matricola n. ________________
Corso di laurea: _____________________________
4. DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA (1/2 PUNTO OGNI RISPOSTA ESATTA)
N.B.: RISPONDETE RIPORTANDO LA LETTERA RELATIVA ALLA RISPOSTA NEL RETTANGOLO IN GRIGIO
1. Quando il proprietario di una casa acquista una polizza contro gli incendi:
A) il beneficio marginale in corrispondenza di ciascun livello d’attenzione
B) il problema dell’azione nascosta è rimosso
aumenta
C) Aumenta la probabilità che egli adotti un comportamento sleale (o
D) In equilibrio il proprietario dedica maggiore attenzione alla prevenzione degli incendi
azzardo morale)
2. Una delle ipotesi fondamentali su cui si basa il modello del monopsonio afferma che:
A) i venditori sono numerosi e nessuno di essi ha dimensioni rilevanti
B) l’accesso all’industria è completamente bloccato
rispetto a quelle del mercato
C) i compratori sono numerosi e nessuno di essi ha dimensioni rilevanti
D) i prodotti offerti dai vari venditori sono eterogenei
rispetto a quelle del mercato
3. Si consideri il duopolio:
A) Nel caso di Bertrand il monopolista sta sempre meglio che nel caso di
B) Nel caso di Cournot il monopolista sta sempre meglio che nel caso di Bertrand
Cournot
C) Nel caso di Bertrand e in quello di Cournot il monopolista sta sempre
D) Nessuna della precedenti
peggio che nel caso di Stackelberg
4. Una curva di risposta ottima:
A) E’ una curva che indica il comportamento ottimale di un’impresa per ogni
B) E’ la curva di domanda residuale di un’oligopolista
scelta che viene compiuta dalle concorrenti
C) E’ la curva che indica il comportamento ottimale del monopolista
D) Coincide con il ricavo marginale dell’impresa in concorrenza monopolistica
5. Nell’ambito della teoria dei giochi la condizione di credibilità è
A) Qualunque minaccia o promessa fatta da soggetti esterni al gioco
B) Qualunque minaccia o promessa che e’ nell’interesse del giocatore attuare
C) L’insieme di informazioni in possesso di un giocatore che rende la D) Nessuna delle precedenti
controparte autorevole
6. Si consideri la definizione economica di accisa. Si indichi quale delle seguenti affermazioni è sicuramente falsa:
A) Un’imposta calcolata come somma fissa per ogni unità del bene su cui
B) Un’imposta che non incide sul prezzo di mercato
grava
D) Un’imposta il cui ammontare dipende dal valore dei beni o servizi oggetto della
C) Un’imposta che non incide sulle quantità vendute
transazione
7. L’ingresso di nuove imprese in un mercato in concorrenza monopolistica:
A) Fa spostare a destra la curva di domanda delle imprese insediate
B) Fa spostare a sinistra la curva di domanda e del ricavo marginale delle insediate
C) Fa spostare a destra la curva di domanda e del ricavo marginale delle
D) Fa spostare a destra la curva di domanda e a sinistra la curva del ricavo marginale
insediate
delle insediate
8. Data la seguente matrice delle vincite con due giocatori A e B e due strategie “Alto” e “Basso”, quale delle seguenti affermazioni è corretta?:
A
B
Alto
Basso
Alto
0
0
3
2
Basso
2
3
1
1
A) non esistono equilibri di Nash in questo gioco
B) basso” è una strategia dominante per il giocatore B
D) C’è una strategia dominante per il giocatore A.
D) esistono due equilibri di Nash
9. Se da uno scambio un consumatore vede aumentare la propria utilità di 5, e l'altro consumatore di 4:
A) Tale scambio è Pareto efficiente
B) Tale scambio non è lineare
C) Tale scambio non è razionale
D) Tale scambio è subottimale
10. Con una curva di domanda lineare del tipo Q=40-(1/2)P la corrispondente curva di ricavo marginale è:
A) MR=20-2P
B) MR=80-4Q
C) MR=80-(1/4)P
D) MR=20-2Q
11. Nel caso in cui l’offerta dell’input sia infinitamente elastica un monopsonista:
A) Spunta la massima differenza tra costo marginale del fattore e prezzo del
B) Diviene un duopolista
prodotto
C) Diventa monopolista
D) Diviene un’impresa che non fa più il prezzo
12. Quale tra i seguenti non è un fattore che concorre alla struttura di mercato:
A) economie di scala
B) barriere all’entrata
C) gusti dei consumatori
D) differenziazione dei prodotti
PUNTEGGIO: 1. Esercizio __ 2. Domande 1 _ 2 _ 3 _
3. Es. Fac. ___ 4. Multiple _
TOTALE ___