Materiale didattico di supporto al corso di COMPLEMENTI DI MACCHINE PROPRIETÀ DEI FLUIDI TECNICI ultimo aggiornamento: 7 novembre 2012 Michele Manno Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Roma Tor Vergata [email protected] Indice Introduzione 5 1 Fluidi omogenei monofase 1.1 Proprietà termofisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.1 Calore specifico a volume costante . . . . . . . . . . . . 1.1.2 Calore specifico a pressione costante . . . . . . . . . . . 1.1.3 Coefficiente di dilatazione termica . . . . . . . . . . . . 1.1.4 Modulo di comprimibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.5 Velocità del suono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.6 Coefficiente di Joule-Thomson . . . . . . . . . . . . . . 1.1.7 Viscosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.8 Conduttività termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Potenziali termodinamici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2.1 Relazioni di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Equazioni di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3.1 Equazioni di stato in funzione di p e T . . . . . . . . . 1.3.2 Equazioni di stato in funzione di v e T . . . . . . . . . 1.3.3 Equazioni di stato in funzione di p e s . . . . . . . . . . 1.3.4 Equazioni di stato in funzione di v e s . . . . . . . . . . 1.4 Correlazioni tra proprietà termofisiche . . . . . . . . . . . . . . 1.4.1 Relazione tra i calori specifici . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.2 Equazione dell’isoentropica ed esponenti caratteristici 1.4.3 Velocità del suono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.4 Coefficiente di Joule-Thomson . . . . . . . . . . . . . . 6 6 6 7 8 8 9 13 13 15 15 17 18 18 19 21 21 21 22 22 23 24 2 Fluidi omogenei bifase 2.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Equazioni di stato . . . . . . . . . 2.3 Equazione di Clausius-Clapeyron 2.4 Isobare e isoterme nel diagramma 25 25 27 29 32 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . di Mollier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . INDICE 3 3 Liquidi perfetti 3.1 Definizione . . . . . . . . . 3.2 Proprietà termofisiche . . 3.3 Equazioni di stato . . . . 3.4 Proprietà di liquidi reali . 4 Gas 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 39 39 40 40 perfetti Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Densità e volume massico . . . . . . . . . . . . Proprietà termofisiche . . . . . . . . . . . . . . 4.3.1 Comprimibilità e dilatazione termica 4.3.2 Calori specifici . . . . . . . . . . . . . . 4.3.3 Esponenti dell’isoentropica . . . . . . . 4.3.4 Velocità del suono . . . . . . . . . . . . 4.3.5 Coefficiente di Joule-Thomson . . . . 4.3.6 Viscosità e conduttività termica . . . Entropia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Energia interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . Entalpia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Proprietà di gas reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 45 45 46 46 46 50 50 51 51 55 55 56 56 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Miscele di gas 5.1 Composizione della miscela . . . . . 5.2 Pressione e volume parziale . . . . . 5.3 Equazione di stato e densità . . . . 5.4 Grandezze energetiche . . . . . . . . 5.5 Calori specifici . . . . . . . . . . . . 5.6 Proprietà dell’aria secca . . . . . . . 5.7 Miscelamento adiabatico . . . . . . 5.8 Gas umidi . . . . . . . . . . . . . . . 5.8.1 Umidità assoluta e relativa 5.8.2 Densità e calori specifici . . 5.8.3 Aria umida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 68 70 71 72 72 73 74 77 77 79 80 6 Combustibili e combustione 6.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2 Potere calorifico . . . . . . . . . . . . . 6.3 Stechiometria della combustione . . . . 6.3.1 Rapporto stechiometrico . . . . 6.3.2 Eccesso d’aria . . . . . . . . . . 6.4 Composizione dei gas combusti . . . . 6.5 Tonalità termica . . . . . . . . . . . . . 6.6 Temperatura adiabatica di fiamma . . 6.7 Rendimento di un generatore di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 83 84 86 86 88 89 94 94 95 . . . . . . . . . . . INDICE 6.8 6.9 4 Emissioni di CO2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Proprietà dei combustibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 Nomenclatura 104 Bibliografia 107 Introduzione Il corso di Complementi di Macchine si pone l’obiettivo di approfondire e ampliare le conoscenze, già acquisite nel corso di Macchine, relative all’amplissimo argomento delle macchine a fluido, nelle quali un fluido (può trattarsi indifferentemente di gas, vapore o liquido) interagisce con gli organi mobili della macchina scambiando lavoro. E’ evidente dunque che lo studio di tali macchine richiede preventivamente l’analisi delle proprietà termodinamiche dei fluidi di comune impiego, argomento al quale la prima parte del corso (a cui questi appunti fanno riferimento) è pertanto dedicata. I primi due capitoli discutono le proprietà termofisiche fondamentali e le equazioni di stato di fluidi omogenei rispettivamente monofase e bifase. Seguono quindi tre capitoli in cui si prendono in considerazione casi particolari di fluidi omogenei monofase, per i quali possono essere assunte ipotesi particolarmente semplificative per la definizione delle relative equazioni di stato: si tratta dei fluidi incomprimibili (o liquidi perfetti), dei gas perfetti, e delle miscele di gas perfetti. Nell’ambito di quest’ultimo capitolo sono trattati anche i gas umidi (miscele di gas e vapor d’acqua), che hanno una particolare rilevanza in molti sistemi energetici. Infine, l’ultimo capitolo affronta l’argomento della combustione e delle proprietà dei combustibili, concentrando l’attenzione sugli aspetti energetici ad essi correlati, e rimandando invece al corso di Tecnologie di Chimica Applicata l’analisi delle caratteristiche chimico-fisiche e delle tecnologie di estrazione, raffinazione e produzione. 5 Capitolo 1 Fluidi omogenei monofase 1.1 Proprietà termofisiche In questa sezione sono illustrate le grandezze fisiche, caratteristiche di un fluido, che possono essere agevolmente misurate su un campione del fluido stesso (tramite misure di temperatura, pressione o volume) nel corso di processi particolari, condotti a pressione, volume o temperatura costante. 1.1.1 Calore specifico a volume costante Si consideri una massa di fluido m contenuta in un recipiente dalle pareti rigide, sottoposta ad un processo reversibile di scambio di calore con l’esterno. Con riferimento ad una quantità infinitesima di calore scambiato δQrev , la capacità termica del fluido è data dal rapporto tra il calore scambiato e la conseguente variazione di temperatura: Cv = ( δQrev ) δT v (1.1) Per il I Principio della Termodinamica, trattandosi di un processo isocoro, il calore scambiato coincide con la variazione di energia interna, per cui la capacità termica rappresenta la derivata dell’energia interna del sistema rispetto alla temperatura: ∂U Cv = ( ) (1.2) ∂T v Il calore specifico massico è dato dal rapporto tra capacità termica e massa di fluido (cv = Cv /m), cosicché, introducendo l’energia interna specifica massica u = U /m, il calore specifico a volume costante risulta pari alla derivata dell’energia interna specifica rispetto alla temperatura: cv = ( ∂u ) ∂T v 6 (1.3) 1. Fluidi omogenei monofase 7 Analogamente, rapportando la capacità termica e l’energia interna al numero di moli n presenti nel sistema, si ottiene il calore specifico molare a volume costante come derivata dell’energia interna specifica molare û = U /n rispetto alla temperatura: ∂ û ĉv = ( ) (1.4) ∂T v Sfruttando il differenziale dell’energia interna 1.44, che per un processo isocoro si riduce a (du)v = T (ds)v , si può porre in relazione il calore specifico con la variazione di entropia rispetto alla temperatura: cv = T ( 1.1.2 ∂s ) ∂T v (1.5) Calore specifico a pressione costante In questo caso il recipiente in cui è inserito il fluido da sottoporre ad un processo (reversibile) di scambio termico è dotato di una parete mobile, grazie alla quale si è in grado di mantenere la pressione nel recipiente costante permettendo al sistema di variare il proprio volume. La misura della capacità termica a pressione costante è ovviamente anche in questo caso fornita dal rapporto tra il calore scambiato e la conseguente variazione di temperatura: Cp = ( δQrev ) δT p (1.6) La variazione di energia interna dU è pari alla somma di calore scambiato δQrev e lavoro eseguito sul sistema δL = −p dV nel corso del processo isobaro: dU = δQrev − p dV (1.7) Dunque il calore scambiato è pari alla variazione di entalpia del fluido (dH)p = dU + d (pV ) = dU + p dV , cosicché la capacità termica a pressione costante coincide con la derivata dell’entalpia rispetto alla temperatura in un processo isobaro: ∂H Cp = ( ) (1.8) ∂T p Il calore specifico massico a pressione costante è dunque pari alla derivata (a pressione costante) dell’entalpia specifica massica rispetto alla temperatura: ∂h cp = ( (1.9) ) ∂T p e analogamente per il calore specifico molare: ĉp = ( ∂ ĥ ) ∂T p (1.10) 1. Fluidi omogenei monofase 8 Infine, anche il calore specifico a pressione costante può essere messo in relazione con la variazione dell’entropia rispetto alla temperatura, con riferimento però in questo caso ad un processo isobaro, facendo uso del differenziale dell’entalpia 1.45: cp = T ( 1.1.3 ∂s ) ∂T p (1.11) Coefficiente di dilatazione termica Tramite lo stesso processo isobaro illustrato sopra a proposito della definizione di calore specifico a pressione costante, si può definire il coefficiente di dilatazione termica, che misura il rapporto tra la variazione di volume, riferita al volume di partenza, e la variazione di temperatura: β= 1 ∂v ( ) v ∂T p (1.12) La definizione del coefficiente di dilatazione termica in funzione della densità risulta ovviamente la stessa, tenuto conto del cambio di segno (se il volume massico aumenta, la densità diminuisce, e viceversa): 1 ∂ρ β=− ( ) ρ ∂T p 1.1.4 (1.13) Modulo di comprimibilità In questo caso, si deve fare riferimento nuovamente ad un sistema con una parete mobile, soggetto ad una variazione di pressione: il modulo di comprimibilità misura il rapporto tra la variazione di pressione applicata e la conseguente variazione relativa del volume del fluido. Nel caso in cui il sistema sia mantenuto a temperatura costante, si ottiene il modulo di comprimibilità isotermo: KT = −v ( ∂p ∂p ) = ρ( ) ∂v T ∂ρ T (1.14) Qualora invece il sistema sia isolato (assenza di scambio di calore con l’esterno), si ottiene il modulo di comprimibilità adiabatico (e dunque, per l’ipotesi di reversibilità del processo, isoentropico): Ks = −v ( ∂p ∂p ) = ρ( ) ∂v s ∂ρ s (1.15) 1. Fluidi omogenei monofase 1.1.5 9 Velocità del suono La velocità del suono a di un fluido è, per definizione, la velocità con cui piccole perturbazioni di pressione (tali sono infatti le onde sonore) si propagano nel fluido stesso; di conseguenza, si tratta di una grandezza che dipende dalla comprimibilità del fluido, come dimostra la trattazione seguente, riferita per semplicità, ma senza perdita di generalità, ad un sistema monodimensionale, per il quale si individueranno le equazioni di conservazione della massa e della quantità di moto secondo un approccio euleriano. Si consideri un condotto, di sezione Ω, contenente il fluido in quiete per il quale si vuole determinare la velocità del suono. Con riferimento ad un volume di controllo dV = Ω dx costituito da un tratto di condotto di lunghezza dx, posto ad una generica posizione x lungo il condotto, l’equazione di conservazione della massa impone che la variazione nell’unità di tempo della massa contenuta nel volume di controllo (ρ dV ) sia pari alla differenza tra la portata entrante nel volume di controllo alla posizione x (data da Ωρc) e la portata uscente dal bordo alla posizione x + dx, data da Ω [ρc + d (ρc)]. Il bilancio risulta: ∂ (ρ dV ) = −Ω d (ρc) (1.16) ∂t e, dividendo ambo i membri per il volume dV : ∂ρ ∂ (ρc) + =0 ∂t ∂x (1.17) L’equazione qui ricavata mostra una struttura che è tipica per un’equazione di conservazione: la variazione nell’unità di tempo della grandezza conservata per unità di volume (ovvero della densità della grandezza conservata), ∂ρ/∂t, sommata al flusso netto della grandezza conservata uscente dal volume di controllo (il flusso netto per unità di volume è dato dal gradiente del prodotto della densità della grandezza in questione per la velocità del fluido), deve essere uguale alle eventuali sorgenti per unità di volume, presenti nel volume di controllo, della grandezza conservata (nel caso qui considerato non ci sono ovviamente sorgenti di massa da prendere in considerazione, dunque il secondo membro dell’equazione è nullo). Questa struttura permette di ricavare immediatamente l’equazione di conservazione della quantità di moto: la grandezza conservata nel volume di controllo è dm c = ρc dV , cosicché la sua densità è semplicemente ρc; il flusso netto di quantità di moto uscente dal volume di controllo sarà dunque dato da ∂(ρc2 )/∂x; infine, le “sorgenti” di quantità di moto sono le forze applicate al sistema. Nell’ipotesi di flusso ideale senza attriti, le uniche forze da tenere in conto sono quelle di pressione: F (x) = +p(x)Ω agente sulla superficie di controllo alla posizione x, e F (x+ dx) = −p(x+ dx)Ω = − (p(x) + ∂p/∂x dx) Ω agente sulla superficie alla posizione x+ dx. La forza netta agente sul volume di controllo vale dunque (−∂p/∂x dx) Ω: la “sorgente di quantità di moto” 1. Fluidi omogenei monofase 10 per unità di volume da inserire a secondo membro dell’equazione è pertanto il gradiente di pressione cambiato di segno. L’equazione di conservazione della quantità di moto risulta dunque: 2 ∂ (ρc) ∂ (ρc ) ∂p + =− ∂t ∂x ∂x (1.18) ovvero, definendo q = ρc la densità di quantità di moto: 2 ∂q ∂ (p + ρc ) + =0 ∂t ∂x (1.19) Nel caso in cui il fluido sia inizialmente in quiete e si vogliano studiare piccole perturbazioni a tale stato di quiete, il termine contenente il quadrato della velocità può essere trascurato; l’equazione di conservazione della quantità di moto si semplifica pertanto come segue: ∂q ∂p + =0 ∂t ∂x (1.20) Il sistema costituito dall’equazione di conservazione della massa 1.17 e dall’equazione di conservazione della quantità di moto 1.20 può essere ricondotto ad una singola equazione differenziale del secondo ordine eliminando la densità di quantità di moto dal sistema, il che si ottiene derivando l’equazione di conservazione della massa rispetto al tempo e l’equazione di conservazione della quantità di moto rispetto allo spazio, e sottraendo le due equazioni ottenute: ∂2ρ ∂2p − =0 (1.21) ∂t2 ∂x2 La variazione della densità del fluido nel tempo può essere ricondotta alla variazione di pressione per mezzo del modulo di comprimibilità; poiché il processo allo studio è adiabatico, e può essere considerato reversibile (si considerano infatti piccole perturbazioni rispetto allo stato di quiete iniziale indotte dalla trasmissione delle onde sonore), si dovrà far riferimento al modulo di comprimibilità isoentropico: ∂ρ ∂ρ ∂p ρ ∂p =( ) = ∂t ∂p s ∂t Ks ∂t (1.22) La derivata seconda della densità rispetto al tempo dipenderà dunque dalla derivata seconda e dal quadrato della derivata prima della pressione rispetto al tempo: ∂2ρ ρ ∂2p ρ ∂Ks ∂p 2 = + (1 − )( ) ∂t2 Ks ∂t2 Ks2 ∂p ∂t (1.23) 1. Fluidi omogenei monofase 11 Considerando nuovamente l’ipotesi di piccole perturbazioni su fluido in quiete, l’ultimo termine a secondo membro, contenendo il quadrato della derivata della pressione, può essere trascurato; perciò l’equazione che regola la trasmissione delle onde sonore in un fluido in quiete è in definitiva la seguente: ∂ 2 p Ks ∂ 2 p (1.24) − =0 ∂t2 ρ ∂x2 Questa equazione è riconducibile alla canonica equazione di d’Alembert: 2 ∂2f 2∂ f − a =0 ∂t2 ∂x2 (1.25) che descrive la propagazione di due onde che si propagano con velocità +a e −a (la perturbazione si propaga simmetricamente rispetto al punto di origine). Confrontando le equazioni 1.24 e 1.25, si riconosce dunque che la velocità del suono è correlata al modulo di comprimibilità isoentropico secondo la relazione: √ Ks a= (1.26) ρ E’ interessante estendere le considerazioni sin qui svolte rimuovendo l’ipotesi di fluido in quiete e di piccole perturbazioni; a tal fine, è opportuno innanzitutto osservare che l’equazione di d’Alembert (del secondo ordine) può essere scomposta in due equazioni del primo ordine: ∂p ∂p +a =0 ∂t ∂x ∂p ∂p −a =0 ∂t ∂x (1.27) (1.28) che rappresentano ciascuna la propagazione di una singola onda di pressione, di velocità rispettivamente +a e −a. La soluzione di queste equazioni può essere studiata su un piano in cui si riporta la posizione x in ascissa e il tempo t in ordinata. Su questo piano, sulle traiettorie di equazione: dx = ±a dt (1.29) dette linee caratteristiche, il valore della pressione rimane costante, in quanto la variazione della pressione su queste linee è data da: ( dp ∂p ∂p ) = ±a =0 dx dt dt =±a ∂t ∂x (1.30) La pendenza delle linee caratteristiche, per un fluido in quiete, è in un caso positiva e nell’altro negativa: ciò significa che da ciascun punto le onde 1. Fluidi omogenei monofase 12 si propagano sia verso valle sia verso monte, come illustrato dalla fig. 1.1 nel grafico in alto (si faccia attenzione al fatto che le pendenze delle linee caratteristiche, nel piano considerato, sono pari all’inverso della velocità di propagazione dell’onda: al crescere di tale velocità diminuisce la pendenza delle linee caratteristiche). In altri termini, le informazioni relative ad eventuali variazioni di pressione (o di qualsiasi altra variabile) vengono trasmesse a tutto il dominio considerato. Il sistema delle equazioni di conservazione della massa e della quantità di moto (1.17-1.20) può essere posto in forma matriciale analoga a quella che contraddistingue le equazioni di propagazione delle onde del primo ordine: ∂ ρ ∂ ρ [ ]+A [ ]=0 q ∂t ∂x q (1.31) dove A è la matrice Jacobiana del sistema, che ha la seguente struttura: ⎡ ∂q ⎢ ⎢ A = ⎢⎢ ∂ρ ⎢ ∂p ⎢ ⎣ ∂ρ ∂q ⎤ ⎥ ∂q ⎥⎥ = [ 0 1] ∂p ⎥⎥ a2 0 ⎥ ∂q ⎦ (1.32) Il sistema di equazioni 1.31 è costituito da due equazioni accoppiate: per ottenere un sistema di equazioni disaccoppiate è sufficiente diagonalizzare il sistema stesso, il che passa per il calcolo degli autovalori della matrice Jacobiana: ∣A − λI∣ = λ2 − a2 = 0 (1.33) Tali autovalori rappresentano la velocità di propagazione delle onde, in quanto il sistema disaccoppiato ha la stessa struttura del sistema 1.27-1.28: nel caso di piccole perturbazioni naturalmente gli autovalori coincidono con la velocità del suono: λ1,2 = ±a (1.34) Rimuovendo l’ipotesi di piccole perturbazioni, il sistema da prendere in considerazione è dato dalle equazioni 1.17 e 1.19: ∂ρ ∂q + =0 ∂t ∂x 2 ∂q ∂ (p + ρc ) + =0 ∂t ∂x (1.35) (1.36) La matrice Jacobiana diventa in questo caso: ⎡ ∂q ⎢ ⎢ ∂ρ ⎢ A = ⎢ ∂ (p + ρc2 ) ⎢ ⎢ ⎢ ∂ρ ⎣ ⎤ ∂q ⎥ ⎥ 0 1 ∂q ⎥ ] 2 ⎥=[ 2 2 ∂ (p + ρc ) ⎥ a − c 2c ⎥ ⎥ ∂q ⎦ (1.37) 1. Fluidi omogenei monofase 13 La velocità di propagazione delle onde è data dagli autovalori di A: ∣A − λI∣ = λ2 − 2cλ − (a2 − c2 ) = 0 (1.38) λ1,2 = c ± a (1.39) ovvero: Si riconosce pertanto che, per un fluido non in quiete, assumendo la velocità del fluido positiva, una linea caratteristica avrà sempre pendenza positiva (λ1 = c + a), mentre la pendenza della seconda linea caratteristica (λ2 = c−a) sarà negativa nel caso di flusso subsonico (c < a) oppure anch’essa positiva nel caso di flusso supersonico (c > a), come illustrato dalla fig. 1.1 nel grafico in basso. Il flusso subsonico non si distingue pertanto dalla situazione prima esaminata di fluido in quiete, in quanto da ogni punto del dominio x − t passano linee caratteristiche aventi pendenza opposta, cosicché le informazioni possono essere trasmesse a tutto il dominio (sia a monte sia a valle del punto considerato). Se il flusso è supersonico, invece, essendo la pendenza di entrambe le linee caratteristiche positiva, le informazioni possono propagarsi soltanto a valle del punto considerato: per questo motivo, ad esempio, quando nella sezione di uscita di un ugello convergente si raggiungono le condizioni soniche, eventuali ulteriori riduzioni della pressione a valle dell’ugello non possono influenzare il comportamento del fluido a monte, e pertanto la portata massica elaborata si blocca al valore corrispondente alle condizioni soniche. 