I Liceo - programmazione inziale 09-10

annuncio pubblicitario
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” - Saronno
Anno scolastico 2009/2010
LICEO SCIENTIFICO
Classe PRIMA
Programmazione didattica iniziale
RELIGIONE prof. Brambilla Andrea
La domande dell’uomo. Vivere, perché? L’uomo “alla ricerca” di Dio, Dio
viene incontro all’uomo, la risposta dell’uomo a Dio.
da settembre
a metà novembre
Una terra, molte religioni, un Dio. Gli ebrei: storia di un popolo “originale”
Gli ebrei: storia di un popolo “originale”. La religione ebraica e quella cristiana di fronte alla Parola.
L’Antico testamento: il problema delle origini, l’uomo secondo la Bibbia, il
Dio della rivelazione biblica.
Gesù di Nazareth. Il personaggio chiamato Gesù. Gesù di Nazareth, un uomo
nella storia.
Gesù di Nazareth. Il Vangelo e i vangeli. Storia, composizione, comprensione. Lettura di alcuni brani
da metà novembre
a gennaio
da febbraio
a metà marzo
da aprile
a giugno
ITALIANO prof.ssa Colombo Maria Assunta
*
La lingua e le sue strutture: il significato delle parole, la formazione del- da settembre
a metà novembre
le parole, la lingua nel tempo e nello spazio, la rappresentazione grafica
dei suoni, la punteggiatura,il nome.
*
Le abilità linguistiche e la comunicazione: le nozioni di base della comunicazione, la differenza tra lingua parlata e lingua scritta, metodo per
la lettura e per lo studio.
*
Antologia: le tecniche narrative, il mito, la fiaba, la favola.
Il mito: Eva e l’origine del male (p. 180); Esiodo, Pandora e l’origine del
male (p. 185).
La fiaba e le sue caratteristiche: A.N.Afanase’ev, l’uccello di fuoco e la
principessa Vassilissa (p. 204).
Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno – Liceo Scientifico Classe PRIMA
Anno scolastico 2009/10 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE
1 di 6
*
*
La favola e le sue caratteristiche: Esopo, il lupo e l’agnello (p. 216).
La lingua e le sue strutture: l’articolo, l’aggettivo, il pronome, il verbo, da metà novembre
a gennaio
l’avverbio, la preposizione.
Le abilità linguistiche e la comunicazione: il testo scritto (coerenza, coesione,
*
*
progettazione).
Antologia: la novella,
La novella medioevale: l’affermazione della novella nel contesto cittadino (p. 233); Il Novellino, Il medico di Tolosa (p. 236); G. Boccaccio, Elisabetta da Messina (p. 240), Chichibio e la gru (p. 248), Una risposta da
Dio (p. 256).
La lingua e le sue strutture: la congiunzione,l’interiezione, il nucleo della da febbraio
a metà marzo
frase semplice.
*
Le abilità linguistiche e la comunicazione: descrivere e narrare.
*
Antologia: il racconto, il romanzo
*
Il racconto fantastico: E.A Poe, Il cuore rivelatore (p. 273).
Il racconto realistico: A. Campanile, Contro l’insonnia (p. 322), B. Fenoglio, L’addio (p. 360); A. Camilleri, La prova generale (“200 pagine per
leggere”, p. 57); G. Deledda, La martora (“200 pagine per leggere”, p.
69)
Introduzione alla lettura di: A. Manzoni, “I promessi sposi”.
*
La lingua e le sue strutture: i complementi.
*
Le abilità linguistiche e la comunicazione: argomentare.
*
Antologia: il romanzo, scritture non letterarie (gli argomenti saranno
da aprile
a giugno
scelti in collaborazione con gli alunni).
Il romanzo: nascita e sviluppo del romanzo moderno (p. 484-489); D.
Defoe, L’arte di sopravvivere (p. 492).
Il romanzo romantico fra evasione e storia (p. 508-512).
Il romanzo psicologico (p. 603, 605); L. Pirandello, Vivere fuori dalle
“forme” (p. 624).
Il romanzo del dopoguerra (p. 638-639); C. Pavese, I luoghi dell’infanzia
(p.168), Ritorno al paese (p. 651).
Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno – Liceo Scientifico Classe PRIMA
Anno scolastico 2009/10 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE
2 di 6
*
A.Manzoni, I promessi sposi (lettura dei primi 8 capitoli).
