30/09/14 III Modulo LA CORTE COSTITUZIONALE Topografia istituzionale: Palazzo della Consulta, Pz del Quirinale organo di garanzia e di chiusura del sistema CARATTERISTICHE • • • • GIUDICE DELLE LEGGI ORGANO DI GARANZIA ULTIMA FORTEZZA (BIN) N.B. NON APPARTIENE ALLA MAGISTRATURA (CONSULTA è la Corte cost./SUPREMA CORTE è la Cassazione) • ATTI TIPICI: SENTENZE O ORDINANZE COMPOSIZIONE • 15 GIUDICI NOMINATI DA - PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE - P.R. - SUPREME MAGISTRATURE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA 1 30/09/14 COMPOSIZIONE • - - - TRA: PROFESSORI IN MATERIE GIURIDICHE AVVOCATI 20 ANNI MAGISTRATI SUPREME MAGISTRATURE (ANCHE A RIPOSO) 4 FUNZIONI 1) GIUDICA L ILLEGITTIMITA COSTITUZIONALE DELLE LEGGI A) IN VIA INCIDENTALE B) IN VIA PRINCIPALE 2) GIUDICA DEI CONFLITTI DI ATTRIBUZIONE A) TRA POTERI B) TRA STATO E REGIONI 4 FUNZIONI • 3) GIUDICA IL P.R. MESSO IN STATO DI ACCUSA DAL PARLAMENTO • 4) GIUDICA L AMMISSIBILITA DEL REFERENDUM ABROGATIVO L’atto tipico con cui la Corte decide è la SENTENZA o l’ORDINANZA (quando la questione non è decisa nel merito o non è definitivamente decisa) GIUDIZIO IN VIA INCIDENTALE • Un processo (penale, civile, amministrativo) • Un giudice (soggetto imparziale) a quo • Un ordinanza di rinvio o di rimessione • Sentenza/ordinanza della Corte costituzionale 2 30/09/14 GIUDIZIO IN VIA INCIDENTALE • ORDINANZA DI RINVIO O DI RIMESSIONE 4 elementi – Oggetto: norma che viola fonti cost. – Parametro: (art. cost. o l.cost.) costituzionale o interposto – Rilevanza: la norma impugnata deve essere imprescindibile per risolvere il caso – Non manifesta infondatezza: basta un minimo dubbio MODELLI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE Giustizia costituzionale: sistema di controllo del rispetto della Costituzione. Nasce nel 1803 in USA (Marbury vs Madison) e nel 1920 in Austria • Accentrato/Diffuso (USA) • In via incidentale/In via diretta (Spagna) • Concreto/Astratto (Austria) • Successivo/Preventivo (Francia) CONSEGUENZE SUL PROCESSO • IL PROCESSO è SOSPESO • L’ORDINANZA è PUBBLICATA IN G.U. • IN TUTTA ITALIA I PROCESSI SONO SOSPESI in attesa della pronuncia della Corte SENTENZE DELLA CORTE • ACCOGLIMENTO – Totale/Parziale – Differito • RIGETTO • INTERPRETATIVE – di rigetto – di accoglimento • MANIPOLATIVE – additive – Sostitutive • MONITO 3 30/09/14 Sentenze di accoglimento ESEMPIO • La Corte accoglie la questione sollevata dal giudice a quo. La questione di costituzionalità è fondata • La norma è dichiarata illegittima: viene annullata con la sentenza (costitutiva) • La sentenza è pubblicata in G.U. è un atto fonte • L annullamento è retroattivo: tutti i casi pendenti non potranno essere risolti con quella norma. • LEGGE che vieta le associazioni anarchiche o monarchiche. 1) Tizio è imputato in un processo a Bari e il suo giudice solleva la questione (Mevio a Cagliari, Augusto a Torino etc.). 2) Caio ha già pagato una sanzione amministrativa. 3) Sempronio è in carcere da 2 anni. Rapporti pendenti/chiusi Sentenze di rigetto • Sentenza passata in giudicato (dopo 60 gg.) • Prescrizione • Decadenza Le sentenze penali di condanna perdono efficacia dopo una sentenza di accoglimento. Le sentenze civili e amministrative non perdono efficacia per ragioni di economicità. • La Corte rigetta la questione sollevata dal giudice a quo. La questione di costituzionalità non è fondata • Il giudice di quel processo è obbligato ad applicare quella norma. • In altri processi lo stesso giudice o altri potranno risollevare la questione (la sent. di rigetto NON E una sentenza di costituzionalità) 4 30/09/14 Sentenze interpretative Sent. interpretative di rigetto Sono