Test di ingresso per i corsi di laurea della Facoltà di Farmacia Università di Camerino - Anno Accademico 2009/2010 Esempio di modulo di Biologia, Chimica e Fisica di Base Tempo per lo svolgimento: 30 minuti Biologia Questio n.1. Qual è la funzione primaria dei carboidrati negli esseri viventi? (a) (b) (c) (d) (e) Fornire energia; formare proteine; accumularsi nel tessuto adiposo; formare DNA; nessuna delle risposte di cui sopra è corretta. Quesito n.2. Nel nucleo il materiale genetico è localizzato: (a) (b) (c) (d) (e) nel vacuolo; nel citoplasma; nella membrana plasmatica; nei cromosomi; nessuna delle risposte di cui sopra è corretta. Quesito n.3. Quale delle seguenti proteine non è propria del plasma : (a) (b) (c) (d) (e) emoglobina; albumina; fibrinogeno; protrombina; immunoglobulina. Quesito n.4. Gli acari e le zecche appartengono: (a) alla classe degli aracnidi; (b) alla classe degli insetti; (c) alla classe dei crostacei; (d) al phylum dei nematodi; (e) al gruppo dei cefalopodi. Quesito n.5. Nelle cellule della mucosa uterina della donna: (a) (b) (c) (d) (e) il numero dei cromosomi presenti è 23; il numero dei cromosomi presenti è 46; non ci sono cromosomi, a causa del continuo sfaldamento; c’è un numero elevato di cromosomi per lo sfaldamento; c’è un numero di cromosomi doppio rispetto a quello dell’uomo. Chimica Quesito n.1. Il passaggio di una sostanza dallo stato solido a quello liquido è detto: a) b) c) d) sublimazione; evaporazione; condensazione; fusione. Quesito n.2. Il numero atomico Z rappresenta: a) b) c) d) il numero delle particelle presenti nell’atomo; il numero dei protoni più il numero degli elettroni; il numero dei protoni più il numero dei neutroni; il numero dei protoni, che è uguale al numero degli elettroni. Quesito n.3. Il nucleo di un atomo è costituito: a) b) c) d) sempre solo da protoni; solo da neutroni; in genere da protoni e neutroni; in genere da protoni, neutroni ed elettroni. Quesito n.4. Se il punto di fusione del titanio metallico è 1672 °C, quale è il punto di fusione in gradi kelvin: a) b) c) d) 897 K 1399 K 1945 K 1672 K Quesito n.5. Assumendo che il miscuglio di sostanze nel disegno (1) subisca una reazione chimica, quale dei disegni (2)-(4) rappresenta il prodotto della reazione che rispetta la legge della conservazione della massa (legge di Lavoisier)? Fisica Quesito n. 1. Un atleta corre i 100 metri piani in 10 secondi. Qual è la sua velocità media espressa in km / h ? (a) 3.6 km/h (b) 42 km/h (c) 10 km/h (d) 36 km/h Argomento: Cinematica Quesito n. 2. Un punto materiale percorre una circonferenza di raggio R = 1 m in un tempo pari a t = 1 s. Qual è la sua velocità angolare media espressa in radianti / s ? (a) 1 rad / s (b) 3.14 rad / s (c) 6.28 rad / s (d) 12.56 rad / s Argomento: Cinematica Quesito n. 3. Un moto rettilineo uniforme è causato da: (a) (b) (c) (d) una forza non nulla; assenza di forze di attrito; un sistema di forze con risultante nulla; un sistema di forze con risultante non nulla; Argomento: Dinamica Quesito n. 4. La forza di gravità che si esercita tra la Terra e il Sole e la forza peso uniforme F=mg che si esercita su un corpo dotato di massa sulla Terra hanno la stessa origine fisica ? (a) No. (b) Si, la forza peso è un caso particolare della forza di gravità. (c) Si, ma solo se i due corpi che si attraggono hanno masse e forma geometrica dello stesso ordine di grandezza. (d) No, solamente ad una prima analisi approssimata l’origine fisica sembra la stessa. Argomento: Dinamica e forze fondamentali della natura. Quesito n. 5. Dire quale tra le seguenti affermazioni sull’interazione elettrostatica tra particelle descritte dalla forza di Coulomb è errata: (a) l’interazione elettrostatica tra due protoni è repulsiva; (b) l’interazione elettrostatica tra due neutroni è attrattiva; (c) l’interazione elettrostatica tra due elettroni è repulsiva; (d) l’interazione elettrostatica tra due fotoni è nulla; Argomento: Elettromagnetismo