1360_Questionari tecnici e schede valutazione

APPENDICE 1
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA
“OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I – G. M. LANCISI – G. SALESI” - ANCONA
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA
FORNITURA DI SISTEMI PER RADIOTERAPIA - N°2
ACCELERATORI LINEARI PER USO MEDICALE (Lotto 1)
e
N°1
SISTEMA
PER
LA
PIANIFICAZIONE
RADIOTERAPICA CON LE MODERNE TECNICHE DI
TRATTAMENTO (Lotto 2)
QUESTIONARI TECNICI
Questionario Tecnico – Lotto1
ACCELERATORE LINEARE A
Produttore
Modello
Fornitore
Anno inizio produzione
CARATTERISTICHE DOSIMETRICHE PRINCIPALI
Sorgente a radiofrequenza
Magnetron  Klystron

Tipo di guida d’onda
Standing wave  Traveling
wave 
Pagina 1 di 38
Energie nominali di fotoni disponibili e FF
(1)
2
(2)
(3)
rispettive profondità di build up e qualità E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E ____MV BU____(g/cm ) TPR20/10 ____ %dd(10)x _____
del fascio
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
FFF
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
NOTE:
Dose rate disponibili per ogni energia di
fotoni
FF
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
FFF
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
NOTE:
Range del dose rate nelle erogazioni di Min______(UM/deg)
archi (UM/deg)
Max______(UM/deg) NOTE:
Pagina 2 di 38
Energie nominali di elettroni disponibili e E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
rispettive qualità dei fasci
(1)
(2,4)
2
E ______MeV R50 _________(g/cm )
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
NOTE:
Dose Rate disponibili per ogni energia di
elettroni
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
NOTE:
Tempo necessario per raggiungere Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
l’intensità di radiazione impostata
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
(transitorio del LINAC)
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
NOTE:
Numero di camere monitor
Tipo di camere monitor
Funzionamento delle camere monitor nel
controllo delle caratteristiche del fascio
Riproducibilità, linearità e dipendenza dal Riproducibilità:______________________
dose rate delle camere monitor per fotoni Linearità:____________________________
Dipendenza dal dose rate:_____________ NOTE:
Pagina 3 di 38
Riproducibilità, linearità e dipendenza dal Riproducibilità:______________________
dose rate delle camere monitor per Linearità:____________________________
elettroni
Dipendenza dal dose rate:_____________ NOTE:
Omogeneità e simmetria dei fasci di fotoni
in relazione all’energia e alle dimensioni
del campo (specificare il protocollo
adottato)
FF
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
Protocollo di misura utilizzato:
FFF
E(1)___MV Field____________(cmxcm) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm) Simm.____(%)
Protocollo di misura utilizzato:
NOTE:
Omogeneità e simmetria dei fasci di
elettroni in relazione all’energia e alle
dimensioni del campo (specificare il
protocollo adottato)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
Protocollo di misura
utilizzato:
NOTE:
CARATTERISTICHE MECCANICHE E DOSIMETRICHE GANTRY E COLLIMATORI
Specificare la
distanza
D=________________(cm)
sorgenteisocentro (cm)
Accessori che possono essere inseriti Cunei fisici
nella testata
Portablocchi (tray)
sino
sino
ALTRO:
Clearance della testata senza accessori
_______ (cm)
NOTE:
Pagina 4 di 38
Clearance della testata con accessori
Tipo
di
Clearance______(cm)
Tipo
di
Clearance______(cm)
Tipo
di
Clearance______(cm)
Tipo
di
Clearance______(cm)
accessorio:___________
accessorio:___________
accessorio:___________
accessorio:___________
NOTE:
Sistema anticollisione per il gantry
sino
Descrivere il tipo di sistema anticollisione
Velocità di rotazione del gantry durante
l’erogazione
Vmassima=____(deg/s)
Vminima=_____(deg/s)
NOTE:
Dimensioni dei campi di fotoni erogabili
Dminima =______(cmxcm)
Dmassima=______(cmxcm)
NOTE:
Dimensioni dei campi di elettroni che si
possono ottenere con l’uso degli
applicatori
Dminima =______(cmxcm)
Dmassima=______(cmxcm)
NOTE:
Accessori e sistemi complementari per si no
rendere
possibile
la
sagomatura
personalizzata dei campi di elettroni con
lega basso fondente
Descrivere il sistema di collimazione
primaria
Descrivere il sistema di collimazione
secondaria
Focalizzazione
collimatori
primari si no
e secondari
Erogazione di fasci di fotoni asimmetrici
si no
Accuratezza di posizionamento dei
collimatori (riferita al piano passante per
l’isocentro)
____(mm)
NOTE:
Pagina 5 di 38
Penombra dei collimatori (specificare il E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
protocollo adottato per la misura)
(1)
E ___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
Protocollo utilizzato:
NOTE:
Accuratezza di rotazione isocentrica del
gantry(5)
Accuratezza di rotazione isocentrica del
collimatore(5)
Accuratezza di
posizionamento
del gantry
Accuratezza di posizionamento per la
rotazione del collimatore
Elenco cunei fisici
__________(mm)
__________(mm)
__________(deg)
__________(deg)
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
NOTE:
Cunei di tipo dinamico
Elenco cunei dinamici
sino
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
NOTE:
Cuneo motorizzato
sino
Inclinazione del cuneo motorizzato
__________gradi
COLLIMATORE MULTILAMELLARE (MLC)
Sistema di collimazione multilamellare
sino
Numero di sistemi di collimazione
multilamellare forniti
Pagina 6 di 38
Completa integrazione del sistema di SISTEMA 1
collimazione multilamellare con il gantry
Integrato all’interno della testata
Accessorio esterno


