LICEO SCIENTIFICO “SANDRO PERTINI” LADISPOLI
A.S. 2015 – 2016
CLASSE V B – PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO
Quadro generale dell’età augustea
VIRGILIO, Eneide – trama e tematiche, raffronto con i poemi omerici
Brano “Giove e Giunone”(traduzione e analisi)
ORAZIO, vita opere poetica – dalle Odi, “Carpe diem”(traduzione e analisi);
riferimento alla poesia catulliana, per i Sermones alla satira di Lucilio
L’elegia latina – Tibullo, Properzio
OVIDIO, vita opere poetica – letture di brani delle opere in traduzione Italiana; dalle
Metamorfosi, mito della morte di Fetonte e della trasformazione delle Eliadi in
pioppi (traduzione e analisi)
Età Giulio-Claudia
FEDRO e la favola – rapporto Esopo-Fedro – fiaba favola mito leggenda – simbolismo
della favola – satira presente nelle favole di Fedro e loro scopo morale – lettura di
qualche favola in traduzione italiana - Il lupo e l’agnello (traduzione, analisi)
MEDAGLIONE SULLA SATIRA IN ROMA
Ripresa della satira di Lucilio, Orazio, Fedro e trattazione del genere satirico nei
diversi Autori successivi
Età di Nerone
LUCIO ANNEO SENECA (vita, opere, stile, filosofia, eclettismo) – letture brani delle
opere in traduzione italiana, conoscenza della trama di qualche tragedia; scritto
satirico: Apocolocintosi
IL SATYRICON DI PETRONIO – trama, caratteristiche, personaggi, lessico; novella “La
Matrona di Efeso”; brano scelto dalla “Cena Trimalchionis”: i gioielli di Fortunata –
(traduzione e analisi)
AULO PERSIO FLACCO (vita, opera, stile) – LA SATIRA DI GIOVENALE E MARZIALE
(cenni ai due Autori e all’opera – gli epigrammi di Marziale): lettura di brani delle
opere in traduzione italiana
Età dei Flavi e degli Antonini
LUCIO APULEIO e le Metamorfosi – o L’asino d’oro: trama, genere, stile – la favola di
Amore e Psiche – raffronti con il Satyricon, le Metamorfosi di Ovidio, la fiaba
(funzioni di Propp), il Pinocchio di Collodi; brano tratto dalla favola di Amore e
Psiche: capoverso 28 (traduzione e analisi)
Per ciascun Autore affrontato, letture in traduzione Italiana di qualche brano tratto
dalle opere e presente nel testo di letteratura; per ciascun brano trattato,
traduzione “media”, comprensione del testo, notazioni grammaticali e sintattiche,
eventualmente metriche, retoriche, ripasso di costrutti o elementi della lingua latina
incontrati, rilievi sullo stile dell’Autore, eventuali richiami ad altri Autori e opere.
Nel secondo pentamestre abbiamo costruito insieme il “quadro” sulla satira in
Roma dalle origini al tardo impero, riprendendo tutti gli Autori appartenenti a
questo genere, studiati quest’anno ma anche in precedenza. Ci è mancato il tempo
per fare altrettanto con la storiografia, come era in programma, trattando Autori
come Tito Livio e Publio Cornelio Tacito e ripassando storiografi studiati negli anni
scorsi, per poi confrontare fra loro i diversi stili e modi di intendere la storia
GLI ALUNNI
L’INSEGNANTE DI LATINO