Esercizi tratti dalla IIa prova di accertamento in itinere del corso Fisica II per Ingegneria delle Telecomunicazioni e dell’Automazione degli anni precedenti Problema 1 Dal filamento F di figura vengono emessi elettroni con velocita’ iniziale trascurabile, che vengono accelerati verso la griglia G da una d.d.p. incognita V tra la griglia ed il filamento. Gli elettroni (massa m= 9 10-31 kg, carica e = 1,6 10 –19 C) proseguono con velocita’ v diretta lungo l’asse x attraversando lo spazio tra due armature di un condernsatore piano, di area = 100 cm2, caricate con una carica q = 0,1 C. Il condensatore e’ immerso in un campo magnetico B=0,1 T parallelo alle armature e perpendicolare all’ asse x. Determinare: a) la velocita’ v degli elettroni perche’ passino tra le armature con moto rettilineo: v =......... b) il valore della d.d.p. V tra il filamento e la griglia in questo caso: V = V v +q B F G -q x Soluzione: a) la forza elettrostatica tra le armature deve eguagliare la forza di Lorentz: e E = e v B => v = E/B = 1, 1 107 m/s essendo il campo tra le armature E = 0 = 1,1 106 V/m con la densita’ superficiale di carica = q/ = 10-5 C/m2. b) l’ energia cinetica finale dell’ elettrone e’ uguale al lavoro del campo elettrostatico della griglia: mv2/2 = e V => V = mv2 / (2 e ) = 337 V Problema 2: Un solenoide toroidale di raggio medio Rm=0,5 m (vedi figura) e sezione quadrata di lato b = 0,2 m e’ costituito da N= 1000 spire percorse dalla corrente i = 2 A. Una spira quadrata PQRS di lato a = 0,1 m percorsa dalla corrente is = 0,3 A e’ posta come in figura al centro di una sezione del toroide. I versi delle correnti i ed is sono indicati in figura. Calcolare: a) il campo magnetico B1 sul lato PQ della spira: B1 = .......... b) la forza totale agente sulla spira (modulo e direzione lungo l’ asse radiale x orientato verso l’ esterno): Fxtot = ............. c) se nel toroide viene inserito un materiale ferromagnetico, calcolare il campo magnetizzante H nel centro della sezione toroidale e la magnetizzazione del materiale se la permeabilita’ magnetica nelle condizioni date vale km=1500: H = .............. M= ........................ Rm b a P x Q S is R i Soluzione: a) applicando la legge di Ampere per la circuitazione del campo B: 2 r1 B1 = 0 ic con r1 = Rm-a/2 e la corrente concatenarta e’ ic = N i B1 = 0 N i / [ 2(Rm-a/2) ] = 8,9 10 –4 T b) sul lato SR il campo magnetico e’ : B2 = 0 N i / [ 2(Rm+a/2) ] = 7,3 10 –4 T la forza totale sulla spira e’ (applicando la legge elementare di Laplace dF = i ds B integrata sui lati QP e SR della spira): Ftot x = - is a ( B1- B2) = -4,8 10-6 N ( diretta verso il centro del totoide ) c) il campo magnetizzante H nel centro della sezione toroidale vale : H = i N/ (2 Rm ) = 637 A /m e la magnetizzazione e’ : M = mH = (km-1) H = 9,5 105 A/m . Problema 3 Un filo conduttore indefinito, sagomato nel modo mostrato in figura, è percorso dalla corrente i. Il lavoro necessario per ruotare di = un dipolo magnetico di momento m = 3 x 10-9 Am2, (posto nel centro O della circonferenza di raggio R = 40 cm e inizialmente parallelo al campo magnetico B) è W = 1.2 ·10-13 J. Determinare: a) l’intensità del campo magnetico B nel punto O, B =..................... b) l’intensità i della corrente che scorre nel filo. i =..................... Soluzione: a) Il lavoro è pari alla variazione di energia del dipolo nel campo magnetico. Per cui essendo E p m B si ha W mBO mBO 2mBO BO W 2 105 T 2m b) Per il principio di