Indice V © 978-88-08-06139-3 INDICE Prefazione XIII I fondamenti F1 Introduzione e orientamento F1 La chimica e la società La chimica: una scienza a tre livelli Come si fa scienza Le branche della chimica Padroneggiare la chimica F1 F2 F3 F4 F5 A. Materia ed energia F5 A.1 Le proprietà fisiche A.2 La forza A.3 L’energia F6 F10 F11 ESERCIZI F15 B Elementi e atomi F17 B.1 B.2 B.3 B.4 F17 F18 F19 F21 Gli atomi Il modello nucleare Gli isotopi L’organizzazione degli elementi ESERCIZI F23 C I composti F24 C.1 Che cosa intendiamo per composti? C.2 Le molecole e i composti molecolari C.3 Gli ioni e i composti ionici F24 F25 F27 ESERCIZI F30 D La nomenclatura dei composti F31 D.1 La denominazione dei cationi D.2 La denominazione degli anioni D.3 La denominazione dei composti ionici F31 F32 F33 «IN PRATICA…» D.1 Come denominare i composti ionici F34 D.5 Il nome di alcuni composti organici comuni F38 ESERCIZI F39 E Mole e massa molare F40 E.1 La mole E.2 La massa molare F40 F42 ESERCIZI F47 F La determinazione della formula chimica F49 F.1 La composizione percentuale in massa F.2 La determinazione della formula empirica F.3 La determinazione della formula molecolare F49 F50 F52 ESERCIZI F53 G Miscele e soluzioni F55 G.1 G.2 G.3 G.4 F55 F56 F57 F60 La classificazione delle miscele Le tecniche di separazione La concentrazione La diluizione G.1 Come calcolare il volume di soluzione madre necessario per realizzare una determinata diluizione «IN PRATICA…» ESERCIZI F62 H Le equazioni chimiche F64 H.1 I simboli nelle reazioni chimiche H.2 Il bilanciamento delle equazioni chimiche F64 F66 ESERCIZI F68 I Soluzioni acquose e precipitazione F69 I.1 I.2 I.3 I.4 F69 F71 F71 F73 Gli elettroliti Le reazioni di precipitazione Equazioni ioniche ed equazioni ioniche nette Mettiamo all’opera la precipitazione ESERCIZI F75 J Acidi e basi F76 F77 F78 F80 F81 D.4 La denominazione dei composti molecolari inorganici F35 D.2 Come denominare i composti molecolari inorganici semplici J.1 Gli acidi e le basi in soluzione acquosa J.2 Acidi e basi forti e deboli J.3 La neutralizzazione F36 ESERCIZI «IN PRATICA…» F61 VI Indice © 978-88-08-06139-3 K Le reazioni Redox F82 Il carattere periodico delle proprietà atomiche 43 K.1 L’ossidazione e la riduzione K.2 Il numero di ossidazione: teniamo traccia degli elettroni F82 43 45 46 48 50 51 51 K.3 Agenti ossidanti e riducenti K.4 Il bilanciamento delle equazioni redox semplici F85 F87 1.15 1.16 1.17 1.18 1.19 1.20 1.21 ESERCIZI F88 SCHEDE L La stechiometria delle reazioni F90 1.1 Come facciamo a sapere... che l’elettrone possiede uno spin? 1.2 L’elaborazione della tavola periodica 34 42 L.1 La previsione da mole a mole L.2 La previsione da massa a massa F90 F91 ESERCIZI 53 F94 Capitolo 2 I legami chimici 60 ESERCIZI F97 I legami ionici 60 M I reagenti limitanti F99 2.1 2.2 2.3 2.4 60 63 63 64 «IN PRATICA…» «IN PRATICA…» K.1 Come assegnare il numero di ossidazione L.1 Come effettuare i calcoli da massa a massa L.3 L’analisi volumetrica «IN PRATICA…» L.2 Come interpretare la titolazione M.1 La resa delle reazioni M.2 I limiti della reazione «IN PRATICA…» M.1 Come identificare il reagente limitante F83 F84 Il raggio atomico Il raggio ionico L’energia di ionizzazione L’affinità elettronica L’effetto della coppia inerte Le relazioni diagonali Le proprietà generali degli elementi F91 