2H SCIENZE NATURALI - Liceo Scientifico Talete

Programma di Scienze Naturali a.s.2015/16 classe II sez.H docente: prof.ssa Maria Luisa Tibaldeschi
Modulo I anno: il Sole è alla base della vita-struttura-radiazione e calore
MODULO 1 LA STRUTTURA DELLA MATERIA 1.1 IL MONDO DEI VIVENTI HA LIVELLI DIVERSI DI COMPLESSITÀ- LIVELLI DI
ORGANIZZAZIONE DEGLI ESSERI VIVENTI
1.2 GLI ATOMI SONO L’UNITÀ DI BASE DI TUTTA LA MATERIA- CONCETTO DI ATOMO - CONCETTO DI ELEMENTO- PARTICELLE
SUBATOMICHE- NUMERO ATOMICO (Z)- NUMERO DI MASSA (A)- GLI ISOTOPI
1.3 L’UNIONE FRA ATOMI AVVIENE MEDIANTE LEGAMI CHIMICI- CONCETTO DI REAZIONE CHIMICA- ELETTRONEGATIVITÀLEGAME IONICO- LEGAMI COVALENTI SEMPLICI, DOPPI E TRIPLI- LEGAME COVALENTE POLARE E APOLARE
1.4 GRAZIE ALLE SUE PROPRIETÀ L’ACQUA CONSENTE LA VITA SULLA TERRA- POLARITÀ DELLA MOLECOLA D’ACQUAFORMAZIONE DEL LEGAME A IDROGENO- LE PROPRIETÀ DELL’ACQUA: COESIONE, ADESIONE, TENSIONE SUPERFICIALE,
CAPILLARITÀ- PROPRIETÀ FISICHE DELL’ACQUA: CALORE SPECIFICO, DENSITÀ, PASSAGGI DI STATO
1.5 L’ACQUA È UN BUON SOLVENTE- SOLUZIONI: CARATTERISTICHE SOLUTI E SOLVENTE- SOSTANZE IDROFILE E IDROFOBEIONIZZAZIONE DELL’ACQUA- ACIDI E BASI- PH
MODULO 2 LE MOLECOLE DELLA VITA2.1 IL CARBONIO HA UN RUOLO CENTRALE NELLA FORMAZIONE DELLE
BIOMOLECOLE- LE MOLECOLE BIOLOGICHE-CARATTERISTICHE DEI COMPOSTI DEL CARBONIO- ISOMERI- MONOMERI E
POLIMERICONDENSAZIONE E IDROLISI-COMPOSTI ORGANICI E GRUPPI FUNZIONALI
2.2 I CARBOIDRATI SONO LA FONTE ENERGETICA DELLE CELLULE-MONOSACCARIDI, DISACCARIDI-POLISACCARIDI DI
RISERVA E DI STRUTTURA SIA DI ORIGINE ANIMALE CHE VEGETALE
2.3 I LIPIDI SONO BIOMOLECOLE ENERGETICHE INSOLUBILI IN ACQUA -CARATTERISTICHE DEI LIPIDI-STRUTTURA DEI
TRIGLICERIDI-FOSFOLIPIDI E GLICOLIPIDI-COLESTEROLO E STEROIDI
2.4 LE PROTEINE SVOLGONO RUOLI ESSENZIALI IN TUTTE LE CELLULE-STRUTTURA E TIPI DI AMMINOACIDI -FORMAZIONE
DEI LEGAMI PEPTIDICI- I QUATTRO LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE DELLE PROTEINE
2.5 GLI ACIDI NUCLEICI CONTENGONO LE INFORMAZIONI GENETICHE-STRUTTURA GENERALE DEI NUCLEOTIDISOMIGLIANZE E DIFFERENZE STRUTTURALI E FUNZIONALI DELLE MOLECOLE DI DNA E DI RNA
2.6 LA MOLECOLA DI ATP È LA VALUTA ENERGETICA DELLE CELLULE-STRUTTURA E FUNZIONE DELLA MOLECOLA DI ATPCOSTRUZIONE DI UNA MOLECOLA DI ATP-TRASFORMAZIONE ENERGETICA DELL’ATP IN ADP
MODULO 3 ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLE CELLULE3.1 L’UNIVERSO È NATO PIÙ DI 13 MILIARDI DI ANNI FA-ORIGINE
DELL’UNIVERSO- FORMAZIONE DEL PIANETA TERRA E DELL’ATMOSFERA PRIMITIVA
3.2 ESISTONO DIVERSE TEORIE SULL’ORIGINE DELLA VITA-ORIGINE DELLA VITA: IPOTESI DI OPARIN SULL’EVOLUZIONE
CHIMICA E PREBIOLOGICA-ESPERIMENTO DI MILLER -STUDI DI FOX SULLE MICROSFERE PROTEINOIDI- COMPARSA DELLE PRIME
CELLULE-POSSIBILE ORIGINE EXTRATERRESTRE DELLA VITA
3.3 LE PRIME CELLULE ERANO PROCARIOTE-LE CELLULE EUCARIOTE E PROCARIOTE-ORIGINE DELLA CELLULA EUCARIOTICA
SECONDO A TEORIA ENDOSIMBIONTICA.