1.1.6 Coefficiente di Joule-Thomson Il coefficiente di Joule-Thomson misura la variazione della temperatura rispetto alla pressione in un processo ad entalpia costante (ad esempio, una laminazione): ∂T µJ = ( ) (1.40) ∂p h Come si vedrà nei paragrafi successivi, il gas perfetto è caratterizzato da un coefficiente di Joule-Thomson identicamente nullo. Per un fluido reale, invece, su un piano T − p si potrà tracciare una curva µJ = 0 (detta curva di inversione) che identifica i punti in cui il fluido si comporta come gas perfetto, e che separa una zona in cui il coefficiente di Joule-Thomson è positivo (dove pertanto una diminuzione di pressione è accompagnata da una diminuzione di temperatura) da una dove si ha µJ < 0. 1.1.7 Viscosità Si consideri una certa quantità di fluido, inizialmente in quiete, compresa tra due lastre piane parallele; sia x la direzione perpendicolare alle due lastre. 1. Fluidi omogenei monofase 14 λ1 = +a t λ2 = −a x λ1 = c + a t λ2 = c − a c<a c=a c>a x Figura 1.1. Linee caratteristiche in un fluido in quiete (in alto) e in un fluido in condizioni di flusso subsonico, sonico o supersonico (in basso). 1. Fluidi omogenei monofase 15 Si immagini di porre in movimento una delle due lastre, in una direzione y perpendicolare a x, mantenendo ferma l’altra: il fluido a contatto con la lastra in movimento sarà “forzato” da questa a muoversi a sua volta, mentre il fluido a contatto con la lastra ferma sarà da questa costretto a mantenere lo stato di quiete. Si genera pertanto in queste condizioni un gradiente di velocità ∂cy /∂x; per i fluidi cosiddetti newtoniani lo sforzo tangenziale che è necessario esercitare per mantenere la lastra in movimento, e stabilire il conseguente gradiente di velocità, è direttamente proporzionale a tale gradiente: ∂cy τxy = µ (1.41) ∂x Il coefficiente di proporzionalità µ tra lo sforzo tangenziale e il gradiente di velocità è definito viscosità del fluido, e si misura pertanto in Pa s nel sistema SI. Maggiore la viscosità, maggiore la resistenza che il fluido offre allo “scorrimento” relativo tra “filetti” fluidi. Oltre alla viscosità µ cosı̀ definita, è di impiego comune la viscosità cinematica ν, ottenuta rapportando la viscosità µ alla densità ρ; l’aggettivo “cinematica” si riferisce al fatto che questa grandezza si misura in m2 /s: ν= 1.1.8 µ ρ (1.42) Conduttività termica Si consideri una certa regione di fluido, delimitata da una superficie infinite⃗ ; se si considera sima dS, e caratterizzata da un gradiente di temperatura ∇T come unico meccanismo attivo per la trasmissione del calore la conduzione termica (ad esempio, se il fluido è e rimane in quiete lo scambio termico convettivo è impedito), il flusso termico per unità di superficie q⃗˙ che attraversa la superficie risulta, secondo la legge di Fourier della conduzione termica, proporzionale al gradiente di temperatura esistente nel punto considerato: ⃗ q⃗˙ = −λ∇T (1.43) Il coefficiente di proporzionalità λ è definito conduttività termica del materiale, e rappresenta il flusso termico che attraversa per conduzione termica una superficie unitaria di fluido nel caso in cui il gradiente di temperatura sia pari a 1 K/m; le unità di misura della conduttività termica sono, nel SI, W/(m K). 1.2 Potenziali termodinamici I potenziali termodinamici sono funzioni scalari in grado di rappresentare lo stato termodinamico di un sistema. Sono ben noti i potenziali energia 1. Fluidi omogenei monofase 16 interna U ed entalpia H, i cui differenziali dipendono dalle variabili di stato p, V , T , S come segue: dU = T dS − p dV (1.44) dH = T dS + V dp (1.45) L’entalpia può essere ricavata dall’energia interna aggiungendo a questa il prodotto di pressione e volume: H = U + pV (1.46) Per un sistema omogeneo monocomponente sono sufficienti due delle sopraelencate variabili di stato per descrivere compiutamente il sistema. Benché la scelta delle due variabili sia arbitraria, purché una sia meccanica (p o V ) e una “termica” (T o S), le equazioni 1.44 e 1.45 suggeriscono di interpretare l’energia interna come funzione di entropia e volume, e l’entalpia come funzione di entropia e pressione; per questo motivo S e V sono indicate come variabili naturali per l’energia interna, e S e p come variabili naturali per l’entalpia. Data l’arbitrarietà della scelta delle variabili, è chiaro che risulta possibile definire altri due potenziali termodinamici, permutando opportunamente le variabili di stato, in modo da impiegare come variabili naturali le coppie T − V e T − p; si ottengono cosı̀ l’energia libera di Helmholtz F e l’energia libera di Gibbs G: dF = −S dT − p dV (1.47) dG = −S dT + V dp (1.48) le cui espressioni si ricavano a partire dall’energia interna come segue: F = U − TS (1.49) G = U + pV − T S (1.50) Per un’approfondita discussione sul significato fisico dei potenziali termodinamici ora introdotti si rimanda ai testi di Termodinamica applicata (ad esempio, [1]). Ci si limiterà in questa sede ad osservare che essi sono strettamente correlati al concetto di equilibrio termodinamico, nel senso che un sistema isolato, fissati i valori di temperatura e pressione, raggiunge le condizioni di equilibrio quando la propria energia libera di Gibbs è minima (da ciò deriva la grande importanza che tale potenziale riveste per lo studio di sistemi chimicamente reattivi); fissati invece i valori di temperatura e volume del sistema, l’equilibrio è raggiunto in corrispondenza di un minimo dell’energia libera di Helmholtz. 1. Fluidi omogenei monofase 1.2.1 17 Relazioni di Maxwell Le relazioni di Maxwell, che saranno sviluppate in questa sezione, si rivelano estremamente utili per poter scrivere le equazioni di stato di un fluido in modo tale che in esse compaiano, oltre alla variabili indipendenti prefissate (p e T , ma si può effettuare qualsiasi altra scelta), soltanto grandezze fisiche facilmente misurabili, quali quelle descritte nel paragrafo 1.1. Tali relazioni si ricavano osservando che la derivata seconda di un qualsiasi potenziale termodinamico è la medesima indipendentemente dall’ordine di derivazione. Si consideri l’espressione 1.44: la derivata dell’energia interna rispetto all’entropia, a volume costante, coincide con la temperatura; la derivata seconda rispetto ad entropia e volume è dunque pari alla derivata della temperatura rispetto al volume, ad entropia costante. Ma la derivata seconda può anche essere ottenuta differenziando dapprima rispetto al volume ad entropia costante (ottenendo −p), e derivando quindi la pressione rispetto all’entropia: ∂u ) =T ⇒ ∂s v ∂u ( ) = −p ⇒ ∂v s ( ∂2u ∂T =( ) ∂s ∂v ∂v s ∂2u ∂p = −( ) ∂v ∂s ∂s v (1.51) (1.52) Poiché, come detto, sotto opportune condizioni (soddisfatte dai potenziali termodinamici) la derivata seconda di una funzione non dipende dall’ordine di derivazione, le due equazioni sopra riportate dimostrano che la variazione ad entropia costante della temperatura rispetto al volume deve coincidere con la variazione a volume costante della pressione rispetto all’entropia, cambiata di segno. Procedendo in modo analogo con gli altri tre potenziali termodinamici, si giunge ad altrettante equazioni dello stesso tipo, note come relazioni di Maxwell: ∂T ∂p ) = −( ) ∂v s ∂s v ∂T ∂v ( ) =( ) ∂p s ∂s p ∂p ∂s ) ( ) =( ∂v T ∂T v ∂s ∂v −( ) = ( ) ∂p T ∂T p ( (1.53) (1.54) (1.55) (1.56) In definitiva, le relazioni di Maxwell permettono di sostituire le variazioni di entropia in una data trasformazione (non misurabili direttamente) con le variazioni di un’altra grandezza di stato, sia essa pressione, temperatura o volume, suscettibile invece di misura diretta e dunque quantificata per ciascun fluido tramite una delle proprietà fisiche descritte nel paragrafo 1.1. 1. Fluidi omogenei monofase 1.3 18 Equazioni di stato Grazie alle definizioni delle proprietà termofisiche dei fluidi illustrate nei paragrafi precedenti, e alle relazioni di Maxwell (1.53-1.56), è ora possibile esprimere le variabili di stato e le grandezze energetiche di interesse in funzione di una coppia di variabili di stato prese come riferimento e delle proprietà termofisiche del fluido. Nel caso in cui ad esempio pressione e temperatura siano assunte come variabili di riferimento, per determinare volume massico ed entropia sarà sufficiente infatti esprimere il differenziale della grandezza f in esame in funzione di pressione e temperatura: df = ( ∂f ∂f ) dp + ( ) dT ∂p T ∂T p (1.57) e quindi sviluppare le derivate parziali ∂f /∂p e ∂f /∂T riconducendole, eventualmente tramite alcune delle relazioni di Maxwell, ad opportune proprietà termofisiche; nel caso invece delle grandezze energetiche (u, h), sarà sufficiente sostituire le espressioni individuate per le variazioni di entropia e volume massico nelle equazioni 1.44 e 1.45. In questo modo risulta per altro possibile assegnare concettualmente un valore a quelle grandezze, come entropia, energia interna ed entalpia, che non sono suscettibili di misura diretta, una volta stabilito (usualmente per convenzione) un valore di riferimento in corrispondenza di una determinata coppia di pressione e temperatura. 1.3.1 Equazioni di stato in funzione di p e T Densità e volume massico La variazione della densità del fluido in esame si esprime come: dρ = ( ∂ρ ∂ρ ) dp + ( ) dT ∂p T ∂T p (1.58) Le derivate parziali che compaiono nell’espressione precedente sono chiaramente riconducibili al modulo di comprimibilità isotermo 1.14 e al coefficiente di dilatazione termica 1.12. L’equazione di stato della densità risulta pertanto: dρ dp = − β dT (1.59) ρ KT Naturalmente, l’equazione relativa al volume massico è identica, ma con i segni invertiti: dv dp =− + β dT (1.60) v KT 1. Fluidi omogenei monofase 19 Entropia La variazione dell’entropia risulta: ds = ( ∂s ∂s ) dp + ( ) dT ∂p T ∂T p (1.61) Tramite la relazione di Maxwell 1.56, la variazione dell’entropia rispetto alla pressione a temperatura costante è in ultima analisi riconducibile al coefficiente di dilatazione termica 1.12: ( ∂s ) = −vβ ∂p T (1.62) La derivata parziale dell’entropia rispetto alla temperatura a pressione costante è invece legata al calore specifico a pressione costante (eq. 1.11): ( cp ∂s ) = ∂T p T (1.63) L’equazione di stato per l’entropia ha dunque la forma: ds = −β dT dp + cp ρ T (1.64) Energia interna Combinando l’equazione 1.44 (ovviamente riferita all’unità di massa del fluido) con le equazioni di stato 1.60 e 1.64, si ottiene: du = (cp − pvβ) dT + ( p − βT ) v dp KT (1.65) Entalpia Procedendo in modo analogo per l’entalpia, si ottiene: dh = cp dT + (1 − βT ) v dp 1.3.2 (1.66) Equazioni di stato in funzione di v e T Pressione Per determinare la pressione in funzione di temperatura e volume massico è sufficiente risolvere l’equazione di stato 1.60 in funzione della pressione: dp dv =− + β dT KT v (1.67) 1. Fluidi omogenei monofase 20 Entropia Per ottenere la relazione s (v,T ) è sufficiente sostituire nell’equazione 1.64 il differenziale della pressione 1.67: ds = βKT dv + (cp − KT vβ 2 T ) dT T (1.68) L’espressione ottenuta può essere semplificata ricordando che la derivata dell’entropia rispetto alla temperatura in una trasformazione a volume costante ( dv = 0) coincide con il calore specifico a volume costante rapportato alla temperatura (eq. 1.5): ds = βKT dv + cv dT T (1.69) Dal confronto tra le due equazioni sopra riportate, risulta pertanto la seguente correlazione tra il calore specifico a volume costante e le altre proprietà termofisiche: cv = cp − KT vβ 2 T (1.70) Di questa e di altre correlazioni esistenti tra le proprietà termofisiche di un fluido si occuperà il paragrafo 1.4. Energia interna Sostituendo la variazione di pressione rispetto a temperatura e densità (eq. 1.67) nell’equazione di stato 1.65 relativa all’energia interna si ottiene: du = (βT KT − p) dv + (cp − KT vβ 2 T ) dT (1.71) Anche in questo caso il coefficiente del differenziale della temperatura può essere semplificato ricorrendo alla definizione di calore specifico a volume costante come derivata dell’energia interna rispetto alla temperatura: du = (βT KT − p) dv + cv dT (1.72) Ovviamente, dal confronto delle due equazioni sopra riportate si perviene esattamente alla stessa correlazione tra calori specifici ottenuta precedentemente. Entalpia Procedendo in maniera analoga a quanto fatto per l’energia interna, si ottiene: dh = −(1 − βT )KT dv + [cp + (1 − βT )βvKT ] dT (1.73) 1. Fluidi omogenei monofase 1.3.3 21 Equazioni di stato in funzione di p e s Si riportano di seguito i risultati, tralasciando i passaggi intermedi: dv cv dp ds =− + βT v cp KT cp (1.74) dT cv 1 dp ds = (1 − ) + T cp βT KT cp (1.75) du = pv cv dp βpv ) T ds + (1 − cp KT cp dh = v dp + T ds 1.3.4 (1.77) Equazioni di stato in funzione di v e s cp dv dp ds =− + βT KT cv v cv (1.78) cp dT 1 dv ds = ( − 1) + T cv βT v cv (1.79) du = −p dv + T ds (1.80) dh = 1.4 (1.76) cp βKT v KT dv + (1 + ) T ds cv cv (1.81) Correlazioni tra proprietà termofisiche E’ particolarmente interessante osservare come, per un determinato fluido, le misure delle proprietà termofisiche non possano essere tutte indipendenti tra loro. Infatti, nei paragrafi precedenti si è mostrato come, scelta una coppia di variabili di stato indipendenti, le altre due variabili di stato siano ricavabili in funzione delle prime ricorrendo a soltanto tre proprietà del fluido: calore specifico a pressione costante, modulo di comprimibilità isotermo, coefficiente di dilatazione termica (si vedano ad esempio le equazioni 1.59 e 1.64). Da ciò risulta che, per tutte quelle proprietà termofisiche definite in funzione di variazioni delle variabili di stato lungo determinate trasformazioni (calori specifici, dilatazione termica, comprimibilità, velocità del suono, coefficiente di Joule-Thomson), definito l’andamento di tre di queste grandezze (che possono ovviamente anche essere diverse da quelle impiegate nel ricavare le equazioni di stato nei paragrafi precedenti), l’andamento delle altre può essere ricavato analiticamente in funzione della terna di riferimento. 1. Fluidi omogenei monofase 1.4.1 22 Relazione tra i calori specifici Si supponga di conoscere i valori del modulo di comprimibilità, del coefficiente di dilatazione termica e del calore specifico a pressione costante di un fluido, e di volerne desumere il calore specifico a volume costante: a tal fine, occorre valutare come varia l’energia interna rispetto alla temperatura, mantenendo il volume costante, utilizzando soltanto i parametri noti KT , β e cp . Dall’eq. 1.72 risulta: cv = cp − KT vβ 2 T (1.82) Si tratta della relazione già ottenuta nel ricavare l’equazione di stato dell’entropia in funzione di volume e temperatura. 1.4.2 Equazione dell’isoentropica ed esponenti caratteristici E’ noto che per un gas perfetto la trasformazione isoentropica è descritta dalle equazioni: pv k = cost. (1.83) = cost. (1.84) −ε Tp con k e ε costanti. Le equazioni dell’isoentropica, scritte in forma differenziale, diventano: dp dv +k =0 p v dp dT −ε =0 T p (1.85) (1.86) Analoghe equazioni possono essere ricavate anche per un fluido generico, ottenendone espressioni degli esponenti k e ε evidentemente non più costanti ma dipendenti in generale da pressione e temperatura. Per ottenere l’equazione della trasformazione isoentropica in termini di pressione e volume, occorre innanzitutto ricavare il differenziale della temperatura dall’equazione di stato relativa al volume massico 1.60: dT = 1 dv 1 dp + β v β KT (1.87) e sostituirlo nell’espressione della variazione dell’entropia 1.64: cp cp − βv) dp + dv βT v βT v cp − β 2 T KT v cp dv = dp + βT KT βT v 1 p dp dv = (cv + cp ) βT KT p v ds = ( (1.88) 1. Fluidi omogenei monofase 23 dove si è fatto uso della relazione tra calore specifico a volume e a pressione costante 1.82. Poiché la trasformazione in esame è isoentropica, ds = 0, e dunque si ottiene l’equazione: cp KT dv dp +( ) =0 (1.89) p cv p v L’esponente dell’isoentropica k assume pertanto per un fluido generico l’espressione: cp KT k= (1.90) cv p Procedendo in modo analogo è possibile individuare l’espressione dell’esponente ε. In questo caso è sufficiente il ricorso all’equazione di stato 1.64, già espressa in funzione delle variazioni di temperatura e pressione: dT βp dp − =0 T cp ρ p (1.91) L’esponente dell’isoentropica ε per un fluido generico è pertanto dato da: ε= 1.4.3 βp cp ρ (1.92) Velocità del suono L’equazione 1.26 definisce la velocità del suono di un fluido in funzione del modulo di comprimibilità isoentropico. Può essere utile esprimere quest’ultimo in funzione del modulo di comprimibilità isotermo (perché più facilmente reperibile). La derivata della pressione rispetto al volume massico ad entropia costante risulta immediatamente dall’equazione 1.89: ( cp KT ∂p ) =− ∂v s cv v (1.93) e dunque la relazione tra modulo di comprimibilità isoentropico e isotermo è la seguente: cp Ks = KT (1.94) cv La velocità del suono può pertanto anche essere definita come: √ cp KT a= cv ρ (1.95) o anche, sfruttando l’espressione 1.90 dell’esponente dell’isoentropica k: √ p a= k (1.96) ρ 1. Fluidi omogenei monofase 1.4.4 24 Coefficiente di Joule-Thomson Sfruttando l’eq. 1.66 che esprime la variazione di entalpia in funzione delle variazioni di pressione e temperatura, è possibile correlare il coefficiente di Joule-Thomson al calore specifico a pressione costante e al coefficiente di dilatazione termica del fluido: µJ = βT − 1 cp ρ (1.97) Capitolo 2 Fluidi omogenei bifase 2.1 Generalità La figura 2.1 mostra i diagrammi di Gibbs (piano T − s) e di Mollier (piano h−s) per un fluido generico nella regione caratterizzata dal passaggio da fase liquida a quella di vapore (o viceversa). La figura mostra in particolare la suddivisione dei due piani in diverse regioni, determinata dalle curve limite inferiore e superiore, che rappresentano il luogo dei punti in cui la fase liquida si trova in equilibrio con la fase vapore (e viceversa). Più precisamente, se si immagina un processo di riscaldamento isobaro di un fluido che inizialmente si trova in fase liquida, l’intersezione tra la linea isobara corrispondente alla pressione considerata e la curva limite inferiore individua le condizioni termodinamiche in corrispondenza delle quali ha inizio il processo di evaporazione; viceversa, supponendo di sottoporre a raffreddamento isobaro il fluido a partire dalle condizioni di vapore, il processo di condensazione ha inizio quando si raggiungono le condizioni individuate dall’intersezione tra la linea isobara e la curva limite superiore. Con riferimento ad una traformazione isobara, la temperatura raggiunta la quale ha inizio il processo di evaporazione o di condensazione è definita come temperatura di saturazione e dipende dalla pressione considerata: Tsat = Tsat (p). Viceversa, considerando una trasformazione isoterma, la pressione di saturazione è la pressione alla quale si raggiungono le condizioni di saturazione, e ovviamente dipenderà dalla temperatura: psat = psat (T ). Opportune tabelle forniscono i valori delle grandezze di stato per ciascun punto delle curve limite in funzione della temperatura o della pressione di saturazione: hl = hl (Tsat ) hv = hv (Tsat ) ul = ul (Tsat ) uv = uv (Tsat ) sl = sl (Tsat ) sv = sv (Tsat ) vl = vl (Tsat ) vv = vv (Tsat ) 25 2. Fluidi omogenei bifase 26 T C h s C s Figura 2.1. Diagrammi di Gibbs e di Mollier con indicazione delle linee isobare (in verde) e isoterme (in rosso). 