ITT NAUTICO “SAN GIORGIO” PROGRAMMA DI CHIMICA CLASSE 1° ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Obiettivi • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Acquisizione di un corretto metodo di studio Fare propria la logica e la dinamica del metodo scientifico Acquisizione del linguaggio chimico e capacità di usarlo in modo autonomo Sviluppo della capacità di risolvere semplici problemi di chimica di base Sviluppo dell’attitudine ad una partecipazione attiva attraverso formulazione di domande e giudizi personali Acquisizione del concetto di stato e di fase Acquisizione della differenza tra trasformazione chimica e trasformazione fisica Sapere calcolare le concentrazioni delle soluzioni senza l’utilizzo delle moli (% m/m, %m/v, % v/v, ppm) Conoscere il significato di solubilità di una sostanza in un determinato solvente Conoscere le principali leggi della chimica Sapere bilanciare semplici equazioni chimiche Sapere calcolare le masse molecolari relative a partire dalla formula e dalle masse atomiche Conoscere i vari modelli atomici Conoscere la composizione di un atomo, le particelle subatomiche, distribuire correttamente gli elettroni di un elemento per livelli e sottolivelli Riconoscere l’importanza della valenza ai fini della capacità combinatoria di un elemento Interpretare correttamente la tavola periodica anche in correlazione alla distruzione elettronica Conoscere le principali caratteristiche dei metalli, dei non metalli e dei gas nobili Studio dell’andamento di alcune proprietà periodiche (energia di ionizzazione, affinità elettronica, carattere metallico, raggio atomico) Dalla formula di un composto inorganico risalire al suo nome mediante le regole della nomenclatura IUPAC e/o tradizionale ; dal nome (IUPAC e/o tradizionale) di un composto inorganico determinarne la formula Contenuti - Grandezze fisiche e chimiche e loro misura Stati fisici della materia e passaggi di stato Sistemi eterogenei ed omogenei, metodi di separazione Concentrazioni delle soluzioni Solubilità delle sostanze Elementi e composti, leggi ponderali di combinazione Atomi e molecole e linguaggio chimico Teorie atomiche della materia Come interagiscono atomi e molecole: reazioni chimiche e bilanciamento di equazioni chimiche Masse degli atomi, masse assolute e masse relative Come sono fatti gli atomi: i modelli atomici Distribuzione elettronica Classificazione periodica degli elementi Principali famiglie di composti inorganici: classificazione e nomenclatura 1 UNITA’ DIDATTICHE Modulo 1: misure e grandezze La chimica e il metodo scientifico Misure e grandezze nel Sistema Internazionale Grandezze fondamentali e grandezze derivate Grandezze intensive e grandezze estensive Concetto di sistema (aperto, chiuso e isolato) Modulo 2: trasformazioni fisiche della materia e stati di aggregazione Stati di aggregazione della materia (aspetti microscopici e macroscopici) Temperatura e passaggi di stato (curve di riscaldamento e di raffreddamento, sosta termica). Massa e volume dei corpi quando cambia lo stato di aggregazione Diagramma di stato dell’acqua (P/T), punti e tratti caratteristici (curve di equilibrio, punto critico e punto triplo). La densità Modulo 3: Sostanze pure e miscugli Sostanze pure e concetto di purezza di una sostanza Miscugli eterogenei e metodi di separazione Miscugli omogenei e metodi di separazione Modulo 4: concentrazioni delle soluzioni e solubilità Le soluzioni, concentrazione percentuali delle soluzioni (% m/m, % m/v, % v/v, ppm) Solubilità di solidi in solidi in liquidi, liquidi in liquidi e gas in liquidi La solubilità, concetto di soluzione satura, insatura e soprassatura Curve solubilità in funzione della temperatura Modulo 5: le trasformazioni chimiche della materia I simboli atomici (“l’alfabeto della chimica”) Atomi e molecole Significato qualitativo e quantitativo di una formula chimica Aspetti ponderali delle reazioni chimiche (le leggi ponderali: Lavoisier, Proust e Dalton) La teoria atomica di Dalton Bilanciamento delle equazioni chimiche 2 Modulo 6: la struttura dell’atomo Le particelle subatomiche (protone, neutrone ed elettrone) I simboli atomici Numero atomico, numero di massa Masse atomiche assolute e masse atomiche relative, masse molecolari relative Isotopi Reazioni nucleari (fissione e fusione) Elemento in forma neutra e in forma ionica (cationi e anioni) Modulo 7: i modelli atomici e distribuzione elettronica Il modelli a gusci (tramite energia di ionizzazione) Livelli e sottolivelli Distribuzione elettronica Elettroni di valenza Modello atomico di Thompson, di Rutherford Interazione “luce-materia”, spettri di emissione, modello di Bohr Concetto di quanto e di quantizzazione dell’energia Modello atomico quanto meccanico, dualismo onda-particella dell’elettrone, orbitali, numeri quantici, principio di esclusione di Pauli, regola di Hund, cenni alla distruzione elettronica con orbitali (regola della diagonale) Modulo 8: il Sistema Periodico I periodi e i gruppi Correlazione tra distribuzione elettronica e posizione dell’elemento nella tavola periodica Concetto di completamento dell’ottetto per i gas nobili Caratteristiche dei metalli, dei non metalli, dei metalloidi e dei gas nobili Periodicità di alcune proprietà: Energia di ionizzazione, affinità elettronica, carattere metallico, raggio atomico Modulo 9: Nomenclatura dei composti inorganici Concetto di valenza Classificazione dei più importanti composti inorganici e loro reazioni di preparazione. Nomenclatura IUPAC e tradizionale delle principali classi di composti inorganici (ossidi basici, ossidi acidi, idruri metallici, idruri non metallici, ossiacidi (orto, meta e piro), idrossidi, idracidi, sali binari e sali ternari) Rappresentanti studenti: Docente: Prof. Borassi Alberto 3