sovrapposizione il campo magnetico è la somma dei contributi di due semirette e di una semicirconferenza. Applicando la prima legge di Laplace al tratto verticale di filo si nota che il suo contributo è nullo poiché i vettori ds e r sono paralleli. Allora si ha: 1 i 1 i BO 0 0 2 2R 2 2R 4RBO i 19.3A 1 0 1 Problema 4 Il circuito di figura è costituito da due sbarrette conduttrici fisse sulle quali è libera di muoversi con attrito trascurabile una terza sbarretta di massa m = 50 g e lunghezza d = 0,1 m. Il circuito è chiuso da un quarto lato fisso in cui è inserito un generatore ideale che eroga una corrente i = 2 A. Il circuito è immerso in un campo magnetico uniforme B = 0,5 T perpendicolare al piano che lo contiene. Inizialmente la sbarretta mobile ha velocità nulla. La resistenza totale del circuito è R=1 . Calcolare : a) la forza che agisce sulla sbarretta : F = ............. b) la velocità della sbarretta e la f.e.m. indotta nel circuito al tempo t1= 2 s dalla partenza della sbarretta: v1=....................., 1= c) la f. e. m. e la potenza erogata dal generatore allo stesso istante: 1gen= .............., P1 =.............. d) il lavoro compiuto dal generatore tra l’ istante iniziale e l’ istante t1: W =.............. B m d i Soluzione: a) F = ids B => F = idB = 0,1 N b) v1 = a t1= F/m t1 = 4 m/s, c) 1gen+ 1 = Ri => 1 = - d(B)/dt = -Bd dx/dt = -Bd v1 = -0,2 V 1gen = 2,2 V, P1 = 1gen i = 4,4 W a) W = P(t)dt = gen(t)i dt = Ri2 t1 + Bdv(t)dt = Ri2 t1 + Bd (i d B/m )tdt = = Ri2 t1 + (B2d2 i2/m ) t12/2 = 8,4 J Problema 5: Un solenoide toroidale di raggio interno R=0,5 m e sezione quadrata di lato a=0.1 m è costituito da N= 1000 spire. Un filo rettilineo indefinito perpendicolare al piano del toroide e passante per il suo centro (vedi figura) è percorso da una corrente che decresce esponenzialmente: i(t)= i0 e-t/, con i0 = 2 A e = 0.5 10-3 s . Determinare: a) il flusso del campo magnetico concatenato con la singola spira del toroide all’ istante iniziale t=0 : 1 = b) il coefficiente di mutua induzione tra il filo rettilineo ed il toroide: M= i0 = c) la f.e.m. indotta all’ istante iniziale sul toroide: i(t) a R Soluzione: a) il flusso del campo magnetico concatenato con la singola spira del toroide all’ istante iniziale t=0 e’:: 1 = B d = R R+a (0i / 2r) a dr = ( 0i a / 2ln [ (R+a) /R ] = 7,1 10-9 Wb b) il coefficiente di mutua induzione tra il filo rettilineo ed il toroide: M = N 1/ i = 3,6 10-6 H c) la f.e.m. indotta sul toroide e’: i (t)= -Mdi/dt, All’ istante iniziale: i0 = M i0 / = 14,4 mV Problema 6: Una spira quadrata di lato a=15 cm ruota con velocita’ angolare costante = 100 rad/s. Essa e’ immersa in un campo magnetico costante B=0,5 T perpendicolare al suo asse di rotazione. Attraverso dei contatti striscianti il circuito della spira e’ chiuso su una resistenza R=5 . Determinare: a) il massimo valore della f.e.m. indotta nel circuito: ε 0 = .......... b) la potenza media dissipata per effetto Joule sulla resistenza in un giro della spira: Pm = ......... c) il valore massimo del momento di dipolo della spira e del momento meccanico che agisce sulla spira: m0 = ......... Mmax =.......... R Soluzione: a) il flusso del campo B concatenato con la spira e’: (t) = B cos(t)= a2 B cos(t) i uN F.e.m.: (t) = t B t = -d/dt = B sin(t)=0 sin(t) 0 = B 1,125 V b) i(t) =t/R = i0sinwt con i0 = 0 /R = 0,225 A Pm = 1/T 0 T Ri2(t)dt = R i02 /2 = 0,126 W c) m0 = i0 = 0,51 10-2 A/m2 Momento meccanico: M = m B => M(t) = m(t)B sin((t)) = i0Bsin2t