2. Fluidi omogenei bifase 27 oppure: hl = hl (psat ) hv = hv (psat ) ul = ul (psat ) uv = uv (psat ) sl = sl (psat ) sv = sv (psat ) vl = vl (psat ) vv = vv (psat ) Nelle espressioni sopra riportate, i pedici l e v si riferiscono alle proprietà del fluido in condizioni di saturazione rispettivamente allo stato liquido (curva limite inferiore) o di vapore (curva limite superiore). Nella regione a sinistra della curva limite inferiore, il fluido esiste in fase liquida, e viene usualmente indicato come liquido sottoraffreddato, nel senso che il liquido in quella regione si trova ad una temperatura inferiore a quella di saturazione corrispondente alla sua pressione; analogamente, la regione a destra della curva limite superiore individua il campo di esistenza del vapore surriscaldato, che si trova ad una temperatura superiore a quella di saturazione corrispondente alla sua pressione. All’interno della regione delimitata dalle curve limite, le fasi liquido e vapore coesistono in condizioni di saturazione, e il il processo di riscaldamento o raffreddamento isobaro sopra considerato determina il passaggio di fase di una certa quantità di fluido (da liquido a vapore nel caso del riscaldamento, da vapore a liquido nel raffreddamento) a temperatura costante: le linee isobare coincidono dunque in questa regione con le linee isoterme. Le curve limite si incontrano nel punto critico: un processo di riscaldamento o raffreddamento isobaro che avvenga a pressioni superiori a quella individuata dal punto critico determina un passaggio di fase privo della caratteristica transizione isoterma da fase liquida a fase vapore. In tali circostanze, la trasformazione è definita supercritica, cosı̀ come il fluido viene detto trovarsi in condizioni supercritiche. La tabella 2.1 riporta pressione e temperatura critica per alcune sostanze; tra queste, spicca l’acqua che, nonostante la sua massa molare relativamente bassa, grazie al particolare tipo di legami intermolecolari che la caratterizzano mostra valori di pressione e temperatura elevati (220,64 bar e 373,95 ○ C). 2.2 Equazioni di stato In condizioni di saturazione, è noto dalla regola di Gibbs che lo stato termodinamico di ciascuna delle fasi presenti nel sistema è individuato da una sola variabile di stato, anziché da due, come del resto le osservazioni del paragrafo precedente dimostrano (durante il passaggio di fase in una trasformazione isobara la temperatura rimane costante e pari alla temperatura di saturazione). 2. Fluidi omogenei bifase He H2 CH4 H2 O N2 O2 CO2 C 3 H8 C4 H10 28 M [g/mol] pcr [MPa] Tcr [K] 4,003 2,016 16,04 18,02 28,01 32,00 44,01 44,10 58,12 0,227 1,293 4,61 22,06 3,398 5,043 7,380 4,25 3,80 5,19 32,97 190,6 647,1 126,2 154,6 304,2 369,9 425,0 Tabella 2.1. Massa molare, pressione e temperatura critica di alcune sostanze (dati tratti da [5]). Lo stato termodinamico del sistema nel suo complesso (miscela liquidovapore) è pertanto individuato quando si conosca il rapporto tra le masse delle due fasi presenti nel sistema. Tale rapporto è individuato nel titolo del vapore x, che rappresenta il rapporto tra la massa di vapore e la massa complessiva di fluido: mv x= (2.1) m Noti il titolo e la temperatura del sistema, i valori specifici massici dell’entalpia, dell’energia interna, dell’entropia e del volume si ottengono come semplici medie pesate dei valori corrispondenti alle due fasi: h(T,x) = hl (T ) + x [hv (T ) − hl (T )] = hl (T ) + xr(T ) (2.2) u(T,x) = ul (T ) + x [uv (T ) − ul (T )] (2.3) s(T,x) = sl (T ) + x [sv (T ) − sl (T )] (2.4) v(T,x) = vl (T ) + x [vv (T ) − vl (T )] (2.5) La grandezza r(T ) introdotta nell’equazione dell’entalpia 2.2 è il calore latente di vaporizzazione (o di condensazione), e rappresenta il calore che è necessario fornire ad una massa unitaria di liquido per determinarne la completa vaporizzazione in un processo a pressione costante. La figura 2.2 mostra l’andamento del calore latente di evaporazione dell’acqua al variare della pressione o della temperatura. Si può osservare come in un range di grande interesse pratico come quello delle pressioni comprese tra 0,01 bar e 1 bar e delle temperature comprese tra 0 ○ C e 100 ○ C, che contraddistingue il funzionamento dei condensatori allo scarico della turbina di bassa pressione negli impianti a vapore, o le condizioni del vapor d’acqua contenuto nell’aria umida nella maggior parte delle applicazioni, la variazione del calore latente sia piuttosto contenuta, tanto da poterne considerare 2. Fluidi omogenei bifase 29 un valore costante (r ≅ 2400 kJ/kg) per calcoli di prima approssimazione. Al di fuori di questo campo il calore latente varia invece in modo via via più marcato, annullandosi in corrispondenza della pressione (o temperatura) critica. Si noti che per la densità del vapore saturo non vale una relazione analoga alle precedenti, in quanto si tratta di una proprietà volumetrica e non massica: 1 ρ(T,x) = (2.6) x 1−x + ρl (T ) ρv (T ) Qualora non sia noto il titolo, ma un’altra grandezza di stato che caratterizza la miscela (ad esempio l’entropia), sarà sufficiente ricavare il titolo da una delle equazioni sopra riportate, per determinare le altre grandezze di interesse. Nella regione del liquido sottoraffreddato o del vapore surriscaldato le proprietà termodinamiche sono funzione di pressione e temperatura, e per ricavarne il valore occorre consultare appositi diagrammi o tabelle (a meno che le approssimazioni di liquido perfetto o gas perfetto, illustrate nei capitoli successivi, non forniscano una precisione adeguata al problema in esame): h = h(p,T ) u = u(p,T ) s = s(p,T ) v = v(p,T ) 2.3 Equazione di Clausius-Clapeyron L’equazione di Clausius-Clapeyron stabilisce un legame tra le variazioni di temperatura e pressione di saturazione lungo le curve limite. Si consideri una massa di fluido m in condizioni di saturazione; sia ml la massa di liquido, e mv la massa di vapore contenute nel sistema, tali che ovviamente ml + mv = m. L’energia libera di Gibbs del sistema è data da: G = ml gl + mv gv (2.7) dove gl e gv individuano il valore dell’energia libera di Gibbs specifica corrispondenti rispettivamente al liquido saturo e al vapore saturo. Supponendo di fornire calore al sistema a pressione costante, si determina l’evaporazione di una quantità di liquido dm a parità di temperatura. Trattandosi di un processo isotermo e isobaro, l’energia libera di Gibbs deve rimanere costante sia per il sistema sia per le due fasi (v. eq. 1.48), il che comporta, come la seguente equazione dimostra, che l’energia libera di Gibbs deve essere la medesima per entrambe le fasi: dG = − dm gl + dm gv = 0 ⇒ gl = gv (2.8) 2. Fluidi omogenei bifase 30 2500 r [kJ/kg] 2000 1500 1000 500 0 0.01 0.1 1 10 100 1000 p [bar] 2500 r [kJ/kg] 2000 1500 1000 500 0 0 50 100 150 200 T [o C] 250 300 350 400 Figura 2.2. Calore latente di vaporizzazione del vapor d’acqua. 2. Fluidi omogenei bifase 31 Si supponga ora di variare (di un termine infinitesimo) la pressione a cui è soggetto il sistema, passando da una pressione p ad una pressione p + dp, rimanendo comunque in condizioni di saturazione; una volta raggiunte le nuove condizioni di equilibrio, anche la temperatura del sistema risulterà variata da T a T + dT . Poiché in condizioni di saturazione l’energia libera di Gibbs delle due fasi è identica, identica dovrà anche essere la variazione dg in corrispondenza dell’aumento di pressione dp: dgl = dgv (2.9) − sl dT + vl dp = −sv dT + vv dp (2.10) dp sv − sl = dT vv − vl (2.11) da cui si ottiene: ovvero: Poiché il calore latente di evaporazione è pari al prodotto della variazione di entropia e della temperatura del sistema, l’equazione ottenuta si può ulteriormente riscrivere come segue: dp 1 r = dT T vv − vl (2.12) Questa equazione è nota come equazione di Clausius-Clapeyron e fornisce una relazione tra la variazione della pressione di saturazione rispetto alla temperatura (e viceversa). L’equazione di Clausius-Clapeyron può essere semplificata osservando che il volume massico della fase liquida è generalmente trascurabile rispetto a quello della fase vapore (vl ≪ vv ); inoltre, assumendo che il vapore si comporti come un gas perfetto, si ottiene: dp r p = dT R T 2 (2.13) L’equazione ottenuta può essere rielaborata come segue: d(log p) r =− d(1/T ) R (2.14) Questa espressione suggerisce un legame lineare tra il logaritmo della pressione di saturazione e l’inverso della temperatura di saturazione: trascurando la variazione del calore latente rispetto alla temperatura, integrando l’equazione di Clausius-Clapeyron semplificata si ottiene: log p r0 1 1 =− ( − ) p0 R T T0 (2.15) 2. Fluidi omogenei bifase 32 dove r0 è il calore latente di evaporazione corrispondente alla pressione p0 o alla temperatura T0 : si tratta quindi di una linearizzazione dell’equazione di Clausius-Clapeyron semplificata nell’intorno delle condizioni p0 e T0 . La figura 2.3 mostra, in verde, l’andamento effettivo della pressione di saturazione dell’acqua rispetto all’inverso della temperatura. Nel grafico in alto, il range di temperature va da 1 ○ C fino alla temperatura critica; nel grafico in basso, il campo di temperature è ristretto all’intervallo [5,45] ○ C. In nero, è riportato l’andamento della pressione di saturazione ottenuta mediante l’equazione di Clausius-Clapeyron linearizzata (eq. 2.15): nel grafico in alto, la linearizzazione è effettuata rispetto ad una pressione p0 = 1 atm, mentre nel grafico in basso il riferimento è la temperatura centrale dell’intervallo preso in considerazione, ovvero T0 = 25 ○ C. I corrispondenti valori di calore latente sono, rispettivamente, r0 = 2 256,5 kJ/kg e r0 = 2 441,7 kJ/kg. Si può osservare come, nonostante il calore latente sia tutt’altro che costante (fig. 2.2), la linearizzazione dell’equazione di Clausius-Clapeyron semplificata fornisca valori di pressione di saturazione molto vicini a quelli reali anche in un campo molto esteso quale quello considerato nel grafico in alto; l’accordo tra equazione semplificata e dati reali è ovviamente ancora più marcato considerando un campo di temperature ristretto, come mostra il grafico in basso. Se si constata poi, come già osservato, che il campo di temperature e pressioni individuate nel secondo grafico è in effetti di grande interesse pratico, perché contraddistingue sia il funzionamento dei condensatori allo scarico della turbina di bassa pressione negli impianti a vapore sia le condizioni usuali in cui si trova il vapor d’acqua contenuto nell’aria umida, risulta ancora più evidente l’utilità pratica dell’equazione di Clausius-Clapeyron linearizzata, che permette di ricostruire analiticamente da un unico valore di pressione di saturazione l’andamento della pressione di saturazione al variare della temperatura. Per concludere, la figura 2.4 mostra come anche per altri fluidi quali propano e butano (i principali costituenti del cosiddetto gas di petrolio liquefatto, GPL) il legame tra il logaritmo della pressione e l’inverso della temperatura sia con ottima approssimazione lineare. 2.4 Isobare e isoterme nel diagramma di Mollier L’andamento delle linee isobare nel diagramma di Mollier è caratterizzato da una pendenza che coincide, in ogni punto, con la temperatura del fluido. Infatti, al di fuori del campo del vapor saturo, a partire dal differenziale dell’entalpia (eq. 1.77) se ne ottiene la derivata rispetto all’entropia a pressione costante: ∂h ( ) =T (2.16) ∂s p 2. Fluidi omogenei bifase 1000 33 psat lin. intorno a p0 = 1 atm psat [bar] 100 10 1 0.1 0.01 1.5 2 0.1 2.5 3 −1 1/T [K ] 3.5 4 −3 x 10 psat [bar] psat lin. intorno a T0 = 25o C 0.01 3.1 3.2 3.3 3.4 −1 1/T [K ] 3.5 3.6 −3 x 10 Figura 2.3. Pressione di saturazione dell’acqua al variare della temperatura. 2. Fluidi omogenei bifase 34 psat [bar] 10 1 C3 H8 C4 H10 0.1 2.2 2.4 2.6 2.8 3 1/T [K−1 ] 3.2 3.4 3.6 −3 x 10 Figura 2.4. Pressione di saturazione di propano e butano al variare della temperatura. Nel campo del vapor saturo, sulla base della 2.4 il titolo può essere espresso in funzione di entropia e temperatura: x(s,T ) = s − sl (T ) sv (T ) − sl (T ) (2.17) e pertanto l’entalpia risulta: h(s,T ) = hl (T ) − r(T ) s − sl (T ) sv (T ) − sl (T ) (2.18) Poiché in questo caso trasformazioni isobare ed isoterme coincidono, la variazione dell’entalpia rispetto all’entropia per una trasformazione isobara risulta, nel campo del vapore saturo: ( ∂h r(T ) ∂h ) =( ) = =T ∂s p ∂s T sv (T ) − sl (T ) (2.19) ovvero coincide con la temperatura del fluido, esattamente come avviene al di fuori del campo del vapor saturo. Pertanto, in definitiva, le linee isobare risultano rettilinee all’interno delle curve limite, con pendenza pari alla temperatura di saturazione corrispondente alla pressione in esame (dunque la pendenza è crescente al crescere 2. Fluidi omogenei bifase 35 della pressione); inoltre, nell’attraversare la curva limite superiore la pendenza risulta la stessa sia nel campo del vapore saturo sia in quello del vapore surriscaldato (e analogamente per l’attraversamento della curva limite inferiore). Lo stesso non vale invece per le linee isoterme. Infatti, mentre per quanto concerne il campo del vapor saturo la variazione di entalpia rispetto all’entropia a temperatura costante coincide con la temperatura stessa (eq. 2.19), per il liquido sottorafrreddato e il vapore surriscaldato si ottiene, a partire dalla 1.77: ∂h ∂p ( ) = T +v( ) (2.20) ∂s T ∂s T La variazione della pressione con l’entropia può essere ricondotta, facendo uso di una delle relazioni di Maxwell (eq. 1.56), al coefficiente di dilatazione termica: ∂v ∂s ) = −vβ (2.21) ( ) = −( ∂p T ∂T p La pendenza delle linee isoterme nel diagramma di Mollier, al di fuori del campo del vapor saturo, è pertanto fornita dall’equazione: ( ∂h 1 ) =T − ∂s T β (2.22) Poiché il coefficiente di dilatazione termica è in generale diverso da zero, all’attraversamento della curva limite superiore si osserva una discontinuità nella pendenza delle linee isoterme; in particolare, essendo tale coefficiente positivo, si avrà il passaggio da una pendenza maggiore all’interno del campo del vapor saturo ad una minore nel campo del vapore surriscaldato. Inoltre, poiché si dimostrerà che per un gas perfetto il coefficiente di dilatazione termica è pari all’inverso della temperatura (eq. 4.11), la pendenza delle linee isoterme sarà pressoché orizzontale nella regione in cui il vapore surriscaldato si comporta con buona approssimazione come un gas perfetto1 , ovvero a pressioni sufficientemente inferiori e/o a temperature sufficientemente superiori rispetto alle condizioni di saturazione. Data l’enorme rilevanza pratica che assume lo studio del comportamento termodinamico dell’acqua, si riportano nelle figure 2.5 e 2.6 i diagrammi di Gibbs e di Mollier per tale fluido con l’indicazione dell’andamento di alcune linee isobare, mentre la figura 2.7 mostra il diagramma di Mollier con l’indicazione di alcune linee isoterme. 1 Come del resto risulta anche, più semplicemente, dal fatto che in un gas perfetto l’entalpia dipende solo dalla temperatura (eq. 4.38). 2. Fluidi omogenei bifase 36 bar 600 100 10 1 550 500 450 0.05 400 T [o C] 350 300 250 200 150 100 50 0 0 2 4 6 s [kJ/(kg K)] 8 10 Figura 2.5. Diagramma di Gibbs del vapor d’acqua con indicazione di alcune isobare. 2. Fluidi omogenei bifase 37 bar 4000 100 10 1 3500 0.05 3000 h [kJ/kg] 2500 2000 1500 1000 500 0 0 2 4 6 s [kJ/(kg K)] 8 10 Figura 2.6. Diagramma di Mollier del vapor d’acqua con indicazione di alcune isobare. 