3.4 LA MAGGIOR PARTE DELLE CELLULE È VISIBILE SOLO AL MICROSCOPIO-CARATTERISTICHE DI UN MICROSCOPIO-POTERE
DI INGRANDIMENTO E DI RISOLUZIONE
3.5 GLI ORGANISMI VIVENTI POSSONO ESSERE AUTOTROFI O ETEROTROFI-ORGANISMI ETEROTROFI -ORGANISMI AUTOTROFI
-RESPIRAZIONE CELLULARE E FOTOSINTESI CLOROFILLIANA-EVOLUZIONE DELLE PRIME CELLULE AUTOTROFE A PARTIRE DA
QUELLE ETEROTROFE
3.6 NEGLI ORGANISMI PLURICELLULARI ESISTONO DIVERSI TIPI DI CELLULE- COMPARSA DEI PRIMI ORGANISMI
PLURICELLULARI
MODULO 4 LA CELLULA: STRUTTURE E FUNZIONI4.1 GLI ORGANISMI PROCARIOTI SON LE FORME DI VITA PIÙ SEMPLICISTRUTTURA DELLE CELLULE BATTERICHE-SUDDIVISIONE DEI BATTERI IN BASE ALLA MORFOLOGIA E AL METABOLISMO
4.2 LE CELLULE SOLITAMENTE SONO DI PICCOLE DIMENSIONI-DIMENSIONI DELLE CELLULE-RAPPORTO TRA AREA
SUPERFICIALE E VOLUME-RELAZIONE TRA DIMENSIONI CELLULARI E FUNZIONI DEL NUCLEO-FORMA DELLE CELLULE
4.3 LE CELLULE HANNO RIVESTIMENTI CHE LE SEPARANO DALL’AMBIENTE ESTERNO- STRUTTURA A DOPPIO STRATO
LIPIDICO DELLA MEMBRANA CELLULARE -MODELLO A MOSAICO FLUIDO-PROTEINE INTEGRALI DI MEMBRANA-GLICOLIPIDI E
GLICOPROTEINE-STRUTTURA E FUNZIONE DELLA PARETE CELLULARE
4.4 IL NUCLEO DIRIGE LE FUNZIONI CELLULARI-MEMBRANA NUCLEARE E PORI-FUNZIONE DEL NUCLEO
4.5 IL CITOPLASMA CONTIENE GLI ORGANULI CELLULARI-CITOPLASMA E CITOSOL-STRUTTURA DEL CITOSCHELETRO E
FUNZIONE SPECIFICA DEI SUOI COSTITUENTI-STRUTTURA E FUNZIONI DI: VACUOLI E VESCICOLE, L RETICOLO ENDOPLASMATICO,
LISOSOMI, APPARATI DI GOLGI, PROTEASOMI E PEROSSISOMI-CLOROPLASTI E MITOCONDRI: FOTOSINTESI E RESPIRAZIONESTRUTTURA E FUNZIONE DELLE CIGLIA E DEI FLAGELLI; I CORPI BASALI-CENTRIOLI
4.6 LE CELLULE COMUNICANO FRA LORO E CON L’AMBIENTE CIRCOSTANTE-FATTORI CHE DETERMINANO IL POTENZIALE
IDRICO-GRADIENTE DI CONCENTRAZIONE-CONCETTO DI TRASPORTO PASSIVO-FENOMENO DELLA DIFFUSIONE-ESEMPI DI
DIFFUSIONE NELLE CELLULE-DIFFUSIONE FACILITATA-CONSEGUENZE DELLA SEMIPERMEABILITÀ DELLA MEMBRANA
CELLULARE-PROCESSO DI OSMOSI-SOLUZIONI IPERTONICHE, IPOTONICHE
E ISOTONICHE-CARATTERISTICHE DEL TRASPORTO ATTIVO-ENDOCITOSI (FAGOCITOSI, PINOCITOSI ED ENDOCITOSI MEDIATA DA
VESCICOLE)-ESOCITOSI
