Segni dell’ uso
Libera volontà del consumo o dell‘ azione
azioni occasionali
azioni misurate
l‘ effetto piacevole viene in prima linea:
-
è piacevole e divertente
viviamo qualcosa con tutti i nostri sensi
ci soddisfa
sentirsi bene
sollievo
senso di benessere
esperienza euforica
Per gustare ci vuole tempo
Segni della tossicodipendenza
Perdita del controllo:
la propria volontà va persa
obbligo di ripetere
smisuratezza, eccesso
aumento della dose
conseguenze distruttive:
fisiche, psichiche, sociali
incapacità di astinenza:
effetti della disintossicazione:
disagio, inquietudine interiore, tremore, dolori,
vomito, insonnia
centralità:
la droga domina tutto
fuga da uno stato d‘ animo e da esperienze che
sembrano insopportabili
uso / piacere
abuso
comportamento <
> schivo
abitudine
dipendenza
tossicodipendenza
Comportamenti sociali appariscenti
o differenti
Comportamenti accettati
dalla società
- qualsiasi uso di droghe illegali
- ....
- fumare, uso dell’alcool
- guardare la televisione,
mangiare, lavorare
- ...
Dall’ uso alla
tossicodipendenza
La tossicodipendenza ha molte cause
Personalità
poca stima di se
bassa toleranza di frustrazione
poca capacità di conflitto
Situazione attuale
situazioni sfavorevoli
nella famiglia/scuola/lavoro
comportamento
di dipendenza
TOSSICODIPENDENZA
Situazione sociale
norme e valori
situazione/stile di vita
leggi
Sostanza stupefacente
disponibilità
dose/durata/frequenza
Definizione della tossicodipendenza (WHO)
• dipendenza (fisica, psichica)
• esigenza di procurare la sostanza ad ogni costo
• aumento della dose
• effetti dall‘ astinenza della sostanza
Ogni anno in Svizzera muoiono:
Fattore
17
• 7000 persone per i danni della nicotina
3
• 1000 fino 1300 persone per le conseguenze del
consumo d‘ alcool
2
• 700 fino 800 persone per abuso di medicamenti
1
• ca. 400 persone per abuso di droghe ‚pesanti‘
(soprattutto eroina)
Prezzo per 1000 grammi (in Fr.)
Luogo di produzione
Eroina
3'000
Commercio intermediario
15‘000
Commercio all‘ ingrosso CH
60‘000
Commercio al dettaglio CH
200'000
DIE WELTWOCHE 18 AGOSTO 1994
Cocaina
4‘000
Tossicodipendenza:
raramente il motivo é uno solo,
bensì deriva da un‘ insieme di vari fattori
individuali e sociali, come la struttura della
personalità e l’ambito sociale, la situazione
economica e culturale, la disponibilità e
l‘ effetto di certe droghe.
Il modello dei fattori:
Persona
Sostanza
personalità,
sviluppo
tipo della sostanza,
effetto
Uso → abuso → dipendenza
Ambiente
Mercato
famiglia, lavoro, amici,
società
offerta, richiesta,
disponibilità
Tossicodipendenti rispetto ai giovani della stessa età
nella Svizzera tedesca
Tossicodipendenti, n=215
Famiglia: broken home
problemi di
tossicodipendenza
suicidio
Formazione:
al massimo scuola elementare
formazione professionale
conclusa
interrotta
Persone di
comparazione, n=513
60%
7%
57%
34%
7%
10%
56%
39%
33%
67%
85%
4%
Esperienze con oppiacei („droghe pesanti“)
dei giovani dai 15 ai 24 anni, 1977/78 – 1992/93
periodo di vita prevalente
6,00%
5,00%
4,00%
3,00%
2,00%
1,00%
0,00%
1977/78
Studio:
Hornung/
Schmidtchen
1981
Müller
1987/89
IUMSP
Lausanne/IPSO
(17-30enni)
1992/93
BFS
Senso di coerenza (Antonovsky 1979, p.123)
Il senso di coerenza è „ ... un‘ orientamento globale, che esprime
in quali dimensioni una persona possiede un sentimento di
fiducia generale, duraturo e dinamico, che il proprio ambiente
interno ed esterno sia prevedibile e che le cose si sviluppino con
grande probabilità come ragionevolmente se l‘ aspetta. Il senso
di coerenza viene dunque definito come un‘ immagine positiva
della capacità di giudizio, del superare esigenze di vita interne
ed esterne, della certezza sulla propria capacità di autocontrollo
e di poter influenzare le situazioni di vita, al fine di poter dare
alle situazioni di vita un senso soggettivo e di poterle adattare ai
propri bisogni.“
(Citato da :Kolip & Hurrelmann, 1994, p.39)
Le tre componenti del senso di coerenza
(Sense of Coherence di A. Antonovsky)
Comprensibilità
Superamento
Senso
(Comprehensibility)
(Manageability)
(Meaningfulness)
„Capisco il mio ambiente?“ „Riesco a superare eventuali
aspettative?“
Stimoli, eventi e reazioni
La certezza continua che
dell‘ ambiente vengono
eventuale provocazioni
percepiti come avvenimenti potranno essere superate e
che le cose si risolveranno al
consistenti, ordinati e
comprensibili.
meglio.
„Ha un senso quello che
succede attorno a me?“
La convinzione che nella
vita ci siano cose per le quali
valga la pena vivere e che
meritino un‘ impegno
personale.