2. Fluidi omogenei bifase 38 4000 3500 300 o C 3000 200 o C 100 o C 35 o C h [kJ/kg] 2500 2000 1500 1000 500 0 0 2 4 6 s [kJ/(kg K)] 8 10 Figura 2.7. Diagramma di Mollier del vapor d’acqua con indicazione di alcune isoterme. Capitolo 3 Liquidi perfetti 3.1 Definizione Un fluido risponde alla definizione di liquido perfetto, o di fluido incomprimibile, quando la sua densità è costante rispetto a qualsiasi trasformazione: ρ = cost. 3.2 (3.1) Proprietà termofisiche Il coefficiente di dilatazione termica risulta, per definizione, nullo, cosicché il coefficiente di Joule-Thomson è pari all’inverso del calore specifico volumetrico cl ρ (v. eq. 1.97) cambiato di segno; il modulo di comprimibilità (qualsiasi trasformazione si voglia considerare) è invece infinito, e infinita risulta anche la velocità del suono. β=0 µJ = −1/(cl ρ) KT = Ks = ∞ a=∞ (3.2) (3.3) (3.4) (3.5) Richiamando l’eq. 1.82, si osserva che la differenza tra i calori specifici a pressione e a volume costante è nulla; ciò è giustificato dal fatto che tutte le trasformazioni termodinamiche di un liquido perfetto sono per definizione isocore, e dunque la distinzione tra calori specifici viene necessariamente a decadere. Inoltre, nell’approssimazione di liquido perfetto si considera il calore specifico del fluido costante rispetto a pressione e temperatura: cl = cp = cv = cost. 39 (3.6) 3. Liquidi perfetti 3.3 40 Equazioni di stato Facendo uso delle relazioni sopra ottenute, dall’eq. 1.66 si ricava che l’entalpia di un liquido perfetto è una funzione lineare della temperatura e della pressione: p − p0 h − h0 = cl (T − T0 ) + (3.7) ρ avendo indicato con (p0 ,T0 ) condizioni termodinamiche di riferimento in corrispondenza delle quali si definisca un valore, anch’esso di riferimento, dell’entalpia. Dall’eq. 1.65, si ottiene che l’energia interna è invece funzione (lineare) esclusivamente della temperatura: u − u0 = cl (T − T0 ) (3.8) Infine, dall’eq. 1.64 si ottiene che anche l’entropia, come l’energia interna, è funzione della sola temperatura: s − s0 = cl log T T0 (3.9) Di conseguenza, una trasformazione adiabatica reversibile, ovvero isoentropica, che rappresenta la trasformazione ideale di riferimento per lo scambio di lavoro nelle turbomacchine, non determina variazioni di temperatura in un fluido incomprimibile. 3.4 Proprietà di liquidi reali Le figure 3.1-3.3 mostrano gli andamenti delle proprietà di tre fluidi (acqua, ottano, dodecano) al variare della temperatura (in un range 300-500 K), parametrizzati rispetto a tre valori di pressione (1, 10, 100 bar)1 . Le curve si interrompono nel punto in cui si raggiunge la temperatura di saturazione (curva limite inferiore), ovviamente variabile con la pressione considerata. L’ottano e il dodecano sono alcani le cui proprietà possono essere considerate in qualche modo rappresentative rispettivamente di combustibili quali benzina (ottano) e diesel o kerosene (dodecano), in quanto presentano un rapporto carbonio/idrogeno simile a quello che caratterizza i combustibili di riferimento. Naturalmente, questi combustibili, essendo derivati dalla distillazione del petrolio, sono caratterizzati da una composizione piuttosto complessa e pertanto le loro proprietà non potranno coincidere esattamente con quelle di una singola sostanza. I grafici mostrano in particolare l’andamento della densità, del calore specifico a pressione costante, della velocità del suono, del termine βT − 1 1 I dati sono tratti da [5]. 3. Liquidi perfetti 41 rappresentativo sia del coefficiente di dilatazione termica sia del coefficiente di Joule-Thomson, e infine della viscosità e della conduttività termica. Si può osservare come la densità diminuisca abbastanza sensibilmente con la temperatura, mentre il calore specifico aumenta con la temperatura (e diminuisce con la pressione, anche se l’effetto è sensibile solo per notevoli differenze di pressione); la velocità del suono è piuttosto elevata ma diminuisce con la temperatura (tranne nel caso dell’acqua, in cui si ha un aumento alle temperature più basse prese in considerazione). Il coefficiente di Joule-Thomson è invece negativo e cresce con la temperatura. Come noto, la viscosità diminuisce in maniera significativa con l’aumento di temperatura (e l’effetto è più evidente alle temperature più basse). Infine, la conduttività termica di ottano e dodecano diminuisce al crescere della temperatura in tutto l’intervallo preso in esame, mentre aumenta all’aumentare della pressione (ma anche in questo caso l’effetto è evidente solo per la curva relativa alla pressione di 100 bar, mentre quelle a 1 bar e 10 bar sono pressoché sovrapposte). L’acqua presenta invece un andamento che vede dapprima un aumento della conduttività con la temperatura, seguito da una diminuzione; per i valori di pressione presi in esame il massimo di conduttività corrisponde ad una temperatura di circa 400 K. 3. Liquidi perfetti 42 H2 O 1.1 4.8 cp [kJ kg−1 K−1 ] 1 ρ [kg/l] 0.9 0.8 0.7 p = 1 bar p = 10 bar 0.6 4.6 4.4 4.2 p = 100 bar 0.5 300 350 400 T [K] 450 4 300 500 350 400 T [K] 450 500 350 400 T [K] 450 500 350 400 T [K] 450 500 −4 1.6 −2 x 10 −4 1.2 βT − 1 a · 10−3 [m/s] 1.4 1 −6 0.8 −8 0.6 0.4 300 350 400 T [K] 450 −10 300 500 0.7 1.5 1 λ [W/(m K)] μ · 103 [Pa s] 0.68 0.5 0.66 0.64 0.62 0 300 350 400 T [K] 450 500 0.6 300 Figura 3.1. Andamento delle proprietà termofisiche dell’acqua al variare della temperatura per diversi valori di pressione. 3. Liquidi perfetti 43 C8 H18 1.1 1 cp [kJ kg−1 K−1 ] p = 1 bar p = 10 bar 0.9 ρ [kg/l] 3.5 p = 100 bar 0.8 0.7 3 2.5 0.6 0.5 300 350 400 T [K] 450 2 300 500 350 400 T [K] 450 500 350 400 T [K] 450 500 350 400 T [K] 450 500 −3 1.6 1 x 10 0.5 1.2 βT − 1 a · 10−3 [m/s] 1.4 1 0 0.8 −0.5 0.6 0.4 300 350 400 T [K] 450 −1 300 500 1.5 0.13 1 λ [W/(m K)] μ · 103 [Pa s] 0.12 0.5 0.11 0.1 0.09 0.08 0 300 350 400 T [K] 450 500 300 Figura 3.2. Andamento delle proprietà termofisiche dell’ottano al variare della temperatura per diversi valori di pressione. 3. Liquidi perfetti 44 C12H26 1.1 1 p = 1 bar cp [kJ kg−1 K−1 ] 3 p = 10 bar 0.9 ρ [kg/l] 3.2 p = 100 bar 0.8 0.7 2.6 2.4 0.6 0.5 300 2.8 350 400 T [K] 450 2.2 300 500 350 400 T [K] 450 500 350 400 T [K] 450 500 350 400 T [K] 450 500 −4 1.6 0 x 10 −2 1.2 βT − 1 a · 10−3 [m/s] 1.4 1 −4 0.8 −6 0.6 0.4 300 350 400 T [K] 450 −8 300 500 1.5 0.15 1 λ [W/(m K)] μ · 103 [Pa s] 0.14 0.5 0.13 0.12 0.11 0.1 0 300 350 400 T [K] 450 500 0.09 300 Figura 3.3. Andamento delle proprietà termofisiche del dodecano al variare della temperatura per diversi valori di pressione. Capitolo 4 Gas perfetti 4.1 Definizione Un fluido risponde alla definizione di gas perfetto se il prodotto di pressione, volume molare e temperatura è costante per qualsiasi trasformazione e indipendente dal gas considerato; tale costante viene indicata costante universale dei gas perfetti e vale R̂ = 8,3145 kJ/(kmol K): pv̂ = R̂ T (4.1) E’ utile osservare che il volume molare non dipende dal tipo di gas ma soltanto da pressione e temperatura. Indicando con M la massa molare (o anche peso molecolare) del gas preso in considerazione, la relazione tra volume massico e volume molare è: v = M v̂ 4.2 (4.2) Densità e volume massico L’equazione di stato dei gas perfetti che fornisce il volume massico in funzione di pressione e temperatura risulta pertanto: v= RT p (4.3) ρ= p RT (4.4) e, per quanto riguarda la densità: La costante del gas R è data dal rapporto tra la costante universale dei gas perfetti R̂ e la massa molare M del gas considerato: R= R̂ M 45 (4.5) 4. Gas perfetti 46 E’ comune il calcolo della densità a partire dalla densità normale (che corrisponde alle condizioni normali pn = 1,01325 bar, Tn = 0 ○ C): ρn = M pn = R̂T n RTn pn da cui si ottiene: M v̂n Il volume molare in condizioni normali di un gas perfetto vale: ρn = v̂n = R̂Tn = 22,4141 m3 /kmol pn (4.6) (4.7) La densità risulta quindi, espressa in funzione della densità normale: ρ = ρn 4.3 4.3.1 p Tn pn T (4.8) Proprietà termofisiche Comprimibilità e dilatazione termica Differenziando l’equazione di stato 4.4 si ottiene: dρ dp dT = − ρ p T (4.9) Confrontando con l’equazione di stato 1.59 valida per un fluido generico, si riconosce che per un gas perfetto il modulo di comprimibilità isotermo coincide con la pressione e il coefficiente di dilatazione termica coincide con l’inverso della temperatura: KT = p 1 β= T 4.3.2 (4.10) (4.11) Calori specifici Per quanto concerne invece i calori specifici, si deve fare ricorso alla teoria cinetica dei gas perfetti. In estrema sintesi, la teoria permette di collegare grandezze macroscopiche, quali pressione e temperatura, che definiscono lo stato termodinamico del gas alle caratteristiche microscopiche del gas stesso, e precisamente all’energia cinetica posseduta dalle molecole. In particolare, sulla base del teorema di equipartizione dell’energia, ad ogni grado di libertà posseduto da una molecola è associata un’energia cinetica media pari a [3]: 1 kB T 2 (4.12) 4. Gas perfetti 47 dove kB = 1,38 ⋅ 10−23 J/K è la costante di Boltzmann, correlata alla costante universale dei gas perfetti tramite il numero di Avogadro NA = 6,022 ⋅ 1023 , che rappresenta il numero di molecole contenuta in una mole di gas: R̂ = kB NA (4.13) Indicando con l il numero di gradi di libertà di una molecola, la variazione di energia interna posseduta da una mole di gas associata all’energia cinetica delle molecole risulterà pari a: l l δ û = NA kB T = R̂T 2 2 (4.14) da cui si ricava che il calore specifico molare a volume costante di un gas è legato alla costante universale R̂ tramite il numero di gradi di libertà attivi delle molecole che lo costituiscono: l ĉv = R̂ 2 (4.15) Ricordando l’eq. 1.82, la differenza tra calore specifico a pressione costante e calore specifico a volume costante è pari a KT vβ 2 T , che per un gas perfetto risulta semplicemente uguale a pv/T , ovvero alla costante del gas: cp − cv = R (4.16) La stessa relazione è evidentemente valida con riferimento alle grandezze molari: ĉp − ĉv = R̂ (4.17) Dunque il calore specifico a pressione costante di un gas ideale è pari a: ĉp = l+2 R̂ 2 (4.18) Con gradi di libertà attivi si intendono quelli effettivamente disponibili per immagazzinare energia (a livello microscopico sotto forma di energia cinetica, a livello macroscopico sotto forma di variazione di temperatura). Ad esempio, una molecola di un gas monoatomico potrebbe essere considerata teoricamente alla stregua di un corpo rigido dotato di sei gradi di libertà complessivi, di cui tre traslazionali e tre rotazionali: nella realtà, poiché la massa dell’atomo è concentrata pressoché esclusivamente nel nucleo, che ha dimensioni trascurabili rispetto a quelle dell’atomo nel suo complesso, il momento di inerzia associato ai moti di rotazione intorno a un qualsiasi asse passante per il nucleo è in effetti trascurabile, cosicché l’energia cinetica relativa ai moti rotazionali è anch’essa trascurabile rispetto a quella risultante dai moti di traslazione. Pertanto, i gradi di libertà attivi per un gas monoatomico si riducono a l = 3, e i calori specifici risultano: 3 ĉv = R̂ 2 5 ĉp = R̂ 2 (4.19) 4. Gas perfetti 48 Per una molecola biatomica, i moti rotazionali relativi ai due assi diversi da quello che congiunge i due atomi della molecola sono caratterizzati da energie non più trascurabili rispetto ai moti traslazionali. In più, in questo tipo di molecola è possibile un altro tipo di accumulo energetico, relativo ai moti vibrazionali che possono aver luogo lungo l’asse che congiunge i due atomi: questo tipo di moto comporta due gradi di libertà aggiuntivi, in quanto oltre al contributo di energia cinetica si deve tener conto della variazione di energia potenziale associata a questo meccanismo (si pensi all’analogia con un sistema costituito da due masse collegate da una molla). Pertanto, i gradi di libertà teoricamente attivi in una molecola biatomica sono l = 7; in realtà, a temperature non troppo discoste da quella ambiente, l’energia associata ai moti vibrazionali è modesta, e i gradi di libertà si riducono in pratica a l = 51 ; i calori specifici risultano pertanto, per un gas biatomico a temperature prossime a quella ambiente: 5 ĉv = R̂ 2 7 ĉp = R̂ 2 (4.20) La situazione diventa ancora più complicata per molecole triatomiche (e, a maggior ragione, per molecole costituite da quattro o più atomi). Nel caso in cui gli atomi siano disposti lungo un asse, i gradi di libertà rotazionali sono ancora due come per le molecole biatomiche, mentre i gradi di libertà vibrazionali sono pari a 3na − 5 se na è il numero di atomi che costituisce la molecola; se gli atomi non sono disposti lungo un asse, allora tutti i tre moti rotazionali diventano attivi, ma i gradi di libertà vibrazionali risultano 3na − 6. Una molecola triatomica non lineare avrebbe dunque 6 gradi di libertà traslazionali e rotazionali più 3 gradi di libertà vibrazionali. I gradi di libertà attivi potrebbero pertanto essere considerati, per un intervallo di temperature non troppo esteso intorno alla temperatura ambiente, pari a l = 6, sempre considerando trascurabile il contributo dei moti vibrazionali. In realtà, come mostrato in seguito dal grafico di fig. 4.1, a seconda della molecola considerata, l’effetto dei moti vibrazionali può cominciare a farsi sentire già a temperatura ambiente, e in generale molecole triatomiche (o poliatomiche) sono molto più sensibili rispetto alle variazioni di temperatura. Diventa pertanto più problematico definire un valore univoco per il rapporto tra calore specifico e costante universale; in linea di massima, per un gas triatomico si possono considerare valide, sempre a temperature non troppo lontane da quella ambiente, le seguenti relazioni: ĉv = 1 6÷7 R̂ 2 ĉp = 8÷9 R̂ 2 (4.21) a temperature molto inferiori a quella ambiente anche i gradi di libertà rotazionali possono in alcuni casi essere “congelati”. Ad esempio, l’idrogeno alla temperatura di 50 K ha un calore specifico molare a pressione costante pari a 20,9 kJ kmol−1 K−1 , prossimo a quello che caratterizza i gas monoatomici (tabella 4.1). 4. Gas perfetti 49 La tabella 4.1 riassume quanto sopra osservato riguardo al calore specifico a pressione costante di gas ideali per gas monoatomici, biatomici e triatomici, intendendo che per questi ultimi due i valori sono da considerarsi corretti in un opportuno intorno della temperatura ambiente. ĉp /R̂ Molecola ĉp [kJ/(kmol K)] monoatomica biatomica triatomica 2,5 3,5 4 ÷ 4,5 20,79 29,10 33,26 ÷ 37,41 Tabella 4.1. Calore specifico a pressione costante per gas ideali a temperature sufficientemente prossime alla temperatura ambiente. Sebbene le dizioni di gas perfetto e gas ideale spesso siano utilizzate come sinonimi, può essere utile effettuare una distinzione, considerando gas ideale il gas che, oltre ad obbedire all’equazione di stato 4.1, è caratterizzato da calori specifici costanti al variare della temperatura (secondo la tabella 4.1), mentre il gas perfetto, pur rispondendo alla medesima equazione di stato 4.1, è caratterizzato da calori specifici variabili con la temperatura (ma invarianti rispetto alla pressione): ĉp = ĉp (T ) (4.22) ĉv = ĉv (T ) (4.23) La differenza tra i calori specifici, in forza dell’eq. 1.82, rimane comunque costante (e pari alla costante universale) anche nel caso dei gas perfetti: ĉp (T ) − ĉv (T ) = R̂ (4.24) La figura 4.1 mostra l’andamento2 del calore specifico molare rispetto alla temperatura per alcuni gas: si può osservare come i gas monoatomici si comportino essenzialmente come gas ideali, mentre i gas biatomici e, soprattutto, quelli triatomici (o poliatomici) presentano variazioni del calore specifico rilevanti, a meno che l’intervallo di temperatura considerato non sia molto ristretto. In ogni caso, si riscontra che il calore specifico fornito dalla teoria cinetica dei gas coincide con ottima approssimazione con il valore corrispondente alla temperatura ambiente; nel caso dei gas poliatomici, che presentano una maggiore incertezza nei riguardi dell’andamento del calore specifico rispetto a quanto previsto dalla teoria cinetica, è in particolare utile concentrare l’attenzione sul biossido di carbonio, gas triatomico che riveste un’evidente interesse pratico, che risulta caratterizzato a temperatura ambiente da un rapporto cp /R ≅ 9/2. 2 I grafici mostrati nelle figure 4.1-4.6 riportano valori calcolati sulla base delle equazioni e dei parametri pubblicati nel database online gestito dal National Institute of Standards and Technology [5]. 4. Gas perfetti 50 Il calore specifico massico si ottiene rapportandone il valore molare alla massa molare del gas: ĉp cp = (4.25) M e pertanto, a differenza del calore specifico molare, ciascun gas sarà caratterizzato da un proprio valore di calore specifico massico, tanto più elevato quanto più basso è il peso molecolare. He Ar H2 N2 O2 CO2 NO2 M ĉp cp [kg/kmol] [kJ/(kmol K)] [kJ/(kg K)] 4,003 39,95 2,016 28,01 32,00 44,01 46,01 20,79 20,79 29,10 29,10 29,10 37,41 37,41 5,193 0,520 14,44 1,039 0,909 0,850 0,813 Tabella 4.2. Peso molecolare e calore specifico a pressione costante di alcuni gas considerati come gas ideali. Le figure 4.2 e 4.3 mostrano l’andamento del calore specifico massico a pressione costante di alcuni gas in funzione della temperatura. 4.3.3 Esponenti dell’isoentropica Ricordando le definizioni 1.90 e 1.92 per gli esponenti k ed ε di un gas perfetto, si ottiene: cp k= (4.26) cv R ε= (4.27) cp Si osserva dunque che per un gas perfetto l’esponente k coincide semplicemente con il rapporto tra i calori specifici a pressione e a volume costante; inoltre, nell’approssimazione di gas ideale, per il quale i calori specifici sono costanti al variare della temperatura, anche gli esponenti dell’isoentropica sono indipendenti dalla temperatura. 4.3.4 Velocità del suono Tramite la definizione 1.96 si perviene alla nota equazione che fornisce la velocità del suono in funzione della temperatura: √ (4.28) a = kRT 4. Gas perfetti 4.3.5 51 Coefficiente di Joule-Thomson Poiché per un gas perfetto il coefficiente di dilatazione termica coincide con l’inverso della temperatura, si ottiene che il coefficiente di Joule-Thomson risulta identicamente nullo, come anticipato nel paragrafo 1.1.6: µJ = 0 4.3.6 (4.29) Viscosità e conduttività termica La teoria cinetica dei gas può essere impiegata anche per spiegare il comportamento della viscosità e della conduttività termica di un gas perfetto. Infatti entrambe le proprietà entrano in gioco in un processo di trasporto di una grandezza all’interno di un volume di fluido: nel caso della conduttività termica, si tratta del trasporto di calore attraverso una superficie di controllo, mentre la viscosità interessa il trasporto di quantità di moto da un filetto fluido ad uno adiacente. Sulla base di questa considerazione, la teoria cinetica dei gas, che fornisce un modello in grado di descrivere su base statistica il comportamento a livello molecolare del gas, può essere impiegata per dedurre il legame tra viscosità e conduttività termica e le proprietà fondamentali del gas in esame. Tralasciando una trattazione approfondita dell’argomento, ci si limita in questa sede ad osservare che sia la viscosità sia la conduttività termica di un gas perfetto aumentano con la temperatura, mentre non sono influenzati dalla pressione. Infatti, per quanto concerne la viscosità, l’aumento di temperatura determina un aumento delle collisioni intermolecolari e dell’interazione fra diverse regioni del fluido, e dunque della resistenza opposta a variazioni relative di velocità; la conduttività termica cresce con la temperatura perché la maggior velocità media delle molecole determina un maggior trasporto di energia nell’unità di tempo. In particolare, l’aumento risulta essere, a livello teorico, proporzionale alla radice quadrata della temperatura: √ λ, µ ∝ T (4.30) Inoltre, si può anche osservare che il peso molecolare e il calore specifico del gas, essendo grandezze legate alla quantità di moto e all’energia termica trasportate da una mole di gas, devono giocare un ruolo nella teoria che permette di valutare la viscosità e la conduttività termica di un gas perfetto; in effetti, si può ricavare la seguente relazione: λ ĉv = µ M (4.31) Poiché la viscosità risulta poco sensibile rispetto alla variazione di peso molecolare, la relazione sopra evidenziata mostra che per la conduttività termica ci si deve attendere una diminuzione all’aumentare del peso molecolare: in effetti, le figure 4.7-4.13 confermano questo dato, mostrando in particolare valori di conduttività termica molto elevati per l’idrogeno. 