Strutture oncologiche, appropriatezza e Linee Guida AIOM

annuncio pubblicitario
Roma, 28 aprile 2016
Senato della Repubblica- Sala Capitolare
2016
Strutture oncologiche, appropriatezza e
Linee Guida AIOM
Stefania Gori
Presidente Eletto AIOM
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Dipartimento Oncologia
Cancer Care Center “Sacro Cuore-Don Calabria”
Negrar-Verona
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Garantire una cura adeguata ad ogni paziente
Incidenza, Mortalità
Sopravvivenza, Prevalenza
I numeri del cancro
Strutture, Personale
Organizzazione
Reti Regionali Oncologiche
Standard diagnosticoterapeutici
Appropriatezza
Dati AGGIORNATI 2/2016
2015
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
INCIDENZA
Andamenti temporali (1999-2010): tassi grezzi e tassi standardizzati
(calcolati cioè al netto dell’invecchiamento della popolazione).
www.aiom.it
Uomini
-5,5%
Donne
Lieve 
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
1- I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2015
Tumori più frequentemente diagnosticati
NUOVE DIAGNOSI
DI TUMORE 2015
Stimati 363.000 nuovi casi
– 194.400 negli uomini
– 169.900 nelle donne
(AIOM-AIRTUM 2015)
MORTALITA’ (dati ISTAT 2012)
Tumori più frequentemente causa di morte
177.351 decessi per tumore
99.792 negli uomini
77.559 nelle donne
29% di tutte le cause di morte (seconda causa di
morte dopo le malattie cardiovascolari pari al
38%):
↓ Mortalità (1999-2010)
- 17% negli uomini
- 10% nelle donne
(circa -1% l’anno)
1990-92
2005-07
Variazione della
Sopravvivenza a 5 anni
Uomini
39%
57%
+18%
Donne
53%
63%
+ 10%
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
I PAZIENTI GUARITI= Le persone con una pregressa diagnosi di
tumore che hanno raggiunto una attesa di vita paragonabile a
quella delle persone della stessa età e dello stesso sesso non affette
da tumore
www.aiom.it
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana
Oncologia Medica
2- Strutture e personale/organizzazione
Dati AGGIORNATI 2/2016
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
A- METODOLOGIA
B- DATI CENSITI PER OGNI STRUTTURA ONCOLOGICA:
1. Dati generali (denominazione, indirizzo, codici ministeriali, caratteristiche della
struttura: n. posti letto degenza, DH e n. postazioni ambulatoriali)
2. Dotazioni organiche
3. Altre unità operative presenti/collegate:
Radioterapia, Anatomia Patologica, Laboratorio Biologia Molecolare, UFA,
Attività/Servizio Psiconcologia
4. Altre funzioni e servizi:
Associazioni di volontariato
Hospice; Assistenza domiciliare oncologica
Ufficio studi clinici controllati
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
OBIETTIVO
Dati AGGIORNATI 2/2016
Raccogliere informazioni relative al sistema assistenziale
oncologico italiano, utili per:
•pazienti
•cittadini
•operatori sanitari
Conoscenza dei servizi
offerti nelle strutture
oncologiche
•Istituzioni nazionali (Ministero Salute, AGENAS)
•Assessorati Regionali
•AIFA
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Pianificazione
interventi per
lo sviluppo
dell’oncologia
italiana
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Informazioni dettagliate