SISTEMA 2
Integrato all’interno della testata
Accessorio esterno


NOTE:
MLC INTEGRATO
Descrivere il modo o i modi in qui viene
verificato dalla macchina l’accordo tra la
posizione pianificata e la posizione reale
delle singole lamelle
Velocità massima raggiungibile dalle Vmax = __________(cm/s)
lamelle nei trattamenti con tecnica
dinamica
NOTE:
Interdigitazione delle lamelle
sino
Overtravel delle lamelle
Materiale di cui sono fatte le lamelle
Geometria della parte terminale delle
sino
lamelle
Geometria della sezione delle lamelle
Lunghezza delle lamelle all’isocentro
l= __________(cm)
NOTE:
Spessore delle lamelle
S= __________(cm)
NOTE:
Larghezza delle lamelle all’isocentro
L= __________(cm)
NOTE:
Penombra delle lamelle (specificare il E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
protocollo adottato per la misura)
(1)
E ___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
Protocollo utilizzato:
NOTE:
Trasmissione massima del collimatore
multilamellare
Tmax=_________(%)
Protocollo di misura utilizzato:
Pagina 7 di 38
Trasmissione media del
multilamellare
collimatore
Tmean=_________(%)
Protocollo di misura utilizzato:
Valore di leakage tra lamelle contraposte Leakage=_______(%)
completamente chiuse
Protocollo di misura utilizzato:
MLC COME ACCESSORIO ESTERNO
Descrivere il modo o i modi in qui viene
verificato dalla macchina l’accordo tra la
posizione pianificata e la posizione reale
delle singole lamelle
Velocità massima raggiungibile dalle Vmax = __________(cm/s)
lamelle nei trattamenti con tecnica
dinamica
Interdigitazione delle lamelle
sino
Overtravel delle lamelle
sino
Materiale di cui sono fatte le lamelle
Geometria della parte terminale delle
lamelle
Geometria della sezione delle lamelle
Lunghezza delle lamelle all’isocentro
l= __________(cm)
Spessore delle lamelle
S= __________(cm)
Larghezza delle lamelle all’isocentro
L= __________(cm)
Penombra delle lamelle (specificare il E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
protocollo adottato per la misura)
(1)
E ___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
Protocollo utilizzato:
NOTE:
Trasmissione massima del collimatore
multilamellare
Tmax=_________(%)
Protocollo di misura utilizzato:
Trasmissione
media del
collimatore multilamellare
Tmean=_________(%)
Protocollo di misura utilizzato:
Valore di leakage tra lamelle contraposte Leakage=_______(%)
completamente chiuse
Protocollo di misura utilizzato:
TECNICHE DI TRATTAMENTO
Modalità di trattamento supportate
3D conformal Radiation Therapy (3DCRT)
sino
Pagina 8 di 38
3D rotazionale con MLC statico
sino
3D rotazionale con MLC dinamico
sino
Inensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)

Sliding window
sino

Step & shoot
sino
Volumetric Modulated Arc Therapy
sino
Ellettroni campi fissi
sino
Total body irradiation
sino
Stereotassi head e body
sino
ALTRO________________
Tecniche erogabili in modalità FFF
3D conformal Radiation Therapy
sino
3D rotazionale con MLC statico
sino
3D rotazionale con MLC dinamico
sino
Inensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)

Sliding window
sino

Step & shoot
sino
Volumetric Modulated Arc Therapy
sino
Stereotassi head e body
sino
ALTRO________________________
Variazione del dose rate durante i
trattamenti VMAT
Variazione della velocità di rotazione del
gantry durante i trattamenti VMAT
“Jaw tracking” durante i trattamenti
IMRT
“Jaw tracking” durante i trattamenti
VMAT
LETTINO DI TRATTAMENTO
Attenuazione del fascio da parte del lettino
(specificare modalità di misura)
si no
Predisposizione per il posizionamento e il
fissaggio di sistemi per
l’immobilizzazione del paziente
Elenco principali ditte produttrici di sistemi
di immobilizzazione con le quali il lettino è
compatibile
Gradi di libertà nei movimenti del lettino
Movimenti traslazionali nelle direzioni dei
tre assi principali
Movimenti rotazionali intorno ai tre assi
principali
Accuratezza geometrica della rotazione
isocentrica del lettino(5)
sino
si no
si no
sino
Attenuazione=_____________(%)
Modalità di misura:
N=_______
sino
sino
__________(mm)
Pagina 9 di 38
Gestione automatica del movimento del
lettino con i sistemi di imaging in bunker
disponibili
sino
Escursione massima del lettino
Laterale=______________(cm)
Longitudinale=__________(cm)
Antero-Posteriore=_______(cm)
Rotazione massima del couch
Roll=_____________(deg)
Pitch=____________(deg)
Yaw=_____________(deg)
Accuratezza di posizionamento del Laterale=______________(mm)
lettino per le traslazioni lungo i tre assi Longitudinale=__________(mm)
principali
Antero-Posteriore=_______(mm)
Accuratezza di posizionamento del lettino
per le rotazioni intorno ai tre assi principali
Roll=_____________(deg)
Pitch=____________(deg)
Yaw=_____________(deg)
Carico massimo supportabile dal lettino in C=_____________(kg)
estensione
IMAGING PORTALE
Sistema integrato nel LINAC per l’imaging sino
portale (Electronic Portal
Imaging Device, EPID)
Distanza sorgente-pannello
Fissa
 Variabile

Tipo di pannello di rivelazione
Dimensioni dell’area attiva del rivelatore
Frame
rate di
acquisizione
delle immagini
Dimensioni del pixel del rivelatore
Modalità di acquisizione delle immagini
portali
A=_____________(cmxcm)
n=______________(fps)
d=______________(mmxmm)
•
•
•
•
•
•
Immagine statica prima del trattamento si no
Immagine statica dopo trattamento
si no
Immagine statica durante il trattamento si no
Modalità cine
si no
Modalità integrated
si no
ALTRO:_________________________________
Match
software
tra
le
Digitally si no
Reconstructed
Radiograph
(DRR)
prodotte dal treatment planning system
(TPS) e le immagini portali acquisite per il
calcolo degli spostamenti da applicare al
lettino per la correzione del set up
Gestione delle correzioni di set up a 3 gradi si no
di libertà (traslazioni del lettino)
Gestione delle correzioni di set up a 6 si no
gradi di libertà (traslazioni e rotazioni del
lettino)
Pagina 10 di 38
Applicazione degli spostamenti misurati in si no
maniera automatica
Accuratezza di posizionamento dell’EPID Asse X=________________(mm)
Asse Y=________________(mm)
Asse Z=________________(mm)
ALTRO:___________________
Indicare sistema di riferimento utilizzato
Effetto
della gravità
pannello dell’EPID
sul
Dosimetria portale
Periodicità della calibrazione dell’EPID per
la dosimetria portale
Modalità di imaging portale a bassa
energia (in caso di risposta affermativa
indicare l’energia nominale)
Livello di integrazione con l’OIS ARIA 13
Shift=_______(mm) Posizione del gantry=_____(deg)
Shift=_______(mm) Posizione del gantry=_____(deg)
Shift=_______(mm) Posizione del gantry=_____(deg)
sino
T=______________(mesi)
sino
Energia nominale=___________(MV)
• Import ed export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT: RT Image
sino
• Export delle correzioni di set up applicate sino
Gestione delle categorie di utenti definiti nell’OIS in termini di
autorizzazione a compiere le singole operazioni sino
Livello di integrazione con altri OIS
NOME DEL SISTEMA:____________
•
3e
Import ed export e corretta gestione di oggetti DICOM
DICOM RT: RT Image
sino
Export delle correzioni di set up applicate sino
Gestione delle categorie di utenti definiti nell’OIS in termini di
autorizzazione a compiere le singole operazioni sino
•
SISTEMA RADIOLOGICO PER IGRT
Sistema di imaging radiologico (energia
dell’ordine delle decine di KV) retraibile
integrato e solidale al LINAC per la
verifica e la correzione del set-up del
paziente e per l’applicazione di altre
tecniche di Image Guided Radiation
Therapy (IGRT)
Nome e versione del sistema per IGRT
si no
Modalità di movimentazione delle braccia
Completamente o parzialmente manuale 
Completamente robotizzato 
Distanza sorgente-pannello
Fissa
Variabile


