UDA PERCORSO DI ISTRUZIONE DI PRIMO LIVELLO PRIMO PERIODO DIDATTICO ASSE MATEMATICO U.D.A. N°4 GRAFICI E PROBABILITÀ COMPETENZE - Registrare, ordinare, correlare dati e rappresentarli anche valutando la probabilità di un evento. Ore in presenza 7 Ore a distanza 2 Totale complessivo delle ore 9 CONOSCENZE a) Il piano cartesiano b) Rappresentazione sul piano cartesiano di funzioni empiriche c) La casualità di un evento: la probabilità semplice d) Gli eventi composti PREREQUISITI - capacità di calcolo - conoscenze geometriche fondamentali ATTIVITA’ Matematizzazione di situazioni e risoluzione di problemi attraverso contenuti specifici Lezioni espositive e dialogiche appositamente strutturate seguite da fasi operative su materiale predisposto Lavoro di gruppo e al fianco del singolo corsista. Attività individualizzate di recupero, consolidamento e potenziamento. Discussione collettiva e momento di confronto con i corsisti. Attività di verifica intermedia e finale Utilizzo di dispense, fotocopie, articoli di giornale e riviste scientifiche, Lettura testi vari, schede operative appositamente predisposte, Tabelle, sussidi audiovisivi e informatici. VERIFICA - Osservazioni sistematiche. - Prove oggettive a conclusione dell’ unità. - Verifiche di carattere formativo con quesiti a difficoltà graduata. - Questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso. - Compilazione di schede operative appositamente predisposte. - Autovalutazione. - Verifica finale scritta e orale. n°attivi tà titolo interdipende nza ore equivale tipologi a modali tà di contenuti modalità di modalità di 1 2 3 4 5 Il piano cartesiano . Funzioni empiriche - Probabilità teorica e probabilità speriment ale (frequenz a) Probabilità di un evento semplice Probabilità di un evento composto (eventi indipende nti) nti attività 1 In presen za In presen za 2 fruizio ne monitorag gio - Rappresentazi one di punti sul p.c. Rappresentazi one di funzioni empiriche sul PC La frequenza e la probabilità 2 In presen za 2 In presen za Calcolo delle probabilità semplice - 2 Sincron a on line Calcolo della probabilità composta - 1° IL PIANO CARTESIANO valutazio ne Verifica scritta Verifica scritta Verifica intermedi a e finale scritta Verifica intermedi a e finale scritta Verifica intermedi a DURATA 1h Contenuti: IL PIANO CARTESIANO - Disegnare il piano cartesiano su foglio di carta millimetra: individuare sul piano gli assi ortogonali x e y, quindi scegliere un’ opportuna unità di misura. - Riportare sul piano cartesiano punti assegnati da coordinate 2° LE FUNZIONI EMPIRICHE DURATA 2h - Spiegare il significato di funzione di due grandezze: ad esempio, la funzione temperatura relativamente alle ore del giorno, la funzione pressione misurata col barometro relativamente ai giorni della settimana, l’umidità dell’aria in funzione delle ore del giorno ecc - Raccogliere dati in tabella - Rappresentare le funzioni sul p.c. - Osservare e analizzare i grafici ottenuti. TIPOLOGIA DI VERIFICA Esercizio - Costruire il piano cartesiano - Individuare sul p.c. una serie di punti assegnati - Raccogliere dati e riportarli in tabella - Costruire il diagramma relativo - Analizzare il grafico ottenuto 3° PROBABILITÀ DURATA 2h Contenuti: EVENTI SEMPLICI Si faranno degli esempi per classificare gli eventi. Eventi possibili, certi o impossibili. Eventi certi: ad esempio, estrarre da un sacchetto di palline bianche una pallina bianca Eventi impossibili: ad esempio, estrarre da un sacchetto di palline rosse una pallina bianca Eventi probabili: ad esempio, estrarre da un sacchetto di palline bianche e rosse, una pallina rossa PROBABILITÀ TEORICA Spiegare la probabilità di un evento e rappresentare tale probabilità con una frazione , un numero decimale oppure una percentuale: ad esempio, la probabilità che esca testa in un lancio di monete p (E)= 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 FREQUENZA E LA LEGGE DEI GRANDI NUMERI Spiegare la frequenza di un evento raccogliendo i dati sperimentali, rapportandoli al numero complessivo delle prove: ad esempio, che esce testa in numero elevato di prove, ad esempio 100 f (E)= 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑡𝑒 CONFRONTO FRA PROBABILITÀ TEORICA PROBABILITÀ SPERIMENTALE Spiegare che il valore della frequenza si avvicina molto a quello matematico della probabilità nella legge dei grandi numeri f (E)= p(E) ESEMPIO DI VERIFICA - nel lancio di un dato, calcola la probabilità che esca il 6 - calcola la probabilità teorica che esca una figura, estraendo a sorteuna carta da un mazzo di 40 - calcola la probabilità di estrarre un asso da un mazzo di 40 carte - calcola la probabilità che venga estratta una pallina rossa da un sacchetto contenete palline rosse - calcola la probabilità che venga estratta una pallina rossa da un sacchetto contenete palline nere - calcola la probabilità che venga estratta una pallina rossa da un sacchetto contenente 10 palline rosse ruvide e 10 palline nere lisce 4° EVENTI COMPOSTI DURATA 2h Spiegare la probabilità composta come combinazione di due eventi semplici indipendenti: nel lancio di due monete, di due dadi ecc Calcolare la probabilità che si verifichino due eventi contemporaneamente Ad esempio: esca due volte testa (TT) nel lancio di due monete, oppure testa e croce(TC), oppure due volte croce(CC) ecc ecc . Spiegare che l’evento composto teorico si calcola moltiplicando gli eventi semplici relativi: p(E) = p(E1) .p(E2)= dove p(E1) = 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 = 1 2 e p(E2)= 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 = 1 2 quindi: p(E) = p(E1) .p(E2) = 1 2 1 1 2 4 x = ESEMPIO DI VERIFICA - calcola la probabilità dell’evento composto esca croce e numero dispari dal lancio di una moneta e di un dato - calcola la probabilità di fare l’ambo nel gioco del lotto (1/90x 1/89) - calcola la probabilità di vincere un terno nel gioco del lotto - calcola la probabilità di estrarre una pallina gialla e una rossa da un sacchetto contenente 10 palline gialle, 8 palline nere e 12 palline rosse(l’estrazione deve esser fatta riponendo nel sacchetto dopo le estrazioni le eventuali palline estratte) A TERMINE UDA ESEMPIO DI “VERIFICA SOMMATIVA” a) Calcola la probabilità di estrarre a sorte, da un sacchetto contenete 9 palline rosse e 11 bianche, una pallina rossa e una pallina bianca. b) Lanciando un dado, qual è la probabilità che esca il numero sei? Qual è la probabilità che esca un numero pari? Qual è la probabilità che esca un numero maggiore di 5? Qual è la probabilità che esca il numero 7? Indica la probabilità di ogni singolo evento con una frazione. c) Dalle 40 carte siciliane peschiamone una a caso: - quale è la probabilità che esca una figura? - quale la probabilità che esca un asso? - quale è la probabilità che esca il sette? - quale la probabilità che esca una compresa fra il due e il cinque? d) Calcola la probabilità di estrazione del numero 4 dall’urna contenete le palline del lotto? Prof. Salvo Caldarella – Matematica e Scienze, CTP Avola -Noto