piano di lavoro annuale - Istituto Omnicomprensivo Val Boite

:
PIANO DI LAVORO ANNUALE
ISTITUTO:
liceo scienze applicate
INSEGNANTE:
GIUSEPPE BENEDET
MATERIA DI INSEGNAMENTO:
SCIENZE NATURALI
CLASSE
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
SECONDA
PARTE 1
LIVELLO
LIVELLO 1
COMPETENZE DISCIPLINARI
ECCELLENTEMENTE ACQUISITE
N° ALLIEVI
LIVELLO 2
DISCRETAMENTE ACQUISITE
3
LIVELLO 3
SUFFICIENTEMENTE ACQUISITE
7
LIVELLO 4
PARZIALMENTE ACQUISITE
5
LIVELLO 5
NON SUFFICIENTEMENTE ACQUISITE
LIVELLO
LIVELLO 1
COMPETENZE RELAZIONALI ED ESISTENZIALI
ECCELLENTEMENTE ACQUISITE
LIVELLO 2
DISCRETAMENTE ACQUISITE
LIVELLO 3
SUFFICIENTEMENTE ACQUISITE
LIVELLO 4
PARZIALMENTE ACQUISITE
LIVELLO 5
NON SUFFICIENTEMENTE ACQUISITE
PARTE 2
Modulo 1
Competenze da
certificare:
conoscenze e
abilità
La struttura atomica
Conoscenze:
Le particelle fondamentali dell’atomo
Numero atomico, numero di massa, massa atomica e isotopi
Modello di Thomson e Rutherford
Il decadimento radioattivo
L’atomo di Bohr
Modello atomico a strati
Configurazione elettronica degli atomi
N° ALLIEVI
Abilità:
Spiegare le proprietà delle tre particelle che compongono l’atomo
Confrontare i modelli atomici
Utilizzare correttamente numero atomico e di massa per stabilire le particelle subatomiche
Descrivere le principali trasformazioni del nucleo atomico
Spiegare la struttura atomica a livelli energetici
Rappresentare la configurazione elettronica di un atomo
N.B. sono sottolineati i contenuti relativi agli obiettivi minimi
Strumenti
Metodi
Tecniche
Libro di testo
Supporti multimediali
Materiali e attrezzature del laboratorio scientifico
Audiovisivi
Espositivo
Investigativo
Operativo
Realizzazione di schemi riassuntivi e grafici
Proposta di test per il controllo dell’apprendimento
Lettura di testi di approfondimento e di attualità
Discussione in classe degli argomenti trattati
Organizzazione di esercitazioni pratiche
Lezioni:
Luogo
Periodo
Verifiche
Modulo 2
in aula
in laboratorio scientifico
in aula informatica
I° trimestre (settembre e ottobre)
verifica orale
prova strutturata a tipologia mista
prova scritta tipologia domande a risposta aperta
prova scritta tipologia relazione
I legami chimici
Conoscenze:
L’energia di legame
La regola dell’ottetto e i gas nobili
Il legame covalente
L’elettronegatività e la polarità dei legami
Il legame ionico e i composti ionici
Il legame metallico e dativo
Competenze da
certificare:
conoscenze e
Abilità:
abilità
Spiegare la relazione tra regola dell’ottetto e legami
Comparare i diversi legami chimici
Stabilire la polarità dei legami sulla base della differenza di elettronegatività degli elementi
N.B. sono sottolineati i contenuti relativi agli obiettivi minimi
Periodo
I° trimestre (prima metà di novembre)
Metodo, tecniche, strumenti, luogo, verifiche come nel modulo 1
Modulo 3
I materiali della terra solida
Conoscenze:
Minerali e rocce
I silicati, cenni su altre categorie di minerali
Classificazione e origine delle rocce: rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche
Il ciclo litogenetico
Le dolomiti
Competenze da Abilità:
Spiegare in che modo sono fatti i minerali
certificare:
Classificare i silicati
conoscenze e
Illustrare i processi di formazione di una roccia
abilità
Spiegare come si classificano le rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche
Descrivere le caratteristiche dei tre tipi di roccia
Schematizzare il ciclo litogenetico
Come riconoscere la dolomia da una qualsiasi roccia calcarea
N.B. Sono sottolineati gli obiettivi minimi
Periodo
1° trimestre (seconda metà di novembre)
Metodo, tecniche, strumenti, luogo, verifiche come nel modulo 1
Modulo 4
Gli organismi viventi e la loro composizione
Conoscenze:
Le proprietà di tutti i viventi
Il componente principale dei viventi: l’acqua
Le biomolecole: proteine, glucidi, lipidi, acidi nucleici
Competenze da
certificare:
conoscenze e
abilità
Abilità:
Illustrare i punti su cui si basa la differenza tra materia vivente e non
Collegare alla struttura molecolare dell’acqua le sue proprietà
Descrivere composizione, struttura e proprietà fondamentali delle biomolecole
Denominare i principali carboidrati
Scrivere la formula di un amminoacido
Spiegare i diversi livelli di struttura delle proteine
Distinguere le diverse categorie lipidiche
Spiegare le funzioni delle biomolecole nelle cellule e nell’intero organismo
N.B. sono sottolineati i contenuti relativi agli obiettivi minimi
Periodo
I° trimestre (dicembre)
Metodo, tecniche, strumenti, luogo, verifiche come nel modulo 1
La cellula
Modulo 5
Conoscenze:
La cellula procariotica ed eucariotica
Il nucleo
Il sistema interno di membrane
Mitocondri e cloroplasti, i laboratori energetici
Citoscheletro, ciglia e flagelli
Le strutture extracellulari e i sistemi di giunzione tra cellule
Competenze da
certificare:
conoscenze e
Abilità:
abilità
Illustrare somiglianze e differenze tra i diversi tipi di cellula
Riconoscere i vari organuli cellulari da illustrazioni ( foto, modelli)
Collegare ai vari organuli la rispettiva funzione nella cellula
N.B. sono sottolineati i contenuti relativi agli obiettivi minimi
Periodo
2° pentamestre (gennaio)
Metodo, tecniche, strumenti, luogo, verifiche come nel modulo 1
Modulo 6
Il lavoro cellulare e il metabolismo
Conoscenze.
