Economia Agro-Alimentare II

annuncio pubblicitario
Anno Accademico 2008/2009
Economia Agro-Alimentare II – 5 CFU
Dr.ssa Vania Statzu
Obiettivi del corso
-
Contenuti del corso
PARTE PRIMA. MACROECONOMIA DI BASE
1. Macroeconomia: uno sguardo generale – La microeconomia e la macroeconomia.
2. Seguire l'andamento della macroeconomia – La contabilità nazionale. Il PIL reale e la produzione
aggregata. Il tasso di disoccupazione. Gli indici dei prezzi ed il livello generale dei prezzi. L'inflazione.
3. La domanda e l'offerta aggregata – L'offerta aggregata. La domanda aggregata. Il moltiplicatore. Il
modello DA – OA. La politica macroeconomica.
4. La politica fiscale – Fondamenti di politica fiscale. La politica fiscale ed il moltiplicatore. Il saldo di
bilancio. Le implicazioni di lungo periodo della politica fiscale.
5. Il significato ed il ruolo della moneta – La politica monetaria e la domanda aggregata.
PARTE SECONDA. IL SISTEMA AGRICOLO ITALIANO E REGIONALE: ANALISI DELLO STATO E
PROSPETTIVE FUTURE
1. Il sistema agro alimentare – Gli strumenti interpretativi del sistema agroalimentare. L’analisi della
struttura del sistema agroalimentare. Filiere e distretti agroalimentari. Caratteristiche dell’offerta di
prodotti agroalimentari. L’agricoltura nell’economia nazionale. L’industria agroalimentare in Italia.
2. Il mercato e l’impresa agricola – Il mercato dei prodotti agricoli e la formazione del prezzo. I margini
di distribuzione e la domanda derivata. Il controllo pubblico dei prezzi dei prodotti agroalimentari.
L’integrazione europea e i suoi effetti sui mercati. L’OMC e prospettive del commercio mondiale.
3. Produzione agroalimentare e consumo – La produzione alimentare. La dinamica del consumo
alimentare. I modelli di consumo alimentare. I nuovi assetti dei canali distributivi nel sistema alimentare.
4. Le politiche alimentari per la qualità – Il concetto e il ruolo di qualità e di sicurezza nel sistema
agroalimentare. La politica alimentare e la protezione dei consumatori. L'approccio comunitario alla
qualità. I segni della qualità nell'agroalimentare. La qualità di processo e di prodotto nelle imprese
agroalimentari. Le politiche di qualità in Italia. Le produzioni di qualità in Sardegna.
5. La Politica Agricola Comune (PAC) – Le origini della PAC. Gli strumenti e le misure della PAC.
L'evoluzione della PAC. Problemi e prospettive della PAC. Le implicazioni della PAC nel mercato agricolo
nazionale e regionale Alcuni approfondimenti: viti, latte, barbabietole.
6. Il sistema agricolo regionale – L’analisi della struttura del sistema agroalimentare sardo.
L’agricoltura nell’economia regionale. L’industria agroalimentare in Sardegna. Filiere e distretti
agroalimentari in Sardegna. Caratteristiche dell’offerta di prodotti agroalimentari. Caratteristiche della
domanda regionale di prodotti agricoli ed agroalimentari. Le ripercussioni della PAC per le principali
produzioni regionali (latte, barbabietole, olio ecc.). Le produzioni tipiche in Sardegna. Approfondimenti:
Agricoltura e turismo.
PARTE TERZA. LE SFIDE FUTURE
1. Ambiente ed agricoltura – Relazione tra tematiche ambientali e pratica agricola. Analisi di alcuni
temi con rilevante implicazione ambientale: la diffusione degli OGM, il problema dell'acqua in agricoltura,
la diffusione dei biocombustibili e loro implicazioni.
2. Economia del vino – Struttura del sistema vitivinicolo. La produzione vitivinicola in Sardegna. Il
mercato del vino in Sardegna. Il mercato del vino prodotto in Sardegna. Il mercato del vino a
denominazione di origine. Le ripercussioni della PAC sul settore vitivinicolo. Approfondimenti: una nuova
disciplina economica: l’economia del vino.
Esercitazioni
-
Testi consigliati
1. PARTE PRIMA: il testo raccomandato è il KRUGMAN P., WELLS R., OLNEY M.L., L’essenziale di
Economia, Zanichelli, (2008). Dispense del testo sono disponibili presso il servizio tutoraggio.
2. PARTE SECONDA E PARTE TERZA: il corso verterà principalmente su apposite dispense preparate
dal docente e su letture indicate di volta in volta. E’ richiesto l’acquisto del seguente testo: Fanfani R.
(2004), L' agricoltura in Italia, Il Mulino, Bologna [collana “Per farsi un’idea”].
3. Le dispense verteranno in parte sui seguenti testi: Malassis, Ghersi (1995), Introduzione al sistema
agroalimentare, Il Mulino, Bologna; Fanfani R. (2004), Lo sviluppo della politica agricola comunitaria,
Carocci, Firenze ed altri che verranno eventualmente segnalati. Non è richiesto il possesso dei testi citati.
4. Le letture saranno parte integrante del materiale d’esame e verranno indicate all’inizio della seconda
parte del corso.
5. Le dispense e le letture verranno inserite nell’apposito spazio web presente nel sito e fornite al servizio
tutoraggio. Verranno inoltre rese disponibili le slides utilizzate a lezione dal docente.
Propedeuticità consigliate
Economia agro-alimentare, Marketing
Modalità d’esame
Il preesame di novembre verterà esclusivamente sulla prima parte del programma. L’esame sarà scritto e
consisterà di 6 domande. Lo studente dovrà rispondere a 3 domande scelte tra le sei proposte. La durata
del preesame sarà di 2 ore.
L’esame di febbraio sarà scritto e durerà due ore e mezza. Verranno proposte 6 domande sulla parte
seconda e lo studente dovrà rispondere a scelta a 3 domande più 2 domande sulla parte di
approfondimento e lo studente dovrà rispondere ad 1 domanda. Gli studenti che decideranno di produrre
una tesina sugli argomenti affrontati nella terza parte non porteranno tali argomenti all'esame di febbraio.
Docente
Dr.ssa Vania Statzu
Tel: 070.6791251
email: [email protected]
Ricevimento
Previo appuntamento
Scarica