per ciascun centro:
- risorse e strutture
- contatti.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Prov. Bolzano:1
Prov. Trento:1
Associazione Italiana
Oncologia Medica
F-V-Giulia:13
V.d’Aosta:1
Lombardia:64
Veneto:28
Marche: 14
E-Romagna:23
Piemonte:26
Umbria:7
Liguria:8
Abruzzo:9
Toscana:22
Molise: 1
Lazio: 27
Campania:
15
Puglia:
8
Basilicata:2
Sardegna: 13
Calabria
13
Sicilia: 26
2015/2016-Strutture
di Oncologia
Medica
(=322) censite
regione
AIOM: lo stato dell’oncologia
in Italia. Senato
della RepubblicaRoma 28per
aprile
2015
2015/2016-Strutture di Oncologia Medica (=322) censite per macroarea
Associazione Italiana Oncologia Medica
Nord: 165
Dati AGGIORNATI 2/2016
Popolazione italiana al
2013 (=60.782.668)
e distribuzione per
Macroaree:
Nord: 27.785.211
Centro: 13.404.781
Sud e isole: 19.592.676
Centro:79
Sud e isole:78
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Strutture di Oncologia Medica: caratteristiche
Associazione Italiana Oncologia Medica
TIPOLOGIA Strutture
N. Strutture
censite
Dotazione organica totale
Strutture
Complesse
Strutture
Semplici
S. Semplici
Dipartimentali
N. dirigenti
medici
dipendenti
N. infermieri
Italia
322
226 (70%)
48 (15%)
48 (15%)
2.280
5.055
Nord
165
123 (75%)
21 (13%)
21 (13%)
1.390
3.120
Centro
79
51 (64%)
17 (21%)
11 (14%)
465
948
Sud e isole
78
52 (67%)
10 (13%)
16 (20%)
425
987
UNIVERSITA’:
UNIVERSITA’- Professori Ordinari: 26 ; Scuole di Specializzazione: 27
% di strutture rispetto al numero totale di strutture censite in Italia (rosa) o per Macroarea ( grigio)
Strutture oncologiche:
dotazioni strutturali e presenza di altri servizi
Associazione Italiana Oncologia Medica
N. Strutture
censite
Strutture
con letti
degenza
Strutture
con
letti DH
Strutture con
postazioni
ambulatoriali
UFA
Anatomia
patologica
Radioterapia
Laboratorio
biologia
molecolare
Italia
322
(%)
192
60%
289
89%
185
57%
246
76%
299
93%
202
62%
193
60%
Nord
165
(%)
103
62%
139
84%
104
63%
125
76%
157
95%
108
65%
108
65%
Centro
79
(%)
41
52%
76
96%
41
52%
58
73%
69
87%
53
67%
40
50%
48
62%
74
95%
40
51%
63
80%
73
94%
41
52%
45
58%
Sud e
isole
78
(%)
% di strutture rispetto al numero totale di strutture censite in Italia (rosa) o per Macroarea ( grigio)
L’assistenza “globale”
Associazione Italiana Oncologia Medica
N. Strutture censite
Attività/Servizio di
Psiconcologia
HOSPICE
Assistenza domiciliare
Italia
322
247 (77%)
186 (58%)
215 (67%)
Nord
165
146 (88%)
109 (66%)
121 (73%)
Centro
79
52 (65%)
50 (63%)
52 (66%)
Sud e isole
78
49 (63%)
27 (35%)
42 (54%)
% di strutture rispetto al numero totale di strutture censite in Italia (rosa) o per Macroarea ( grigio)
La ricerca oncologica
N. Strutture censite
Ufficio Studi clinici controllati
Coordinatori ricerca clinica
Infermiere di ricerca
Italia
322
141 (44%)
122 (38%)
154 (48%)
Nord
165
82 (50%)
73 (44%)
97 (59%)
Centro
79
33 (42%)
24 (30%)
36 (46%)
Sud e isole
78
26 (33%)
25 (32%)
21 (27%)
% di strutture rispetto al numero totale di strutture censite in Italia (rosa) o per Macroarea ( grigio)
Associazione Italiana Oncologia Medica
..in corso per 2016..
