programma effettivamente svolto: italiano anno scolastico

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE “R. VALTURIO”
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO: ITALIANO
ANNO SCOLASTICO 2014 – 2015
CLASSE IE
LETTURA ANTOLOGICA
Le tecniche narrative: la scomposizione del testo in sequenze, la fabula e l’intreccio, la
rappresentazione dei personaggi, lo spazio e il tempo, i livelli della narrazione e i gradi del narratore, il
patto narrativo, il punto di vista e la focalizzazione, la lingua e lo stile.
La narrazione fantastica: lettura e analisi di passi scelti a partire da opere di R.L. Stevenson, B. Stoker,
F. Kafka, D. Buzzati.
La fantascienza: lettura e analisi di passi scelti a partire da opere di I. Asimov, R. Bradbury, D. Adams;
proiezione del film “Fahrenheit 451” di F. Truffaut.
Il fantasy: lettura e analisi di passi scelti a partire da opere di J.R.R. Tolkien, J. K. Rowling.
La novella: lettura e analisi di passi scelti a partire dal Decameron di G. Boccaccio.
La narrazione comica: lettura e analisi di passi scelti a partire da opere di C. Manzoni, S. Benni, F.
Baccomo, M. Malvaldi.
Il delitto e la suspence: lettura e analisi di passi scelti a partire da opere di A.C. Doyle, L. Sciascia, A.
Camilleri.
La narrativa di formazione: lettura e analisi di passi scelti a partire da opere di J.D. Salinger, H. Lee, E.
De Luca.
La narrazione storica: introduzione al romanzo storico dell’Ottocento e del Novecento.
A. Manzoni: lettura e analisi dei capitoli I-XIV dei Promessi sposi.
M. Maioli: lettura e analisi del libro Per un’estate sola.
EPICA
Le caratteristiche del mito e i suoi rapporti con l’epica: i caratteri principali.
Le metamorfosi di Ovidio: il mito di Orfeo ed Euridice.
L’epica greca e Omero: la questione omerica.
L’Iliade: gli eventi, il tempo, i luoghi, i personaggi, la storia, il linguaggio epico, lettura e parafrasi di
passi scelti: il Proemio, Tersite, Elena, Ettore e Andromaca, la morte di Patroclo, il duello finale tra
Ettore e Achille, l’incontro tra Priamo e Achille.
L’Odissea: gli eventi, il tempo, i luoghi, i personaggi, la storia, il linguaggio epico, lettura e parafrasi di
passi scelti: il Proemio, Atena e Telemaco, Odisseo e Calipso, l’incontro con Nausicaa, il ciclope
Polifemo, la maga Circe.
RIFLESSIONI SULLA LINGUA
Elementi di fonologia: i suoni e i segni, la sillaba, l’accento, l’elisione e il troncamento, la
punteggiatura, le maiuscole, l’ortografia.
Elementi di morfologia:
1) Rapporti di significato tra le parole: la rete di significati, sinònimi e antonimi.
2) L’aggettivo: funzione attributiva e predicativa; aggettivi dimostrativi, indefiniti, possessivi,
interrogativi, esclamativi, numerali; comparativo di maggioranza e superlativo assoluto.
3) Il verbo: caratteri generali e relazioni temporali; verbi ausiliari, servili, fraseologici e causativi, le
principali coniugazioni e i verbi irregolari.
4) Il pronome: pronomi personali, possessivi, dimostrativi, relativi, doppi o misti, indefiniti,
interrogativi ed esclamativi.
5) L’avverbio: funzioni e tipologie; avverbi di modo, di tempo, di luogo, di quantità, di valutazione,
interrogativi ed esclamativi.
Rimini, 6 giugno 2014
L’insegnante
Maria Giulia Bruschi