Pagina 11 di 38
Accuratezza di posizionamento di
sorgente e rivelatore del sistema di
imaging radiologico
ASSE X:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
ASSE Y:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
ASSE Z:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
Indicare sistema di riferimento utilizzato
Effetti della gravità su sorgente e
rivelatore del sistema di imaging
radiologico
Posizione del gantry=________(deg)
ASSE X:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
ASSE Y:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
ASSE Z:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
Indicare sistema di riferimento utilizzato
Accuratezza
nell’allineamento
tra
isocentro di trattamento e isocentro del
sistema di imaging radiologico
Gestione delle correzioni di set up a 3 gradi
di libertà (traslazioni del lettino)
Gestione delle correzioni di set up a 6
gradi di libertà (traslazioni e rotazioni del
lettino)
Applicazione
automatica
degli
spostamenti misurati
Potenza del generatore di alta tensione
associato alla sorgente del sistema di
imaging sopra descritto
Energie disponibili
Modalità di acqusizione
Dimensioni dell’area attiva del rivelatore
Dimensioni del pixel del rivelatore
Accuratezza =_________(mm)
si no
si no
si no
W=________(kW)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
•
•
•
•
•
Radiografia
sino
Fluoroscopia
sino
CBCT
sino
CBCT-4D
sino
ALTRO:___________________
A=_____________(mm)
d=_____________(mm)
Pagina 12 di 38
Frame
rate di
acquisizione
delle immagini
Ottimizzazione manuale dell’esposizione
N=_____________(fps)
Ottimizzazione automatica
dell’esposizione
Possibilità di modificare i protocolli CBCT
si no
Match
software
tra
le
Digitally
Reconstructed
Radiograph
(DRR)
prodotte dal treatment planning system
(TPS) e le immagini radiologiche
acquisite per il calcolo degli spostamenti
da applicare al lettino per la correzione del
set up
Match software tra la CT utilizzata per la
pianificazione e la CBCT acquisita in
bunker per il calcolo degli spostamenti da
applicare al lettino per la correzione del
set up
si no
si no
si no
sino
Applicazione automatica degli spostamenti sino
misurati
•
Import ed export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
Livello di integrazione con l’OIS ARIA 13
DICOM RT: RT Plan, RT Image, CT image (anche CBCT)
sino
•
Export delle correzioni di set up applicate sino
Gestione delle categorie di utenti definiti nell’OIS in termini
di autorizzazione a compiere le singole operazioni
sino
Livello di integrazione con altri OIS
NOME DEL SISTEMA:____________
•
Import ed export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT: RT Plan, RT Image, CT image (anche CBCT)
sino
•
•
Export delle correzioni di set up applicate sino
Gestione delle categorie di utenti definiti nell’OIS in termini
di autorizzazione a compiere le singole operazioni
sino
CONNETTIVITA’ DEL LINAC CON L’OIS
Livello di integrazione con l’OIS ARIA 13
•
•
•
•
Import/export anagrafica del paziente sino
Import/export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT : RT Plan, RT Structures, RT Image, CT Image,
RT Treatment Record sino
Import/export di tutte le informazioni accessorie correlate al
trattamento: correzioni di set-up, foto del paziente, note di
set up, posizione del lettino, ecc. sino
Gestione delle categorie di utenti definite in termini di
autorizzazione a compiere le diverse operazioni
sino
Livello di integrazione con altri OIS
NOME DEL SISTEMA:____________
Import/export anagrafica del paziente
sino
Pagina 13 di 38
Import/export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT : RT Plan, RT Structures, RT Image, CT Image,
RT Treatment Record sino
Import/export di tutte le informazioni accessorie correlate al
trattamento: correzioni di set-up, foto del paziente, note di
set up, posizione del lettino, ecc. sino
Gestione delle categorie di utenti definite in termini di
autorizzazione a compiere le diverse operazioni
sino
ACCESSORI IN BUNKER
Sistema
laser
per
individuazione si no
dell’isocentro e posizionamento del
paziente
SISTEMA PER LA GESTIONE DEL MOVIMENTO RESPIRATORIO
Sistema per la gestione del movimento si no
respiratorio durante l’erogazione del
trattamento
Nome della casa produttrice, nome del Casa produttrice:__________
sistema per la gestione del movimento Nome del sistema:_________
respiratorio, modello e versione delle
singole componenti hardware e software Software:_____________ vers.:__________
Hardware:________________
NOTE
Controllo dell’erogazione del fascio di
trattamento da parte del sistema
sino
Controllo dell’imaging da parte del
sistema
si no
Sincronizzazione
fluoroscopica
con
l’acquisizone
Tecniche di trattamento per le quali è
utilizzabile il sistema
si no
3D conformal Radiation Therapy
3D rotazionale con MLC statico
3D rotazionale con MLC dinamico
sino
sino
sino
Inensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)