MODULO 5 I PROCESSI ENERGETICI NELLE CELLULE5.1 LA TERRA È UN SISTEMA APERTO-ENERGIA NELL’UNIVERSOSISTEMI APERTI E CHIUSI-FLUSSO DELL’ENERGIA NEI VIVENTI
5.2 GLI ENZIMI SONO CATALIZZATORI-CONCETTO DI ENERGIA DI ATTIVAZIONE -PROPRIETÀ DEI CATALIZZATORI
5.3 L’ATP È LA VALUTA ENERGETICA DELLE CELLULE-DESCRIVERE IN CHE MODO LA MOLECOLA DI ATP PUÒ CEDERE
ENERGIA-METTERE IN RELAZIONE LA CESSIONE DI ENERGIA DA PARTE DELL’ATP CON LA POSSIBILITÀ PER LA CELLULA DI
COMPIERE REAZIONI ENDOERGONICHE
5.4 LA VITA SULLA TERRA DIPENDE DALLA FOTOSINTESI-CELLULE CHEMIOSINTETICHE E FOTOSINTETICHE-STRUTTURA E
FUNZIONI DEL CLOROPLASTO-REAZIONE DI FOTOSINTESI-TAPPE CHE PORTANO ALLA FORMAZIONE DEL GLUCOSIOCARATTERISTICHE FISICHE DELLA LUCE
MODULO 6 LA DIVISIONE DELLE CELLULE: MITOSI E MEIOSI6.1 GLI ORGANISMI PIÙ SEMPLICI SI RIPRODUCONO PER
DIVISIONE CELLULARE-DIVISIONE CELLULARE NEI PROCARIOTI- TEMPI DELLA DIVISIONE BATTERICA
6.2 LA DUPLICAZIONE DEGLI EUCARIOTI AVVIENE CON MODALITÀ PRECISE- IL CICLO CELLULARE: FASI G1, S, G2, MITOSI E
CITODIERESI -RITMI DELLA DIVISIONE CELLULARE-LE CELLULE STAMINALI
6.3 LE QUATTRO FASI DELLA MITOSI -FUSO MITOTICO: CENTRIOLI E ASTER-LA CITODIERESI NELLE CELLULE VEGETALI E IN
QUELLE ANIMALI- RUOLO DELLA MITOSI NELLA RIPRODUZIONE ASESSUATA DI ORGANISMI PLURICELLULARI
6.4 LA FORMAZIONE DI GAMETI È ALLA BASE DELLA RIPRODUZIONE SESSUATA-RIPRODUZIONE SESSUATA-LE CELLULE
SOMATICHE E I GAMETI-CELLULE APLOIDI E DIPLOIDI-CROMOSOMI SESSUALI E AUTOSOMI-I CROMOSOMI OMOLOGHI
6.5 LA MEIOSI PREVEDE DUE CICLI DI DIVISIONE SUCCESSIVI-CONFRONTO TRA MITOSI E MEIOSI-IMPORTANZA DELLA MITOSI
E DELLA MEIOSI NEI CICLI VITALI-PRINCIPALI EVENTI DELLA PRIMA DIVISIONE MEIOTICA-PROCESSO DI CROSSING OVERSECONDA DIVISIONE E LA CONCLUSIONE DEL PROCESSO MEIOTICO
6.6 LA MEIOSI PRESENTA INTERESSANTI SPECIFICITÀ-FORMAZIONE DEI GAMETI NELL’UOMO E NELLA DONNA: SPERMATOCITI
PRIMARI E SECONDARI, SPERMATIDI E SPERMATOZOI, CORPUSCOLI POLARI E OVULI
MODULO 7 LA TRASMISSIONE DEI CARATTERI ERDITARII PRIMI STUDI DI GENETICA-GLI ESPERIMENTI DI MENDEL E IL
METODO SCIENTIFICO-LE LEGGI DI MENDEL-ALCUNE MALATTIE UMANE DI ORIGINE GENETICA-CARATTERI POLIGENICI.
ROMA 8GIUGNO 2016
MARIA LUISA TIBALDESCHI