- Aggiornamento censimento strutture
oncologiche
- Identificazione indicatori di performance
delle strutture oncologiche
- Censimento delle Reti Oncologiche Regionali
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Individuare modelli organizzativi
Reti Oncologiche Regionali: obiettivi
• Garantire equità d’accesso alle cure a tutti i cittadini
• Assicurare la presa in carico del pt nell’intero precorso
assistenziale
• Definire i PDTA (percorsi diagnostico-terapeutici)
• Assicurare la multidisciplinarietà (gruppi specifici per patologia)
• Favorire l’inserimento dei pts in programmi di ricerca clinica (e
promuovere infrastrutture finalizzate alla ricerca)
• Creare piattaforme che rendono disponibili per i professionisti e
per le Istituzioni informazioni dei pts (informatizzazione)
• Identificare indicatori
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Appropriatezza
in ambito:
• DIAGNOSTICO
• TERAPEUTICO
• ASSISTENZIALE
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
INCIDENZA
Andamenti temporali (1999-2010): tassi grezzi e tassi standardizzati
(calcolati cioè al netto dell’invecchiamento della popolazione).
www.aiom.it
Uomini
-5,5%
Donne
Lieve 
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
3- Appropriatezza in ambito diagnostico-terapeutico
Le LINEE GUIDA rappresentano la modalità di trasferimento nella pratica clinica delle
conoscenze prodotte dalla ricerca; sono una sintesi delle migliori prove di efficacia
disponibili.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
Linee Guida AIOM
FINALITA’
 Migliorare e standardizzare “la pratica clinica”
 Offrire ad ogni paziente sull’intero territorio
nazionale la possibilità della “migliore cura”
 Garantire un riferimento basato sull’evidenza per le
istituzioni nazionali e regionali, per gli organismi
regolatori ed i “payers”
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
Linee Guida AIOM 2016
Caratteristiche
1- Finalità
2- Struttura organizzativa
3- Metodologia
4- Formazione dei componenti i gruppi L. Guida
5- Indipendenza (conflitto di interesse)
6- Aggiornamento periodico
7- Pubblicazione nel sito AIOM
8- Valutazione implementazione
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Organizzazione AIOM 2015-17
AIOM
Presidente: C. Pinto
F.I.C.O.G.
Fondazione AIOM
Presidente: F. Di Costanzo
Ufficio Linee Guida –
Libro Bianco
Coordinatore:
S. Gori
Presidente: F. Nicolis
Ufficio Registri Tumori,
Raccomandazioni e
Controlli di Qualità
biomolecolari e genetici
Coordinatore:
N.Normanno
AIOM Servizi
Presidente: R. Vodini
Ufficio Comunicazione, Sito,
Sperimentazioni, Rapporti con
il volontariato, Medica, AIOM
News, Network
Coordinatore:
C.Pinto
Ufficio Continuità di
Cure e Cure Palliative
Coordinatori:
G.Farina, V. Zagonel
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Gestionale
Soci
Coordinatore:
G.Beretta
Linee Guida AIOM
Struttura organizzativa 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
Consiglio Direttivo Nazionale
AIOM
GRUPPO LINEE GUIDA –LIBRO BIANCO
Coordinatore: Stefania Gori
Segretario: Elena Moro
GRUPPO LINEE GUIDA
Coordinatori: E. Maiello, G. Pappagallo, V. Torri
Componenti: S.Bracarda, M.Di Maio, G.Numico, V. Zagonel (AIOM)
M. Cancian (MMG)
A. Mancuso (Associazione pazienti)
Gruppo Metodologico: G. Pappagallo, V. Torri*, M.Cinquini*, I. Moschetti*
(*Istituto Mario Negri)
34 Gruppi di lavoro Linee guida AIOM
Coordinatore
Segretario
Estensori
Revisori
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Sito AIOM
www.aiom.it
Associazione Italiana Oncologia Medica
METODOLOGIA
- Metodologia SIGN (Scottish Intercollegiate Guidelines Network)
- Metodologia GRADE (Grading of Recommendations Assessment, Development
and Evaluation)
-I nuovi quesiti saranno affrontati sec. metodologia GRADE.
