LICEO STATALE “G. GALILEI” - DOLO Anno scolastico 2014/15 Programma svolto dal prof. Tasso Miro, insegnante di Scienze Naturali (Biologia e Chimica) nella classe III E BIOLOGIA: Geni, alleli; il DNA e la sua struttura. I cromosomi procarioti ed eucarioti. Le mutazioni geniche. Le leggi di Mendel. Il codice genetico e la sintesi proteica. Il cariotipo umano e le anomalie cromosomiche; alcune esempi di malattie genetiche e la loro diffusione. La teoria dell’evoluzione: Lamarck e Darwin a confronto. Prove e basi genetiche dell’evoluzione (mutazione, migrazione e flusso genico, selezione naturale, deriva genetica; la legge di Hardy-Weinberg). Origine delle specie. Teoria del gradualismo filetico e teoria degli equilibri intermittenti. L’evoluzione degli Ominidi: dall’Australopiteco al genere umano. CHIMICA: Oggetto della chimica. Evoluzione del concetto di atomo: Democrito, Dalton, Thomson, Rutherford. Caratteristiche dei costituenti dell’atomo: protone, elettrone e neutrone. Numero atomico e numero di massa. Isotopi. Unità di massa atomica. Il peso atomico di un elemento. Il modello atomico di Bohr e successive modifiche. Il modello atomico quantistico-ondulatorio. Il concetto di orbitale. I numeri quantici. Orbitali s, p, d, f. Il numero di elettroni in un orbitale. L’energia degli orbitali. L’ordine di riempimento degli orbitali. La configurazione elettronica totale. Il Sistema Periodico: metalli e non metalli, la configurazione elettronica esterna, la regola dell’ottetto, le formule di struttura, cationi e anioni, l’elettronegatività. Stati di aggregazione della materia. Sostanze semplici o elementi (metallici e non metallici) e loro simboli, sostanze composte o composti. Concetto di valenza. Classificazione, nomenclatura (tradizionale e IUPAC), formule ed esempi di reazioni di preparazione dei seguenti composti inorganici: idruri, ossidi, perossidi, anidridi, acidi, idrossidi, sali. Il numero di Avogadro. La mole. Le soluzioni. Alcuni metodi per indicare la concentrazione di una soluzione (in particolare: composizione percentuale peso/peso e molarità). La stechiometria e vari esercizi relativi. Le leggi della chimica: Lavoisier, Proust, Dalton, Gay-Lussac; principio di Avogadro. Introduzione ai legami chimici. Dolo, 5 giugno 2015 L’insegnante LICEO STATALE “G. GALILEI” - DOLO Anno scolastico 2014/15 Programma svolto dal prof. Tasso Miro, insegnante di Scienze Naturali (Biologia e Chimica) nella classe III F BIOLOGIA: Geni, alleli; il DNA e la sua struttura. I cromosomi procarioti ed eucarioti. Le mutazioni geniche. Le leggi di Mendel. Il codice genetico e la sintesi proteica. Il cariotipo umano e le anomalie cromosomiche; alcune esempi di malattie genetiche e la loro diffusione. La teoria dell’evoluzione: Lamarck e Darwin a confronto. Prove e basi genetiche dell’evoluzione (mutazione, migrazione e flusso genico, selezione naturale, deriva genetica; la legge di Hardy-Weinberg). Origine delle specie. Teoria del gradualismo filetico e teoria degli equilibri intermittenti. L’evoluzione degli Ominidi: dall’Australopiteco al genere umano. CHIMICA: Oggetto della chimica. Evoluzione del concetto di atomo: Democrito, Dalton, Thomson, Rutherford. Caratteristiche dei costituenti dell’atomo: protone, elettrone e neutrone. Numero atomico e numero di massa. Isotopi. Unità di massa atomica. Il peso atomico di un elemento. Il modello atomico di Bohr e successive modifiche. Il modello atomico quantistico-ondulatorio. Il concetto di orbitale. I numeri quantici. Orbitali s, p, d, f. Il numero di elettroni in un orbitale. L’energia degli orbitali. L’ordine di riempimento degli orbitali. La configurazione elettronica totale. Il Sistema Periodico: metalli e non metalli, la configurazione elettronica esterna, la regola dell’ottetto, le formule di struttura, cationi e anioni, l’elettronegatività. Stati di aggregazione della materia. Sostanze semplici o elementi (metallici e non metallici) e loro simboli, sostanze composte o composti. Concetto di valenza. Classificazione, nomenclatura (tradizionale e IUPAC), formule ed esempi di reazioni di preparazione dei seguenti composti inorganici: idruri, ossidi, perossidi, anidridi, acidi, idrossidi, sali. Il numero di Avogadro. La mole. Le soluzioni. Alcuni metodi per indicare la concentrazione di una soluzione (in particolare: composizione percentuale peso/peso e molarità). La stechiometria e vari esercizi relativi. Le leggi della chimica: Lavoisier, Proust, Dalton, Gay-Lussac; principio di Avogadro. Introduzione ai legami chimici. Dolo, 6 giugno 2015 L’insegnante LICEO STATALE “G. GALILEI” - DOLO Anno scolastico 2014/15 Programma svolto dal prof. Tasso Miro, insegnante di Scienze Naturali (Biologia e Chimica) nella classe IV C BIOLOGIA: Cellule, tessuti e apparati: aspetti generali. Concetto di