F93 F100 F101 F101 M.3 L’analisi per combustione F105 ESERCIZI F108 Gli ioni formati dagli elementi I simboli di Lewis La formazione dei legami ionici Le interazioni tra ioni I legami covalenti 68 2.5 Le strutture di Lewis 2.6 Le strutture di Lewis delle specie poliatomiche 68 69 2.1 Come formulare la struttura di Lewis delle specie poliatomiche 71 «IN PRATICA…» 2.7 La risonanza Capitolo 1 Gli atomi: il mondo quantico 2 L’osservazione degli atomi 2 1.1 Il modello nucleare dell’atomo 1.2 Le caratteristiche della radiazione elettromagnetica 1.3 Gli spettri atomici 3 4 7 La teoria quantistica 9 1.4 1.5 1.6 1.7 Radiazione, quanti e fotoni Il dualismo onda-corpuscolo della materia Il principio di indeterminazione Funzioni d’onda e livelli energetici 10 15 17 19 2.2 Come utilizzare la carica formale per stabilire qual è la struttura di Lewis più probabile 73 «IN PRATICA…» 76 2.8 La carica formale 76 Le eccezioni alla regola dell’ottetto 78 2.9 Radicali e biradicali 2.10 Gli strati di valenza espansi 2.11 Le strutture inconsuete di alcuni composti del gruppo 13/III 78 78 Legami ionici e legami covalenti 82 2.12 La correzione del modello covalente: l’elettronegatività 2.13 La correzione del modello ionico: la polarizzabilità 83 85 82 L’atomo di idrogeno 25 1.8 Il numero quantico principale 1.9 Gli orbitali atomici 1.10 Lo spin elettronico 1.11 La struttura elettronica dell’idrogeno 25 26 33 34 Forza e lunghezza dei legami covalenti 86 2.14 La forza dei legami 2.15 La variazione della forza del legame 2.16 La lunghezza dei legami 86 86 88 La struttura degli atomi multielettronici 35 SCHEDE 1.12 L’energia degli orbitali 1.13 Il principio di Aufbau 35 36 2.1 Che cosa ha a che fare questo con... la sopravvivenza. L’autoconservazione chimica 2.2 Come facciamo a sapere... la lunghezza di un legame chimico 89 ESERCIZI 90 1.1 Come prefigurare la configurazione elettronica dello stato fondamentale degli atomi «IN PRATICA…» 40 79 TECNICHE PRINCIPALI 1.14 La struttura elettronica e la tavola periodica 41 1 La spettroscopia nell’infrarosso 97 Indice © 978-88-08-06139-3 Capitolo 3 Forma e struttura delle molecole 99 Il modello VSEPR 99 3.1 Il modello VSEPR elementare 3.2 Molecole che presentano coppie solitarie sull’atomo centrale «IN PRATICA…» 3.1 Come applicare il modello VSEPR 100 104 108 La teoria del legame di valenza 111 3.4 3.5 3.6 3.7 111 113 115 117 La teoria degli orbitali molecolari 120 3.8 I limiti della teoria di Lewis 120 3.9 Gli orbitali molecolari 122 3.10 La configurazione elettronica delle molecole biatomiche 123 3.2 Come determinare la configurazione elettronica e l’ordine di legame di una specie biatomica omonucleare 126 «IN PRATICA…» 3.11 Il legame nelle molecole biatomiche eteronucleari 3.12 Gli orbitali nelle molecole poliatomiche 167 168 169 SCHEDE 4.1 Come facciamo a sapere... la distribuzione delle velocità molecolari? 166 ESERCIZI 172 Capitolo 5 Liquidi e solidi 179 Le forze intermolecolari 179 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 180 180 182 183 186 187 107 3.3 Le molecole polari I legami sigma e pi greco La promozione elettronica e l’ibridazione degli orbitali Altri tipi di ibridizzazioni comuni Le caratteristiche dei legami multipli 4.12 Le deviazioni dal comportamento ideale 4.13 La liquefazione dei gas 4.14 Le equazioni di stato dei gas reali VII 128 129 SCHEDE 3.1 Le frontiere della chimica. I farmaci scoperti e i farmaci progettati 3.2 Come facciamo a sapere... che gli elettroni non sono appaiati? 