compito B - ing.univaq.it

annuncio pubblicitario
COMPITO B DI CHIMICA DEL 30-06-2015
Cognome:_____________________________________
Nome:__________________________________
Corso Di Laurea _____________________________
Matricola:_____________________
CFU_____________
1B) Una miscela di bromuro di bismuto(III) e bromuro di piombo(II) del peso di 5.913 g, viene trattata con acido
cloridrico per essere convertita in una miscela dei rispettivi cloruri. La conversione ha richiesto 70.0 mL di soluzione di
acido cloridrico 0.500 M. Calcolare la percentuale in peso dei due composti nella miscela iniziale.
Bromuro di bismuto (III): %=
Bromuro di piombo(II): % =
2B) In un recipiente di volume pari a 1.5 L, termostato alla temperatura di 127°C, vengono immessi 7.5 g di cloruro di
solforile (SO2Cl2) gassoso che si decompone parzialmente in anidride solforosa e cloro gassosi. Ad equilibrio raggiunto si
constata che il 76% del cloruro di solforile è stato trasformato nei prodotti. A questo punto si aggiungono al sistema
3.25∙10-2 mol di cloro. Calcolare il valore della pressione totale all’equilibrio.
P=
3B) 2.0 L di una soluzione acquosa contengono 1.90 g di cloruro di magnesio e 3.40 g di ammoniaca. Calcolare la massa in
grammi di cloruro di ammonio che bisogna aggiungere a tale soluzione per impedire la precipitazione dell’idrossido di
magnesio. Considerare invariato il volume della soluzione in seguito all’aggiunta del cloruro di ammonio. (Kps(idrossido di
-11
-5
magnesio) = 3.41∙10 , Kb(ammoniaca) = 1.8∙10 )
g=
4B) 1.00 L di una soluzione di cloruro di nichel (II) 0.020 M viene sottoposto ad elettrolisi usando una corrente di 1.5 A.
Calcolare (a) il tempo necessario per depositare tutto il nichel presente e (b) il pH della soluzione al termine dell'elettrolisi.
t=
pH =
QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA
1) Stabilire quali tra le seguenti molecole è apolare:




ossido di carbonio
ammoniaca
diidruro di berillio
acido solfidrico
2) Nella teoria degli orbitali molecolari, l’ordine di legame è definito come:




la metà degli elettroni che occupano orbitali molecolari di legame
la semisomma tra il numero di elettroni che occupano orbitali molecolari di legame ed il numero di quelli che occupano
orbitali molecolari di antilegame
la semidifferenza tra il numero di elettroni che occupano orbitali molecolari di legame ed il numero di quelli che
occupano orbitali molecolari di antilegame
la differenza tra il numero di elettroni che occupano orbitali molecolari di legame ed il numero di quelli che occupano
orbitali molecolari di antilegame
3) L’espressione corretta dell’equazione di Van der Waals per una mole di gas è:

=RT

=RT

= RT

= RT
4) Nel diagramma di stato dell’acqua, la pendenza della curva relativa all’equilibrio liquido solido è negativa perché:




nel passaggio da liquido a solido si ha un aumento di densità
nel passaggio da liquido a solido si ha una diminuzione di temperatura
nel passaggio da liquido a solido si ha una diminuzione di densità
nel passaggio da liquido a solido si ha una diminuzione di entalpia
5) Secondo l’interpretazione probabilistica, tanto maggiore è l’ordine di un sistema termodinamico e tanto:




maggiore è S
minore è S
minore è H
minore è G
6) Su quale proprietà colligativa ha il maggior effetto l’aggiunta di un soluto:




innalzamento ebullioscopico
pressione osmotica
abbassamento crioscopico
lo stesso effetto su tutte e tre
7) Che cosa si intende quando si afferma che una reazione è elementare?




che i reagenti coinvolti sono allo stato elementare
che i prodotti formati sono elementi
che la reazione avviene in più stadi
che la reazione avviene in un unico stadio
8) Quale delle seguenti reazioni in soluzione acquosa produce un sale?




CaO + H3PO4
MgO + NaOH
Ba(OH)2 + Cu
H2S + CH3COOH
Scarica