Sliding window
sino

Step & shoot
sino
Volumetric Modualted Arc Therapy
Stereotassi body
Acquisizione in tempo reale del tracciato
respiratorio del paziente
Feedback audio in bunker
Feedback video in bunker
Gestione gating respiratorio in ampiezza
Gestione gating respiratorio in fase
Tecnica breath hold
Acquisizione di CT 4D di simulazione
sino
sino
sino
sino
sino
Monitor: sino
Visore: sino
sino
sino
sino
sino
Pagina 14 di 38
Utilizzo del tracciato respiratorio acquisito
durante la simulazione fluoroscopica
come riferimento per il trattamento
sino
Utilizzo del tracciato respiratorio acquisito
durante la simulazione CT come
riferimento per il trattamento
Utilizzo per l’acquisizione di 4D-CBCT
sino
sino
SISTEMA PER RADIOCHIRURGIA E RADIOTERAPIA STEREOTASSICA
Sistema integrato per la radiochirurgia e la sino
radioterapia stereotassica
Nome della casa produttrice, il modello e Casa produttrice:________
Descrizione componenti:
la versione delle singole componenti
Sistema
di
imaging
radiologico indipendente per il set
up del paziente di tipo room based
Utilizzo del sistema di imaging
radiologico per la verifica del set up del
paziente con lettino ruotato intorno
all’asse antero-posteriore
Gestione della correzioni di set up a 6
gradi di libertà (traslazioni e rotazioni del
lettino)
Postazione che permette il match delle
immagini acquisite con le DRR prodotte
dal TPS per la correzione del setup
Applicativo specifico che permette il
match delle immagini acquisite con le
DRR prodotte dal TPS per la correzione
del setup
Applicazione automatica di traslazioni e
sino
sino
sino
sino
sino
sino
rotazioni ricavate dal match
Sistema ottico per il setup del paziente
Sistema
di
immobilizzazione
stereotassico di tipo frameless per il
trattamento dell’encefalo completo di
base e accessori di fissaggio compatibile
con il lettino fornito con l’acceleratore A
Workstation a applicativo per la
contornazione delle strutture e per la
pianificazione del trattamento integrato al
sistema per radiochirurgia/stereotassi
Deformazione
elastica
disponibile
nell’applicativo
di
contornamentopianificazione
sino
sino
sino
sino
Pagina 15 di 38
Distretti per i quali è disponibile il tool si
segmentazione automatica
•
•
•
•
•
•
Cranio
sino
Testa collo
sino
Torace
sino
Pelvi
sino
Colonna vertebrale sino
ALTRO_____________
Funzionalità
dell’applicativo
di
pianificazione per l’import e l’export
DICOM
•
•
•
Import export strutture
sino
Import export piani di cura
sino
Import export distribuzione di dose sino
ALTRO______________________________
Livello di integrazione con l’OIS ARIA 13
•
•
•
Import export strutture
sino
Import export piani di cura
sino
Import export distribuzione di dose sino
ALTRO______________________________
Livello di integrazione altri OIS
NOME SISTEMA______________
•
Import export strutture
sino
•
Import export piani di cura
sino
•
Import export distribuzione di dose sino
ALTRO______________________________
Applicativo specifico per la pianificazione sino
guidata di trattamenti silmultanei di
metastasi celebrali multiple
Applicativo specifico per la pianificazione sino
guidata di trattamenti di lesioni vertebrali
Elenco e breve descrizione dei fantocci Nome fantoccio:
forniti per i controlli di qualità di tipo
Descrizione:
meccanico, geometrico e dosimetrico
Utilizzo:
Nome fantoccio:
Descrizione:
Utilizzo:
NOTE:
ACCELERATORE LINEARE B
Produttore
Modello
Fornitore
Anno inizio produzione
CARATTERISTICHE DOSIMETRICHE PRINCIPALI
Sorgente a radiofrequenza
Magnetron  Klystron

Tipo di guida d’onda
Standing wave  Traveling
wave 
Pagina 16 di 38
Energie nominali di fotoni disponibili e FF
(1)
2
(2)
(3)
rispettive profondità di build up e qualità E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E ____MV BU____(g/cm ) TPR20/10 ____ %dd(10)x _____
del fascio
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
FFF
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
E(1)____MV BU____(g/cm2) TPR20/10(2) ____ %dd(10)x(3)_____
NOTE:
Dose rate disponibili per ogni energia di
fotoni
FF
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
FFF
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
E(1)______MV
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
Dose Rate ______________________(UM/min)
NOTE:
Range del dose rate nelle erogazioni di Min______(UM/deg)
archi (UM/deg)
Max______(UM/deg) NOTE:
Energie nominali di elettroni disponibili e E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
rispettive qualità dei fasci
(1)
(2,4)
2
E ______MeV R50 _________(g/cm )
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
E(1)______MeV R50(2,4)_________(g/cm2)
NOTE:
Pagina 17 di 38
Dose Rate disponibili per ogni energia di
elettroni
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
E(1)______MeV
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
Dose Rate _______________________(UM/min)
NOTE:
Tempo
necessario
l’intensità di radiazione
(transitorio del LINAC)
perraggiungere
impostata
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
Dose Rate (UM/min)____________ t(s)___________________
NOTE:
Numero di camere monitor
Tipo di camere monitor
Funzionamento delle camere monitor nel
controllo delle caratteristiche del fascio
Riproducibilità, linearità e dipendenza dal Riproducibilità:______________________
dose rate delle camere monitor per fotoni Linearità:____________________________
Dipendenza dal dose rate:_____________
NOTE:
Riproducibilità, linearità e dipendenza dal
dose rate delle camere monitor per
elettroni
Riproducibilità:______________________
Linearità:____________________________
Dipendenza dal dose rate:_____________
NOTE:
Pagina 18 di 38
Omogeneità e simmetria dei fasci di fotoni
in relazione all’energia e alle dimensioni
del campo (specificare il
protocollo adottato)
FF
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
Protocollo di misura utilizzato:
FFF
E(1)___MV Field____________(cmxcm) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm) Simm.____(%)
Protocollo di misura utilizzato:
NOTE:
Omogeneità e simmetria dei fasci di
elettroni in relazione all’energia e alle
dimensioni del campo (specificare il
protocollo adottato)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
E(1)___MV Field____________(cmxcm)Hom.___(%) Simm.____(%)
Protocollo di misura
utilizzato:
NOTE:
CARATTERISTICHE MECCANICHE E DOSIMETRICHE GANTRY E COLLIMATORI
Specificare la
distanza
D=________________(cm)
sorgenteisocentro (cm)
Accessori che possono essere inseriti Cunei fisici
nella testata
Portablocchi (tray)
sino
sino
ALTRO:
Clearance della testata senza accessori
Clearance della testata con accessori
_______ (cm)
NOTE:
Tipo
di
Clearance______(cm)
Tipo
di
Clearance______(cm)
Tipo
di
accessorio:___________
accessorio:___________
accessorio:___________
Pagina 19 di 38
Clearance______(cm)
Tipo
di
Clearance______(cm)
accessorio:___________
NOTE:
Sistema anticollisione per il gantry
sino
Descrivere il tipo di sistema anticollisione
Velocità di rotazione del gantry durante
l’erogazione
Vmassima=____(deg/s)
Vminima=_____(deg/s)
NOTE:
Dimensioni dei campi di fotoni erogabili
Dminima =______(cmxcm)
Dmassima=______(cmxcm)
NOTE:
Dimensioni dei campi di elettroni che si Dminima =______(cmxcm)
possono ottenere con l’uso degli Dmassima=______(cmxcm)
applicatori
NOTE:
Accessori e sistemi complementari per si no
rendere
possibile
la
sagomatura
personalizzata dei campi di elettroni con
lega basso fondente
Descrivere il sistema di collimazione
primaria
Descrivere il sistema di collimazione
secondaria
Focalizzazione
collimatori
primari si no
e secondari
Erogazione di fasci di fotoni asimmetrici
si no
Accuratezza di posizionamento dei
collimatori (riferita al piano passante per
l’isocentro)
____(mm)
NOTE:
Penombra dei collimatori (specificare il E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
protocollo adottato per la misura)
(1)
E ___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
Protocollo utilizzato:
NOTE:
Accuratezza di rotazione isocentrica del
gantry(5)
__________(mm)
Pagina 20 di 38
Accuratezza di rotazione isocentrica del
__________(mm)
(5)
collimatore
Accuratezza di
posizionamento
__________(deg)
del gantry
Accuratezza di posizionamento per la __________(deg)
rotazione del collimatore
Elenco cunei fisici
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
NOTE:
Cunei di tipo dinamico
Elenco cunei dinamici
sino
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
__________gradi
NOTE:
Cuneo motorizzato
sino
Inclinazione del cuneo motorizzato
__________gradi
COLLIMATORE MULTILAMELLARE (MLC)
Sistema di collimazione multilamellare
sino
Numero di sistemi di collimazione
multilamellare forniti
Completa integrazione del sistema di SISTEMA 1
collimazione multilamellare con il gantry
Integrato all’interno della testata
Accessorio esterno