3.3 Come facciamo a sapere... l’energia degli orbitali molecolari? 100 121 124 ESERCIZI 132 TECNICHE PRINCIPALI Le origni delle forze intermolecolari Le forze ione-dipolo Le forze dipolo-dipolo Le forze di London Il legame a idrogeno Le repulsioni La struttura dei liquidi 188 5.7 L’ordine nei liquidi 5.8 Viscosità e tensione superficiale 188 189 Le strutture solide 190 5.9 La classificazione dei solidi 5.10 I solidi molecolari 5.11 I solidi reticolari 5.12 I solidi metallici 5.13 Le celle elementari 5.14 Le strutture ioniche 190 193 194 194 196 200 Le conseguenze sui materiali 202 5.15 I cristalli liquidi 5.16 I liquidi ionici 203 204 2 La spettroscopia nell’ultravioletto e nel visibile 138 Capitolo 4 Le proprietà dei gas 140 5.1 Come facciamo a sapere... qual è l’aspetto di una superficie? 192 La natura dei gas 141 ESERCIZI 205 4.1 L’osservazione dei gas 4.2 La pressione 4.3 Le unità di misura alternative della pressione 141 141 143 TECNICHE PRINCIPALI Le leggi dei gas 145 4.4 Le osservazioni sperimentali 4.5 Le applicazioni della legge del gas ideale 145 148 «IN PRATICA…» 4.1 L’utilizzazione della legge del gas ideale SCHEDE 149 4.6 La densità dei gas 4.7 La stechiometria delle reazioni tra gas 4.8 Le miscele gassose 152 154 156 Il moto molecolare 159 4.9 Diffusione ed effusione 4.10 Il modello cinetico dei gas 4.11 La distribuzione di Maxwell delle velocità 160 161 165 I gas reali 167 3 La diffrazione dei raggi X 212 Capitolo 6 I materiali inorganici 214 I materiali metallici 214 6.1 6.2 6.3 6.4 214 216 217 218 Le proprietà dei metalli Le leghe L’acciaio Le leghe non ferrose I materiali duri 220 6.5 6.6 6.7 6.8 220 221 222 224 Il diamante e la grafite Il carbonato di calcio I silicati Il cemento e il calcestruzzo Indice VIII © 978-88-08-06139-3 6.9 Boruri, carburi e nitruri 6.10 I vetri 6.11 Le ceramiche 225 226 227 I materiali per le nuove tecnologie 228 6.12 6.13 6.14 6.15 6.16 6.17 228 230 231 233 235 236 Il legame nello stato solido I semiconduttori I superconduttori I materiali luminescenti I materiali magnetici I materiali compositi Capitolo 8 La seconda e la terza legge della termodinamica 302 L’entropia 302 8.1 8.2 8.3 8.4 302 303 305 I nanomateriali 236 6.18 La natura e gli impieghi dei nanomateriali 6.19 I nanotubi 6.20 La preparazione dei nanomateriali 237 238 239 Le trasformazioni spontanee Entropia e disordine Le variazioni di entropia Le variazioni di entropia che accompagnano i cambiamenti di stato fisico 8.5 L’interpretazione molecolare dell’entropia 8.6 L’equivalenza tra entropia statistica ed entropia termodinamica 8.7 L’entropia standard molare 8.8 L’entropia standard di reazione ESERCIZI 242 I cambiamenti di entropia globali 324 8.9 L’ambiente 8.10 La variazione complessiva dell’entropia 8.11 L’equilibrio 325 326 330 L’energia libera 331 8.12 8.13 8.14 8.15 8.16 331 334 338 339 341 Capitolo 7 La prima legge della termodinamica 246 Sistemi, stati ed energia 246 7.1 7.2 7.3 7.4 7.5 7.6 7.7 247 247 249 254 255 258 262 I sistemi Lavoro ed energia Il lavoro di espansione Il calore La misura del calore La prima legge Interludio molecolare: l’origine dell’energia interna L’entalpia 264 7.8 Il trasferimento del calore