Istituto d’Istruzione Superiore “POLO-LICEO ARTISTICO” - VEIS02400C
VENEZIA
Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale – Dorsoduro, 1073 – 30123 Venezia
tel. 0415225252, fax 041 2414154
Modello A2
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
Anno scolastico
Docente
Disciplina
Classe Sezione Indirizzo
Testo/i in adozione
2016/2017
Laura Ruzittu
Matematica e Fisica
5S
-
Tenuto conto:
•
•
•
•
dell’impegno didattico-educativo convergente verso la formazione della persona (PTOF d’Istituto)
delle competenze chiave per l’apprendimento, secondo il quadro europeo (PTOF d’Istituto)
delle conoscenze abilità e competenze degli assi disciplinari di riferimento (PTOF d’Istituto)
dei criteri generali di valutazione (PTOF d’Istituto)
viene stabilita la seguente programmazione disciplinare:
Matematica
CONOSCENZE
Riepilogo e consolidamento degli argomenti precedentemente trattati (equazioni, disequazioni, sistemi,
insiemi numerici)
Concetto di funzione (dominio, codominio, immagine), tipologie di funzione (pari, dispari, periodica),
grafico di una funzione.
Calcolo del dominio di una funzione razionale fratta, irrazionale, logaritmica.
Calcolo del dominio, dello studio del segno, dell’intersezione con gli assi, della parità di una funzione
razionale fratta.
Significato dell’operazione di limite, operare con le regole di calcolo dei limiti nello studio dei limiti al finito
ed all’infinito. Calcolo di alcuni limiti di funzioni razionali intere e fratte.
Funzioni continue. Calcolo di asintoti orizzontali e verticali.
Derivata di funzioni razionali fratte e sue applicazioni.
Rappresentazione grafica di funzioni razionali fratte e polinomiali.
Lettura dei grafici di una funzione: dominio, segno, intersezioni con gli assi, limiti e asintoti, monotonia,
concavità/convessità, punti di massimo/minimo.
ABILITA’
- Determinare il dominio, studio del segno, intersezione assi, asintoti, intervalli di monotonia e concavità di
una funzione polinomiale.
- Determinare il dominio, studio del segno, intersezione assi, asintoti e intervalli di monotonia di una
funzione razionale fratta.
- Determinare il dominio di semplici funzioni irrazionali, logaritmiche ed esponenziali.
- Descrivere il grafico dato di una funzione
- Rappresentare il grafico probabile di una funzione razionale intera e di una funzione razionale fratta.
1
- Saper adoperare consapevolmente metodi di calcolo
- Possedere una discreta conoscenza dei contenuti proposti e un’adeguata competenza in merito ai
procedimenti acquisiti, padroneggiandone l’organizzazione complessiva, soprattutto sotto l’aspetto
concettuale
COMPETENZE
- Sviluppare la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero dialettico e algoritmico, e di
rappresentazione grafica e simbolica.
- Capacità di comprendere ed esprimere adeguatamente informazioni qualitative e quantitative, di esplorare
situazioni problematiche, di porsi e risolvere problemi, di progettare e costruire modelli di situazioni reali.
- Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto
forma grafica.
- Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di
rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da
applicazioni specifiche di tipo informatico.
Fisica
CONOSCENZE
- Elettrostatica: Interazioni fra i due tipi di carica elettrica, Principio di conservazione della carica elettrica,
Proprietà di conduttori e isolanti; Legge di Coulomb, Proprietà della forza elettrica, Il campo elettrico di una
carica puntiforme;
- La corrente elettrica nei conduttori, circuiti elettrici; resistenza di un conduttore e leggi di Ohm; funzione di
un generatore elettrico; l’effetto Joule;
- Fenomeni magnetici: il campo magnetico e sue sorgenti; interazione magnetica fra correnti elettriche, la
forza di Lorentz su cariche elettriche, le forze magnetiche sulle correnti, il principio di equivalenza di
Ampére, il motore elettrico a corrente continua; induzione magnetica; onde elettromagnetiche;
- Introduzione alla relatività e spazio-tempo; cenni di fisica quantistica.
ABILITA’
- individuare le grandezze significative caratterizzanti lo studio di un sistema fisico
- saper collegare i fenomeni naturali (soprattutto della vita quotidiana) alla modellizzazione teorica di un
sistema fisico
- descrivere e spiegare i fenomeni elettrostatici e magnetostatici
- individuare una possibile interpretazione dei dati in base a semplici modelli
COMPETENZE
- Osservare e identificare fenomeni di elettrizzazione e di magnetizzazione
- Contestualizzare il sistema studiato, riconoscendone l'appartenenza ad una classe più ampia e collegarlo ad
altri simili già noti
- Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni elettrici e magnetici appartenenti alla realtà naturale e
artificiale, riuscendo a descrivere con un linguaggio appropriato le rappresentazioni grafiche
- Analizzare qualitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia
- Dare una spiegazione scientifica dei fenomeni elettromagnetici
- Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società
- Identificazione degli strumenti matematici necessari allo studio di un sistema fisico
METODI E STRUMENTI
Metodi:
• Lezioni frontali partecipate
• Lavoro individuale e di gruppo in classe e in laboratorio di informatica
Il metodo di insegnamento verrà articolato a seconda dei diversi momenti, delle esigenze della classe e dei
particolari aspetti del programma. Principalmente ci svolgeranno lezioni frontali dialogate in aula necessarie
per apprendere gli argomenti basilari e per costruire un linguaggio tecnico adeguato. La partecipazione attiva
degli studenti verrà fortemente incoraggiata non solo per una costante valutazione del grado di comprensione
dell'argomento, ma per sviluppare le loro capacità intuitive, analitiche e descrittive.
Strumenti:
• Esercizi tratti dagli e-book consigliati e reperibili gratuitamente sul sito matematicamente.it
2
•
•
•
•
•
•
•
Appunti distribuiti a lezione, schede didattiche, mappe concettuali
Presentazioni powerpoint
Lavagna, L.I.M.
Laboratori con materiale povero svolti in classe
Software di geometria dinamica Geogebra
Fogli di calcolo
Ambienti di simulazione virtuale del Phet Colorado
CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
Valutazione formativa tramite esercizi svolti alla lavagna e analisi del lavoro - individuale e di gruppo svolto in classe e in laboratorio. L’obiettivo è verificare l’andamento dell’apprendimento e valutare
l’impegno e la partecipazione.
Valutazione sommativa per mezzo di verifiche scritte a cadenza mensile (e comunque non meno di due a
quadrimestre) e interventi orali, per verificare l’acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze
precedentemente elencate.
Per i criteri di valutazione si fa riferimento alla griglia del PTOF.
UNITA’ DIDATTICHE DI APPRENDIMENTO, PROGETTI, VIAGGI D’ISTRUZIONE, USCITE
DIDATTICHE
Non sono previste al momento unità didattiche di apprendimento. Per quanto riguarda progetti, viaggi di
istruzione e uscite didattiche si rimanda alla programmazione del consiglio di classe.
Venezia, 5 Novembre 2016
Docente
Laura Ruzittu
3