Aspetto cognitivo
Aspetto della motivazione
Aspetto emozionale
Rilevato senso di coerenza:
Connessi
• stato emozionale negativo
• problemi con relazioni e con se stessi
• disturbi vegetativi
• pensieri di suicidio, tentati suicidi
• problemi di salute e di soldi
• infrazioni delle regole sociali e culturali
• consumo di medicamenti
• consumo d‘ alcool, tabacco e cannabis
• consumo di droghe
Sviluppo dei giovani
• sviluppo di competenze intellettuali e sociali
(sviluppo di competenze scolastiche e professionali)
• identità del sesso, capacità di legami e relazioni
• proprio stile di vita (consumo, tempo libero, media)
• sviluppo di un sistema di valori e regole e di una coscienza
politica ed etnica
K. Hurrelmann, 1994
„La promozione della salute ha il fine di
amplificare le possibilità per tutte le persone
affinché possano influenzare e migliorare la
propria salute. La salute deve essere un
concetto positivo, il quale sottolinei in egual
modo il significato delle risorse sociali ed
individuali per la salute come anche le
capacità fisiche.
La responsabilità per la promozione della
salute non è soltanto del settore della sanità
bensì deve coinvolgere tutti i settori della
politica. Il fine non è soltanto lo sviluppo di
modi di vivere più sani, ma anche la
promozione di un benessere generale.“
Punti della politica sulla droga
Liberalizzazione
Repressione
Strategia dei 4
pilastri
„ Terza strada“
Alcuni punti fondamentali della...
• Mix Up – Prevenzione dell‘ abuso d‘ alcool in locali pubblici/ corsi per giovani e mediatori
• convegno per tutte le maestre di scuola materna del canton Lucerna
• esposizione „Persone come noi“
• progetto per madri „I figli sono usciti di casa – e adesso ?“
insieme al gruppo cattolico di donne
•dipendenza e età : formazione per il personale
• prevenzione della dipendenza e migrazione : convegno sulla rete
• seminari giornalieri per disoccupati insieme all‘ aiuto svizzero per lavoratori
• corsi per genitori per genitori con bambini piccoli e con bambini in età scolare
• campagna con manifesti „ Tematizzare le strutture“
La strategia dei 4 pilastri
prevenzione
riduzione del
danno
terapia
repressione
Possibili atteggiamenti per insegnanti
⇒ accorgersi dei segnali
⇒ confrontare il giovane con il disturbo nel mangiare
♦ in questo modo l‘ insegnante è parzialmente
responsabile dell‘ accaduto nella fase iniziale
♦ dare al giovane informazioni sulla malattia e sul suo
sviluppo
♦ indicare le possibili terapie
⇒ dopo un certo tempo riprendere il colloquio
♦ come è stato l‘ effetto dopo la prima discussione
♦ i genitori come vedono il problema?
♦ è eventualmente già stata iniziata una terapia?
⇒ se la situazione non è per niente cambiata, ci vuole
un‘ altra iniziativa da parte dell‘ insegnante:
invito ad un colloquio con i genitori e il giovane
♦ spiegazioni generali sui disturbi nel mangiare
♦ non evocare inutili sensi di colpa
♦ l‘ insegnante deve distanziarsi chiaramente
Tema
Orientato sulla
persona
Orientato sulla
struttura
Promozione generale Rafforzamento della
fiducia in sè, della capacità
della salute
di agire e comunicare (per
Prevenzione di
atteggiamenti
soggetti alla
tossicodipendenza
Prevenzione
dell‘ abuso di
stupefacenti
Miglioramento delle
generali situazioni di vita
(migliore qualità di vita
esempio: autonomia,
per esempio per quanto
sicurezza dell‘ io,
riguarda l‘ aria, i rumori,
solidarietà, aiuto all‘ altro) il clima sociale)
Aumentare la competenza Togliere strutture che
favoreggiano la tossicodi azioni speciali (poter
resistere alla pressione del dipendenza (per esempio
gruppo, capacità di
nelle aziende, scuole, ecc.)
conflitto)
Informazioni su
stupefacenti
Legislatura (stupefacenti)
Prevenzione primaria di tossicodipendenza
Individuo
Società
Formazione della
personalità
Informazione
Atmosfera
Alternative alla
dipendenza
Prevenzione socio- culturale
• fiducia in se
• autosuficienza
• capacità di relazioni e
d‘ amare
• capacità/ gioia di
studiare e lavorare
• capacità di
comunicazione e
conflitti
• capacità di piaceri e
avvenimenti
• usare il potenziale
mentale, spirituale e
fisico
Informazioni in generale
e riflessioni su:
• droghe legali ed illegali
(effetti, pericoli,
commercio, politica
sulla droga)
• vari atteggiamenti di
dipendenza (anoressia,
gioco d‘ azzardo, ecc.)
• motivi per la dipendenza
• prevenzioni possibili
• sostenere un‘ atteggiamento di vita positivo
(curiosità, iniziativa,
creatività, senso di
responsabilità, domande
sul senso, rispetto)
• rispetto e approvazione
reciproca
• lasciare spazi liberi e
sfera privata
• prendere sul serio
problemi attuali
• ambiente a misura di
uomo
• usare i posti di rincontro
per avvenimenti sociali
• sport e ballo
• cultura e arte
• esperienze esaltanti (senza
stupefacenti)
• apertura verso gli altri
• esperienze di prima mano
Lavoro comune in politica,
chiesa, associazioni, in gruppi di
prevenzione della dipendenza
strutturati per quartiere, ecc. per:
• una società dalla quale non si
sente più il bisogno di uscire
• una società nella quale ognuno
ha qualcosa da dire
• una società che ha pronte delle
sfide che motivano
• una società nella quale anche i
cosiddetti gruppi marginali
abbiano il loro posto
• una società nella quale ci sia
lavoro, casa e spazio libero per
tutti
Prevenzione della dipendenza viene fatta in tutti i settori di vita: famiglia, scuola, tempo libero, abitazione, lavoro,
circolazione, protezione dell‘ ambiente, ...
La scuola è attiva soprattutto nel campo individuale.