a pressione costante 7.9 La capacità termica a volume o a pressione costante 7.10 Interludio molecolare: l’origine della capacità termica dei gas 7.11 L’entalpia dei cambiamenti fisici 7.12 Le curve di riscaldamento 264 266 267 270 272 L’entalpia delle trasformazioni chimiche 274 7.13 L’entalpia di reazione 7.14 La relazione tra 6H e 6U 7.15 L’entalpia standard di reazione 7.16 La combinazione delle entalpie di reazione: la legge di Hess 274 276 277 «IN PRATICA…» 7.1 Come utilizzare la legge di Hess 7.17 Il calore scambiato nelle reazioni 7.18 L’entalpia standard di formazione 7.19 Il ciclo di Born-Haber 7.20 L’entalpia di legame 7.21 La variazione dell’entalpia di reazione con la temperatura 278 279 280 284 288 290 292 SCHEDE Concentriamoci sul sistema L’energia libera di reazione L’energia libera e il lavoro non espansivo L’effetto della temperatura Le variazioni di energia libera nei sistemi biologici 311 314 317 319 323 SCHEDE 8.1 Le frontiere della chimica. La ricerca dello zero assoluto 320 ESERCIZI 343 Capitolo 9 Gli equilibri fisici 350 Fasi e transizioni di stato 350 9.1 La pressione di vapore 9.2 Volatilità e forze intermolecolari 9.3 La variazione della pressione di vapore con la temperatura 9.4 L’ebollizione 9.5 Il congelamento e la fusione 9.6 I diagrammi di stato 9.7 Le proprietà critiche 351 352 352 355 357 357 360 La solubilità 362 9.8 I limiti della solubilità 9.9 La regola del simile discioglie il simile 9.10 Pressione e solubilità dei gas: la legge di Henry 9.11 La temperatura e la solubilità 9.12 L’entalpia di dissoluzione 9.13 L’energia libera di dissoluzione 362 363 364 366 366 369 7.1 Come facciamo a sapere... la forma della curva di riscaldamento? 7.2 Che cosa ha a che fare questo con... l’ambiente? I combustibili alternativi 273 Le proprietà colligative 370 281 9.14 La molalità 370 ESERCIZI 294 «IN PRATICA…» 9.1 Come si utilizza la molalità 371 Indice IX © 978-88-08-06139-3 9.15 L’abbassamento della pressione di vapore 9.16 Innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico 9.17 L’osmosi 9.2 Le proprietà colligative nella determinazione della massa molare 373 375 378 «IN PRATICA…» 380 11.3 11.4 11.5 11.6 Ossidi acidi, basici e anfoteri Lo scambio di protoni tra molecole di acqua La scala del pH Il pOH delle soluzioni Gli acidi e le basi deboli 454 11.7 Le costanti di acidità e di basicità 11.8 L’altalena coniugata 11.9 La struttura molecolare e la forza acida 11.10 La forza degli ossiacidi 455 458 460 462 Il pH delle soluzioni di acidi e di basi deboli 465 465 Le miscele liquide binarie 383 9.18 La pressione di vapore delle miscele liquide binarie 9.19 La distillazione 9.20 Gli azeotropi 383 385 386 Le conseguenze in biologia e sui materiali 388 11.11 Le soluzioni di acidi deboli 9.21 I colloidi 9.22 Biomateriali e materiali biomimetici 388 389 «IN PRATICA…» 9.1 Le frontiere della chimica. La somministrazione guidata dei farmaci 390 ESERCIZI 392 TECNICHE PRINCIPALI 4 La cromatografia 399 Capitolo 10 Gli equilibri chimici 401 Le reazioni all’equilibrio 402 10.1 10.2 10.3 10.4 10.5 402 403 408 413 414 La reversibilità delle reazioni L’equilibrio e la legge dell’azione di massa L’origine termodinamica delle costanti di equilibrio Il grado di avanzamento della reazione Il verso di svolgimento della reazione Le costanti di equilibrio 11.2 Come calcolare