modi di incidere sulle norme lasciando intatte le disposizioni, modi di salvare la volontà parlamentare rendendola conforme a Costituzione. • Di rigetto: la Corte non condivide l interpretazione del giudice e fornisce una propria interpretazione. Formula: si rigetta la questione nei sensi in cui in motivazione Es. l art. 2 della legge x Sent. interpretative di accoglimento Sentenze manipolative • Elaborate dalla Corte a seguito dello scarso seguito che incontravano le proprie pronunce di rigetto. La Corte annulla la norma, l interpretazione costituzionalmente non conforme. Formula: la questione è accolta nei sensi in cui in motivazione . Nessun giudice in Italia potrà più dare quella interpretazione di quella disposizione. Pensate dalla Corte per non travolgere l intera disposizione: manipolandola, la si rende costituzionalmente conforme. ADDITTIVE: la corte aggiunge parti della disposizione. Formula: la legge è illegittima nella parte in cui non prevede che… TERTIUM COMPARATIONIS: ART. 3 RIME OBBLIGATE: la corte procede seguendo rigorosamente la costituzione 5 30/09/14 Sentenze manipolative • SOSTITUTIVE: formula: la legge è illegittima nella parte in cui prevede x anziché y GIUDIZIO IN VIA PRINCIPALE E’ un giudizio di costituzionalità in via diretta. - Richiesto dallo Stato o da una (o più) Regione (unici due soggetti che hanno accesso diretto, i cittadini ne sono privi). - Entro 60 gg. dalla pubblicazione della legge statale o regionale - Tramite ricorso (non con ordinanza) GIUDIZIO IN VIA PRINCIPALE CONFLITTI DI ATTRIBUZIONE • Lo Stato può impugnare una legge regionale usando qualsiasi parametro. Le regioni possono usare solo norme del Titolo V (art. 114-132). • Si conclude con una delle sentenze sopra esaminate. • A) TRA STATO E REGIONI: sono conflitti di competenza che hanno ad oggetto regolamenti o atti di varia natura (eccezione alla regola per cui la Corte giudica solo leggi) • B) TRA POTERI DELLO STATO 6 30/09/14 Conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato Chi è potere dello Stato? l. 87/1953 a) Requisito soggettivo: essere l’organo che esprime in via definitiva la volontà del potere cui appartiene b) Requisito oggettivo: avere funzioni costituzionalmente attribuite • Parlamento (anche sotto-organi es. Commissioni d’inchiesta, ma solo se hanno funzioni costituzionalmente attribuite) • Governo (anche singoli ministri per ius ad officium es. Mancuso) • Giudici (qualsiasi giudice è potere dello Stato) Chi è potere dello Stato? Esempi di conflitti • I 5 organi costituzionali • Il Comitato promotore del referendum in quanto frazione del corpo elettorale • Il PR rifiuta di promulgare una legge dopo il II rinvio • Il giudice rifiuta di passare un fascicolo con prove alla Commissione d’inchiesta • Il Parlamento cambia la legge mentre è in corso una richiesta referendaria per evitare il referendum: il Comitato promotore solleva conflitto per svolgere lo stesso il referendum sulla nuova legge 7 30/09/14 Esempi di conflitti • Il Parlamento sfiducia un singolo ministro • Il Governo ottiene la mozione di sfiducia ma rifiuta di dimettersi In generale i conflitti possono sorgere per: VINDICATIO POTESTATIS (rivendicare un potere che mi spetta e che invece rivendica un altro organo) o per un COMPORTAMENTO OMISSIVO DI UN ALTRO ORGANO Sentenza • La Corte cost. risolve il conflitto con una sentenza in cui dice a chi spetta quella funzione e annulla eventualmente gli atti che la violano o se c’era una omissione impone il comportamento. PROBLEMI GENERALI PER LA CORTE • QUI CUSTODIET CUSTODEM? (chi ci protegge dal custode della Costituzione se dovesse sbagliare? (dalla divisione dei poteri ai checks and balances) 8