L’ATP
La funzione degli enzimi
I meccanismi di trasporto trans membrana: diffusione ,trasporto facilitato, osmosi, trasporto
attivo, esocitosi e endocitosi
La respirazione cellulare e la fotosintesi
Le fermentazioni
Competenze da
certificare:
conoscenze e
abilità
Abilità:
Descrivere il processo di respirazione cellulare come processo esorgonico
Descrivere il processo di fotosintesi come processo endoergonico
Confrontare i processi di respirazione cellulare e fermentazione in base al bilancio energetico
Spiegare la funzione dei pigmenti e la relazione tra lunghezza d’onda della luce e pigmento
Spiegare cosa si intende per fissazione del carbonio
Schematizzare l’utilizzo dei prodotti della fotosintesi nelle cellule
Spiegare la funzione degli enzimi
Illustrare e confrontare le diverse modalità di attraversamento della membrana plasmatica
N.B. sono sottolineati i contenuti relativi agli obiettivi minimi
Periodo
II pentamestre (febbraio)
Metodo, tecniche, strumenti, luogo, verifiche come nel modulo 1
Modulo 7
Competenze da
certificare:
conoscenze e
abilità
La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi
Conoscenze.:
Il ciclo cellulare
La mitosi e la meiosi, il crossing over
Riproduzione asessuata e sessuata
La fecondazione
Abilità:
Fornire una spiegazione generale sulla funzione del ciclo cellulare
Evidenziare la relazione tra interfase e mitosi
Descrivere le fasi delle due diverse modalità di replicazione cellulare
Confrontare citodieresi animale e vegetale
Evidenziare le differenze tra i prodotti della mitosi e della meiosi
Distinguere la riproduzione asessuata dalla sessuata e confrontando vantaggi e svantaggi
Descrivere i processi di formazione dei gameti maschili e femminili, evidenziando analogie e
differenze
N.B. sono sottolineati i contenuti relativi agli obiettivi minimi
Periodo
II pentamestre (marzo)
Metodo, tecniche, strumenti, luogo, verifiche come nel modulo 1
Modulo 8
L’ereditarietà e l’evoluzione
Conoscenze.:
le leggi di Mendel
Le prime teorie sulla storia della vita: dal fissismo all’evoluzionismo
Teoria di Lamark
Darwin e l’evoluzionismo moderno
L’origine della vita sulla terra
Competenze da
certificare:
conoscenze e
abilità
Abilità:
Illustrare le fasi sperimentali del lavoro di Mendel
Spiegare i dati espressi dalle leggi di Mendel
Distinguere dominante da recessivo,genotipo da fenotipo,omozigote da eterozigote
Dare una definizione di evoluzione
Illustrare le prove a favore dell’evoluzione
Spiegare il meccanismo proposto da Darwin per illustrare l’evoluzione
Spiegare la selezione naturale e il sui ruolo nel processo evolutivo
Descrivere le condizioni ambientali che avrebbero creato i presupposti di un’origine chimica
della vita sulla terra
Descrivere l’esperimento di Miller analizzandone le conclusioni
N.B. sono sottolineati i contenuti relativi agli obiettivi minimi
Periodo
II pentamestre ( aprile)
Metodo, tecniche, strumenti, luogo, verifiche come nel modulo 1
Modulo 9
Competenze da
certificare:
conoscenze e
abilità
La biodiversità
Conoscenze:
La classificazione dei viventi: nomenclatura binomia, categorie tassonomiche
Il regno della monere: i procarioti
Il regno dei protisti
Il regno dei funghi
Il regno dei vegetali
Il regno degli animali
Il gruppo dei vertebrati
Abilità:
Illustrare la necessità di classificare gli organismi nello studio della biologia
Ordinare nella corretta successione gerarchica le principali categorie tassonomiche
Attribuire ad ogni vivente il regno di appartenenza in base a semplici criteri
Descrivere le caratteristiche delle classi di vertebrati
N.B. sono sottolineati i contenuti relativi agli obiettivi minimi
Periodo
II pentamestre (maggio-giugno)
Metodo, tecniche, strumenti, luogo, verifiche come nel modulo 1
Riguardo metodologie comuni, obiettivi trasversali e competenze relazionali, stabilite dal C.d.C., si fa riferimento al
documento di programmazione della classe.