il pH della soluzione di una base debole 466 468 «IN PRATICA…» 469 11.13 Il pH di soluzioni saline 470 Gli acidi e le basi poliprotici 475 11.14 Il pH di una soluzione di acido poliprotico 11.15 Le soluzioni di sali degli acidi poliprotici 11.16 La concentrazione delle specie solute 475 477 479 11.3 Come calcolare la concentrazione di tutte le specie nella soluzione di un acido poliprotico «IN PRATICA…» 479 11.17 La composizione e il pH 482 L’autoprotolisi e il pH 485 11.18 Le soluzioni molto diluite di acidi e di basi forti 11.19 Le soluzioni molto diluite di acidi deboli 485 487 SCHEDE 416 10.6 La costante di equilibrio in funzione della concentrazione molare dei gas 416 10.7 Le forme alternative della costante di equilibrio 418 10.8 L’utilizzazione delle costanti di equilibrio 419 10.1 Come costruire e utilizzare una tabella di equilibrio 11.1 Come calcolare il pH della soluzione di un acido debole 11.12 Le soluzioni di basi deboli SCHEDE 447 448 451 454 «IN PRATICA…» 420 La risposta degli equilibri al mutamento delle condizioni 424 10.9 L’aggiunta e la sottrazione di reagenti 10.10 La compressione della miscela di reazione 10.11 La temperatura e l’equilibrio 10.12 I catalizzatori e il successo di Haber 10.13 Le conseguenze per la biologia: l’omeostasi 424 427 428 432 433 ESERCIZI 434 Capitolo 11 Acidi e basi 442 La natura degli acidi e delle basi 442 11.1 Gli acidi e le basi di Brønsted-Lowry 11.2 Gli acidi e le basi di Lewis 442 445 11.1 Che cosa ha a che fare questo con... l’ambiente? Le piogge acide e il patrimonio genetico 483 ESERCIZI 490 Capitolo 12 Gli equilibri in soluzione acquosa 497 Le soluzioni miste e i tamponi 497 12.1 L’azione tampone 12.2 La costruzione di un tampone 12.3 La capacità tamponante 498 499 504 Le titolazioni 505 12.4 Le titolazioni acido forte-base forte 505 12.1 Come calcolare il pH durante la titolazione acido forte-base forte «IN PRATICA…» 12.5 Le titolazioni acido forte-base debole e acido debole-base forte 12.2 Come calcolare il pH durante la titolazione di un acido debole o di una base debole 507 509 «IN PRATICA…» 513 12.6 Gli indicatori acido-base 515 12.7 La stechiometria delle titolazioni degli acidi poliprotici 517 X Indice © 978-88-08-06139-3 Gli equilibri di solubilità 520 12.8 Il prodotto di solubilità 12.9 L’effetto dello ione in comune 12.10 Prevedere la precipitazione 12.11 La precipitazione selettiva 12.12 La dissoluzione dei precipitati 12.13 La formazione di ioni complessi 12.14 L’analisi qualitativa 520 522 524 526 527 528 530 SCHEDE 12.1 Che cosa ha a che fare questo con... la sopravvivenza? I tamponi 506 fisiologici ESERCIZI 532 Capitolo 13 L’elettrochimica 538 La rappresentazione delle reazioni Redox 538 13.1 Le semireazioni 13.2 Il bilanciamento delle equazioni redox 539 539 «IN PRATICA…» 13.1 Come bilanciare le equazioni redox complicate 540 Le celle galvaniche 545 13.3 La struttura delle celle galvaniche 13.4 Il potenziale di cella e l’energia libera di reazione 13.5 La notazione delle celle 545 547 550 13.2 Come formulare la reazione di cella corrispondente a un certo diagramma di cella «IN PRATICA…» 13.6 I potenziali standard 13.7 La serie elettrochimica 13.8 I potenziali standard e le costanti di equilibrio 13.3 Come calcolare le costanti di equilibrio dai dati elettrochimici 552 553 558 560 «IN PRATICA…» 14.2 La