4. Gas perfetti 8 52 He Ar H2 N2 O2 CO 2 NO2 CH 4 7.5 7 6.5 ĉp /R̂ 6 5.5 5 4.5 4 3.5 3 2.5 2 300 400 500 600 700 T [K] 800 900 1000 Figura 4.1. Andamento del calore specifico (molare) di alcuni gas rapportato alla costante universale dei gas perfetti R̂ in funzione della temperatura. 4. Gas perfetti 53 1.5 1.4 He Ar H2 N2 O2 CO 2 NO2 CH 4 1.3 1.2 cp [kJ/(kg K)] 1.1 1 0.9 0.8 0.7 0.6 0.5 300 400 500 600 700 T [K] 800 900 1000 Figura 4.2. Andamento del calore specifico (massico) di alcuni gas in funzione della temperatura (1/2). 4. Gas perfetti 54 15 14 He 13 Ar H2 12 N2 11 O2 CO 2 10 NO2 CH 4 cp [kJ/(kg K)] 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 300 400 500 600 700 T [K] 800 900 1000 Figura 4.3. Andamento del calore specifico (massico) di alcuni gas in funzione della temperatura (2/2). 4. Gas perfetti 4.4 55 Entropia Dall’equazione di stato 1.64 si ricava, per un gas perfetto: ds = −R dp dT + cp (T ) p T (4.32) In alternativa, volendo riferirsi al volume piuttosto che alla pressione, si ottiene dall’eq. 1.69: dT dv + cv (T ) ds = R (4.33) v T Le due equazioni sopra esposte dimostrano che nel piano di Gibbs (piano T − s) le trasformazioni isobare ( dp = 0) e isocore ( dv = 0) hanno, per un gas ideale, andamento esponenziale: T s − s0 = exp ( ) T0 cp T s − s0 = exp ( ) T0 cv isobara (4.34) isocora (4.35) Nel caso di un gas perfetto non si ha invece un andamento rigorosamente esponenziale a causa della dipendenza dei calori specifici dalla temperatura. 4.5 Energia interna La variazione dell’energia interna per un gas perfetto dipende, come noto, esclusivamente dalla temperatura, come risulta dall’eq. 1.72, nella quale il coefficiente βT KT − p è identicamente nullo: du = cv (T ) dT (4.36) Il valore di energia interna che corrisponde ad una particolare temperatura può dunque essere calcolato a meno di una costante, che rappresenta il valore di energia interna corrispondente a una data temperatura di riferimento: u(T ) = u0 + ∫ T T0 cv (T ) dT = h0 + [cv ]TT0 (T − T0 ) (4.37) Nell’espressione precedente, il termine [cv ]TT0 rappresenta il valor medio integrale del calore specifico nell’intervallo di temperatura T0 − T . 4. Gas perfetti 4.6 56 Entalpia Per un gas perfetto, anche l’entalpia, come l’energia interna, dipende soltanto dalla temperatura, essendo il coefficiente 1−βT , che compare nell’eq. 1.66, identicamente nullo: dh = cp (T ) dT (4.38) Il valore di entalpia che corrisponde ad una particolare temperatura può dunque essere calcolato a meno di una costante, che rappresenta il valore di entalpia corrispondente a una data temperatura di riferimento: h(T ) = h0 + ∫ T T0 cp (T ) dT = h0 + [cp ]TT0 (T − T0 ) (4.39) Nell’espressione precedente, il termine [cp ]TT0 rappresenta il valor medio integrale del calore specifico nell’intervallo di temperatura T0 − T . Se si fa coincidere la temperatura di riferimento con la temperatura ambiente, si ottiene l’entalpia sensibile come differenza tra l’entalpia alla temperatura assegnata e l’entalpia alla temperatura ambiente: hs (T ) = h(T ) − h0 = [cp ]TT0 (T − T0 ) (4.40) La figura 4.4 mostra l’andamento dell’entalpia sensibile molare in funzione della temperatura, mentre le figure 4.5 e 4.6 riguardano l’entalpia sensibile massica. 4.7 Proprietà di gas reali Le figure 4.7-4.12 mostrano l’andamento al variare della temperatura di alcune proprietà termofisiche di interesse di diversi gas (elio, idrogeno, azoto, ossigeno, biossido di carbonio, metano). Gli andamenti sono parametrizzati rispetto alla pressione, rapportata alla pressione critica del gas (si veda la tabella 2.1 per i valori di temperatura e pressione critica di diverse sostanze). Le proprietà termofisiche riportate sono: i rapporti riguardanti i calori specifici (cp /R e cp /cv ), il modulo di comprimibilità isotermo rapportato alla pressione KT /p, il termine 1 − βT che è legato non solo al coefficiente di dilatazione termica ma anche al coefficiente di Joule-Thomson (si veda l’eq. 1.97), e infine la viscosità µ e la conduttività termica λ. Poiché l’elio (fig. 4.7) è un gas monoatomico, ed è caratterizzato da una temperatura critica molto inferiore rispetto all’intervallo di temperature preso in considerazione, i grafici mostrano un comportamento che rispecchia fedelmente quanto previsto dalla teoria dei gas ideali: calori specifici costanti con la temperatura con valori in accordo con la teoria cinetica dei gas, modulo di comprimibilità coincidente con la pressione e coefficiente di Joule-Thomson nullo. 4. Gas perfetti 57 40 35 He Ar H2 N2 O2 CO 2 NO2 CH 4 30 ĥs [MJ/kmol] 25 20 15 10 5 0 300 400 500 600 700 T [K] 800 900 1000 Figura 4.4. Andamento dell’entalpia specifica (molare) di alcuni gas in funzione della temperatura. 4. Gas perfetti 58 1000 900 He Ar H2 800 N2 O2 700 CO 2 NO2 CH 4 hs [kJ/kg] 600 500 400 300 200 100 0 300 400 500 600 700 T [K] 800 900 1000 Figura 4.5. Andamento dell’entalpia specifica (massica) di alcuni gas in funzione della temperatura (1/2). 4. Gas perfetti 59 12000 10000 He Ar H2 N2 O2 CO 2 NO2 CH 4 hs [kJ/kg] 8000 6000 4000 2000 0 300 400 500 600 700 T [K] 800 900 1000 Figura 4.6. Andamento dell’entalpia specifica (massica) di alcuni gas in funzione della temperatura (2/2). 4. Gas perfetti 60 L’idrogeno (fig. 4.8), pur essendo un gas biatomico, mostra anch’esso andamenti in linea con quanto previsto per un gas ideale, in quanto la sua temperatura critica è di nuovo molto inferiore alle temperature considerate: il calore specifico cresce con la temperatura ma con un intervallo di variazione piuttosto modesto, e lo stesso avviene per il modulo di comprimibilità; il coefficiente di Joule-Thomson è sempre praticamente nullo. Il comportamento di gas perfetto è ben rispettato anche da azoto (fig. 4.9) e ossigeno (fig. 4.10), nell’intervallo di temperature considerato, per pressioni fino alla pressione critica. Quando invece la pressione è significativamente superiore alla pressione critica, il fluido si discosta in misura significativa dal comportamento di gas perfetto, in quanto la temperatura critica non è più cosı̀ lontana dalle temperature prese in esame, come invece avveniva per i gas più leggeri. Questa considerazione è a maggior ragione valida per il biossido di carbonio (fig. 4.11), che ha una temperatura critica sostanzialmente coincidente con la temperatura ambiente, e osservazioni analoghe valgono per il metano (fig. 4.12). Per quanto riguarda viscosità e conduttività termica, i grafici confermano le osservazioni riportate al paragrafo 4.3.6: in condizioni sufficientemente lontane dal punto critico entrambe le grandezze crescono all’aumentare della temperatura e sono pressoché costanti al variare della pressione. Inoltre, la conduttività termica diminuisce all’aumentare del peso molecolare: si evidenzia in particolare l’elevata conduttività termica dell’idrogeno (λ ≅ 0,2 W m−1 K−1 a temperature intorno a 300 K). In virtù di questa proprietà, l’idrogeno viene correntemente impiegato in alcune applicazioni per il raffreddamento di componenti, laddove non possa essere usata l’acqua (ad esempio, per il raffreddamento dei generatori elettrici di centrali di grande taglia). Per ultimo, è stato analizzato il comportamento del vapor d’acqua (fig. 4.13), al variare della temperatura nell’intervallo [0,600] ○ C, per quattro diverse pressioni (0,1, 1, 10, 100 bar). L’acqua, grazie al particolare tipo di legame chimico intermolecolare che la contraddistingue, è caratterizzata da valori di temperatura e pressione critiche molto alti, in rapporto al suo peso molecolare relativamente basso: ciò fa sı̀ che l’acqua si trovi in fase liquida a condizioni ambiente. Nei diagrammi di fig. 4.13 (che sono limitati alla fase vapore) si riscontra tuttavia che, per le temperature considerate, anche il vapor d’acqua rispetta con ottima approssimazione il comportamento tipico dei gas perfetti almeno alle medio-basse pressioni: per calcoli di primissima approssimazione si può dunque considerare il vapor d’acqua come un gas perfetto triatomico, di peso molecolare M = 18 kg/kmol, e calore specifico a pressione costante pari a cp ≅ 2.1 kJ kg−1 K−1 a temperature di 300-500 ○ C; a temperature prossime a quelle ambiente il calore specifico, come mostrato dalla fig. 4.13, è più basso (pari a circa 4R, e può essere approssimato a 1.9 kJ kg−1 K−1 . 4. Gas perfetti 61 He 2 2.8 1.8 2.6 1.6 cp /cv cp /R 3 2.4 2.2 2 400 1.4 1.2 600 800 1 400 1000 T [K] 600 −5 1.1 0 800 1000 T [K] x 10 βT − 1 KT /p −0.2 1 −0.4 −0.6 p/p c = 0.1 p/p c = 1 −0.8 p/p c = 10 0.9 400 600 800 −1 400 1000 600 50 0.4 45 0.35 40 35 30 1000 800 1000 0.3 0.25 0.2 25 20 400 800 T [K] λ [W/(m K)] μ · 106 [Pa s] T [K] 600 800 T [K] 1000 400 600 T [K] Figura 4.7. Andamento delle proprietà termofisiche dell’elio al variare della temperatura per diversi rapporti p/pc . 4. Gas perfetti 62 H2 3.7 2 cp /cv cp /R 1.8 3.6 1.6 1.4 1.2 3.5 400 600 800 1 400 1000 T [K] 0 x 10 βT − 1 −1 1 −2 800 1000 T [K] −5 1.1 KT /p 600 p/p c = 0.1 p/p c = 1 p/p c = 10 −3 −4 0.9 400 600 800 −5 400 1000 600 22 0.7 20 0.6 18 16 14 1000 800 1000 0.5 0.4 0.3 12 10 400 800 T [K] λ [W/(m K)] μ · 106 [Pa s] T [K] 600 800 T [K] 1000 0.2 400 600 T [K] Figura 4.8. Andamento delle proprietà termofisiche dell’idrogeno al variare della temperatura per diversi rapporti p/pc . 4. Gas perfetti 63 N2 4.2 2 1.8 cp /cv cp /R 4 3.8 3.6 3.4 400 1.6 1.4 1.2 600 800 1 400 1000 T [K] 600 −5 1.4 5 800 1000 T [K] x 10 1.3 βT − 1 KT /p 0 1.2 p/p c = 0.1 p/p c = 1 −5 1.1 1 400 p/p c = 10 600 800 −10 400 1000 600 45 0.08 40 0.07 35 30 25 20 400 800 1000 800 1000 T [K] λ [W/(m K)] μ · 106 [Pa s] T [K] 0.06 0.05 0.04 600 800 T [K] 1000 0.03 400 600 T [K] Figura 4.9. Andamento delle proprietà termofisiche dell’azoto al variare della temperatura per diversi rapporti p/pc . 4. Gas perfetti 64 O2 2 4.4 1.8 4.2 1.6 cp /cv cp /R 4.6 4 3.8 3.6 400 1.4 1.2 600 800 1 400 1000 T [K] 1 1.2 βT − 1 KT /p x 10 p/p c = 0.1 0.5 1.1 p/p c = 10 0 −0.5 1 600 800 −1 400 1000 600 T [K] 800 1000 800 1000 T [K] 55 0.09 50 0.08 45 0.07 λ [W/(m K)] μ · 106 [Pa s] 1000 p/p c = 1 1.3 40 35 30 25 400 800 T [K] −4 1.4 0.9 400 600 0.06 0.05 0.04 600 800 T [K] 1000 0.03 400 600 T [K] Figura 4.10. Andamento delle proprietà termofisiche dell’ossigeno al variare della temperatura per diversi rapporti p/pc . 4. Gas perfetti 65 CO2 2 8 1.8 7 1.6 cp /cv cp /R 9 6 5 4 400 1.4 1.2 600 800 1 400 1000 T [K] 8 3 βT − 1 KT /p x 10 2 1.5 4 2 0 1 600 800 −2 400 1000 600 T [K] 800 1000 800 1000 T [K] 100 0.12 80 0.1 λ [W/(m K)] μ · 106 [Pa s] 1000 p/p c = 0.1 p/p c = 1 p/p c = 10 6 2.5 60 40 20 0 400 800 T [K] −4 3.5 0.5 400 600 0.08 0.06 0.04 600 800 T [K] 1000 0.02 400 600 T [K] Figura 4.11. Andamento delle proprietà termofisiche del biossido di carbonio al variare della temperatura per diversi rapporti p/pc . 4. Gas perfetti 66 CH4 7 2 6.5 1.8 cp /cv cp /R 6 5.5 5 1.4 1.2 4.5 4 300 1.6 400 500 1 300 600 T [K] 400 −4 2.5 5 500 x 10 4 p/p c = 0.1 3 p/p c = 1 βT − 1 KT /p 2 1.5 600 T [K] p/p c = 10 2 1 1 0 0.5 300 400 500 −1 300 600 400 35 0.12 30 0.1 25 20 15 10 300 500 600 500 600 T [K] λ [W/(m K)] μ · 106 [Pa s] T [K] 0.08 0.06 0.04 400 500 T [K] 600 0.02 300 400 T [K] Figura 4.12. Andamento delle proprietà termofisiche del metano al variare della temperatura per diverse pressioni. 4. Gas perfetti H2 O 14 2 12 1.8 10 1.6 cp /cv cp /R 67 8 6 4 1.4 1.2 0 200 400 T [o C] 1 600 −4 1 4 βT − 1 KT /p 0.7 p = 10 bar p = 100 bar 2 1 0.6 0 200 400 T [o C] 0 600 35 0 200 400 T [o C] 600 0 200 400 T [o C] 600 0.1 30 0.08 λ [W/(m K)] μ · 106 [Pa s] 600 p = 0.1 bar 3 0.8 25 20 0.06 0.04 15 10 x 10 200 400 T [o C] p = 1 bar 0.9 0.5 0 0 200 400 T [o C] 600 0.02 Figura 4.13. Andamento delle proprietà termofisiche del vapor d’acqua al variare della temperatura per diversi valori di pressione. Capitolo 5 Miscele di gas 5.1 Composizione della miscela Una miscela di gas è costituita dall’unione, all’interno di un unico volume di controllo, di più gas caratterizzati da diverso peso molecolare. Per descrivere la miscela occorre ovviamente specificarne la composizione, individuando il rapporto tra il numero di moli ni di ciascun componente e il numero di moli totale n della miscela (composizione molare), oppure la massa di ciascun componente mi rapportata alla massa complessiva m della miscela (composizione massica). Pertanto, per ciascun componente si potrà individuare una frazione molare: ni x̂i = (5.1) n e una frazione massica: x= mi m (5.2) La miscela nel suo complesso potrà essere d’altro canto caratterizzata mediante la massa molare media, o peso molecolare medio, che è per definizione il rapporto tra massa m e numero di moli totale n della miscela: M= m n (5.3) Ovviamente, il peso molecolare medio dipende dalla composizione e dal peso molecolare dei singoli componenti. Nel caso in cui sia nota la composizione molare, si potrà procedere al calcolo del peso molecolare nel modo seguente: 1 1 ni M = ∑ m i = ∑ Mi n i = ∑ Mi n i n i n i e quindi in definitiva: M = ∑ x̂i Mi i 68 (5.4) 5. Miscele di gas 69 L’equazione precedente mostra come, trattandosi di una proprietà molare, il peso molecolare medio debba essere calcolato come media ponderata, attraverso le frazioni molari, dei pesi molecolari di ciascun componente della miscela. Nel caso invece in cui fosse nota la composizione massica della miscela, si procederà come segue: M= m m 1 = = m i mi 1 n ∑i i ∑i Mi ∑ i Mi m da cui si ottiene: M= 1 xi ∑i Mi (5.5) L’espressione ottenuta trova immediata giustificazione considerando che l’inverso del peso molecolare 1/M è una grandezza massica (si misura infatti in kmol/kg), cosicché il suo valor medio può essere ottenuto come media pesata dell’inverso dei pesi molecolari di ciascun componente, utilizzando come pesi le frazioni massiche. Noto il peso molecolare medio della miscela, è possibile convertire la composizione molare in massica e viceversa. Partendo dalla definizione di frazione massica (eq. 5.2) e di peso molecolare medio (eq. 5.3), si ottiene: xi = Mi n i M n ovvero: xi = x̂i Mi M (5.6) E’ poi del tutto evidente che per il caso opposto in cui si debba calcolare la frazione molare di un componente a partire da quella massica, è sufficiente invertire l’equazione precedente: x̂i = xi M Mi (5.7) Dalle relazioni ricavate si evince che i componenti più leggeri della miscela, il cui peso molecolare sia inferiore al peso molecolare medio, saranno caratterizzati da un valore di frazione massica minore della propria frazione molare; la riduzione sarà tanto più accentuata quanto più elevata la distanza tra il peso molecolare del componente e il peso molecolare medio. La situazione opposta si verifica per i componenti più pesanti. 5. Miscele di gas 5.2 70 Pressione e volume parziale E’ noto che l’assunzione di gas perfetto è valida qualora la pressione sia sufficientemente bassa e la temperatura sufficientemente elevata da poter considerare trascurabile l’effetto delle mutue interazioni tra le molecole del gas. In queste condizioni la teoria cinetica dei gas fornisce le correlazioni utili al calcolo delle proprietà termodinamiche, descritte nei paragrafi precedenti, con particolare riferimento all’equazione di stato 4.4 e al valore del calore specifico (per gas ideali: tabella 4.1). Nel caso in cui in un dato volume di controllo V sia presente una miscela di gas, e le condizioni di pressione e temperatura siano ancora tali da poter considerare valida l’approssimazione di gas perfetto per ciascun componente, allora anche in questo caso le interazioni tra le molecole dei diversi componenti potranno essere considerate trascurabili: di conseguenza le proprietà complessive della miscela risulteranno dalla somma dei contributi di ciascun componente, calcolati come se questo avesse a disposizione l’intero volume contenente la miscela. Ciascun componente eserciterà dunque una pressione sulla superficie del volume di controllo, individuabile tramite l’equazione di stato dei gas perfetti, dipendente esclusivamente dal proprio numero di moli e dalla temperatura; tale pressione viene indicata come pressione parziale esercitata dal componente: p i = ni R̂T V (5.8) La pressione complessivamente misurabile sulla superficie del volume di controllo per effetto della somma dei contributi di ciascun componente è definita pressione totale e, per quanto sopra affermato, corrisponderà alla semplice somma algebrica di tutte le pressioni parziali (legge di Gibbs-Dalton): p = ∑ pi (5.9) i D’altra parte, trattandosi di una miscela di gas perfetti, anche la pressione totale dipenderà esclusivamente dal numero (complessivo) di moli e dalla temperatura, come del resto è possibile ricavare inserendo nell’equazione precedente la definizione 5.8 di pressione parziale: p=n R̂T V (5.10) Il rapporto tra pressione parziale e pressione totale corrisponde al rapporto tra numero di moli del componente e numero di moli della miscela, e dunque alla frazione molare del componente: pi = x̂i p (5.11) 5. Miscele di gas 71 Anziché considerare la miscela di gas come somma di diversi componenti che esercitano ciascuno la pressione parziale pi avendo a disposizione l’intero volume di controllo V , è possibile in alternativa suddividere il volume di controllo complessivo in volumi parziali Vi occupati da ciascun componente alla pressione totale p: V i = ni R̂T p (5.12) La somma dei volumi parziali coincide con il volume complessivo V (legge di Amagat): (5.13) ∑ Vi = V i Cosı̀ come per le pressioni, anche nel caso dei volumi il rapporto tra il volume parziale e il volume totale coincide con la frazione molare del componente: Vi = x̂i (5.14) V e per questo motivo le composizioni molari sono anche indicate come composizioni volumetriche (o composizioni in volume). 