PARTE 3
Le valutazioni saranno espresse in funzione degli obbiettivi didattici raggiunti, tenendo conto dei progressi rispetto al
livello di partenza in base alla scala in decimi riportata di seguito.
Voto in
decimi
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Conoscenze/Competenze
Nessuna, non riesce ad orientarsi anche se guidato
Frammentarie e gravemente lacunose. Applica conoscenze minime, con errori, anche se guidato. Si
esprime in modo scorretto.
Lacunose e parziali. Applica le conoscenze minime se guidato, ma con errori. Si esprime in modo
scorretto.
Limitate e superficiali. Applica le conoscenze con imperfezioni, si esprime in modo impreciso
Complete ma non approfondite. Applica le conoscenze senza commettere errori sostanziali. Si esprime in
modo semplice ma corretto. Ha raggiunto gli obiettivi minimi
Complete, se guidato sa approfondire. Espone in modo corretto. E’ autonomo nell’applicazione.
Complete, con qualche approfondimento autonomo. Espone in modo corretto e con proprietà linguistica.
Individua relazioni e rielabora correttamente.
Complete, organiche e articolate. Espone in modo fluido e utilizza i linguaggi specifici. Individua relazioni
precise, rielabora in modo corretto autonomo e completo anche contenuti complessi.
Complete, organiche , approfondite e ampliate in modo autonomo. Espone in modo fluido utilizzando un
lessico ricco e appropriato. Rielabora in modo corretto, autonomo e critico anche contenuti complessi
Nella valutazione finale si terrà conto anche dell’atteggiamento tenuto in classe e dei progressi fatti nel corso dell’anno
scolastico. Ogni voto sarà comunicato agli alunni all’atto della trascrizione nel registro e in seguito inserito in quello
elettronico.
La valutazione nelle varie tipologie di prove indicate sarà espressa seguendo le seguenti griglie di valutazione:
Tipologie:
a) Prove strutturate: test a scelta multipla, vero/falso ( con correzione o meno), testi da completare, collegamento
definizione con termine specifico, ecc.
b) Domande a risposta aperta
c) Relazione (attività di laboratorio)
d) Risoluzione problemi ( con particolare riferimento al programma di chimica)
Modalità di valutazione:
a) Per queste prove interamente strutturate, la griglia di valutazione si basa esclusivamente sul raggiungimento
del 60% del punteggio totale.
b) Criteri di valutazione
INDICATORI
Conoscenze di contenuti,
concetti e/o principi
DESCRITTORI
termini,
Complete e approfondite (≥95%)
Buone
Discrete
Punteggio
4
3,5
3
Sufficienti
Parziali
Scarse e/o lacunose
Assenti
Uso
appropriato
terminologia,
correttezza e chiarezza espressiva
Coerenza con la richiesta del quesito e
capacità di operare collegamenti
2,5
2
1
0
Complete
3
Buone
Discrete
Sufficienti
Parziali
Lacunose o inadeguate
Assenti
Completa con collegamenti
2,5
2
1.5
1
0.5
0
3
Buona
Sufficiente
Parziale
Inadeguata/ assente
2,5
2
1
0
c) Vedi punto b
d) Criteri di valutazione:
INDICATORI
DESCRITTORI
PUNTEGGIO
Conoscenza contenuti teorici e loro
pertinenza rispetto ai quesiti
COMPLETA
2
SUFFICIENTE
INSUFFICIENTE
LACUNOSA O ASSENTE
COMPLETA
1
0,5
0
3
SUFFICIENTE
INSUFFICIENTE
LACUNOSA O ASSENTE
COMPLETA
2
1
0
3
PARZIALE
INSUFFICIENTE
LACUNOSA O ASSENTE
COMPLETA
PARZIALE
INSUFFICIENTE
LACUNOSA O ASSENTE
2
1
0
2
1
0,5
0
Applicazione di formule chimiche, di
procedimenti e di calcoli
Correttezza nell’uso del linguaggio
specifico (unità di misura, simbologia)
Correttezza del calcolo
.
Rapporti con le famiglie:
1) Attraverso il registro elettronico
2) Ora di ricevimento settimanale
3) Colloqui periodici programmati
Data: 29/10/2015
L’insegnante
Benedet Giuseppe