velocità istantanea di reazione 14.3 Le leggi cinetiche e l’ordine di reazione 590 591 La concentrazione e il tempo 597 14.4 Le leggi cinetiche integrate del primo ordine 14.5 Il tempo di dimezzamento delle reazioni del primo ordine 14.6 Le leggi cinetiche integrate del secondo ordine 598 602 604 I meccanismi di reazione 606 14.7 Le reazioni elementari 14.8 Le leggi cinetiche delle reazioni elementari 14.9 Le reazioni a catena 14.10 Velocità ed equilibrio 606 608 612 613 I modelli di reazioni 614 14.11 L’effetto della temperatura 14.12 La teoria degli urti 14.13 La teoria dello stato di transizione 615 618 622 Accelerare le reazioni 623 14.14 La catalisi 14.15 I catalizzatori industriali 14.16 I catalizzatori viventi: gli enzimi 624 627 628 SCHEDE 14.1 Come facciamo a sapere... che cosa accade agli atomi durante la reazione? 14.2 Come facciamo a sapere... che cosa succede durante l’urto tra molecole? 14.3 Che cosa ha a che fare questo con... l’ambiente. La protezione dello strato di ozono ESERCIZI 589 621 626 630 TECNICHE PRINCIPALI 5 Il calcolo 639 Capitolo 15 Gli elementi: i gruppi principali 640 13.9 L’equazione di Nernst 13.10 Gli elettrodi ione-selettivi 561 563 566 Le celle elettrolitiche 567 La periodicità 640 13.11 L’elettrolisi 13.12 I prodotti dell’elettrolisi 567 569 15.1 Le proprietà degli atomi 15.2 I legami e il loro andamento 640 642 570 L’idrogeno 644 Le conseguenze sui materiali 572 13.13 Le applicazioni dell’elettrolisi 13.14 La corrosione 13.15 Le celle di impiego pratico 572 573 575 15.3 L’elemento 15.4 I composti dell’idrogeno 645 647 Il gruppo 1: i metalli alcalini 648 649 651 «IN PRATICA…» 13.4 Come prevedere il risultato dell’elettrolisi 13.1 Le frontiere della chimica. Le pile a combustibile 577 15.5 Gli elementi del gruppo 1 15.6 I composti di litio, sodio e potassio ESERCIZI 579 Il gruppo 2: i metalli alcalinoterrosi 652 15.7 Gli elementi del gruppo 2 15.8 I composti del berillio, del magnesio e del calcio 653 655 Il gruppo 13/III: la famiglia del boro 657 15.9 Gli elementi del gruppo 13/III 15.10 Gli ossidi e gli alogenuri del gruppo 13/III 15.11 I borani e i boroidruri 658 660 662 SCHEDE Capitolo 14 La cinetica chimica 586 Le velocità di reazione 586 14.1 La concentrazione e la velocità di reazione 586 Indice XI © 978-88-08-06139-3 Il gruppo 14/IV: la famiglia del carbonio 663 15.12 Gli elementi del gruppo 14/IV 15.13 Gli ossidi del carbonio e del silicio 15.14 Altri importanti composti del gruppo 14/IV 663 667 669 Il gruppo 15/V: la famiglia dell’azoto 670 15.15 15.16 15.17 15.18 671 673 675 677 Gli elementi del gruppo 15/V I composti con l’idrogeno e con gli alogeni Ossidi e ossiacidi dell’azoto Ossidi e ossiacidi del fosforo Il gruppo 16/VI: la famiglia dell’ossigeno 679 15.19 Gli elementi del gruppo 16/VI 15.20 I composti con l’idrogeno 15.21 Ossidi e ossiacidi dello zolfo 679 682 684 Il gruppo 17/VII: gli alogeni 686 15.22 Gli elementi del gruppo 17/VII 15.23 I composti degli alogeni 686 688 Il gruppo 18/VIII: i gas nobili 690 15.24 Gli elementi del gruppo 18/VIII 15.25 I composti dei gas nobili 691 692 16.2 Come facciamo a sapere... che un complesso è otticamente attivo? 