omeostasi. I tipi di tessuti del corpo umani: caratteristiche e funzioni. Caratteristiche generali del sistema scheletrico e muscolare. La contrazione muscolare. Caratteristiche generali del sistema nervoso; la trasmissione dell’impulso nervoso. Evoluzione e caratteristiche del sistema digerente. I principi alimentari e l’alimentazione. Evoluzione e caratteristiche del sistema respiratorio. Evoluzione e caratteristiche del cuore. Il sistema sanguigno, linfatico e immunitario. Caratteristiche del sistema endocrino: gli ormoni del corpo umano e il loro meccanismo di azione. Evoluzione e caratteristiche del sistema escretorio. CHIMICA: Velocità di reazione. L’energia di attivazione. I catalizzatori. L’equilibrio chimico. La legge di azione di massa. Fattori che influenzano l’equilibrio chimico. Il principio di Le Châtelier. La ionizzazione degli acidi e delle basi deboli; la ionizzazione dell’acqua e il suo prodotto ionico. Definizione di acido e base secondo Arrhenius, Brønsted e Lowry, Lewis. Soluzioni acide, neutre e basiche: il pH e gli indicatori. Il pH e la risoluzione di esercizi di stechiometria. Il pH di soluzioni di sali: l’idrolisi. Ossidazione e riduzione. Reazioni redox. Il semielemento di una pila. Il potenziale redox di un semielemento. Le pile elettriche. L’elettrolisi. Il petrolio e la distillazione frazionata. Le benzine e il numero di ottano. Le ibridazioni dell’atomo di carbonio ed esempi di composti organici, in particolare alcani, alcheni e alchini: proprietà e reazioni. Dolo, 8 giugno 2015 L’insegnante LICEO STATALE “G. GALILEI” - DOLO Anno scolastico 2014/15 Programma svolto dal prof. Tasso Miro, insegnante di Scienze Naturali (Biologia e Chimica) nella classe IV E BIOLOGIA: Cellule, tessuti e apparati: aspetti generali. Concetto di omeostasi. I tipi di tessuti del corpo umani: caratteristiche e funzioni. Caratteristiche generali del sistema scheletrico e muscolare. La contrazione muscolare. Caratteristiche generali del sistema nervoso; la trasmissione dell’impulso nervoso. Evoluzione e caratteristiche del sistema digerente. I principi alimentari e l’alimentazione. Evoluzione e caratteristiche del sistema respiratorio. Evoluzione e caratteristiche del cuore. Il sistema sanguigno, linfatico e immunitario. CHIMICA: Velocità di reazione. L’energia di attivazione. I catalizzatori. L’equilibrio chimico. La legge di azione di massa. Fattori che influenzano l’equilibrio chimico. Il principio di Le Châtelier. La ionizzazione degli acidi e delle basi deboli; la ionizzazione dell’acqua e il suo prodotto ionico. Definizione di acido e base secondo Arrhenius, Brønsted e Lowry, Lewis. Soluzioni acide, neutre e basiche: il pH e gli indicatori. Il pH e la risoluzione di esercizi di stechiometria. Il pH di soluzioni di sali: l’idrolisi. Ossidazione e riduzione. Reazioni redox. Il semielemento di una pila. Il potenziale redox di un semielemento. Le pile elettriche. L’elettrolisi. Il petrolio e la distillazione frazionata. Le benzine e il numero di ottano. Le ibridazioni dell’atomo di carbonio ed esempi di composti organici, in particolare alcani, alcheni e alchini: proprietà e reazioni. Dolo, 6 giugno 2015 L’insegnante LICEO STATALE “G. GALILEI” - DOLO Anno scolastico 2014/15 Programma svolto dal prof. Tasso Miro, insegnante di Scienze Naturali (Biologia e Chimica) nella classe IV F BIOLOGIA: Cellule, tessuti e apparati: aspetti generali. Concetto di omeostasi. I tipi di tessuti del corpo umani: caratteristiche e funzioni. Caratteristiche generali del sistema scheletrico e muscolare. La contrazione muscolare. Caratteristiche generali del sistema nervoso; la trasmissione dell’impulso nervoso. Evoluzione e caratteristiche del sistema digerente. I principi alimentari e l’alimentazione. Evoluzione e caratteristiche del sistema respiratorio. Evoluzione e caratteristiche del cuore. Il sistema sanguigno, linfatico e immunitario. CHIMICA: Velocità di reazione. L’energia di attivazione. I catalizzatori. L’equilibrio chimico. La legge di azione di massa. Fattori che influenzano l’equilibrio chimico. Il principio di Le Châtelier. La ionizzazione degli acidi e delle basi deboli; la ionizzazione dell’acqua e il suo prodotto ionico. Definizione di acido e base secondo Arrhenius, Brønsted e Lowry, Lewis. Soluzioni acide, neutre e basiche: il pH e gli indicatori. Il pH e la risoluzione di esercizi di stechiometria. Il pH di soluzioni di sali: l’idrolisi. Ossidazione e riduzione. Reazioni redox. Il semielemento di una pila. Il potenziale redox di un semielemento. Le pile elettriche. L’elettrolisi. Il petrolio e la distillazione frazionata. Le benzine e il numero di ottano. Le ibridazioni dell’atomo di carbonio ed esempi di composti organici, in particolare alcani, alcheni e alchini: proprietà e reazioni. Dolo, 6 giugno 2015 L’insegnante