- I quesiti GRADE debbono riguardare solo farmaci autorizzati da
AIFA.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
METODOLOGIA
- Metodologia SIGN (Scottish Intercollegiate Guidelines Network)
- Metodologia GRADE (Grading of Recommendations Assessment, Development
and Evaluation)
-I nuovi quesiti saranno affrontati sec. metodologia GRADE.
- I quesiti GRADE debbono riguardare solo farmaci autorizzati da
AIFA.
-NON verranno effettuate nella v.2016 analisi di tipo farmacoeconomico.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana
Oncologia Medica
CORSO ”HTA e Farmacoeconomia”
PERCHE’?
L’ampia messe di acquisizioni scientifiche in ambito oncologico,
l’approdo al mercato di sempre nuove molecole in ambiti sempre
più specialistici, insieme alle nuove normative sulla prescrizione e
gestione delle terapie oncologiche richiedono oggi anche
competenze di tipo “farmacoeconomico” per tutti i decisionmakers in questo campo della scienza medica.
In particolare l’inserimento di nuovi farmaci nelle Linee Guida ha
evidentemente riflessi anche importanti sui costi del SSN, per cui
la conoscenza degli strumenti di HTA e Farmacoeconomia può
giocare un ruolo assai rilevante per gli estensori e dovrebbe far
parte del bagaglio conoscitivo di ogni decisore o influenzatore
delle decisioni in Sanità. Questo corso si prefigge quindi di
arricchire le conoscenze in termini di HTA e Farmacoeconomia
degli estensori/revisori delle LG AIOM.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana
Oncologia Medica
HTA e Farmacoeconomia- novembre 2016
Ore 10.00-11.00 -I SESSIONE- HTA Health Technology Assessment
Moderatori:
Definizioni, caratteristiche, esperienze di applicazione dell’HTA nel Mondo e in Italia (30’)
Discussione (15’)
Ore 11-13.00 - II SESSIONE: Farmacoeconomia I
Moderatori:
Tipi di analisi economiche (CEA-CUA, CBA, CMA, CC, COI) (15’)
Linee guida ISPOR-AIES per gli studi di FE (15’)
Discussione (15’)
Come si legge e si interpreta uno studio FE in oncologia (almeno 2 esempi) (1 ora e un quarto)
Ore 14.00 -17.00- III SESSIONE : FARMACOECONOMIA II
Soglie per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO – ESMO):
Perchè si? (15’)Perché ni? (15’)Discussione (15’)
La determinazione del valore di un farmaco oncologico in ITALIA (AIFA) (20’)GRADE : introduzione- (10’)
GRADE ed uso delle risorse- (20’)
Discussione (20’)
Quali esempi in Italia di farmaco economia applicata alle Linee Guida? (20’)
Regione Veneto
Discussione (20’)
CONCLUSIONI
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
Linee Guida AIOM 2016
Caratteristiche
1- Finalità
2- Struttura organizzativa
3- Metodologia
4- Formazione dei componenti i gruppi L. Guida
5- Indipendenza (conflitto di interesse)
6- Aggiornamento periodico
7- Pubblicazione nel sito AIOM
8- Valutazione implementazione
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
LG AIOM: Tempistica
• Aggiornamento entro Ottobre 2016 e
pubblicazione nel sito www.aiom.it
• Nel caso di novità importanti durante l'anno:
aggiornamento della LG in tempo reale e
pubblicazione nel sito AIOM (www.aiom.it)
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Linee Guida AIOM
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Valutazione implementazione nella pratica clinica
RIGHT-1
RIGHT-2
RIGHT-3
Adherence to 2009 AIOM guidelines in lung
cancer clinical practice in Italy: results from the
RIGHT-3 (Research for the Identification of the
most effective and hIGHly accepted clinical
guidelines for cancer Treatment) study
Barni S, et al
Lung Cancer 2015
RIGHT-4
Adherence to 2012 guidelines AIOM in renal
cancer clinical practice in Italy
…ongoing…
