B2H6 3LiBH4+4BF3→2B2H6+3LiBF4 Teoria degli orbitali molecolari (MO) Gli orbitali molecolari si estendono su tutta la molecola Legame nelle molecole biatomiche eteronucleari = c A A+ c B B • In un legame covalente apolare cA = cB e la coppia degli elettroni risulta condivisa egualmente dai due atomi • In un legame ionico il coefficiente relativo ad uno degli ioni è quasi zero, perché l’altro ione ha catturato pressocchè tutta la densità elettronica • In un legame covalente polare l’orbitale atomico appartenente all’atomo più elettronegativo ha energia minore, quindi contribuisce in maggior misura a costituire l’orbitale molecolare di minima energia 4* C2p 2* O2p 3 C2s 1 2* O2s 1 H 2O Non Legante Legante Legante Legante Benzene SF6 Molecole grandi coniugate Legame Metallico I metalli costituiscono circa i 2/3 degli elementi della tavola periodica. Sono caratterizzati da bassi valori delle energie di ionizzazione e bassa elettronegatività. Allo stato elementare esistono principalmente allo stato solido cristallino ed hanno le seguenti proprietà: a) Elevata conducibilità elettrica e termica; b) Buona duttilità e malleabilità, ossia la capacità di lasciarsi ridurre in fili ed in lamine per via meccanica. Proprietà indicative sia della mancanza di legami orientati, sia dalla presenza di piani atomici ad alta densità che possono slittare facilmente gli uni rispetto gli altri; c) Struttura compatta Il legame nei metalli non è facilmente interpretabile e la sua migliore descrizione viene data dalla teoria delle bande, basata sulla teoria degli orbitali molecolari Per avere conduzione elettrica occorre che la banda di valenza, oppure la banda che si sovrappone a quella di valenza satura, sia vuota o solo parzialmente occupata da elettroni in modo da costituire una banda di conduzione. Infatti la presenza di una banda di orbitali molecolari non completamente occupati permette la conducibilità elettrica e termica