5.3 Equazione di stato e densità Da quanto discusso nel paragrafo precedente emerge chiaramente che una miscela di gas perfetti può essere trattata alla stregua di un gas perfetto caratterizzato da un peso molecolare corrispondente al peso molecolare medio della miscela. Infatti, introducendo la definizione di peso molecolare medio (eq. 5.3) nell’equazione che fornisce la pressione totale della miscela (eq. 5.9), si ottiene l’equazione di stato: p = ρRT (5.15) in cui compaiono la densità ρ della miscela, corrispondente a ρ = m/V , e la costante R della miscela, la cui definizione coincide con quella data per un gas monocomponente (eq. 4.5): R= R̂ M (5.16) Pertanto, sono valide anche per una miscela di gas le correlazioni che definiscono la densità normale ρn (eq. 4.6) e la densità in funzione della densità normale (eq. 4.8). 5. Miscele di gas 5.4 72 Grandezze energetiche La legge di Gibbs-Dalton si estende naturalmente anche a tutte le proprietà termodinamiche estensive, e in particolare alle grandezze energetiche entalpia, energia interna ed entropia: ad esempio, l’entalpia complessiva H della miscela risulterà dalla somma delle entalpie Hi = mi hi di tutti i componenti, cosicché l’entalpia specifica massica h = H/m della miscela risulterà come media, pesata tramite le frazioni in massa, delle entalpie specifiche dei componenti: h(T,xi ) = ∑ xi hi (T ) (5.17) i Considerazioni analoghe valgono per energia interna ed entropia; essendo però quest’ultima dipendente anche dalla pressione oltre che dalla temperatura (eq. 4.32), l’entropia specifica di ciascun componente dovrà essere calcolata in funzione della pressione parziale del componente stesso: u(T,xi ) = ∑ xi ui (T ) (5.18) s(T, p,xi ) = ∑ xi si (T, pi ) (5.19) i i Le grandezze molari della miscela sono anch’esse rappresentate da medie pesate delle corrispondenti grandezze molari dei singoli componenti, essendo però i pesi costituiti questa volta dalle frazioni molari: ĥ(T,x̂i ) = ∑ x̂i ĥi (T ) (5.20) û(T,x̂i ) = ∑ x̂i ûi (T ) (5.21) ŝ(T, p,x̂i ) = ∑ x̂i ŝi (T, pi ) (5.22) i i i 5.5 Calori specifici Il calore specifico a pressione costante della miscela può essere individuato a partire dalla sua definizione di variazione dell’entalpia specifica rispetto alla temperatura in una trasformazione isobara: cp = ( ∂h ) T p (5.23) 5. Miscele di gas 73 Derivando le eq. 5.17 e 5.20 si ottengono quindi rispettivamente il calore specifico medio massico e molare della miscela: cp (T,xi ) = ∑ xi cpi (T ) (5.24) ĉp (T,x̂i ) = ∑ x̂i ĉpi (T ) (5.25) i i Il calore specifico a volume costante è invece definito come: cv = ( ∂u ) T v (5.26) e pertanto per la miscela varranno le equazioni: cv (T,xi ) = ∑ xi cvi (T ) (5.27) ĉv (T,x̂i ) = ∑ x̂i ĉvi (T ) (5.28) i i Per quanto concerne gli esponenti k = cp /cv e ε = R/cp caratteristici delle trasformazioni isoentropiche di gas ideali, il loro valore per una miscela di gas dovrà essere calcolato applicando la rispettiva definizione una volta determinati i calori specifici tramite le equazioni sopra illustrate; non potranno invece essere calcolati come media pesata degli esponenti ki e εi dei singoli componenti. 5.6 Proprietà dell’aria secca L’aria secca (ovvero priva di vapor d’acqua) è una miscela di gas prevalentemente costituita da azoto e ossigeno, con una presenza relativamente significativa di argon e anidride carbonica, e tracce di altri gas rari, idrogeno e metano. Una composizione di riferimento, utile per determinare le proprietà termodinamica dell’aria secca, è indicata in tabella 5.1. Dai dati di tabella 5.1 risultano i valori medi di peso molecolare, costante del gas e calore specifico a pressione costante riportati in tabella 5.2. Per calcoli di prima approssimazione è possibile semplificare ulteriormente la composizione di tab. 5.1, considerando esclusivamente la presenza di N2 e O2 , e mantenendo invariata la frazione, molare e massica, dell’ossigeno: si ottiene in tal modo la composizione riportata in tab. 5.3. 5. Miscele di gas 74 componente Mi [kg/kmol] x̂i xi 28,01 32,00 39,95 44,01 0,7809 0,2095 0,0093 0,0003 0,7552 0,2315 0,0128 0,0005 N2 O2 Ar CO2 Tabella 5.1. Composizione dell’aria secca. proprietà M R ĉp cp ρn valore 28,96 287,1 29,03 1,002 1,292 kg/kmol J/(kg K) kJ/(kmol K) kJ/(kg K) kg/m3 Tabella 5.2. Proprietà termodinamiche dell’aria secca. N2 O2 x̂i xi 79% 21% 77% 23% Tabella 5.3. Composizione semplificata dell’aria secca. 5.7 Miscelamento adiabatico Si consideri un processo in cui un certo numero N di condotti, percorsi ciascuno da una portata molare ṅi (o massica, ṁi ) di un gas (monocomponente) di peso molecolare Mi , si riuniscono in un unico condotto, che sarà quindi percorso da una miscela di gas in cui ciascun componente avrà frazione molare x̂i = ṅi /ṅ e massica xi = ṁi /ṁ, dove ṅ e ṁ rappresentano rispettivamente la portata complessiva, molare e massica, della miscela, come risulta dall’applicazione del principio di conservazione della massa al sistema in esame: ṁ = ∑ ṁi (5.29) i ṅ = ∑ ṅi (5.30) i Naturalmente, il fatto che in questo caso risulta conservato anche il numero di moli complessivo del sistema discende dall’assenza di reazioni chimiche nel processo considerato. La temperatura del gas in ciascun condotto sia Ti , mentre la pressione totale, comune a tutti i condotti, sia p. 5. Miscele di gas 75 L’applicazione del I principio della Termodinamica permette di individuare la temperatura T della miscela risultante. Infatti, individuato un opportuno volume di controllo che comprenda tutti i condotti in esame, poiché il processo è stazionario, adiabatico e senza scambio di lavoro l’entalpia complessiva uscente dal volume di controllo (che coincide con quella posseduta dalla miscela) è pari a quella entrante: ṁh(T ) = ∑ ṁi hi (Ti ) (5.31) i Considerando i gas come ideali e dividendo ambo i membri per la portata complessiva della miscela ṁ, l’equazione precedente diventa: cp (T − T0 ) = ∑ xi cpi (Ti − T0 ) (5.32) i Il calore specifico a pressione costante della miscela deve essere calcolato secondo l’equazione 5.24: cp = ∑ xi cpi (5.33) i Si ottiene dunque in definitiva la temperatura risultante dal processo di miscelazione come media pesata delle temperature dei singoli componenti, essendo i pesi costituiti dall’inerzia termica del componente rispetto all’inerzia termica complessiva: T= ∑i xi cpi Ti ∑i xi cpi (5.34) L’applicazione del I principio in termini di quantità molari (ṅi ,ĉpi ) conduce ad un’equazione del tutto analoga: T= ∑i x̂i ĉpi Ti ∑i x̂i ĉpi (5.35) Il II principio della Termodinamica permette la valutazione delle irreversibilità associate al processo di miscelazione. Poiché il sistema considerato è stazionario ed adiabatico, l’entropia generata nel processo è pari alla differenza tra entropia uscente (associata alla miscela di gas) ed entropia entrante (associata all’entropia di ciascun componente) nel sistema: Ṡirr = ṅŝ(p,T,x̂i ) − ∑ ṅi ŝi (p,Ti ) (5.36) i L’entropia dei componenti entranti nel volume di controllo deve essere valutata alla pressione p comune a tutti i condotti presi in esame, mentre l’entropia della miscela dipende dalle pressioni parziali dei singoli componenti ed è data dall’equazione 5.19: Ṡirr = ṅ ∑ x̂i [ŝi (T, pi ) − ŝi (Ti , p)] i (5.37) 5. Miscele di gas 76 Applicando l’equazione 4.32 si ottiene quindi: Ṡirr = ṅ ∑ x̂i [ĉpi log i pi T − R̂ log ] Ti p (5.38) ovvero, in termini di energia dissipata per irreversibilità nell’unità di tempo: Ẇirr = ṅT0 ∑ x̂i [ĉpi log i 1 T + R̂ log ] Ti x̂i (5.39) L’equazione precedente rende evidente come l’irreversibilità del processo sia associata, da un lato, allo scambio termico dovuto al miscelamento che, partendo dalla temperatura Ti , porta tutti i componenti della miscela alla medesima temperatura T , e, dall’altro, alla perdita del lavoro che sarebbe teoricamente recuperabile qualora si potesse sfruttare l’espansione (isoterma) di ogni componente i-esimo dalla pressione p alla pressione parziale pi che compete al componente nella miscela. Nel caso in cui tutti i componenti si trovino alla stessa temperatura, l’irreversibilità risulta: Ẇirr = ṅR̂T0 ∑ x̂i log i 1 x̂i (5.40) L’espressione precedente può anche essere interpretata come il minimo lavoro che risulta necessario spendere per effettuare il processo inverso rispetto alla miscelazione, ovvero la separazione di uno o più componenti di una miscela. Nel caso particolare dell’aria, applicando l’equazione precedente alla composizione molare fornita dalla tabella 5.3, si ottiene, in corrispondenza di una temperatura di riferimento T0 = 25 ○ C: Ẇirr /ṅa = R̂T0 (x̂O2 log 1 1 + x̂N2 log ) = 1274,1 kJ/kmol x̂O2 x̂N2 Ẇirr /ṁa = Ra T0 (x̂O2 log 1 1 + x̂N2 log ) = 43,99 kJ/kg x̂O2 x̂N2 (5.41) (5.42) La figura 5.1 mostra l’andamento dell’energia dissipata a causa dell’irreversibilità del processo di miscelamento di due gas (posti alla stessa temperatura: eq. 5.40) al variare della composizione della miscela risultante (con T0 = 25 ○ C). L’andamento risulta simmetrico in quanto l’irreversibilità non dipende dal particolare tipo di gas considerato ma solo dal rapporto con cui i due componenti sono presenti nella miscela risultante. I valori sopra riportati per l’aria costituiscono evidentemente un caso particolare rappresentato da un punto di questa curva. 5. Miscele di gas 77 1800 1600 Ẇirr /ṅ [kJ/km ol] 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 0 0.2 0.4 0.6 x1 = 1 − x2 0.8 1 Figura 5.1. Energia dissipata per irreversibilità nella miscelazione di due gas. 5.8 5.8.1 Gas umidi Umidità assoluta e relativa Si intende con gas umido una miscela di gas in cui uno dei componenti sia costituito dal vapor d’acqua. Poiché il comportamento di quest’ultimo per basse pressioni parziali è assimilabile con buona approssimazione a quello di gas perfetto (si vedano le figure 2.7 e 4.13), i gas umidi possono in molti casi pratici essere considerati come miscele di gas perfetti, in cui uno dei componenti, il vapor d’acqua, abbia peso molecolare M = 18 kg/kmol: sono perciò applicabili tutte le correlazioni individuate nelle sezioni precedenti. Tuttavia, è spesso utile considerare una miscela umida come costituita da un lato da una componente secca, in cui rientrano tutte le sostanze gassose diverse dal vapor d’acqua, e dall’altro dal contenuto di vapor d’acqua. In questo modo si riconosce la peculiarità del vapor d’acqua, che in molte circostanze, diversamente dagli altri componenti gassosi, si trova a temperature inferiori alla propria temperatura critica, e pertanto in condizioni termodinamiche tali da poter subire un processo di condensazione qualora la relativa pressione parziale raggiunga il valore della pressione di saturazione corrispondente alla temperatura della miscela, per effetto di un raffreddamento o di un’espansione della miscela. Inoltre, poiché per un gas umido la massa può variare per effetto di una condensazione, parziale o totale, del vapor d’acqua in esso presente, la sua composizione è solitamente caratterizzata in relazione non alla massa totale 5. Miscele di gas 78 di miscela, come avviene per le normali miscele gassose, ma alla massa della componente secca. Si definisce pertanto l’umidità assoluta del gas umido come il rapporto tra massa di vapor d’acqua e massa di gas secco: X= mv mgs (5.43) La composizione in massa della miscela umida risulterà pertanto, in funzione dell’umidità assoluta: 1 xgs = (5.44) 1+X X (5.45) xv = 1+X L’umidità assoluta quantifica dunque il contenuto di vapor d’acqua in relazione alla componente secca, ma non fornisce informazioni su quanto il gas sia “saturo” di acqua. Si consideri un gas (secco) contenuto in un recipiente chiuso a determinate condizioni di pressione e temperatura, e si supponga di introdurre nel recipiente quantità di vapor d’acqua via via crescenti: man mano che il vapor d’acqua aumenta la miscela umida varierà la propria composizione, vedendo crescere a partire dal valore iniziale nullo la frazione molare, e quindi la pressione parziale, del vapor d’acqua. L’aggiunta del vapor d’acqua potrà proseguire fino a che la sua pressione parziale non arriva a coincidere con la pressione di saturazione corrispondente alla temperatura del sistema: raggiunto questo punto (ovvero, raggiunta la curva limite superiore nel diagramma di Gibbs o Mollier del vapor d’acqua), il vapore ulteriormente introdotto comincia a condensare, e la miscela di gas è satura in quanto non in grado di “incamerare” ulteriori quantitativi di vapor d’acqua. Per quantificare il livello di saturazione della miscela umida si può pertanto rapportare la pressione parziale del vapor d’acqua alla pressione di saturazione, e tale rapporto costituisce l’umidità relativa della miscela: u= pv psat (T ) (5.46) Le condizioni di saturazione della miscela umida corrispondono pertanto ad un’umidità relativa del 100%. E’ possibile individuare una correlazione tra l’umidità assoluta e l’umidità relativa. A tal fine, si consideri che l’umidità assoluta (eq. 5.43) è anche pari al rapporto tra le densità del vapor d’acqua e della componente secca, ciascuna evidentemente valutata alle rispettive pressioni parziali, in quanto mv = ρv V e mgs = ρgs V ; applicando l’equazione di stato dei gas perfetti, il rapporto tra le densità diventa pertanto un rapporto tra pesi molecolari e pressioni parziali: M v pv X= (5.47) Mgs pgs 5. Miscele di gas 79 Sfruttando la definizione di umidità relativa (eq. 5.46), si perviene quindi ad una relazione che determina l’umidità assoluta in funzione dell’umidità relativa, della pressione totale e della temperatura della miscela: X(p,T,u) = Mv u psat (T ) Mgs p − u psat (T ) (5.48) Ponendo u = 100% nell’equazione ottenuta, si ottiene il massimo valore di vapor d’acqua che una miscela di gas può contenere prima di giungere a condizioni di saturazione per determinate condizioni di pressione e temperatura. 5.8.2 Densità e calori specifici La densità del gas umido può essere ricavata in funzione dell’umidità assoluta come segue: mgs m mgs mv ρ= = + = (1 + X) V V V V e quindi, in definitiva: ρ = (1 + X) ρgs (5.49) dove la densità della componente secca deve essere valutata alla pressione parziale pgs di quest’ultima. Questa annotazione è importante perché, se la componente secca ha un peso molecolare maggiore del vapor d’acqua, la densità della miscela umida deve necessariamente essere inferiore a quella della componente secca valutata alla pressione totale: in altri termini, l’introduzione di una quantità di vapor d’acqua in un gas più pesante dell’acqua ovviamente comporta un alleggerimento della miscela risultante rispetto al gas secco. Un’applicazione erronea dell’eq. 5.49, in cui si consideri la densità del gas secco valutata alla pressione totale, potrebbe invece indurre a ritenere che la densità del gas umido debba sempre essere maggiore di quella del gas secco, cosa evidentemente non vera. La costante R del gas umido e il calore specifico cp , essendo entrambe grandezze massiche, possono essere calcolate come medie pesate rispetto ai valori relativi alla componente secca e al vapor d’acqua, tenendo presente la composizione massica 5.44-5.45: 1 X Rgs + Rv (5.50) 1+X 1+X X 1 cpgs + cp (5.51) cp = 1+X 1+X v Nel caso del calore specifico massico l’umidificazione di una certa quantità di gas secco porta, contrariamente a quanto accade alla densità (quest’ultima è infatti una grandezza volumetrica), ad un valore superiore per la miscela umida rispetto alla componente secca quando il peso molecolare dell’acqua è inferiore rispetto a quello del gas secco, e viceversa. R= 5. Miscele di gas 5.8.3 80 Aria umida Particolare importanza e interesse pratico riveste naturalmente il comportamento dell’aria umida, poiché nella grande maggioranza delle situazioni pratiche l’aria ambiente, che è impiegata come fluido tecnico in molteplici applicazioni, ha un contenuto di vapor d’acqua significativo e deve pertanto essere considerata come un gas umido. Si è visto nella sezione 5.6 come la componente secca dell’aria sia sostanzialmente riconducibile ad un gas perfetto di peso molecolare Ma = 28,96 kg/kmol, con costante Ra = 287,1 J/(kg K) e calore specifico a pressione costante cpa = 1,00 kJ/(kg K). Poiché il peso molecolare è maggiore di quello dell’acqua, l’aria umida risulterà più leggera (ovvero meno densa) e caratterizzata da un calore specifico maggiore rispetto all’aria secca; la differenza sarà tanto più marcata quanto maggiore sarà la quantità di vapor d’acqua presente, ovvero quanto maggiore sarà l’umidità assoluta. A titolo di esempio, la tabella 5.4 mostra il valore di umidità assoluta, pressione parziale del vapor d’acqua, peso molecolare, densità, costante del gas e calore specifico massico per l’aria umida a tre diverse temperature, in condizioni di umidità relativa pari al 60% e pressione p = 1 atm. T [○ C] X pv M ρ R cp [gv /kga ] [kPa] [kg/kmol] [kg/m3 ] [J/(kg K)] [kJ/(kg K)] 10 20 30 4,553 0,737 28,88 1,240 287,9 1,010 8,730 1,404 28,81 1,191 288,6 1,014 16,03 2,549 28,68 1,142 289,9 1,022 Tabella 5.4. Proprietà dell’aria umida (u = 60%) a pressione ambiente (p = 1 atm) per diversi valori di temperatura. La figura 5.2 mostra invece l’andamento dell’umidità assoluta dell’aria umida al variare della temperatura, per diversi valori di umidità relativa, in corrispondenza a una pressione p = 1 atm. Come è ovvio, l’umidità assoluta cresce al crescere della temperatura (aumenta la pressione di saturazione) e dell’umidità relativa (la pressione parziale del vapor d’acqua si avvicina alla pressione di saturazione). La figura 5.3 rappresenta sul diagramma di Gibbs la trasformazione subita dal vapor d’acqua durante un processo di riscaldamento di una determinata quantità di aria umida: nel grafico in alto è riportata una trasformazione isobara (sistema aperto), in basso è invece rappresentata una trasformazione isocora (sistema chiuso). Le condizioni di partenza sono in entrambi i casi: temperatura T1 = 10 ○ C; pressione totale p = 1 atm; umidità relativa 5. Miscele di gas 81 u1 = 80%, mentre la temperatura finale della trasformazione è T2 = 30 ○ C. Nelle condizioni iniziali, l’umidità assoluta, che rimane invariata durante il processo, è pari a X = 6,086 gv /kga , mentre la pressione parziale del vapor d’acqua vale pv,1 = 0,983 kPa, essendo psat,1 = 1,228 kPa. Nel caso della trasformazione isobara, poiché la composizione non varia durante il processo, la frazione molare del vapor d’acqua, e conseguentemente la pressione parziale, rimane costante. La pressione di saturazione invece aumenta con la temperatura, portandosi al valore psat,2 = 4,247 kPa. Ne consegue che l’umidità relativa diminuisce: si ottiene infatti u2 = 23,1%. Ciò era del resto immediatamente rilevabile dal primo grafico riportato in fig. 5.3: il riscaldamento dell’aria umida comporta un allontanamento del punto rappresentativo delle condizioni del vapor d’acqua dalla curva limite inferiore, e dunque una diminuzione dell’umidità relativa. Lo stesso avviene per la trasformazione isocora, come emerge dall’analisi del grafico corrispondente (fig. 5.3 in basso). Non è però immediato raggiungere questa conclusione per via analitica: infatti in questo caso sia la pressione parziale del vapor d’acqua sia la pressione di saturazione aumentano con la temperatura. Si può però osservare che, trattandosi di un processo a volume costante, e assimilando il comportamento del vapor d’acqua a quello di un gas perfetto, la prima varia linearmente con la temperatura, mentre la seconda varia in maniera molto più forte, in accordo con l’equazione di Clausius-Clapeyron (eq. 2.15). Da ciò segue che anche in questo caso l’umidità relativa diminuisce: in particolare, la pressione parziale aumenta al valore pv,2 = 1,052 kPa, e l’umidità relativa si porta a u2 = 24,8%. 