SISTEMA 2
Integrato all’interno della testata
Accessorio esterno



NOTE:
MLC INTEGRATO
Descrivere il modo o i modi in qui viene
verificato dalla macchina l’accordo tra la
posizione pianificata e la posizione reale
delle singole lamelle
Velocità massima raggiungibile dalle Vmax = __________(cm/s)
lamelle nei trattamenti con tecnica
dinamica
NOTE:
Interdigitazione delle lamelle
sino
Pagina 21 di 38
Overtravel delle lamelle
Materiale di cui sono fatte le lamelle
Geometria della parte terminale delle
lamelle
Geometria della sezione delle lamelle
Lunghezza delle lamelle all’isocentro
sino
l= __________(cm)
NOTE:
Spessore delle lamelle
S= __________(cm)
NOTE:
Larghezza delle lamelle all’isocentro
L= __________(cm)
NOTE:
Penombra delle lamelle (specificare il E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
protocollo adottato per la misura)
(1)
E ___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
Protocollo utilizzato:
NOTE:
Trasmissione massima del collimatore
multilamellare
Tmax=_________(%)
Protocollo di misura utilizzato:
Trasmissione media del
multilamellare
collimatore
Tmean=_________(%)
Protocollo di misura utilizzato:
Valore di leakage tra lamelle contraposte Leakage=_______(%)
completamente chiuse
Protocollo di misura utilizzato:
MLC COME ACCESSORIO ESTERNO
Descrivere il modo o i modi in qui viene
verificato dalla macchina l’accordo tra la
posizione pianificata e la posizione reale
delle singole lamelle
Velocità massima raggiungibile dalle Vmax = __________(cm/s)
lamelle nei trattamenti con tecnica
dinamica
Interdigitazione delle lamelle
sino
Overtravel delle lamelle
Materiale di cui sono fatte le lamelle
Geometria della parte terminale delle
lamelle
sino
Pagina 22 di 38
Geometria della sezione delle lamelle
Lunghezza delle lamelle all’isocentro
l= __________(cm)
Spessore delle lamelle
S= __________(cm)
Larghezza delle lamelle all’isocentro
L= __________(cm)
Penombra delle lamelle (specificare il E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
protocollo adottato per la misura)
(1)
E ___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
E(1)___MV Penombra____________(mm)
Protocollo utilizzato:
NOTE:
Trasmissione massima del collimatore
multilamellare
Tmax=_________(%)
Protocollo di misura utilizzato:
Trasmissione media del
multilamellare
collimatore
Tmean=_________(%)
Protocollo di misura utilizzato:
Valore di leakage tra lamelle contraposte Leakage=_______(%)
completamente chiuse
Protocollo di misura utilizzato:
TECNICHE DI TRATTAMENTO
Modalità di trattamento supportate
Tecniche erogabili in modalità FFF
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
3D conformal Radiation Therapy (3DCRT)
3D rotazionale con MLC statico
3D rotazionale con MLC dinamico
Inensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)

Sliding window

Step & shoot
Volumetric Modulated Arc Therapy
Ellettroni campi fissi
Total body irradiation
Stereotassi head e body
ALTRO________________
3D conformal Radiation Therapy
3D rotazionale con MLC statico
3D rotazionale con MLC dinamico
Inensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)

Sliding window

Step & shoot
Volumetric Modulated Arc Therapy
Stereotassi head e body
ALTRO________________________
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
Variazione del dose rate durante i
sino
trattamenti VMAT
Variazione della velocità di rotazione del sino
gantry durante i trattamenti VMAT
“Jaw tracking” durante i trattamenti
sino
IMRT
“Jaw tracking” durante i trattamenti
sino
VMAT
LETTINO DI TRATTAMENTO
Pagina 23 di 38
Attenuazione del fascio da parte del lettino Attenuazione=_____________(%)
Modalità di misura:
(specificare modalità di misura)
Predisposizione per il posizionamento e il
fissaggio di sistemi per
l’immobilizzazione del paziente
Elenco principali ditte produttrici di sistemi
di immobilizzazione con le quali il lettino è
compatibile
Gradi di libertà nei movimenti del lettino
Movimenti traslazionali nelle direzioni dei
tre assi principali
Movimenti rotazionali intorno ai tre assi
principali
Accuratezza geometrica della rotazione
isocentrica del lettino(5)
Gestione automatica del movimento del
lettino con i sistemi di imaging in bunker
disponibili
sino
Escursione massima del lettino
Laterale=______________(cm)
Longitudinale=__________(cm)
Antero-Posteriore=_______(cm)
Rotazione massima del couch
Roll=_____________(deg)
Pitch=____________(deg)
Yaw=_____________(deg)
N=_______
sino
sino
__________(mm)
sino
Accuratezza di posizionamento del Laterale=______________(mm)
lettino per le traslazioni lungo i tre assi Longitudinale=__________(mm)
principali
Antero-Posteriore=_______(mm)
Accuratezza di posizionamento del lettino Roll=_____________(deg)
per le rotazioni intorno ai tre assi principali Pitch=____________(deg)
Yaw=_____________(deg)
Carico massimo supportabile dal lettino in C=_____________(kg)
estensione
IMAGING PORTALE
Sistema integrato nel LINAC per l’imaging sino
portale (Electronic Portal
Imaging Device, EPID)
Distanza sorgente-pannello
Fissa
 Variabile

