Anno scolastico 2015- 2016 Programma di Economia

Anno scolastico 2015- 2016
Programma di Economia Aziendale
Classe 5^ C SIA
Insegnante: Lino Bartolini
Modulo A : L’IMPRESA INDUSTRIALE: STRATEGIE - ORGANIZZAZIONE – PIANIFICAZIONE - MARKETING
Obiettivi di conoscenza: sapere
 Le caratteristiche delle imprese industriali
 Strategia e suoi significati
 Concetti di visione, missione, obiettivi
 Piani di Marketing
Obiettivi operativi: saper fare
 Riconoscere le imprese industriali
 Riconoscere le strategie delle imprese
 Elaborare piani di marketing
Modulo B : IL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLA GESTIONE
Obiettivi di conoscenza: sapere
 L’oggetto e gli scopi della contabilità analitica
 Le fondamentali classificazioni dei costi
 I diversi sistemi di svolgimento della contabilità analitica
 La break-even analysis
 I principi e la logica dell’activity based costing (ABC)
 Il concetto e le funzioni della pianificazione, della programmazione e del controllo di
gestione
 La funzione dei costi standard e il loro utilizzo al fine del controllo di gestione
 L’articolazione del sistema di budgeting
 Il sistema di reporting
Obiettivi operativi: saper fare
 Distinguere i costi speciali e comuni, diretti e indiretti, preventivi e consuntivi
 Rappresentare graficamente i costi fissi e i costi variabili
 Calcolare i costi di prodotto secondo configurazioni a costi pieni e a costi variabili
 Applicare la break-even analysis a concreti problemi aziendali
 Risolvere alcuni semplici problema di scelta
 Redigere i budget settoriali ed il budget annuale
 Effettuare l’analisi degli scostamenti fra dati standard e dati effettivi, con riferimento a
costi, ricavi
Modulo C : CONTABILITA’ GENERALE E BILANCIO D’ESERCIZIO
Obiettivi di conoscenza: sapere
 Acquisizione e dismissione delle immobilizzazioni tecniche
 Acquisti di materie e vendita di prodotti
 Scritture riguardanti il personale dipendente
 Scritture di assestamento epilogo e chiusura
 Principi di redazione del Bilancio e struttura del Bilancio Civilistico
 Revisione legale dei conti
 Scopi e obiettivi del bilancio sociale e ambientale
Obiettivi operativi: saper fare
 Rilevare in P.D. l’acquisizione e la dismissione delle immobilizzazioni tecniche
 Rilevare in P.D. l’acquisto di materie, la vendita di prodotti e relativo regolamento
 Rilevare in P.D. la liquidazione e il pagamento delle retribuzioni e del TFR
 Rilevare in P.D. le operazioni di assestamento, di epilogo e chiusura dei conti
 Redigere lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e parti della Nota Integrativa
 Individuare scopi e obiettivi del bilancio sociale e ambientale
Modulo D : BILANCIO: RICLASSIFICAZIONE – ANALISI PER INDICI – ANALISI PER FLUSSI
Obiettivi di conoscenza: sapere
 Le funzioni e gli obiettivi delle analisi per indici e per flussi
 Le fasi dei processi di analisi e i criteri di riclassificazione dei bilanci in funzione delle analisi
 I diversi tipi di indicatori e le modalità di classificazione, di calcolo e di impiego degli stessi
 Il coordinamento a sistema degli indici e la loro lettura unitaria
 Il Rendiconto finanziario e relativa interpretazione
Obiettivi operativi: saper fare
 Riclassificare il bilancio in funzione delle analisi
 Calcolare i principali indici di bilancio
 Coordinare gli indici a sistema e redigere una relazione interpretativa
 Redigere il rendiconto finanziario secondo l’OIC 10
 Redigere una relazione interpretativa di rendiconto
Modulo E : LA FISCALITA’ D’IMPRESA
Obiettivi di conoscenza: sapere
 La struttura del sistema tributario
 La differenza fra imposte dirette e indirette
 Il concetto di reddito d’impresa ai fini fiscali

I principi fondamentali ai quali si ispirano le norme sui componenti del reddito fiscale d’impresa