STORIA prof.ssa Mazzini Laura
Preistoria, Sumeri e Babilonesi, Egizi
Hittiti, Assiri, Caldei,Ebrei,Cretesi,Fenici
Grecia arcaica,Guerre persiane,Apogeo e declino di Atene, Filippo il Macedone Alessandro Magno
Roma dalle origini alla fine della Repubblica,L’Impero fino a Commodo
da settembre
a metà novembre
da metà novembre
a gennaio
da febbraio
a metà marzo
da aprile
a giugno
LATINO prof. Faverzani Alfredo
Introduzione allo studio della lingua latina. Fonologia, divisione in sillabe,
concetto di declinazione. La prima e la seconda declinazione.
La terza declinazione, i principali complementi, forma attiva e passiva del
verbo essere e delle quattro coniugazioni regolari.
La quarta e la quinta declinazione, le proposizioni relative, oggettive e causali.
La forma passiva del verbo, gli aggettivi della I e II classe.
da settembre
a metà novembre
da metà novembre
a gennaio
da febbraio
a metà marzo
da aprile
a giugno
INGLESE prof.ssa Galli Fabiola
Module 1 Sports and Hobbies; Module 2 Family; Module 9 Holidays;
Module 10 Cultures; Module 4 Places
da settembre
a metà novembre
Grammar: Pronouns subject and object, interrogative; verbs to be , to have;
tenses present simple and continuous, imperative
Module 5 History; Module 6 Telling Stories; Module 7 Food
da metà novembre
a gennaio
Grammar: Nouns countable and uncountable; articles ; some, any …tenses
past simple and continuous.
Reading activities: books and magazines
Module 11 Image; Module 12 Celebrities
da febbraio
a metà marzo
Grammar: adjective comparative and superlatives
Reading activities: books and magazines
Module 13 Jobs; Module 14 Shopping
da aprile
a giugno
Grammar: Future tense
Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno – Liceo Scientifico Classe PRIMA
Anno scolastico 2009/10 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE
3 di 6
Reading activities: books and magazines
SPAGNOLO prof.ssa Beretta Marta
Fonetica: l’alfabeto; i suoni dello spagnolo
da settembre
a metà novembre
Strutture: articoli determinativi e indeterminativi; pronomi personali soggetto; il verbo essere; indicativo presente dei verbi regolari; pronomi riflessivi;
aggettivi e sostantivi (concordanza genere e numero); aggettivi e pronomi
dimostrativi; aggettivi e pronomi possessivi; il verbo estar e haber; il verbo
tener; uso di muy e mucho; pronomi interrogativi; preposizioni di luogo; regole di accentuazione grafica.
Lessico: saluti (formali e informali); aggettivi di nazionalità; la famiglia; le
professioni; gli oggetti personali d’uso comune; i colori; l’arredamento; la
città e il quartiere.
Funzioni: salutare e congedarsi; presentarsi; ringraziare; sillabare; descrivere
la propria casa e la propria città; localizzare oggetti e persone nello spazio;
esprimere il possesso; esprimere un’opinione.
Cultura e civiltà: la geografia della Penisola Iberica; la diffusione della lingua spagnola nel mondo; Madrid.
Strutture: i verbi ser e estar seguiti da aggettivo; indicativo presente dei verbi da metà novembre
irregolari; differenza d’uso tra il verbo ir e il verbo venir; perifrasi tener que a gennaio
+ infinito; avverbi ed espressioni di frequenza; i pronomi complemento (diretto e indiretto); le preposizioni por, para, de/desde, a/hasta.
Lessico: Aggettivi per descrivere l’aspetto fisico, la personalità e gli stati
d’animo; il lessico relativo alla scuola ( orari, aule, materie,ecc.); giorni della
settimana, mesi, date, ora; la vita quotidiana; numeri cardinali (da zero a cento).
Funzioni: descrivere l’aspetto fisico e la personalità; esprimere lo stato
d’animo; chiedere e dare informazioni personali (numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, ecc.); chiedere e dare informazioni circa le abitudini
personali
Cultura e civiltà: le abitudini degli adolescenti spagnoli.
Strutture: i verbi gustar, encantar, apetecer; differenza tra porque y por qué; da febbraio
contrasto tra traer y llevar; comparativo e superlativo degli aggettivi; le pre- a metà marzo
posizioni a, en, con; regole di accentuazione; il verbo querer e le espressioni
di cortesia; formule per esprimere obblighi, consigli e raccomandazioni; perifrasi estar + gerundio.
