NIENTE PAURA regia di Piergiorgio Gay

CINEMA E FILOSOFIA
NIENTE PAURA
regia di Piergiorgio Gay
Soggetto: Piergiorgio Gay; sceneggiatura: Piergiorgio Gay, Piergiorgio Paterlini;
Sgorbati; musiche: Luciano Ligabue ; montaggio: Carlotta Cristiani;
fotografia: Marco
interpreti principali: Luciano Ligabue, Luciana Castellina, don Luigi Ciotti, Beppino Englaro, Margherita
Hack, Stefano Rodotà, Sabina Rossa, Paolo Rossi, Giovanni Soldini, Carlo Verdone, Umberto Veronesi,
Fabio Volo, Javier Zanetti, Gemmi Sufali. Carlo Verdone.
produzione: Lionello Cerri;
origine: Italia
anno:
2010
distribuzione: BiM Distribuzione;
durata: 85 minuti.
 E allora voi capite […] che la nostra costituzione è in parte una realtà, ma soltanto in parte è una
realtà. In parte è ancora un programma, un ideale, una speranza, un impegno di lavoro da
compiere. Quanto lavoro avete da compiere! Quanto lavoro vi sta dinanzi. […] Però, vedete, la
costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La costituzione è un
pezzo di carta: la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci
dentro il combustibile, bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere
queste promesse, la propria responsabilità. (P. Calamandrei, Discorso sulla Costituzione,26/1/1955)
 Mani pulite non ha cambiato l’Italia, basta guardarsi intorno per capirlo. […] A me, però, Mani
pulite è servita molto.[…] Mi ha fatto vedere che la cultura viene prima delle regole e che, se non
cambia la cultura, le regole che non le sono coerenti non vengono rispettate. Mi ha fatto vedere
che non è sufficiente sapere, nel senso di avere informazioni, perché è necessario sapere nel senso
etimologico del verbo latino sapio, da cui la nostra parola deriva. Saper come “aver sapore”, sapore
buono o sapore cattivo, sapore di giusto o sapore di sbagliato. Nessuno di noi, dopo Mani pulite,
può dire di non sapere che esista, o sia esistito, un sistema di corruzione che ha minacciato ogni
angolo del nostro Paese. Ma oggi sappiamo che questo non basta. (G. Colombo, Lettera a un figlio
su Mani pulite, Milano, Garzanti, 2015)

Una società basta sull’effettivo riconoscimento reciproco ha bisogno, per compiersi, di un altro
strumento che non può essere quello dell’esclusione, ma quello dell’inclusione attraverso il
recupero e la riconciliazione. Una società, per crescere, ha bisogno che i suoi cittadini si mettano in
gioco e imparino a scegliere, scommettano sull’uguaglianza, non accettino scorciatoie, ma si
impegnino a percorrere la strada, a tratti faticosa ma piena di promesse, della libertà, l’unica che
può portare a una reale, autentica democrazia. (G. Colombo, Lettera a un figlio su Mani pulite, cit.)
 Se vuoi essere arbitro del tuo futuro, è necessario riflette su questo scarto, e acquisire la
consapevolezza del vero senso della libertà che comprende la responsabilità e l’impegno. […] Se è
vero che nasciamo liberi quando nasciamo senza padrone, allo stesso modo possiamo constatare
che un neonato, pur senza padrone, non può scegliere nulla, perché dipende completamente dagli
altri. Per poter essere libero nel senso pieno della parola, deve cercare di acquisire tutte le
conoscenze che gli consentono di non essere dipendente. (G. Colombo, Lettera a un figlio su Mani
pulite, Milano, Garzanti, 2015)
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni
sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica,
economica e sociale.
Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di
razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e
l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i
lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo
questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o
una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Art. 5 La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono
dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle
esigenze dell'autonomia e del decentramento.
Art. 6 La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche.
Art.7 Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.
I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non
richiedono procedimento di revisione costituzionale.
Art. 8 Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.
Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non
contrastino con l'ordinamento giuridico italiano.
I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.
Art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Art. 10 L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente
riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati
internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche
garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite
dalla legge. Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politici.
Art. 11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione
delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Sta ti, alle limitazioni di sovranità
necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le
organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Art. 12 La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali
dimensioni.
Art. 75 È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto
avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Non è ammesso il
referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati
internazionali. Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad elegger e la Camera dei
deputati. La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli
aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi. La legge determina le modalità di
attuazione del referendum.