essendo m(t) = i(t)= i0sin t => Mmax = i0B= 0,255 10-2 N m Problema 7. Un condensatore con armature piane di area =100 cm2 distanti d=1 cm e’ riempito per meta’ di un dielettrico di costante dielettrica relativa k=3 (vedi figura). La d.d.p. tra le armature e’ V0=10 V. Determinare: a) La densita’ di carica superficiale sulle armature ed il campo elettrico nel dielettrico: =.................., Ek=..............................; b) La capacita’ del condensatore e l’ energia elettrostatica immagazzinata: C = ......., Ue =................. Il condensatore viene quindi collegato in serie ad un induttore di induttanza L=0.1 H. Determinare: c) il massimo valore della corrente nel circuito: i 0 =.......... d) la massima energia magnetica immagazzinata nell’ induttore: Um=.............. d d/2 L Soluzione: a) la d.d. p. tra le armature e’ data da: V0 =Ekd/2+ E0d/2 = (d / 2 )(/ k0 + / 0 ) = d (1+k) / ( 20 k) = 2 0 V0 k / d(k+1) = 1,33 10-8 C/m2 ed il campo elettrico nel dielettrico e’ quindi: Ek= / 0 k = 500 V/m b) la capacita’ del condensatore e’: C=q/V0 = /V0 = 13,3 pF L’ energia elettrostatica immagazzinata e’: Uel = CV02 / 2 = 6,6 10-10 J c) Il circuito oscilla alla pulzazione = 1/(LC)1/2= 870 KHz La carica sulle armature varia con legge sinusoidale: q(t) = qmax sin t = V0 C sin t la corrente e’ : i(t) = dq/dt = V0 C sin t = V0/L sin t => la corrente massima e’ : io = V0/L = 115 A , d) Um = L i 02/2 = Uel = 6,6 10-10 J Problema 8 Due spire conduttrici di area 1=20 cm2 e 2 = 10 cm2 rispettivamente e resistenza R = 10-2 sono disposte come in figura a distanza d = 2 m l’ una dall’ altra. Ricordando che il campo magnetico lungo l’ asse x di un dipolo e’ B = 0 m / 2x3 e considerando uniforme sulla superficie 2 il campo B generato dalla corrente i1 circolante nella spira 1, calcolare: a) il coefficiente di mutua induzione tra le spire: M12 = ........ b) la massima corrente indotta in 2 se in 1 viene fatta circolare una corrente oscillante i1(t) = iocost alla frequenza =/2=15.9 KHz, con io = 0,2 A: imax = ........... 2 d m 1 i1 Soluzione: a) il flusso attraverso 2 del campo B1 generato dalla corrente i1 e’ : (B1) = B1 2 = [0 m / (2d3 )] 2 = 1. con m = i12 momento magnetico della spira M12 = (B1) / i1 = 0 1 2 / (2d3 ) = 0, 5 10-13 H b) la f.e.m. indotta nella spira 2 e’ : i = -M12 di1/dt = M io sint = max sint dove il valore massimo della f.e.m. e’ : max = M io 10-9 V la corrente massima e’ : i max = max / R = 0,1 A Problema 9 Un generatore di f.e.m. costante ε = 100 V carica un condensatore piano con armature circolari di area =100 cm2 inserito nel circuito di figura; le armature sono distanti d = 1 cm e tra di esse e’ inserito un dielettrico di costante dielettrica relativa k=11. La resistenza totale nel circuito e’ R = 500 . Determinare: a) la costante di tempo del processo di carica: t = ....... b) il campo elettrico tra le armature all’ istante t1 = 0.1 s: c) il campo magnetico nello stesso istante, in un punto P a distanza r =1 cm dall’asse passante per il centro delle armature (vedi figura): B(r,t1) =...... R ε r d P Soluzione: a) capacita’ C = k/d = k 0/d = 0, 097 nF costante di tempo del processo di carica : = RC = 0,0485 s b) la d.d.p. tra le armature del condensatore e’: VC(t) = e (1-e-t/) Al tempo t1: VC(t1) = 87,3 V Il campo elettrico tra le armature in quell’ istante e’: E(t1)=VC(t1)/d = 8730 V/m c) B ds = 0 d(E)/dt => 2r B(r) = 0 k0 r2 dE(t)/dt con dE(t)/dt = (/d ) e-t/ /(r,t)0 k0 r (/ d ) e-t/ / (r1,t1) = 1,62 10-8 T