Tipo di pannello di rivelazione
Dimensioni dell’area attiva del rivelatore
Frame
rate di
acquisizione
delle immagini
Dimensioni del pixel del rivelatore
A=_____________(cmxcm)
n=______________(fps)
d=______________(mmxmm)
Pagina 24 di 38
Modalità di acquisizione delle immagini
portali
Match
software
tra
le
Digitally
Reconstructed
Radiograph
(DRR)
prodotte dal treatment planning system
(TPS) e le immagini portali acquisite per il
calcolo degli spostamenti da applicare al
lettino per la correzione del set up
Gestione delle correzioni di set up a 3 gradi
di libertà (traslazioni del lettino)
Gestione delle correzioni di set up a 6
gradi di libertà (traslazioni e rotazioni del
lettino)
Applicazione degli spostamenti misurati in
maniera automatica
Accuratezza di posizionamento dell’EPID
•
•
•
•
•
•
Immagine statica prima del trattamento si no
Immagine statica dopo trattamento
si no
Immagine statica durante il trattamento si no
Modalità cine
si no
Modalità integrated
si no
ALTRO:_________________________________
si no
si no
si no
si no
Asse X=________________(mm)
Asse Y=________________(mm)
Asse Z=________________(mm)
ALTRO:___________________
Indicare sistema di riferimento utilizzato
Effetto
della gravità
pannello dell’EPID
sul
Dosimetria portale
Periodicità della calibrazione dell’EPID per
la dosimetria portale
Modalità di imaging portale a bassa
energia (in caso di risposta affermativa
indicare l’energia nominale)
Livello di integrazione con l’OIS ARIA 13
Shift=_______(mm) Posizione del gantry=_____(deg)
Shift=_______(mm) Posizione del gantry=_____(deg)
Shift=_______(mm) Posizione del gantry=_____(deg)
sino
T=______________(mesi)
sino
Energia nominale=___________(MV)
• Import ed export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT: RT Imagesino
• Export delle correzioni di set up applicate sino
Gestione delle categorie di utenti definiti nell’OIS in termini di
autorizzazione a compiere le singole operazioni sino
Livello di integrazione con altri OIS
NOME DEL SISTEMA:____________
•
Import ed export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT: RT Imagesino
•
•
Export delle correzioni di set up applicate sino
Gestione delle categorie di utenti definiti nell’OIS in
termini di autorizzazione a compiere le singole operazioni
sino
Pagina 25 di 38
SISTEMA RADIOLOGICO PER IGRT
Sistema di imaging radiologico (energia
dell’ordine delle decine di KV) retraibile
integrato e solidale al LINAC per la
verifica e la correzione del set-up del
paziente e per l’applicazione di altre
tecniche di Image Guided Radiation
Therapy (IGRT)
Nome e versione del sistema per IGRT
Modalità di movimentazione delle braccia
sino
Distanza sorgente-pannello
Fissa

Variabile 
ASSE X:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
ASSE Y:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
ASSE Z:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
Accuratezza di posizionamento di
sorgente e rivelatore del sistema di
imaging radiologico
Completamente o parzialmente manuale 
Completamente robotizzato 
Indicare sistema di riferimento utilizzato
Effetti della gravità su sorgente e
rivelatore del sistema di imaging
radiologico
Posizione del gantry=________(deg)
ASSE X:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
ASSE Y:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
ASSE Z:Sorgente=____________(mm)
Rivelatore=___________(mm)
Indicare sistema di riferimento utilizzato
Accuratezza
nell’allineamento
tra
isocentro di trattamento e isocentro del
sistema di imaging radiologico
Gestione delle correzioni di set up a 3 gradi
di libertà (traslazioni del lettino)
Gestione delle correzioni di set up a 6
gradi di libertà (traslazioni e rotazioni del
lettino)
Applicazione
automatica
degli
spostamenti misurati
Potenza del generatore di alta tensione
associato alla sorgente del sistema di
imaging sopra descritto
Accuratezza =_________(mm)
si no
si no
si no
W=________(kW)
Pagina 26 di 38
Energie disponibili
Modalità di acqusizione
Dimensioni dell’area attiva del rivelatore
Dimensioni del pixel del rivelatore
Frame
rate di
acquisizione
delle immagini
Ottimizzazione manuale dell’esposizione
Ottimizzazione automatica
dell’esposizione
Possibilità di modificare i protocolli CBCT
Match
software
tra
le
Digitally
Reconstructed
Radiograph
(DRR)
prodotte dal treatment planning system
(TPS) e le immagini radiologiche acquisite
per il calcolo degli spostamenti da
applicare al lettino per la correzione del
set up
Match software tra la CT utilizzata per la
pianificazione e la CBCT acquisita in
bunker per il calcolo degli spostamenti da
applicare al lettino per la correzione del
set up
Applicazione automatica degli spostamenti
misurati
Livello di integrazione con l’OIS ARIA 13
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
E=___________(kV)
•
•
Radiografia
Fluoroscopia
•
•
•
CBCT
sino
CBCT-4D
sino
ALTRO:___________________
sino
sino
A=_____________(mm2)
d=_____________(mmxmm)
N=_____________(fps)
si no
si no
si no
si no
si no
si no
•
Import ed export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT: RT Plan, RT Image, CT image (anche CBCT)
sino
•
Export delle correzioni di set up applicate sino
Gestione delle categorie di utenti definiti nell’OIS in termini
di autorizzazione a compiere le singole operazioni
sino
Pagina 27 di 38
Livello di integrazione con altri OIS
NOME DEL SISTEMA:____________
•
Import ed export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT: RT Plan, RT Image, CT image (anche CBCT)
sino
•
•
Export delle correzioni di set up applicate sino
Gestione delle categorie di utenti definiti nell’OIS in termini
di autorizzazione a compiere le singole operazioni
sino
CONNETTIVITA’ DEL LINAC CON L’OIS
Livello di integrazione con l’OIS ARIA 13
•
•
•
•
Import/export anagrafica del paziente sino
Import/export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT : RT Plan, RT Structures, RT Image, CT Image,
RT Treatment Record sino
Import/export di tutte le informazioni accessorie correlate al
trattamento: correzioni di set-up, foto del paziente, note di
set up, posizione del lettino, ecc. sino
Gestione delle categorie di utenti definite in termini di
autorizzazione a compiere le diverse operazioni
sino
Livello di integrazione con altri OIS
NOME DEL SISTEMA:____________
•
•
Import/export anagrafica del paziente sino
Import/export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
•
DICOM RT : RT Plan, RT Structures, RT Image, CT Image,
RT Treatment Record sino
Import/export di tutte le informazioni accessorie correlate al
trattamento: correzioni di set-up, foto del paziente, note di
set up, posizione del lettino, ecc. sino
•
Gestione delle categorie di utenti definite in termini di
autorizzazione a compiere le diverse operazioni
sino
ACCESSORI IN BUNKER
Sistema
laser
per
individuazione si no
dell’isocentro e posizionamento del
paziente
SISTEMA PER LA GESTIONE DEL MOVIMENTO RESPIRATORIO
Sistema per la gestione del movimento
respiratorio durante l’erogazione del
trattamento
Nome della casa produttrice, nome del
sistema per la gestione del movimento
respiratorio, modello e versione delle
singole componenti hardware e software
si no
Casa produttrice:__________
Nome del sistema:_________
Software:_____________ vers.:__________
Hardware:________________
NOTE
Controllo dell’erogazione del fascio di
trattamento da parte del sistema
si no
Controllo dell’imaging da parte del
sistema
si no
Pagina 28 di 38
Sincronizzazione
fluoroscopica
con
l’acquisizone
si no
•
•
•
•
Tecniche di trattamento per le quali è
utilizzabile il sistema
Acquisizione in tempo reale del tracciato
respiratorio del paziente
Feedback audio in bunker
Feedback video in bunker
Gestione gating respiratorio in ampiezza
Gestione gating respiratorio in fase
Tecnica breath hold
Acquisizione di CT 4D di simulazione
Utilizzo del tracciato respiratorio acquisito
durante la simulazione fluoroscopica
come riferimento per il trattamento
Utilizzo del tracciato respiratorio acquisito
durante la simulazione CT come
riferimento per il trattamento
Utilizzo per l’acquisizione di 4D-CBCT
•
3D conformal Radiation Therapy
3D rotazionale con MLC statico
3D rotazionale con MLC dinamico
Inensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)

