Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Benini” MELEGNANO PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO SQ 004/Rev 0 Pag. 1 di 3 ANNO SCOLASTICO 2014/15 DOCENTE A. IANNONE DISCIPLINA SCIENZE DELLA TERRA CLASSE SEZ 1°A INDIRIZZO SCIENZE UMANE LIBRO/I DI TESTO: SCIENZE DELLA TERRA Titolo: Terra (La) introduzione al pianeta vivente. LDM. (E Book multimediale + libro) Autori: Ricci – Lucchi Casa editrice :Zanichelli CHIMICA TITOLO: Chimica della materia (La) (LMS libro scaricabile ) volume unico. Autori; Valitutti - Tifi Casa editrice: Zanichelli Simboli chimici, atomo, numero atomico, nucleo, elettroni e orbitali. Orbitali di tipo S e orbitali di tipo P. Gruppi, periodi e loro caratteristiche. Riempimento degli orbitali fino all'atomo del calcio. Elettronegatività, legame ionico e legame covalente. La molecola dell'acqua è polare. Tra le molecole dell'acqua si forma il legame idrogeno. Fisica Le proprietà fisiche dell'acqua: ebollizione, evaporazione, tensione superficiale, e capillarità. Come le sostanze si sciolgono nell'acqua. Le soluzioni acquose possono essere acide, neutre o basiche. Le grandezze possono essere intensive ed estensive. La mole collega il mondo microscopico con quello macroscopico. La temperatura indica lo stato termico di un corpo. Il metodo scientifico è alla base di tutte le scienze sperimentali. I sistemi possono essere omogenei ed eterogenei. La materia si divide in sostanze pure e miscugli. I miscugli sono sistemi costituiti da più sostanze. Esistono particolari miscugli eterogenei. I passaggi di stato sono variazioni dello stato fisico .La pressione influenza i passaggi di stato .Esistono vari metodi di separazione dei miscugli. La distillazione sfrutta la diversa volatilità dei componenti delle soluzioni. L'atmosfera e le sue interazioni Composizione dell'atmosfera. I fattori del tempo atmosferico e del clima: temperatura, umidità e pressione. La temperatura. L'umidità assoluta e l’umidità relativa. La pressione atmosferica e l'esperimento di Torricelli. Come varia la pressione in funzione (altitudine, temperatura e umidità) La circolazione orizzontale dei venti Zona di alta pressione e zone di bassa pressione, celle convettive. I venti possono essere-locali, periodici, costantiLe brezze di mare, di terra, di valle e di monte. I venti costanti e la circolazione globale: pressioni legate alla latitudine. I fenomeni metereologici: nuvole, nebbie e precipitazioni. Neve, grandine. I monsoni. Le precipitazioni orografiche-134 L'idrosfera continentale e le sue interazioni Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Benini” MELEGNANO SQ 004/Rev 0 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Pag. 2 di 3 le acque superficiali: i corsi d'acqua. La nascita di un corso d'acqua, la vita di un corso d'acqua. Il paesaggio fluviale: bacino idrografico, reticolo geografico, il tratto montano, il tratto collinare il tratto di pianura .Le foci. Le valli con forma a V. Le acque sotterranee: falde freatiche e falde artesiane Laghi I laghi: tettonici e vulcanici, glaciali, di sbarramento, costieri. L'evoluzione di un lago. le acque superficiali: i ghiaccia. Il paesaggio glaciale: ghiacciai, zona di accumulo, zona di ablazione, lingua glaciale, morene. Valli con la forma a U. L'idrosfera marina e le sue interazioni Composizione dell'acqua marina. La temperatura. La salinità. Le correnti superficiali. Le maree. Il sistema Terra Caratteristiche generali della Terra. Il moto di rotazione: alternarsi del giorno e della notte. Il moto di rivoluzione: equinozi e solstizi. I circoli di illuminazione. Le coordinate geografiche: meridiani e paralleli. I fusi orari e il cambiamento della data. Le leggi di keplero Il Sole è una stella: la reazione nucleare nel nucleo stellare. Anatomia di una stella. Energia emessa dalle stelle. Il sistema eliocentrico e il sistema geocentrico. Le leggi di keplero. Stelle fredde e stelle calde. Gli allievi dovranno conoscere: -le grandezze fisiche e le loro unità di misura -gli aspetti basilari della struttura della materia -la struttura del Sistema Solare e le leggi fisiche che lo caratterizzano -i movimenti della Terra e le loro conseguenze -la composizione chimica e i movimenti delle acque marine -la composizione chimica e le proprietà delle acque continentali Melegnano, Firme alunni ------------------------------------------------------------- firma docente ------------------------------------ Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Benini” MELEGNANO PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO SQ 004/Rev 0 Pag. 3 di 3