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
LG AIOM:
Progettualità 2016-2017
• Edizione per i pazienti
• Pubblicazione su rivista scientifica
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
marzo 2016
febbraio 2016
gennaio 2016
dicembre 2015
novembre 2015
ottobre 2015
settembre 2015
agosto 2015
luglio 2015
giugno 2015
maggio 2015
385.326
aprile 2015
marzo 2015
febbraio 2015
gennaio 2015
dicembre 2014
novembre 2014
ottobre 2014
settembre 2014
agosto 2014
luglio 2014
giugno 2014
maggio 2014
110.440
aprile 2014
marzo 2014
febbraio 2014
gennaio 2014
dicembre 2013
novembre 2013
ottobre 2013
settembre 2013
agosto 2013
luglio 2013
giugno 2013
maggio 2013
45.000
aprile 2013
marzo 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
Totale Download PDF
Linee Guida su www.aiom.it
(v. 2012-2013-2014-2015)
405.490
40.000
35.000
30.000
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
0
Totale Download App
e Accessi Linee Guida AIOM
74.027
64.827
12.000
10.633 Genn 2016
10.000
7.593
8.000
6.979
6.658
6.927
6.000
4.000
5.485 5.384
5.059 5.152 5.278
4.540
4.431
6.387
6.309
5.8815.984 5.7535.823 5.830
5.862
5.115
6.842
5.834
5.431
4.256
3.430
3.769
2.000
353 473 449 367 356 267 259 167 259 386 308 264 292 266 271 202 274 269 214 157 265 345 384 450 458 422 427
0
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Download
App Linee
Guida AIOM
Accessi
Linee Guida
Associazione Italiana Oncologia Medica
Linee Guida AIOM
..in corso per il 2016 (=34)
Linee Guida d’organo (=25)
-Mammella
-Esofago
-Stomaco
-Colon-retto
-Epatocarcinoma
-Pancreas esocrino
-Polmone
-Rene
-Prostata
-Vescica
-Testicolo
-Ovaio
-Utero:endometrio e
cervice
-Testa-collo
-Tumori neuroendocrini
-Cerebrali
-Melanoma m.
-Sarcomi tessuti molli e
GIST
-Linfomi
-Mieloma m.
-Tiroide
-Vie biliari
-Sede primitiva ignota
-Mesotelioma pleurico
-Tumori della cute non
melanoma
Linee Guida* (=9)
-Anziano: parte generale
-Terapia antiemetica
-Metastasi ossee
-Cachessia neoplastica
-Tromboembolismo venoso
-Tossicità ematopoietica
-Terapia del dolore oncologico
-Assistenza psicosociale
-Preservazione fertilità in
oncologia
*su temi generali/complicanze/supporto
Follow up
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Linee Guida AIOM 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
N. 34 Linee Guida totali:
N. 25 Linee Guida d’organo
N. 9 Linee Guida generali/complicanze/supporto
Professionisti coinvolti: ~ 500
Società Scientifiche coinvolte per la revisione dei testi: 34
Linee Guida congiunte
AIOM-AIRO-AIOCC Tumori della Testa e del Collo
AIOM-IT.A.NET Neoplasie Neuroendocrine
AIOM-SIPO Assistenza Psico-Sociale dei malati oncologici
AIOM-SIGO Tumori dell’Ovaio
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana Oncologia Medica
Linee Guida AIOM
AIOM chiede al Ministero della Salute e ad
AGENAS
che
le Linee Guida AIOM, riferimento per il
mondo oncologico italiano, vengano
acquisite dalle Istituzioni nazionali e
regionali.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
4- Appropriatezza in ambito diagnostico-terapeutico
Raccomandazioni AIOM-SIAPEC
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Raccomandazioni AIOM-SIAPEC
• Garantire per ogni paziente nell’intero
territorio nazionale la possibilità di accesso a
test molecolari validati
• Appropriatezza delle indicazioni cliniche per il
test
• Appropriatezza del test di biologia molecolare
per la singola neoplasia
• Appropriatezza metodologica
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Molecular subsets of lung
adenocarcinoma
1-2%
3-7%
10-15%
Mod. from Pao & Hutchinson, Nat Med 2012
Median OS in metastatic NSCLC with agents
available in 2016
