Istituto di Istruzione Superiore “L. da Vinci” Civitanova Marche
Anno scolastico 2015-2016
SAPERI ESSENZIALI
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO
Docente: Piottante Francesca
Materia: Greco
Classe :
V B Indirizzo Classico
Istituto di Istruzione Superiore “L. da Vinci” Civitanova Marche
UNITA’ FORMATIVE CERTIFICABILI
( quadro riassuntivo )
TITOLO UNITA’ FORMATIVA
1. Morfologia e sintassi
2. Morfologia e sintassi
3. Morfologia e sintassi
4. Morfologia e sintassi
5. Morfologia
6. Morfologia
ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI E DEGLI OBIETTIVI SECONDO
UNITA’ FORMATIVE CERTIFICABILI
Primo Quadrimestre
UNITA’ DIDATTICA FORMATIVA 1: Morfologia e sintassi
Contenuti
-il pronome relativo e la
proposizione relativa
-la comparazione: prima e
seconda forma
-pronomi e aggettivi interrogativi
e indefiniti
-pronome aggettivo relativoindefinito e interrogativo indiretto
Saperi essenziali
-conoscere la morfologia del
pronome relativo
-conoscere le regole che governano
l’uso del pronome relativo e la
formazione delle proposizioni relative
-conoscere la prima e la seconda
forma di comparazione
-conoscere la morfologia dei pronomi
interrogativi, indefiniti, relativi
indefiniti
-conoscere le diverse funzioni di
oστις
Tempi
settembre / ottobre
Istituto di Istruzione Superiore “L. da Vinci” Civitanova Marche
UNITA’ DIDATTICA FORMATIVA 2: Morfologia e sintassi
Contenuti
Saperi essenziali
-le proposizioni consecutive
-il genitivo assoluto
-il participio predicativo
-la costruzione dei verba timendi
-conoscere la proposizione
consecutiva
-conoscere la sintassi del participio
limitatamente ai seguenti valori:
genitivo assoluto, participio
predicativo
-conoscere le regole che governano
la formazione delle completive
dirette dipendenti dai verba timendi
Tempi
ottobre / novembre
UNITA’ DIDATTICA FORMATIVA 3: Morfologia e sintassi
Contenuti
Saperi essenziali
-usi di αν
-la proposizione interrogativa
diretta e indiretta
-il verbo: caratteristiche generali,
l’aspetto verbale, formazione del
tema del presente
-le classi verbali
-l’aoristo primo sigmatico
-il futuro sigmatico
-l’aoristo I asigmatico
-l’aoristo II
-conoscere il valore assunto dal
congiuntivo e dall’ottativo quando
sono associati alla particella αν
-conoscere le regole che governano
la formazione della proposizione
interrogativa diretta e indiretta,
semplice e disgiuntiva
-conoscere i valori del presente, del
futuro e dell’aoristo nei vari modi
-conoscere le classi in cui si
suddividono i verbi greci
-conoscere le modalità di formazione
dell’aoristo attivo e medio primo
sigmatico
-conoscere la flessione dei vari modi
all’aoristo I e II
-conoscere le modalità di formazione
del futuro attivo e medio sigmatico
-conoscere la flessione dei vari modi
al futuro
-saper individuare e analizzare la
struttura di una frase, di un periodo,
di un brano di complessità crescente
Secondo Quadrimestre
Tempi
novembre / dicembre
Istituto di Istruzione Superiore “L. da Vinci” Civitanova Marche
UNITA’ DIDATTICA FORMATIVA 4: Morfologia e sintassi
Contenuti
-futuro asigmatico
-futuro attico e dorico
-l’aoristo III
-l’aoristo III cappatico
-sintassi dei casi: il nominativo
-le proposizioni temporali
-l’aoristo passivo I o debole
-l’accusativo assoluto e la
proposizione concessiva
-l’uso di ως e ατε con il participio
-le complementari dirette
dipendenti dai verba curandi e
impediendi
Saperi essenziali
-saper decodificare un testo greco e
saperlo ricodificare in un italiano
lessicalmente corretto
-conoscere le modalità di formazione
del futuro attivo e medio asigmatico,
del futuro attico e dorico; conoscere
la flessione dei vari modi al futuro
-conoscere le modalità di formazione
dell’aoristo III e dell’aoristo III
cappatico; conoscere la flessione dei
vari modi all’aoristo
-conoscere il costrutto del
nominativo con l’infinito
-conoscere le regole che governano
la formazione della proposizione
temporale
- conoscere le modalità di
formazione dell’aoristo passivo
debole (I)
-conoscere la flessione dei vari modi
dell’aoristo passivo I
-conoscere le regole che governano
la formazione e l’uso dell’accusativo
assoluto
-conoscere le regole che governano
la formazione della proposizione
concessiva
-conoscere il concetto di causa
soggettiva e oggettiva ed il diverso
significato assunto dal participio
congiunto causale quando è
accompagnato da ως o ατε
-conoscere le regole che governano
la formazione delle complementari
dirette dipendenti dai verba curandi
Tempi
gennaio/febbraio
UNITA’ DIDATTICA FORMATIVA 5: Morfologia
Contenuti
-il futuro passivo I o debole
-l’aoristo passivo II o forte
-il futuro passivo II o forte
Saperi essenziali
- conoscere le modalità di
formazione del futuro passivo I e II
-conoscere la flessione dei vari modi
al futuro passivo
- conoscere le modalità di
formazione dell’aoristo passivo forte
(II)
-conoscere la flessione dei vari modi
dell’aoristo passivo II
Tempi
febbraio/marzo
Istituto di Istruzione Superiore “L. da Vinci” Civitanova Marche
UNITA’ DIDATTICA FORMATIVA 6: Morfologia
Contenuti
-il raddoppiamento
- il sistema del perfetto e del
piuccheperfetto attivo e
mediopassivo
- il perfetto e il piuccheperfetto I
attivo
-il perfetto e il piuccheperfetto II
attivo
-il perfetto e il piuccheperfetto III
-il perfetto e il piuccheperfetto
medio-passivo
-il futuro perfetto
-gli aggettivi verbali
-i verbi radicali in - μι
Saperi essenziali
-conoscere le regole del
raddoppiamento
-conoscere le modalità di formazione
del perfetto e del piuccheperfetto
indicativo attivo e medio-passivo
- conoscere la flessione dei vari modi
al perfetto e al piuccheperfetto attivo
e medio-passivo
-conoscere le modalità di formazione
del futuro perfetto indicativo attivo,
medio e passivo
-conoscere le modalità di formazione
degli aggettivi verbali
-conoscere le regole che governano
la formazione e l’uso della
perifrastica passiva
-conoscere la flessione del presente
e dell’imperfetto dei verbi radicali in
- μι
Tempi
marzo/aprile/maggio
Testi:
C. Campanini –P. Scaglietti, Greco.Grammatica descrittiva, Milano 2009.
C. Campanini –P. Scagletti, Greco. Moduli di lingua, lessico, civiltà. Esercizi 2,
Milano 2009.
G. De Micheli, Gymnasion. Versioni greche per il biennio 2, Milano 2007.
Data 3/6/2016
Francesca Piottante