90 u = 1.0 u = 0.8 u = 0.6 u = 0.4 u = 0.2 80 70 X [gv /kga ] 60 50 40 30 20 10 0 0 10 20 30 40 50 T [o C] Figura 5.2. Umidità assoluta dell’aria a pressione p = 1 atm al variare di temperatura e umidità relativa. 5. Miscele di gas 82 psat2 50 psat1 pv1 T [o C] 40 2 30 20 1 10 0 8.4 50 8.5 8.6 8.7 8.8 8.9 s [kJ/(kg K)] 9 9.1 psat2 psat1 9.2 pv2 pv1 T [o C] 40 2 30 20 1 10 0 8.4 p = cost. v = cost. 8.5 8.6 8.7 8.8 8.9 s [kJ/(kg K)] 9 9.1 9.2 Figura 5.3. Riscaldamento isobaro (in alto) e isocoro (in basso) di aria umida (u1 = 80%) a pressione p1 = 1 atm da 10 ○ C a 30 ○ C: trasformazione termodinamica relativa al vapor d’acqua. Capitolo 6 Combustibili e combustione 6.1 Generalità La combustione è il processo tramite il quale una sostanza (combustibile), contenente elementi non ossidati o parzialmente ossidati, reagisce con un opportuno agente ossidante (comburente), contenente l’ossigeno necessario alle reazioni (esotermiche) di ossidazione, liberando l’energia termica associata a tali reazioni. Nei combustibili di interesse pratico gli elementi ossidabili sono costituiti fondamentalmente da carbonio e idrogeno, le cui reazioni elementari di combustione sono: C + O2 Ð→ CO2 (6.1) 4 H + O2 Ð→ 2 H2 O (6.2) Lo zolfo non viene considerato in questa sede, sebbene sia anch’esso un elemento facilmente ossidabile che sviluppa una significativa quantità di calore nel corso della combustione, in quanto il prodotto dell’ossidazione dello zolfo (SO2 ) conduce alla formazione di acido solforico e conseguentemente al fenomeno delle piogge acide, cosicché si rende necessario pre-trattare i combustibili impiegati negli impianti in modo da ridurre il contenuto di zolfo entro livelli ammessi dalle vigenti normative ambientali. Il comburente pressoché universalmente impiegato è l’aria atmosferica, contenente ossigeno nella misura di circa il 23% in massa: per calcoli di prima approssimazione si considera usualmente l’aria comburente come un gas perfetto (secco) costituito dai soli componenti ossigeno ed azoto (tab. 5.3). Con riferimento allo schema generale di fig. 6.1, si può definire generatore di calore un sistema in cui si sfrutta l’energia chimica di un combustibile per produrre un flusso termico da impiegare in un sistema energetico; il flusso termico potrà essere sfruttato come tale o per fornire l’energia in ingresso ad una macchina termica, dove sarà trasformato in potenza meccanica o elettrica. In generale, la camera di combustione del generatore di calore rappresentato in fig. 6.1 è alimentata con una portata di combustibile ṁc 83 6. Combustibili e combustione 84 ṁc Tc ṁa Ta ṁf Tf Q̇ Figura 6.1. Schema di un generatore di calore. alla temperatura Tc e con una portata di aria comburente alla temperatura Ta ; a valle della camera di combustione si ritrova una portata di gas combusti ṁf , scaricata dal sistema a temperatura Tf , dopo aver ceduto un flusso termico Q̇ (oltre ai gas combusti possono anche essere presenti in quantità non trascurabile ceneri prodotte dalle sostanze non volatili presenti nel combustibile, non rappresentate in figura). I paragrafi seguenti si occuperanno di illustrare, sotto il profilo energetico, le caratteristiche del processo di combustione e di quantificare, a seconda del tipo di combustibile considerato, le relazioni esistenti tra le grandezze fondamentali del processo, rappresentate in fig. 6.1. 6.2 Potere calorifico Si consideri una camera di combustione, rappresentata in fig. 6.2, in cui reagiscano, a pressione costante, una portata di combustibile ṁc e una portata di aria comburente ṁa tale da permettere l’ossidazione completa del combustibile; combustibile e comburente entrino in camera di combustione a pressione e temperatura ambiente (p0 , T0 ). I prodotti della combustione saranno costituiti da una portata di gas combusti ṁf e, nel caso in cui il combustibile contenga sostanze non volatili, da una certa quantità di ceneri. Il principio di conservazione della massa applicato alla camera di combustione stabilisce quindi: ṁf = ṁa + ṁc − ṁceneri (6.3) Nel caso in cui le sostanze non volatili che danno luogo a ceneri siano assenti (o trascurabili), la portata di gas combusti è semplicemente data dalla somma di combustibile e aria comburente: ṁf = ṁa + ṁc (6.4) Il calore Q̇ sviluppato nell’unità di tempo sia assorbito (e misurato) da un opportuno apparato, in modo da riportare i prodotti della combustione 6. Combustibili e combustione 85 ṁc T0 ṁa ṁf T0 T0 Q̇ = ṁc Hs Figura 6.2. calorifico. Schema di un generatore di calore per la misura del potere alle stesse condizioni di pressione e temperatura p0 e T0 che caratterizzano l’ingresso di combustibile e comburente in camera di combustione. Si definisce potere calorifico superiore del combustibile il flusso termico sviluppato, in queste condizioni, per unità di combustibile: Hs = Q̇ ṁc (6.5) Tale potere calorifico è indicato come “superiore” in quanto il raffreddamento dei prodotti della combustione fino a temperatura ambiente rende disponibile anche il calore latente di condensazione dell’acqua in essi presente, vuoi perché generata dalla combustione dell’idrogeno elementare, vuoi perché già presente nel combustibile. Poiché normalmente non risulta possibile procedere con il raffreddamento dei gas combusti fino ad ottenere la condensazione del vapor d’acqua, si è soliti fare riferimento al potere calorifico inferiore Hi di un combustibile, che differisce dal potere calorifico superiore proprio per il flusso termico associato alla condensazione dell’acqua presente nei gas combusti: Hi = Hs − ṁH2 O,f ṁc r (6.6) La quantità di acqua sviluppata nel corso della combustione è pari a: ṁH2 O,f = (9xH + X ) ṁc 1+X (6.7) dove xH è la frazione in massa di idrogeno elementare nel combustibile, X è l’umidità assoluta del combustibile. Il primo termine entro parentesi deriva dunque dalla produzione di acqua a partire dall’ossidazione dell’idrogeno elementare, come risulta dal bilanciamento delle masse della reazione elementare 6.2: 4 H + O2 Ð→ 2 H2 O (6.8) 4 kg 32 kg 36 kg 6. Combustibili e combustione 86 Il secondo termine entro parentesi in eq. 6.7 rappresenta invece la quantità d’acqua presente originariamente nel combustibile. La relazione tra potere calorifico inferiore e superiore può dunque essere riscritta come segue: Hi = Hs − (9xH + X )r 1+X (6.9) Per quanto riguarda il carbonio e l’idrogeno elementare, il potere calorifico (inferiore) vale rispettivamente 32,8 MJ/kg e 120,0 MJ/kg: sebbene per un combustibile qualsiasi il potere calorifico non si ottenga semplicemente come media pesata di questi due valori rispetto alle frazioni di carbonio e idrogeno elementare in esso contenuto, in quanto giocano un ruolo fondamentale anche la tipologia di molecole costituenti il combustibile e l’eventuale ossidazione parziale di parte del carbonio o dell’idrogeno (si pensi al monossido di carbonio CO, o all’etanolo C2 H5 OH), tuttavia alla luce di questi dati si comprende come il potere calorifico di un combustibile risulti crescente al crescere della frazione in massa di idrogeno, come attestato dalle tabelle riportate al paragrafo 6.9. 6.3 6.3.1 Stechiometria della combustione Rapporto stechiometrico Al fine di caratterizzare un processo di combustione, è necessario non solo individuare il potere calorifico del combustibile impiegato ma anche la quantità di aria necessaria affinché la reazione di combustione possa aver luogo in maniera completa. L’energia del combustibile può infatti essere resa disponibile soltanto se questo viene posto in contatto e fatto reagire con un adeguato quantitativo di aria comburente. La quantità di aria comburente strettamente necessaria affinché le reazioni di combustione procedano fino all’esaurimento del combustibile è detta aria stechiometrica, e può essere calcolata per un generico combustibile qualora se ne conosca la composizione massica elementare, ovvero qualora si conoscano le frazioni in massa xC , xH , xO , xN , etc. Dal bilanciamento delle reazioni elementari 6.1 e 6.2 si ottiene infatti la quantità di ossigeno necessaria per la combustione dell’unità di massa di carbonio e di idrogeno: C + O2 Ð→ CO2 (6.10) 12 kg 32 kg 44 kg 4 H + O2 Ð→ 2 H2 O 4 kg 32 kg 36 kg (6.11) 6. Combustibili e combustione 87 La portata di ossigeno stechiometrico vale pertanto, tenendo conto che una certa quantità di ossigeno può essere già presente nel combustibile: 8 8 ṁO2 ,st = ṁC,c + 8ṁH,c − ṁO,c = ( xC + 8xH − xO ) ṁc 3 3 (6.12) Poiché l’ossigeno è presente nell’aria comburente con una frazione in massa xO2 ,a , l’aria stechiometrica risulta: 1 ṁa,st = 8 ( xC + 8xH − xO ) ṁc 3 xO2 ,a (6.13) Si definisce rapporto stechiometrico il rapporto tra l’aria stechiometrica e il combustibile: ṁa,st αst = (6.14) ṁc Nota la composizione elementare del combustibile, il rapporto stechiometrico può pertanto essere calcolato tramite la seguente relazione: αst = 1 8 ( xC + 8xH − xO ) xO2 ,a 3 (6.15) Esempio 6.3.1. La reazione di combustione dell’idrogeno molecolare (H2 ) è la seguente: 2 H2 + O2 Ð→ 2 H2 O 4 kg 32 kg 36 kg Il rapporto stechiometrico risulta: αst = 8 = 34,78 0,23 Esempio 6.3.2. La reazione di combustione del metano (CH4 ) è la seguente: CH4 + 2 O2 Ð→ CO2 + 2 H2 O 16 kg 64 kg 44 kg 36 kg Il rapporto stechiometrico può in questo caso essere calcolato direttamente dalla stechiometria della combustione: αst = 4 64/16 = = 17,39 0,23 0,23 Allo stesso risultato si giunge passando attraverso la composizione elementare del metano (xC = 75%; xH = 25%) e l’eq. 6.15: αst = 8/3 ⋅ 3/4 + 8 ⋅ 1/4 4 = = 17,39 0,23 0,23 6. Combustibili e combustione 88 Esempio 6.3.3. L’etanolo (C2 H5 OH) presenta la seguente reazione di combustione: C2 H5 OH + 3 O2 Ð→ 2 CO2 + 3 H2 O 46 kg 96 kg 88 kg 54 kg Il rapporto stechiometrico, calcolato direttamente dal bilanciamento della combustione, vale: 96/46 αst = = 9,07 0,23 Allo stesso risultato si giunge passando attraverso la composizione elementare del metano (xC = 24/46; xH = 6/46; xO = 16/46) e l’eq. 6.15: αst = 6.3.2 8/3 ⋅ 24/46 + 8 ⋅ 6/46 − 16/46 96/46 = = 9,07 0,23 0,23 Eccesso d’aria Nella realtà occorre sempre fornire un congruo eccesso d’aria comburente, per assicurare che tutto il combustibile sia effettivamente bruciato ed evitare sacche di “incombusti”, che, oltre ad essere sostanze inquinanti, rappresentano una perdita energetica (si perde infatti il flusso termico che avrebbero reso disponibile in caso di ossidazione). Inoltre, in alcune circostanze si deve assicurare un’elevata quantità di aria in eccesso al fine di controllare la temperatura raggiunta dai gas combusti (si veda il paragrafo 6.6). Si definisce quindi l’eccesso d’aria come il rapporto tra la quantità di aria in eccesso e la quantità di aria stechiometrica: e= ṁa − ṁa,st ṁa,st (6.16) e il rapporto effettivo aria/combustibile: α= ṁa ṁc (6.17) Combinando le due equazioni precedenti con la definizione di rapporto stechiometrico si ottiene la seguente relazione tra rapporto effettivo aria/combustibile, eccesso d’aria e rapporto stechiometrico: α = (1 + e) αst (6.18) L’aria comburente può infine essere espressa in funzione della portata di combustibile come segue: ṁa = α ṁc (6.19) 6. Combustibili e combustione 6.4 89 Composizione dei gas combusti La portata complessiva di gas combusti, risultante dal principio di conservazione della massa applicato alla camera di combustione (eq. 6.4 se si trascurano le ceneri sviluppate nella combustione), può anch’essa essere espressa in funzione della portata di combustibile: ṁf = (α + 1) ṁc (6.20) La miscela di gas combusti sarà essenzialmente costituita: ⧫ da tutti gli inerti presenti nel combustibile: ad esempio, se il combustibile contiene azoto elementare, questo darà luogo ad azoto molecolare nei gas combusti; ⧫ dagli inerti presenti nell’aria comburente: si tratta di tutto l’azoto e dell’ossigeno in eccesso rispetto alla quantità stechiometrica; ⧫ da vapor d’acqua, proveniente dalla reazione di combustione dell’idrogeno elementare ed eventualmente dall’umidità del combustibile e dell’aria comburente; ⧫ da biossido di carbonio, generato dalla reazione di combustione del carbonio elementare (la presenza di CO2 nell’aria può essere generalmente trascurata, come mostra la tabella 5.1). I sopra citati componenti sono gli unici ad essere presenti con percentuali apprezzabili nei gas combusti, e ne determinano pertanto le proprietà termodinamiche ed energetiche. Ciò non toglie che nel processo di combustione siano prodotte sostanze che, sebbene generalmente trascurabili sotto il profilo energetico, assumono invece un’importanza fondamentale sotto il profilo dell’impatto ambientale: ⧫ monossido di carbonio (CO), idrocarburi incombusti (HC), particolato: si tratta di sostanze, originate dall’incompleta combustione di una parte del combustibile, sicuramente nocive (spesso addirittura cancerogene) per l’organismo; ⧫ ossidi di azoto (NO e NO2 , comunemente indicati come NOx ): sebbene l’azoto (N2 ) sia in generale una molecola molto stabile, ovvero l’equilibrio della reazione di ossidazione N2 + x/2 O2 Ð ↽Ð⇀ Ð 2 NOx risulta di norma completamente spostato a sinistra, alle elevate temperature determinate dal processo di combustione l’equilibrio della reazione si sposta, anche se leggermente, verso destra, determinando la presenza nei gas combusti di tracce di ossidi di azoto, i quali sono dannosi per l’ambiente principalmente per il contributo fornito al fenomeno delle piogge acide; 6. Combustibili e combustione 90 ⧫ biossido di zolfo (SO2 ) derivante dalla presenza di tracce di zolfo nel combustibile: gli ossidi di zolfo causano, reagendo con vapor d’acqua, la formazione di acido solforico (H2 SO4 ) e conseguentemente determinano anch’essi il fenomeno delle piogge acide. Se il combustibile contiene, a livello elementare, soltanto carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto nella componente secca, più un eventuale contenuto di umidità, allora i componenti presenti in percentuali apprezzabili all’interno dei gas combusti saranno soltanto i seguenti: ⧫ azoto N2 ; ⧫ ossigeno O2 ; ⧫ biossido di carbonio CO2 ; ⧫ vapor d’acqua H2 O. In particolare, nota la composizione elementare della componente secca del combustibile (xH , xH , xO , xN ) e la sua umidità assoluta X, tenendo presente il bilanciamento delle masse nelle reazioni elementari 6.10 e 6.11, la portata di ciascuno dei componenti sopra citati sarà individuata dalle seguenti relazioni: ṁN2 ,f = xN2 ,a ṁa + xN ṁc (6.21) ṁO2 ,f = xO2 ,a (ṁa − ṁa,st ) = xO2 ,a e ṁa,st (6.22) ṁCO2 ,f = 11/3 xC ṁc (6.23) ṁH2 O,f = [9xH + X/(1 + X)] ṁc (6.24) La composizione in massa dei gas combusti risulta quindi, tenendo conto delle eq. 6.19 e 6.20: xN2 ,f = 1 (αxN2 ,a + xN ) α+1 (6.25) xO2 ,f = 1 (eαst xO2 ,a ) α+1 (6.26) xCO2 ,f = 1 (11/3 xC ) α+1 (6.27) xH2 O,f = 1 [9xH + X/(1 + X)] α+1 (6.28) Poiché nella grande maggioranza dei casi di interesse pratico il rapporto stechiometrico αst (e, a maggior ragione, il rapporto effettivo α) è significativamente maggiore dell’unità, la quantità α/(α+1) risulta prossima all’unità. Ciò significa che la frazione in massa dell’azoto nei gas combusti (eq. 6.25) è 6. Combustibili e combustione 91 pressoché sempre molto vicina (ma inferiore) a quella dell’aria comburente: i gas combusti sono dunque composti per circa il 75% in massa da azoto, mentre la restante parte è costituita dall’ossigeno in eccesso, da biossido di carbonio e da vapor d’acqua. Considerando inoltre che questi ultimi due componenti hanno peso molecolare rispettivamente maggiore e minore rispetto a quello dell’aria comburente, dalla composizione ottenuta per i gas combusti si evince che il peso molecolare medio è usualmente molto prossimo a quello dell’aria comburente: Mf ≅ Ma (6.29) La composizione molto simile rende anche il calore specifico dei gas combusti prossimo, ma superiore, a quello dell’aria comburente (cpa = 1,00 kJ/(kg K)); si ha normalmente cpf > cpa per due motivi: ⧫ l’elevata temperatura dei gas combusti rispetto a quella dell’aria comburente; ⧫ la significativa presenza di vapor d’acqua. L’approssimazione 6.29 permette di ricavare una relazione diretta tra l’eccesso d’aria e la frazione molare di ossigeno nei gas combusti, spesso indicata come tenore di ossigeno nei fumi, che è facilmente misurabile allo scarico. L’utilità di tale relazione risiede nella possibilità di determinare direttamente il valore dell’eccesso d’aria effettivamente impiegato, e dunque di controllare che il processo di combustione avvenga correttamente, effettuando la sola misura del tenore di ossigeno (e non di tutta la composizione dei gas combusti) senza la necessità di conoscere la composizione esatta del combustibile utilizzato. Per ricavare tale relazione, è sufficiente risolvere l’eq. 6.26 rispetto all’eccesso d’aria: (xO2 ,a − xO2 ,f ) αst e = xO2 ,f (αst + 1) (6.30) La frazione massica dell’ossigeno nell’aria è legata a quella molare dalla relazione: MO 2 xO2 ,a = x̂O2 ,a (6.31) Ma ma la stessa proporzionalità, grazie alla relazione 6.29, vale per la frazione massica di ossigeno nei gas combusti: xO2 ,f = x̂O2 ,f MO 2 Mf ≅ x̂O2 ,f MO2 Ma (6.32) Sostituendo nell’eq. 6.30, si ricava l’equazione cercata: e≅ x̂O2 ,f x̂O2 ,a − x̂O2 ,f (1 + 1 ) αst (6.33) 6. Combustibili e combustione 92 Esempio 6.4.1. Si consideri una portata di combustibile V̇nc = 300 m3n /h, la cui composizione in volume sia descritta nella tabella seguente, impiegata in un bruciatore con un eccesso d’aria e = 25%. x̂ H2 CH4 CO N2 70% 15% 10% 5% Hi 120,0 MJ/kg 50,0 MJ/kg 10,1 MJ/kg - Si voglia determinare la portata massica di combustibile ṁc e il potere calorifico Hi del combustibile, nonché la portata massica ṁf e la composizione xi di gas combusti. Per caratterizzare la miscela gassosa che costituisce il combustibile occorre innanzitutto determinarne il peso molecolare medio: M = ∑ x̂i Mi = (0,70 ⋅ 2 + 0,15 ⋅ 16 + 0,10 ⋅ 28 + 0,05 ⋅ 28) kg/kmol = 8,0 kg/kmol i La densità normale e la portata massica del combustibile valgono dunque: ρnc = M 8,0 kg/m3n = 0,357 kg/m3n = v̂n 22,4141 ṁc = ρnc V̇nc = 107,1 kg/h La composizione in massa del combustibile può essere calcolata tramite l’eq. 5.6: xH2 ,c = 0,70 ⋅ 2/8 = 17,5% xCH4 ,c = 0,15 ⋅ 16/8 = 30,0% xCO,c = 0,10 ⋅ 28/8 = 35,0% xN2 ,c = 0,05 ⋅ 28/8 = 17,5% Il potere calorifico della miscela è dato dalla media pesata dei poteri calorifici di ogni componente: Hi = (0,175 ⋅ 120,0 + 0,300 ⋅ 50,0 + 0,350 ⋅ 10,1) MJ/kg = 39,5 MJ/kg Per procedere con il calcolo della proprietà dei gas combusti, è necessario calcolare il rapporto stechiometrico, ad esempio tramite il bilanciamento delle reazioni di combustione che interessano la miscela gassosa: 2 H2 + O2 Ð→ 2 H2 O 4 kg 32 kg 36 kg CH4 + 2 O2 Ð→ CO2 + 2 H2 O 16 kg 64 kg 44 kg 36 kg 6. Combustibili e combustione 93 2 CO + O2 Ð→ 2 CO2 56 kg 32 kg 88 kg La quantità di ossigeno stechiometrico vale pertanto: ṁO2 ,st ṁc = 8xH2 + 4xCH4 + 4/7xCO = 2,8 e il rapporto stechiometrico risulta in questo caso: αst = 2,8 = 12,17 0,23 Il rapporto effettivo aria/combustibile vale: α = (1 + e) αst = 15,22 La portata massica di gas combusti risulta: ṁf = (α + 1) ṁc = 1736,5 kg/h Tramite le reazioni di combustione sopra riportate è infine possibile determinare la composizione dei gas combusti: α 1 + xN2 ,c α+1 α+1 e αst xO2 ,f = xO2 ,a α+1 11/4 ⋅ xCH4 ,c + 11/7 ⋅ xCO,c xCO2 ,f = α+1 9 ⋅ xH2 ,c + 9/4 ⋅ xCH4 ,c + xCO2 ,f = α+1 xN2 ,f = xN2 ,a = 73,33% = 4,32% = 8,48% = 13,87% Il calcolo del rapporto stechiometrico e della composizione dei gas combusti avrebbe potuto sfruttare, in alternativa, le eq. 6.15 e 6.25-6.28, una volta determinata la composizione elementare del combustibile. Quest’ultima risulta: xH = xC = (2x̂H2 ,c + 4x̂CH4 ,c ) ⋅ 1 8,0 (x̂CH4 ,c + x̂CO,c ) ⋅ 12 = 25,0% = 37,5% 8,0 (x̂CO,c ) ⋅ 16 xO = = 20,0% 8,0 (2x̂N2 ,c ) ⋅ 14 xN = = 17,5% 8,0 dalla quale è facile verificare che si ottengono nuovamente i valori di rapporto stechiometrico e composizione dei gas combusti già calcolati. 