1ce-italiano

annuncio pubblicitario
Istituto di Istruzione Superiore
“CONCETTO MARCHESI”
Programma di ITALIANO
CLASSE 1 Ce
a.s. 2014/15
prof. Bianco Maria Luisa
TESTO: B. Panebianco, A. Varani, Metodi e fantasia, Zanichelli, BO 2009 Narrativa
B. Panebianco, A. Varani, Metodi e fantasia, Zanichelli, BO 2009, Epica
S. Damele, T. Franzi, Più italiano, Archimede, MI 2011, (Grammatica)
Antologia
A. I metodi della narrazione:
UA1. Fabula, intreccio, tempo
L’ordine della narrazione
La struttura tipo e sequenze
Il tempo della narrazione
UA2. Personaggi, ambienti, discorsi
Il sistema dei personaggi
Le caratteristiche dei personaggi
UA3. Narratore, punto di vista e stile
Il narratore
Il punto di vista e lo stile
UA4. Riassunto
Riassumere un testo
B. I generi della narrazione
Narrazione breve e romanzo
Il romanzo e i suoi sottogeneri
UB1. Il genere suspense e horror
UB2. Detective story e spionaggio
UB3. Atmosfere realistiche e d’ambiente
Storia e invenzione: il romanzo storico
Per ogni argomento trattato, sono stati letti e analizzati alcuni brani di autori vari scelti dall’antologia (cfr.
registro elettronico).
Epica
Mito e mitologia
La narrazione delle origini/Le origini della narrazione
Avventure straordinarie di dei ed eroi
I miti dell’antica Grecia
L’Epica nei secoli
La più antica epopea: Gilgamesh, eroe dei Sumeri
L’epica omerica
Iliade
Gli antefatti, la trama, i temi, la questione omerica, gli eroi omerici,
epiteti/formulari, similitudini
Lettura, parafrasi e analisi di tutti i brani presenti nell'antologia.
Odissea
I temi, la trama, i viaggi raccontati da Odisseo
La società dell’Odissea.
Lettura, parafrasi e analisi di tutti i brani presenti nell'antologia.
Istituto di Istruzione Superiore
“CONCETTO MARCHESI”
Grammatica
Fonologia, Morfologia, Lessico:
Suoni e segni della lingua, divisione in sillabe, accento, elisione, troncamento, la punteggiatura.
Le parole: forma, significato, uso, le varietà della lingua, i registri
Morfologia:
Il verbo: struttura, coniugazione, modi e tempi, il genere, la forma, verbi ausiliari, servili e fraseologici
L’aggettivo: specie, genere, numero; qualificativi, dimostrativi, indefiniti, interrogat., esclamativi, numerali
Il pronome: personali, possessivi e dimostrativi, indefiniti, relativi, interrogativi e esclamativi
L'articolo
Il nome
L’avverbio
La preposizione
L congiunzione
La sintassi della frase semplice: nominale, verbale, sintagmi
predicato verbale e nominale
soggetto
attributo e apposizione
espansioni: complemento oggetto, predicativo del soggetto e dell’oggetto, specificazione, termine,
agente e causa efficiente, causa, fine, modo, mezzo, compagnia e unione, luogo.
Metodo di studio
Tecniche di lettura
Prendere appunti
Realizzare schemi
Riassumere
Parlato pianificato
Produzione scritta
Il testo descrittivo, Il testo espressivo, Il testo espositivo, Il testo narrativo
Per l'estate sono state assegnate le seguenti letture:
Manfredi: Idi di marzo
Vargas, Parti in fretta e non tornare
Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno
Il Docente
Maria Luisa Bianco
I rappresentanti degli Studenti
Scarica