Lessico: Cibi e bevande; numeri cardinali (superiori a cento); abbigliamento.
Funzioni: proporre e invitare; accettare e rifiutare proposte e inviti; dare apCollegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno – Liceo Scientifico Classe PRIMA
Anno scolastico 2009/10 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE
4 di 6
puntamenti; ordinare cibi e bevande; esprimere gusti e desideri; informasi sul
prezzo della merce; chiedere informazioni nell’ambito di esercizi commerciali.
Cultura e civiltà: la cucina spagnola.
da aprile
Strutture: aggettivi e pronomi indefiniti (variabili e invariabili); contrasto tra
gli avverbi también e tampoco; il pretérito perfecto dell’indicativo e relativi a giugno
marcatori di tempo (prima, seconda, terza coniugazione); il participio passato
dei verbi irregolari; numerali ordinali.
Lessico: le parti del corpo, salud e infermidades; sport e tempo libero; viaggi
ed escursioni; televisione; tempo meteorologico.
Funzioni: parlare di problemi di salute; parlare di esperienze personali; parlare del tempo atmosferico.
Cultura e civiltà: feste tipiche spagnole.
MATEMATICA prof.ssa Conti Marina
1. Gli insiemi N,Q,Z. Operazioni e loro proprietà nei vari insiemi. Elevamento a potenza. Proprietà delle potenze. Potenze ad esponente intero negativo.
Espressioni algebriche letterali. Monomi. Polinomi. Prodotti notevoli.
1.G Enti primitivi,postulati, definizioni, teoremi. Definizioni e postulati introduttivi della geometria euclidea. Congruenza di figure piane. Confronto e
somma di segmenti e di angoli. Angoli opposti al vertice (teo.)
da settembre
a metà novembre
2. Divisione di due polinomi. Regola di Ruffini. Scomposizione di un polinomio in fattori.
da metà novembre
a gennaio
2.G Primo, secondo e terzo criterio di congruenza dei triangoli. Teo. del
triangolo isoscele (diretto e inverso). Teo. dell’angolo esterno.
3. Scomposizione di un polinomio in fattori. Frazioni algebriche ed operazioni con esse. Equazioni con una incognita.
da febbraio
a metà marzo
3.G Rette parallele e perpendicolari. Teo. sulle rette parallele (diretto e inverso). Corollari. Criteri di congruenza dei triangoli rettangoli.
4. Equazioni frazionarie numeriche e letterali. Disequazioni di primo grado.
da aprile
a giugno
4.G Quadrilateri e teoremi relativi. Fascio di rette parallele. Asse di un segmento e bisettrice di un angolo. Punti notevoli di un triangolo e teorema del
baricentro.
SCIENZE prof.ssa De Micheli Marilena
La misura delle grandezze – Massa densità temperatura – miscugli, sostanze
pure – le leggi ponderali - La mole
Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno – Liceo Scientifico Classe PRIMA
Anno scolastico 2009/10 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE
da settembre
a metà novembre
5 di 6
La mole – le equazioni chimiche
Classificazione di composti ed elementi – l’atomo ed i modelli atomici – i
legami chimici
Quando e perché le reazioni avvengono – reazioni istantanee veloci lente –
fonti rinnovabili e non rinnovabili di energia chimica
da metà novembre
a gennaio
da febbraio
a metà marzo
da aprile
a giugno
DISEGNO prof. Galli Tullio
Costruzioni geometriche: assi, angoli, bisettrici, poligoni, tangenze, raccordi,
ellissi, ovali, parabole, archi;
Proiezioni ortogonali: segmenti, rette, piani, figure piane, solidi, composizioni di solidi, figure con il piano ausiliario, semplici elementi architettonici; stilistica: modanature architettoniche, elementi decorativi, geometrici;
arte: preistoria e civiltà Egizia.
arte: mesopotamia – persia – fenicia e civiltà Egea (creta – micene).
Collegio Arcivescovile A. Castelli - Saronno – Liceo Scientifico Classe PRIMA
Anno scolastico 2009/10 - PROGRAMMAZIONE INIZIALE
da settembre
a metà novembre
da metà novembre
a gennaio
da febbraio
a metà marzo
da aprile
a giugno
6 di 6
Scarica