6. Combustibili e combustione 6.5 94 Tonalità termica Si è visto nel paragrafo 6.2 come il potere calorifico rappresenti l’energia termica sviluppata in un processo di combustione per unità di combustibile. D’altra parte, tale energia può essere resa disponibile soltanto a seguito della reazione di combustione, alla quale deve partecipare aria comburente nella misura di α volte il combustibile impiegato, cosicché il fluido che in definitiva è in grado di trasferire effettivamente all’esterno (all’utilizzatore) l’energia sviluppata dalla combustione è costituito dai gas combusti, che sono prodotti nella misura di α + 1 volte il combustibile. Sotto questo profilo può essere pertanto utile rapportare l’energia termica non alla portata di combustibile ṁc ma alla portata di gas combusti ṁf ; facendo in particolare riferimento alla combustione stechiometrica, tale rapporto rappresenta una proprietà del combustibile e viene definito tonalità termica: Hi tt = (6.34) αst + 1 Dall’esame delle proprietà di alcuni combustibili illustrate nel paragrafo 6.9, emerge che la tonalità termica è molto meno variabile rispetto al potere calorifico: ciò si giustifica osservando che sia il potere calorifico sia il rapporto stechiometrico aumentano all’aumentare del contenuto di idrogeno elementare nel combustibile. 6.6 Temperatura adiabatica di fiamma Se si considera un processo di combustione adiabatico, nel quale cioè tutto il calore sviluppato dalla combustione sia assorbito dai prodotti della combustione, l’applicazione del bilancio energetico alla camera di combustione permette di calcolare la temperatura a cui si portano i gas combusti, che viene definita temperatura adiabatica di fiamma o temperatura teorica di combustione. L’aggettivo “teorica” si riferisce al fatto che non si considerano in questa definizione le reazioni di dissociazione (ad esempio della CO2 , dell’acqua, dell’ossigeno e dell’azoto) che, ad alta temperatura, possono assorbire parte del calore sviluppato e, conseguentemente, abbassare la temperatura effettivamente raggiunta dai prodotti della combustione. L’applicazione del I Principio della Termodinamica alla camera di combustione porta alla seguente equazione (trascurando l’entalpia sensibile del combustibile rispetto al potere calorifico): T ṁf [cpf ]Tad (Tad − T0 ) = ṁa [cpa ]TTa0 (Ta − T0 ) + ṁc Hi 0 (6.35) dove i termini [cp ]TT21 rappresentano i valori medi del calore specifico tra le temperature T1 e T2 . 6. Combustibili e combustione 95 Risolvendo l’equazione di bilancio rispetto alla temperatura adiabatica di fiamma, nell’espressione che si ottiene compaiono dunque fondamentalmente il potere calorifico e il rapporto stechiometrico del combustibile, l’eccesso d’aria, la temperatura dell’aria comburente e il calore specifico dei gas combusti: [cpa ]TTa0 1 Hi Tad = T0 + + (Ta − T0 ) (6.36) T T [cpf ]Tad α + 1 [cpf ]Tad 0 0 Se l’aria comburente non è preriscaldata, ma si trova in condizioni ambiente, l’espressione si semplifica come segue: Tad = T0 + 1 T [cpf ]Tad 0 Hi α+1 (6.37) In realtà, se si considerano aria comburente e combustibile alla temperatura di riferimento T0 = 25 ○ C, la temperatura adiabatica di fiamma risulta influenzata in maniera significativa soltanto dall’eccesso d’aria, e non dal tipo di combustibile impiegato, come si può osservare dalla fig. 6.3. Infatti, sulla base della definizione della tonalità termica, a parità di eccesso d’aria l’aumento di temperatura dei gas combusti conseguente a un processo di combustione adiabatico non può che essere correlato alla tonalità termica stessa, piuttosto che al solo potere calorifico del combustibile. Avendo già osservato nel paragrafo precedente come la tonalità termica sia poco variabile rispetto alla tipologia di combustibile, risultano giustificati gli andamenti mostrati in fig. 6.3. 6.7 Rendimento di un generatore di calore Si consideri il generatore di calore rappresentato in fig. 6.4, in cui sia il combustibile sia l’aria comburente siano introdotti in camera di combustione a temperatura ambiente T0 . Il generatore fornisce un flusso termico utile Q̇u e scarica in atmosfera una portata di gas combusti ṁf alla temperatura Tf . Supponendo che il generatore di calore sia perfettamente adiabatico, e che siano trascurabili le eventuali quantità di incombusti presenti allo scarico1 , i soli flussi energetici da valutare nel bilancio energetico del sistema sono costituiti dall’energia chimica del combustibile Q̇c = ṁc Hi , dal flusso termico utile Q̇u e dal calore sensibile dei gas combusti Q̇f = ṁf cpf (Tf − T0 ): Q̇c = Q̇u + Q̇f 1 (6.38) ai quali sarebbe associato un flusso termico costituito dal calore latente in essi contenuti. 6. Combustibili e combustione 96 2600 H2 CH4 C2 H6 C3 H8 C4 H10 C2 H5 OH 2400 2200 Tad [K] 2000 1800 1600 1400 1200 1000 0 0.5 1 e 1.5 2 Figura 6.3. Temperatura teorica di combustione per diversi combustibili al variare dell’eccesso d’aria, con reagenti in condizioni standard di riferimento. 6. Combustibili e combustione 97 ṁc T0 ṁa T0 ṁf Tf Q̇u Figura 6.4. Schema di riferimento per la definizione del rendimento di un generatore di calore. Il rendimento del generatore di calore è definito come il rapporto tra il flusso termico utile e l’energia disponibile, che coincide sotto queste ipotesi con l’energia chimica messa a disposizione dal combustibile impiegato: η= Q̇u ṁc Hi (6.39) La relazione sopra individuata descrive il cosiddetto metodo diretto per la definizione del rendimento del generatore di calore; ad esso si contrappone il metodo indiretto, in base al quale il rendimento è definito non con riferimento all’energia utile, ma in funzione delle perdite energetiche. Poiché nelle ipotesi considerate l’unica voce di perdita è rappresentata dal calore sensibile dei gas combusti, il rendimento valutato secondo il metodo indiretto può essere espresso come segue: ṁf cpf (Tf − T0 ) η =1− (6.40) ṁc Hi Introducendo il rapporto tra portata di combustibile e portata di gas combusti, il rendimento risulta prescindere dalle portate dei due fluidi in questione: cpf (Tf − T0 ) η =1− (6.41) Hi / (α + 1) La relazione ottenuta pone in evidenza come il rendimento del generatore sia influenzato fondamentalmente dalla temperatura Tf a cui i gas combusti vengono rilasciati in atmosfera e dall’eccesso d’aria impiegato; il tipo di combustibile non è da questo punto di vista particolarmente significativo perché è la tonalità termica (corretta tramite l’eccesso d’aria) a intervenire nell’espressione del rendimento, piuttosto che il potere calorifico in quanto tale. Allo stesso modo, essendo la composizione dei gas combusti poco variabile a seconda della tipologia di combustibile, anche per quanto riguarda il calore specifico dei gas combusti l’impatto sul rendimento è assolutamente marginale. 6. Combustibili e combustione 98 Ricordando l’eq. 6.37 che definisce la temperatura adiabatica di fiamma, si può formulare il rendimento del generatore come segue: T [cpf ]Tf Tf − T0 0 η =1− Tad T − T 0 ad [cp ] f (6.42) T0 Trascurando inoltre la differenza tra i calori specifici dei gas combusti nei due diversi intervalli di temperatura considerati, si ottiene infine: η≅ 6.8 Tad − Tf Tad − T0 (6.43) Emissioni di CO2 Si consideri la fig. 6.5, in cui è rappresentato uno schema minimale di una centrale termoelettrica che, alimentata con una portata di combustibile ṁc , produca una potenza elettrica Pel con un rendimento globale ηg definito come segue: Pel ηg = (6.44) ṁc Hi La portata di combustibile necessaria a garantire la produzione dell’unità di potenza elettrica Pel è dunque: 1 ṁc = Pel ηg Hi (6.45) e può essere espressa in kg/kWh, ovvero in kg di combustibile da impiegare per produrre 1 kWh di potenza elettrica. La portata di CO2 contenuta nei gas combusti dipende dalla frazione di carbonio contenuto nel combustibile, secondo l’eq. 6.23; le emissioni di CO2 conseguenti alla produzione dell’unità di potenza elettrica risultano pertanto: xC ṁCO2 ,f 11 CO2 = = 3 (6.46) Pel ηg Hi L’equazione ottenuta mostra come le emissioni specifiche di CO2 , anch’esse esprimibili in [kg/kWh], dipendano dalla composizione del combustibile impiegato (ovviamente, le emissioni crescono al crescere della frazione di carbonio), e in particolare dalla quantità di carbonio riferita al potere calorifico del combustibile (xC /Hi ), e dal rendimento globale della centrale termoelettrica. In particolare, nell’eq. 6.46 si possono distinguere due grandezze fondamentali: da un lato il rendimento della centrale ηg , e dall’altro la quantità: CO2 ,c = 11 3 xC Hi (6.47) 6. Combustibili e combustione 99 ṁc T0 ṁa T0 ṁf Tf Pel Figura 6.5. Schema di riferimento per il calcolo delle emissioni di CO2 in una centrale termoelettrica. che rappresenta le emissioni specifiche di CO2 riferite al potere calorifico inferiore del combustibile, e che, come tale, risulta essere una proprietà del combustibile, dipendendo soltanto dalla composizione e dal potere calorifico. Le emissioni di CO2 riferite all’output elettrico possono pertanto essere espresse, più sinteticamente, come segue: CO2 = CO2 ,c ηg (6.48) La fig. 6.6 mostra quantitativamente l’andamento delle emissioni di CO2 al variare del rendimento della centrale termoelettrica per diversi combustibili: carbone Douglas (tab. 6.1), olio combustibile (tab. 6.2) e gas naturale (tab. 6.3). Le emissioni specifiche di CO2 riferite al potere calorifico sono rispettivamente: CO2 ,c = 349 g/kWh per il carbone; CO2 ,c = 279 g/kWh per l’olio combustibile; CO2 ,c = 210 g/kWh per il gas naturale. Alla luce di questi dati, a parità di rendimento della centrale termoelettrica le emissioni di CO2 sono crescenti passando dal gas naturale all’olio combustibile, e da questo al carbone. Si deve però tener presente che questi combustibili si prestano ad essere utilizzati in impianti di diversa tipologia, caratterizzati da differenti valori di rendimento: ad esempio, il gas naturale è il combustibile di riferimento per le centrali a ciclo combinato, nelle quali si raggiungono comunemente rendimenti intorno al 55%, e in questo caso, come mostra la fig. 6.6, si ottengono emissioni di CO2 molto basse (inferiori a 400 g/kWhel ); un impianto a vapore convenzionale alimentato a carbone, invece, non solo sconta le maggiori emissioni specifiche del carbone rispetto al gas naturale, ma è anche caratterizzato da un rendimento globale inferiore (valutabile intorno al 40%), cosicché le emissioni di CO2 risultano più che doppie (circa 870 g/kWhel ). 6. Combustibili e combustione 100 1400 C a rbo ne 1200 O lio com b. C O2 [g/kWh el ] G as nat. 1000 800 600 400 200 0.2 0.25 0.3 0.35 0.4 ηg 0.45 0.5 0.55 0.6 Figura 6.6. Emissioni di CO2 in funzione del rendimento della centrale termoelettrica per diversi tipi di combustibile. 6.9 Proprietà dei combustibili Le tabelle 6.1, 6.2 e 6.3 illustrano le principali proprietà di alcuni combustibili (rispettivamente solidi, liquidi e gassosi) di uso comune; i dati sono ripresi da [3], tranne nei casi espressamente segnalati. I combustibili di gran lunga più diffusi sono quelli di origine fossile: carbone (antraciti, litantraci, coke) tra i combustibili solidi, derivati del petrolio (benzina, kerosene, gasolio, olio combustibile) tra quelli liquidi, gas naturale tra quelli gassosi. Le tabelle confermano quanto già accennato nei riguardi dell’amplissima variabilità del potere calorifico e del rapporto stechiometrico, mentre la tonalità termica si mantiene in un range di variazione molto più ristretto (indicativamente 2,7-3,2 MJ/kg). Si rimanda ai corsi di Chimica Applicata per una discussione più approfondita delle caratteristiche chimico-fisiche, nonché delle tecnologie di estrazione, raffinazione e produzione, di ciascun combustibile. Antraciti Litantraci a lunga fiamma Coke da litantrace Carbone “Douglas Premium” [4] Ligniti picee Ligniti xiloidi Torba Legna Potere calorifico [MJ/kg] Ton. term. [MJ/kg] C H O+N S H2 O ceneri Hs Hi αst Hi /(αst + 1) 84,5% 76,0% 85,0% 66,5% 55,0% 40,0% 34,0% 37,0% 2,0% 5,0% 1,0% 3,8% 4,5% 4,0% 5,5% 4,5% 3,5% 8,0% 3,0% 7,1% 16,0% 15,0% 24,5% 32,0% 1,0% 1,0% 1,0% 0,5% 2,0% 1,0% 1,0% 0,5% 3,0% 3,0% 2,5% 8,0% 10,0% 25,0% 25,0% 25,0% 6,0% 7,0% 7,5% 14,2% 12,5% 15,0% 10,0% 1,0% 31,5 31,1 30,5 26,2 22,2 15,9 14,2 13,8 31,0 29,9 30,2 25,2 20,9 14,4 12,3 10,7 10,4 10,2 10,1 8,79 7,42 5,48 4,85 4,60 2,72 2,67 2,72 2,57 2,48 2,22 2,10 1,91 6. Combustibili e combustione Composizione elementare [kg/kgc ] Tabella 6.1. Proprietà di alcuni combustibili solidi: composizione elementare tipica, poteri calorifici, rapporto stechiometrico, tonalità termica. 101 Benzina Kerosene Gasolio Olio combustibile BTZ Olio vegetale Alcol metilico Alcol etilico Densità a 15 ○ C [kg/m3 ] Potere calorifico [MJ/kg] Ton. term. [MJ/kg] C H O+N S ρ Hs Hi αst Hi /(αst + 1) 85,5% 86,3% 86,3% 87,0% 77,2% 37,5% 52,1% 14,4% 13,6% 12,7% 11,0% 12,0% 12,6% 13,1% 0,3% 1,0% 10,7% 49,9% 34,8% 0,1% 0,1% 0,7% 1,0% 0,1% - 740 790 880 950 910 790 790 47,2 46,5 45,7 43,5 41,2 22,6 29,7 44,0 43,5 42,9 41,1 38,5 19,9 26,8 14,8 14,6 14,3 13,8 12,7 6,51 9,01 2,78 2,79 2,80 2,78 2,81 2,65 2,68 6. Combustibili e combustione Composizione elementare [kg/kgc ] Tabella 6.2. Proprietà di alcuni combustibili liquidi: composizione elementare tipica, densità, poteri calorifici, rapporto stechiometrico, tonalità termica. 102 H2 Gas naturale Gas illuminante Gas d’acqua H2 CO CH4 C 2 H6 C 3 H8 47,0% 50,0% 100% - CO 7,0% 38,0% 100% - CO2 0,6% 2,0% 4,0% - N2 0,8% 5,0% 4,0% - CH4 89,0% 35,0% 100% - H2 O 2,0% - Dens. [kg/m3n ] O2 1,0% - altri ∗ 9,6% 3,0% 2,0% 100% 100% Pot. cal. [MJ/kg] Ton. term. [MJ/kg] ρn Hs Hi αst Hi /(αst + 1) 0,81 0,55 0,70 0,09 1,25 0,72 2,02 2,70 53,6 40,5 17,4 142 10,1 55,5 50,4 49,6 46,6 35,1 15,8 120 10,1 50,0 46,3 45,8 13,5 12,2 4,60 34,2 2,46 17,2 15,5 15,4 3,21 2,66 2,82 3,41 2,92 2,75 2,81 2,79 6. Combustibili e combustione Composizione volumetrica [mol/molc ], [m3 /m3c ] Tabella 6.3. Proprietà di alcuni combustibili gassosi: composizione volumetrica tipica, densità normale, poteri calorifici, rapporto stechiometrico, tonalità termica. ∗ C2 H6 : 6,6%; C3 H8 : 2,1%; idrocarburi superiori: 0,9%. 103 Nomenclatura a c c ĉ f F g G h ĥ H Hi Hs k K m ṁ M p q̇ Q Q̇ R s ŝ Ṡ t tt T u u û U velocità del suono velocità calore specifico massico calore specifico molare energia libera di Helmholtz specifica energia libera di Helmholtz energia libera di Gibbs specifica energia libera di Gibbs entalpia specifica massica entalpia specifica molare entalpia potere calorifico inferiore potere calorifico superiore esponente dell’isoentropica modulo di comprimibilità massa portata massica massa molare pressione flusso termico per unità di superficie calore flusso termico costante specifica gas perfetto entropia specifica massica entropia specifica molare flusso di entropia tempo tonalità termica temperatura umidità relativa energia interna specifica massica energia interna specifica molare energia interna 104 m/s m/s J kg−1 K−1 J kmol−1 K−1 J/kg J J/kg J J/kg J kmol−1 K−1 J J/kg J/kg Pa kg kg/s kg/kmol Pa W/m2 J W J kg−1 K−1 J kg−1 K−1 J kmol−1 K−1 W/K s J/kg K J/kg J kmol−1 K−1 J Nomenclatura v V V̇ x x x̂ X y Ẇ volume massico volume portata volumetrica coordinata spaziale frazione massica, titolo del vapore frazione molare umidità assoluta coordinata spaziale potenza meccanica Lettere α β ε η λ µ ν ρ τ Ω greche rapporto aria/combustibile coefficiente di dilatazione termica esponente dell’isoentropica emissioni rendimento conduttività termica viscosità dinamica viscosità cinematica densità sforzo tangenziale superficie Pedici, a ad c f id is irr l n p s sat st T v v abbreviazioni aria; aspirazione adiabatico combustibile fumi (gas combusti) ideale isoentropico irreversibile liquido riferito a condizioni normali a pressione costante sonico; saturo; superiore condizioni di saturazione condizioni stechiometriche isotermo a volume costante vapore 105 m3 /kg m3 m3 /s m m W K−1 g/kWh W m−1 K−1 Pa s m2 /s kg/m3 Pa m2 Nomenclatura Costanti kB costante di Boltzmann NA numero di Avogadro pn pressione normale R̂ costante universale gas perfetto Tn temperatura normale vn volume specifico molare normale 106 1,38065 ⋅ 10−23 J/K 6,02214 ⋅ 1023 1,01325 bar 8,31446 J mol−1 K−1 273,15 K 22,4141 m3 /kg Bibliografia [1] A. Bejan, Advanced engineering thermodynamics, John Wiley And Sons Ltd, New York, 3a edizione, 2006, ISBN-13: 9780471677635. [2] C. Bonacina, A. Cavallini, L. Mattarolo, Trasmissione del calore, CLEUP, Padova, 1989, ISBN-13: 9788871789200. [3] A. Cavallini, L. Mattarolo, Termodinamica applicata, CLEUP, Padova, 1988, ISBN-13: 9788871789255. [4] M. Gazzani, E. Macchi, G. Manzolini, CO2 capture in integrated gasification combined cycle with SEWGS - Part A: Thermodynamic performances, Fuel, Available online 4 August 2012, ISSN 0016-2361, 10.1016/j.fuel.2012.07.048. [5] NIST Standard Reference Database 69: NIST Chemistry WebBook. http://webbook.nist.gov/chemistry/ 107