Sliding window

Step & shoot
Volumetric Modualted Arc Therapy
sino
sino
sino
sino
sino
sino
•
Stereotassi body
sino
sino
sino
sino
Monitor: sino
Visore: sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
sino
INTEGRAZIONE DELL’OIS CHE VERRA’ ADOTTATO IN SEGUITO
ALL’ISTALLAZIONE DEI LINAC OGGETTO DI GARA CON LA
CONFIGURAZIONE DEL REPARTO DI RADIOTERAPIA
Integrazione con il linac che rimarrà in
esercizio nel reparto di radioterapia (21EX
Varian)
•
•
•
•
Import/export anagrafica del paziente sino
Import/export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT : RT Plan, RT Structures, RT Image, CT Image,
RT Treatment Record sino
Import/export di tutte le informazioni accessorie correlate al
trattamento: correzioni di set-up, foto del paziente, note di set
up, posizione del lettino, gestione degli appuntamenti per il
trattamento, ecc. sino
Gestione delle categorie di utenti definite in termini di
autorizzazione a compiere le diverse operazioni sino
NOTE:
Pagina 29 di 38
Integrazione con i TPS attualmente in uso
(Eclipse, Pinnacle)
Accessibilità attraverso l’OIS ai dati dei
pregressi trattamenti (attualmente
archiviati in ARIA 13)
•
•
Import/export anagrafica del paziente sino
Import/export e corretta gestione di oggetti DICOM 3 e
DICOM RT : RT Plan, RT Structures, RT Dose, RT Image, CT
Image sino
•
Gestione delle categorie di utenti definite in termini di
autorizzazione a compiere le diverse operazioni per i TPS dove è
previsto sino NOTE:
•
•
•
•
Integrazione con l’unità di tomotherapia
Anagrafica del paziente sino
Corretta gestione di oggetti DICOM 3 e DICOM RT : RT Plan,
RT Structures, RT Image, CT Image, RT Treatment Record
sino
Tutte le informazioni accessorie correlate al trattamento:
correzioni di set-up, foto del paziente, note di set up,
posizione del lettino, gestione degli appuntamenti per il
trattamento, ecc. sino
Gestione delle categorie di utenti definite in termini di
autorizzazione a compiere le diverse operazioni sino
Dati clinici sino
sino
(1) BJR11
(2) Andreo et al. - “Absorbed Dose Determination in External Beam Radiotherapy: An International Code of
Practice for Dosimetry based on Standards of Absorbed Dose to Water” IAEA TRS-398, v.12, 2006
(3) Almond er al. - “AAPM’s TG-51 protocol for clinical reference dosimetry of high-energy photon and electron
beams” - Med. Phys. 26 (9), 1999
(4) Khan et al. - “Clinical electron-beam dosimetry: Report of AAPM Radiation Therapy Committee Task Group
No. 25” - Med. Phys. 18 (1), 1990
(5) Nath et al. – “AAPM code of practice for radiotherapy accelerators: Report of AAPM Radiation Therapy
Task Group No. 45” – Med. Phys. 21 (7), 1994
Questionario Tecnico - Lotto 2
Specifiche Hardware
Tipo di implementazione
Client,
Specifiche Hardware configurazione stand-alone (da
compilare solo se la configurazione offerta è in configurazione standalone)
Modello CPU
Numero CPU
Memoria RAM
GB
Tipo Hard Disk sistema operativo
Dimensioni HDD sistema operativo
GB
Sistema RAID sistema operativo
Pagina 30 di 38
Tipo Hard Disk dati
Sistema RAID dati
Dimensioni HDD dati
GB
Modello scheda video
Numero schede video
Sistema Operativo
Grandezza Monitor
Pollici
Risoluzione Monitor
Sistema UPS
Stazione per contouring
Specifiche Hardware configurazione Server-Client(da
compilare solo se la configurazione offerta è in configurazione
Server-Client)
SERVER
Modello CPU
Numero CPU
Memoria RAM
GB
Tipo Hard Disk sistema operativo
Dimensioni HDD sistema operativo
GB
Sistema RAID sistema operativo
Tipo Hard Disk dati
Sistema RAID dati
Dimensioni HDD dati
GB
Modello scheda video
Numero schede video
Sistema Operativo
Grandezza Monitor
Pollici
Risoluzione Monitor
Sistema UPS
CLIENT
Numero Client
Modello CPU
Numero CPU
Memoria RAM
GB
Tipo Hard Disk sistema operativo
Pagina 31 di 38
Dimensioni HDD sistema operativo
GB
Sistema RAID sistema operativo
Tipo Hard Disk dati
Sistema RAID dati
Dimensioni HDD dati
GB
Modello scheda video
Numero schede video
Sistema Operativo
Grandezza Monitor
Pollici
Risoluzione Monitor
Sistema UPS
Stazione per contouring
Specifiche Software
Gestione profili utente
Gestione database pazienti
Gestione backup database pazienti
Numero accessi contemporanei al TPS
Possibilità di accedere al TPS tramite soluzioni virtualizzate
Possibilità di accedere al TPS tramite soluzioni remote
Tipo di licenza del TPS
Algoritmo calcolo dose fotoni
Descrivere
Algoritmo calcolo dose elettroni
Descrivere
Tecniche di pianificazione supportate
Autocontouring
Dose accumulation
Algoritmi deformazione elastica (numero e tipologia)
(*)
Autoplanning
Pianificazione su CBCT
Script per la personalizzazione dei moduli
Modalità di commissioning del TPS
(*)
(*) Indicare la pagina della relazione tecnica dove vengono descritti i parametri
Interfacciamento con il Record & Verify in uso
Gestione dell’anagrafica paziente e dei dati di trattamento
Possibilità di disporre di worklist
Pagina 32 di 38
Registrazione della dose
(*) Indicare la pagina della relazione tecnica dove vengono descritti i parametri
Assistenza tecnica
Allegato:….
Descrizione servizio assistenza tecnica
 SI, orario………..
Disponibilità call center nazionale
Tempo intervento tecnico dalla ricezione della richiesta di assistenza
tecnica
Assistenza nei prefestivi
Possibilità di accesso remoto alla consolle da parte dei tecnici della ditta
 NO
……….ore
 SI
 No
 SI
 No
Data ______________________
FIRMA