Characteristic
Median OS
(months)
11-12
Percentage
of patients
EGFR/ALK/ROS1 WT nonsquamous-cell carcinoma
13-18
85%
EGFR Mutated
22-30
Squamous-cell carcinoma
ALK/ROS1 Translocated
>30
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
15%
5- Appropriatezza in ambito diagnosticoterapeutico
Carcinoma ovarico
in Italia-2015 *
INCIDENZA: 4.800
nuovi casi
MORTALITA’:
3.251 decessi nel
2012 (dati ISTAT)
80 % diagnosi: III
e IV stadio
20 % diagnosi: I e
II stadio
Luglio 2015
*AIOM-AIRTUM. I NUMERI DEL CANCRO IN
ITALIA 2015 (www.aiom.it)
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Mortalità per carcinoma ovarico in Italia
AIOM-AIRTUM. I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2015
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Ledermann, NEJM 2012
Progression-free survival in pts
with BRCA mutation (=136).
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Il test BRCA:
quali informazioni nel 2016?
Identificare mutazioni BRCA
1/2 in una paziente affetta da
ca. ovarico permette di iniziare
un trattamento con PARP-I
Identificare mutazioni BRCA 1/2 in una paziente/donna
sana, dopo invio al counseling genetico in base a parametri
codificati, permette di iniziare un percorso nella famiglia:
individuare persone sane portatrici del gene mutato
Programma di sorveglianza intensiva
Valore predittivo
Diagnosi precoce del
tumore
mammario/ovarico
Chirurgia profilattica
Riduzione del rischio
di sviluppare il tumore
mammario/ovarico
Il test BRCA:
quali informazioni nel 2016?
Identificare mutazioni BRCA
1/2 in una paziente affetta da
ca. ovarico permette di iniziare
un trattamento con PARP-I
Identificare mutazioni BRCA 1/2 in una paziente/donna
sana, dopo invio al counseling genetico in base a parametri
codificati, permette di iniziare un percorso nella famiglia:
individuare persone sane portatrici del gene mutato
Programma di sorveglianza intensiva
Valore predittivo
Diagnosi precoce del
tumore
mammario/ovarico
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Chirurgia profilattica
Riduzione del rischio
di sviluppare il tumore
mammario/ovarico
Percorso assistenziale/terapeutico
•Nuovo significato della valutazione del test BRCA1/2 nelle pazienti
affette da carcinoma ovarico: predittivo di risposta a inibitori di
PARP
Implicazioni pratiche IMPORTANTI
1. Test BRCA: accessibile a tutte le pazienti con carcinoma ovarico.
2. I risultati del test BRCA dovrebbero essere disponibili in tempi utili per facilitare
la scelta terapeutica.
3. Collaborazione con una equipe di oncologi, genetisti clinici, biologi molecolari
(formazione) e definizione di un corretto percorso terapeutico.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
5- Appropriatezza in ambito assistenziale
Conferenza di Consenso
Follow up 2015
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Il follow up oncologico: problematiche
•Domanda crescente → difficoltà di gestione e costi elevati
•Scarsità di evidenze →indicazioni variabili ed elevato grado di
inappropriatezza
•Sorveglianza sbilanciata sulla diagnosi precoce di recidiva vs tossicità
tardive, riabilitazione, promozione stili di vita
•Problemi trascurati (tumori rari, pts fragili, popolazione a rischio elevato
di ripresa, neoplasie del giovane adulto, trattamenti prolungati)
•Mancanza di modelli organizzativi
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
I PREVALENTI in Italia 2015
www.aiom.it
2015:
circa 3 milioni di
casi prevalenti
(= 4,9% della
popolazione
italiana)
Proiezioni 2015
Numero di persone che vivevano dopo una diagnosi di tumore nel 2006 e 2010 e proiezioni
per il 2015 in Italia per tempo dalla diagnosi, in entrambi i sessi.
