Prima Liceo Classico Gli studenti della prima liceo classico con

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE NATURALI
Classe: Prima Liceo Classico
Gli studenti della prima liceo classico con riferimento al programma da svolgere di chimica devono
essere in possesso, ai vari livelli, dei seguenti
prerequisiti:
- Conoscono le unità di misura base del SI e le unità derivate.
- Sono a conoscenza dei processi che portano alla comprensione delle trasformazioni fisiche e chimiche della materia.
- Conoscono l’esistenza della tavola periodica degli elementi.
- Sanno che la materia è costituita da atomi, molecole e ioni.
- Sono a conoscenza dell’esistenza delle particelle elementari che compongono l’atomo.
- Sanno leggere un testo scientifico con grafici, tabelle e illustrazioni per ricavarne informazioni.
- Sanno utilizzare le competenze matematiche di base (rapporti e proporzioni).
- Sanno utilizzare una calcolatrice scientifica.
- Sanno fare riferimento alla propria esperienza per individuare le connessioni con i temi trattati.
FINALITÀ DISCIPLINARE
Il dipartimento disciplinare ha deciso di dedicare questo anno all’insegnamento della Chimica. La
disciplina sarà trattata prevalentemente nei suoi aspetti più generali e importanti. Gli aspetti più rilevanti della materia ruotano attorno alle seguenti problematiche: le proprietà della materia, la struttura dell’atomo e le sue particelle, la quantità chimica (mole), la natura del legame chimico, le interazioni e le trasformazioni chimiche. Gli argomenti saranno trattati sia da un punto di vista qualitativo, che quantitativo, limitandosi alla risoluzione di problemi numerico-grafici di difficoltà media.
OBIETTIVI DISCIPLINARI
- Avere conoscenza non mnemonica, ma sicura, dei contenuti degli argomenti esposti successivamente;
- Saper interpretare i fenomeni macroscopici come il risultato di interazioni tra atomi, molecole, ioni;
- Saper descrivere la natura delle particelle elementari che compongono l’atomo, la struttura atomica, i livelli di energia degli orbitali, le proprietà periodiche;
- Saper spiegare la struttura delle sostanze con legame ionico, legame covalente, legame idrogeno e
legame metallico
- Saper utilizzare la costante di Avogadro, la massa molare e il volume molare nei calcoli sulla
quantità di sostanza
- Saper eseguire i calcoli sulle reazioni chimiche
CONTENUTI
Trimestre: le soluzioni. Soluto e solvente, solubilità, dipendenza della solubilità dalla natura del
soluto e del solvente. Dipendenza della solubilità dalla temperatura. Solubilità dei gas. Concentrazione delle soluzioni. La mole, molarità, molalità e percentuali. Cenno alle proprietà colligative.
I primi modelli atomici. Il modello atomico di Thomson e quello di Rutherford. Protoni, elettroni e
neutroni, gli isotopi.
Luce ed elettroni. Lo spettro elettromagnetico e il modello atomico di Bohr-Sommerfeld.
Pentamestre: la configurazione elettronica. Le caratteristiche degli orbitali. La tavola periodica
degli elementi.
I legami chimici. Il legame covalente, quello ionico e metallico. Legami chimici secondari.
I composti chimici. Reazioni di formazione, bilanciamento e nomenclatura di: idrossidi, ossiacidi,
sali binari e ternari, sali acidi, idruri metallici, idracidi. I calcoli stechiometrici. Classificazione delle
reazioni chimiche. Le reazioni di neutralizzazione, cenno ad acidi e basi.
Budrio, 27 ottobre 2013
Costanza Tabanelli