722 ESERCIZI 733 Capitolo 17 La chimica nucleare 739 La disintegrazione radioattiva 739 17.1 17.2 17.3 17.4 17.5 739 741 745 746 746 Le prove della disintegrazione radioattiva spontanea Le reazioni nucleari L’andamento della stabilità nucleare La previsione del tipo di disintegrazione nucleare La nucleosintesi La radiazione nucleare 749 17.6 Gli effetti biologici della radiazione 17.7 La misura della velocità della disintegrazione nucleare 17.8 Gli impieghi dei radioisotopi 750 751 756 L’energia nucleare 756 756 759 762 763 15.1 Che cosa ha a che fare questo con... l’ambiente? L’effetto serra 15.2 Le frontiere della chimica. I materiali autoassemblanti 645 666 17.9 Le trasformazioni massa-energia 17.10 La fissione nucleare 17.11 La fusione nucleare 17.12 La chimica dell’energia nucleare ESERCIZI 693 SCHEDE SCHEDE 17.1 Che cosa ha a che fare questo con... la sopravvivenza. La medicina nucleare 17.2 Come facciamo a sapere... quando è radioattivo un materiale? 749 752 ESERCIZI 765 Capitolo 16 Gli elementi: il blocco d 699 Gli elementi del blocco d e i loro composti 699 16.1 L’andamento delle proprietà fisiche 16.2 L’andamento delle proprietà chimiche 700 702 Capitolo 18 Chimica organica I: gli idrocarburi 770 Alcuni elementi in rassegna 703 Gli idrocarburi alifatici 770 16.3 Dallo scandio al nichel 16.4 I gruppi 11 e 12 704 709 18.1 I tipi di idrocarburi alifatici 770 I complessi e i composti di coordinazione 713 16.5 I complessi 713 18.2 18.3 18.4 18.5 18.6 16.1 La nomenclatura dei complessi dei metalli d e dei composti di coordinazione «IN PRATICA…» 715 «IN PRATICA…» 18.1 La nomenclatura degli idrocarburi alifatici Gli isomeri Le proprietà degli alcani Le reazioni di sostituzione degli alcani Le proprietà degli alcheni L’addizione elettrofila 773 775 778 779 780 782 16.6 La forma dei complessi 16.7 Gli isomeri 717 719 I composti aromatici 783 La struttura elettronica dei complessi 724 18.7 La nomenclatura degli areni 18.8 La sostituzione elettrofila 783 784 16.8 La teoria del campo cristallino 16.9 La serie spettrochimica 16.10 Il colore dei complessi 16.11 Le proprietà magnetiche dei complessi 16.12 La teoria del campo dei ligandi 724 726 729 730 731 Le conseguenze sui materiali: i carburanti 787 18.9 Le benzine 18.10 Il carbon fossile 787 788 ESERCIZI 789 SCHEDE 16.1 Che cosa ha a che fare questo con... la sopravvivenza. Perché i metalli d sono importanti nella nostra dieta TECNICHE PRINCIPALI 714 6 La spettrometria di massa 794 Indice XII © 978-88-08-06139-3 Capitolo 19 Chimica organica II: i polimeri e i composti 796 biologici I gruppi funzionali comuni 796 19.1 19.2 19.3 19.4 19.5 19.6 19.7 19.8 797 797 798 799 800 801 801 802 Gli aloalcani Gli alcoli Gli eteri I fenoli Le aldeidi e i chetoni Gli acidi carbossilici Gli esteri Ammine, amminoacidi e ammidi 19.1 Come denominare i composti semplici in possesso di gruppi funzionali «IN PRATICA…» SCHEDE 19.1 Le frontiere della chimica. I polimeri conduttori 813 ESERCIZI 821 TECNICHE PRINCIPALI 7 La risonanza magnetica nucleare 827 Fonti delle illustrazioni 829 Indice analitico 831 Appendice 1 Simboli, unità di misura e tecniche matematiche 804 Le conseguenze sui materiali 805 19.9 La polimerizzazione per addizione 19.10 La polimerizzazione per condensazione 19.11 I copolimeri 19.12 Le proprietà fisiche dei polimeri 806 808 810 811 Le conseguenze di ordine biologico 815 19.13 Le proteine 19.14 I carboidrati 19.15 Gli acidi nucleici 815 818 819 Appendice 2 I dati sperimentali Appendice 3 La nomenclatura Glossario