Il loro numero aumenta del 3% circa l’anno
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Numero di persone che vivevano nel 2010 in Italia dopo una diagnosi di tumore, per sesso.
Distribuzione dei casi prevalenti per sesso.
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Il follow up oncologico: problematiche
•Domanda crescente → difficoltà di gestione e costi elevati
•Scarsità di evidenze →indicazioni variabili ed elevato grado di
inappropriatezza
•Sorveglianza sbilanciata sulla diagnosi precoce di recidiva vs tossicità
tardive, riabilitazione, promozione stili di vita
•Problemi trascurati (tumori rari, pts fragili, popolazione a rischio elevato
di ripresa, neoplasie del giovane adulto, trattamenti prolungati)
•Mancanza di modelli organizzativi
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Grazie!
CANCER CARE CENTER
Sacro Cuore -Don Calabria
Negrar-VERONA
Nel 2012:
sono stati eseguiti oltre 13 milioni di
marcatori tumorali
vs
oltre 300.000 nuovi casi diagnosticati
vs
2 milioni e 3000mila italiani prevalenti
Bassa specificità
Alta probabilità di falsi positivi → ulteriori
accertamenti con stress psico-fisico delle
persone/pts e con ↑ costi x SSN
GUIDA all’uso dei marcatori circolanti in oncologia 2016
Coordinatore: M. Gion
Centro regionale Biomarcatori Regione VenetoAIOM-SIBioC-AGENAS-AIRO-ELAS-FADOI-SIMG-SICO-SIGO-SIUrO
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Il follow up oncologico: problematiche
•Domanda crescente → difficoltà di gestione e costi elevati
•Scarsità di evidenze →indicazioni variabili ed elevato grado di
inappropriatezza
•Sorveglianza sbilanciata sulla diagnosi precoce di recidiva vs tossicità
tardive, riabilitazione, promozione stili di vita
•Problemi trascurati (tumori rari, pts fragili, popolazione a rischio elevato
di ripresa, neoplasie del giovane adulto, trattamenti prolungati)
•Mancanza di modelli organizzativi
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Indicatori per il monitoraggio dei percorsi
diagnostico-terapeutici del tumore della mammella
A set of indicators to monitor the adherence to the guidelines for the diagnosis and
treatment of breast cancer
Antonio Russo,1 Anita Andreano,2 Emanuela Anghinoni,3 Mariangela Autelitano,4 Aldo Bellini,5 Maurizio Bersani,6
Sabrina Bizzoco,3 Luca Cavalieri d’Oro,7 Adriano Decarli,8 Silvia Lucchi,9 Salvatore Mannino,3 Emerico Panciroli,5 Magda
Rognoni,7 Giuseppe Sampietro,10 Maria Grazia Valsecchi,2 Marco Villa,9 Carlo Zocchetti,6 Alberto Zucchi10
Follow up intensivo
Costo stimato del
follow up annuale
TC tor/add o RMN add
Costo reale
N0
N+
Eco addome
Scintigrafia ossea
€ 200
€ 1600
€ 2100
Markers tumorali
Mammografia
0,0%
25,0%
50,0%
75,0%
100,0%
Russo et al, Epidemiol Prev 2014
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Associazione Italiana
Oncologia Medica
Il follow up oncologico: il modello organizzativo
in base al rischio di ricaduta
Pazienti a basso rischio di
ricaduta
MMG
Pazienti a rischio intermedio
Specialista → MMG
oppure
Alternanza specialista/MMG
Pazienti ad alto rischio di ricaduta
Specialista (almeno nei primi
anni), con modello
personalizzato
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016
Scarica