___________________________
APPENDICE 2
Pagina 33 di 38
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA
“OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I – G. M. LANCISI – G. SALESI” - ANCONA
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA
FORNITURA DI SISTEMI PER RADIOTERAPIA - N°2
ACCELERATORI LINEARI PER USO MEDICALE (Lotto
1) e N°1 SISTEMA PER LA PIANIFICAZIONE
RADIOTERAPICA CON LE MODERNE TECNICHE DI
TRATTAMENTO (Lotto 2)
SCHEDE DI VALUTAZIONE TECNICA
Scheda di Valutazione tecnica – Lotto 1
Nella Scheda di valutazione tecnica le ditte devono indicare le pagine dove, sia nel Questionario
tecnico che nulla Relazione tecnica, si descrivono le caratteristiche di ogni parametro valutato.
PARAMETRI
Rif.
Questionario
tecnico (pag.)
Rif.
Relazione
tecnica
(pag.)
PROGETTO
(1)
Soluzione proposta per gli spogliatoi
(2)
Tempistica di consegna delle macchine
(3)
Progetto del Bunker per l’acceleratore A
(4)
Progetto del Bunker per l’acceleratore B
ACCELERATORE LINEARE A
(5)
Tipo di sorgente a radiofrequenza
(6)
Tipo di guida d’onda
MLC
(7)
Velocità massima raggiungibile dalle lamelle in
trattamenti dinamici per il MLC con lamelle da 2,5 mm nella
parte centrale
(8) Trasmissione del MLC con lamella da 2,5 mm nella
parte centrale
(9) Integrazione nella testata dell’acceleratore del MLC con
lamelle da 2.5 mm all’isocentro nella parte centrale (SI/NO)
GANTRY
Pagina 34 di 38
(10)
Accuratezza rotazione isocentrica del gantry
TECNICHE di IRRADIAZIONE
(11)
Energie di fotoni implementabili
(12)
Energie di elettroni implementabili
IMAGING
Sistema per IGRT radiologico
(13)
Movimentazione dei bracci che sostengono il sistema di
imaging
(14) Potenza del generatore
(15) Area
attiva del rivelatore
(16) Dimensioni
(17)
del pixel del rivelatore
Frequenza di acquisizione delle immagini
Imaging Portale -EPID
(18)
Distanza sorgente rivelatore variabile (SI/NO)
(19)Area
attiva del rivelatore
(20) Dimensioni
(21)
del pixel del rivelatore
Frequenza di acquisizione delle immagini
ACCELERATORE LINEARE B
(22)
Tipo di sorgente a radiofrequenza
(23)
Tipo di guida d’onda
MLC
(24)
Velocità massima raggiungibile dalle lamelle in
trattamenti dinamici
(25) Trasmissione del MLC
GANTRY
(26)
Accuratezza rotazione isocentrica del gantry
IMAGING
Sistema per IGRT radiologico
(27)
Movimentazione dei bracci che sostengono il sistema di
imaging
(28) Potenza del generatore
(29) Area
attiva del rivelatore
(30) Dimensioni
(31)
del pixel del rivelatore
Frequenza di acquisizione delle immagini
Pagina 35 di 38
Imaging Portale -EPID
(32)
Distanza sorgente rivelatore variabile (SI/NO)
(33)Area
attiva del rivelatore
(34) Dimensioni
(35)
del pixel del rivelatore
Frequenza di acquisizione delle immagini
GESTIONE DEL MOVIMENTO RESPIRATORIO
(36)
Real-time Position Management (RPM) (SI/NO)
LIVELLO DI INTEGRAZIONE DELL’OIS CHE DOVRA’
ESSERE UTILIZZATO DOPO L’ISTALLAZIONE DEGLI
ACCELERATORI OGGETTO DI GARA CON LA
CONFIGURAZIONE DEL REPARTO DI RADIOTERAPIA
(37) Completa integrazione con l’acceleratore lineare 21EX
in dotazione
(38) Completa integrazione con i TPS in dotazione (Eclipse,
Pinnacle)
(39) Completa integrazione con l’attuale sistema di
archiviazione dei pazienti (ARIA 13)
Pagina 36 di 38
Scheda di valutazione tecnica Lotto 2
PARAMETRI
Rif.
Questionario
tecnico
(pag.)
Rif. Relazione
tecnica (pag.)
Imaging
(1)
Integrazione completa della deformazione
elastica all’interno del modulo TPS.
(2) Numero degli algoritmi di deformazione elastica.
(3)
Tipi di algoritmi per la deformazione elastica.
(4)
Possibilità di export della mappa di dose
deformata e della mappa dei vettori di
deformazione.
Pianificazione
(5)
Tipi di algoritmi per il calcolo della dose con
fasci di fotoni.
(6) Inverse planning basato su funzioni
radiobiologiche TCP-NTCP-P+.
(7) Tool per l’ottimizzazione nell’inverse planning
che permetta la creazione automatica di ring
intorno al PTV per modulare la dose.
(8) Funzione automatica di adaptive radioteraphy:
dose tracking e dose accumulation del trattamento
attraverso l’utilizzo della CBCT, completamente
integrato nel modulo TPS.
(9) Import della RT-Dose da Tomoteraphy e
ricalcolo su LINAC in differenti tecniche (3DCRT,
IMRT, VMAT) mantenendo una distribuzione di
dose simile.
(10) Modulo interattivo per esplorare lo spazio delle
soluzioni modificando contemporaneamente la
priorità dei diversi constraints.
(11 ) Calcolo
automatico in inverse planning della
distribuzione di dose su macchine differenti con
tecniche differenti al fine di trovare la migliore
soluzione.
(12) Funzione UNDO e REDO applicabile nel
modulo contouring.
Pagina 37 di 38
(13)
Funzione UNDO e REDO applicabile nel
modulo di pianificazione.
Work in Progress
(14)
Possibilità di pianificazione e export
dell’RTPlan per trattamenti Tomoterapici (fornire
documentazione che mostri lo stato del work in
progress e della collaborazione con Accuray).
Altro
(15)
Possibilità di modifiche dei moduli attraverso
l’utilizzo di script .
Commissioning
(16)
Modellizzazione home-made del fascio a cura
dei fisici medici della struttura sanitaria.
Hardware
(17)
Implementazione di una stazione di contouring
diversa dalla stazione di planning.
(18) Upgrade dell’hardware dopo 2 anni
dall’istallazione della macchina in fisica sanitaria.
(19) Sistema monitor 27’’ con risoluzione minima
WQHD (2560*1440).
Data ______________________
FIRMA
___________________________
Pagina 38 di 38