La relazione tra il reddito di bilancio ed il reddito fiscale
Le norme fiscali riguardanti i principali componenti del reddito d’impresa
Le imposte che colpiscono il reddito d’impresa
IRAP: nozioni fondamentali
Obiettivi operativi: saper fare
 Cogliere i principali motivi di divergenza tra il reddito di bilancio ed il reddito fiscale
 Individuare e determinare le principali variazioni fiscali in aumento e in diminuzione del
reddito d’impresa
 Calcolare l’IRES e l’IRAP relativamente a una S.p.A. industriale
PIANO DI LAVORO DETTAGLIATO
Modulo A : L’IMPRESA INDUSTRIALE: STRATEGIE - ORGANIZZAZIONE - PIANIFICAZIONE
Che cosa si intende per impresa industriale – le principali classificazioni - la strategia – la
gestione strategica – l’analisi strategica e l’ambiente esterno/interno – la pianificazione
strategica – il businnes plan: cenni - piano di marketing: parte descrittiva e quantitativa
Modulo B : IL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE IMPRESE INDUSTRIALI
La contabilità analitica nel sistema organizzativo dell’impresa – i costi nelle imprese industriali:
classificazione e configurazione – La metodologia del calcolo dei costi: contabilità a costi pieni
(full costing a base unica a base multipla e per centri di costo) e contabilità a costi variabili
(direct costing) – la break-even analysis – l’activity based costing (metodo ABC) – la
contabilità a costi standard
Il budget: caratteristiche - il budget degli investimenti – il budget economico e relativi budget
settoriali – il budget finanziario:cenni – il budget patrimoniale: cenni
Il controllo budgetario e il sistema di reporting – L’analisi degli scostamenti nei costi diretti:
costo primo standard e costo effettivo, di volume, di quantità, di prezzo – L’analisi degli
scostamenti nelle spese fisse – L’analisi degli scostamenti nei ricavi
Modulo C : CONTABILITA’ GENERALE E BILANCIO D’ESERCIZIO
Caratteri della contabilità generale – l’acquisizione delle immobilizzazioni materiali – la
dismissione delle immobilizzazioni – gli acquisti e le vendite – il personale dipendente – le
scritture di assestamento: completamento, rettifica e ammortamento – le scritture di epilogo e
chiusura.
Finalità del Bilancio d’Esercizio – principi di redazione del Bilancio – il sistema informativo di
Bilancio - La revisione legale dei conti
Il Bilancio sociale e ambientale: cenni
Modulo D : BILANCIO: RICLASSIFICAZIONE – ANALISI PER INDICI – ANALISI PER FLUSSI
Interpretazione e analisi del bilancio – La metodologia delle analisi per indici – La
riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico – Il sistema degli indici di
bilancio: l’analisi della solidità aziendale, della situazione di liquidità, della situazione
economica – La redditività del capitale di rischio (ROE) e del capitale investito (ROI – NO
RONA)
Il rendiconto finanziario – la struttura del Rendiconto Finanziario – flusso finanziario della
gestione reddituale – i flussi dell’attività di investimento e dell’attività di finanziamento –
l’interpretazione del Rendiconto finanziario
Modulo E : LA FISCALITA’ D’IMPRESA
Le entrate tributarie – il reddito d’impresa secondo il TUIR – dal reddito di bilancio al reddito
fiscale d’impresa – i principi del reddito fiscale d’impresa - Le principali variazioni fiscali : le
plusvalenze, i dividendi, le rimanenze, l’ammortamento dei beni materiali e immateriali, le
manutenzioni e riparazioni, i canoni leasing, la svalutazione dei crediti, gli interessi passivi, i
compensi agli amministratori, gli oneri fiscali – La liquidazione e il versamento dell’IRES –
L’IRAP e la sua determinazione - Le differenze fiscali: imposte differite e imposte anticipate
(cenni) – la Dichiarazione dei redditi
Laboratorio

Elaborazione individuale e di gruppo dei contenuti relativi a “Strategia, pianificazione e
marketing”
Rimini 03.06.2016
L’Insegnante
Lino Bartolini
Gli studenti:
Moroni Letizia
Gallini Diego
Programma di Economia Aziendale 5^C SIA: relazione
Il programma è stato svolto regolarmente. La classe presenta, nel complesso, una discreta
conoscenza dei contenuti proposti ed una discreta capacità di contestualizzazione degli stessi,
pur in presenza di una fisiologica differenziazione.
Alcuni allievi si caratterizzano per una buona o eccellente preparazione, buone capacità di
comprensione e rielaborazione. Diversi studenti, viceversa,
hanno incontrato difficoltà,
oscillando in quel territorio che sta tra l’insufficienza e la sufficienza. In mezzo allievi con una
discreta preparazione e discrete capacità di comprensione. Nel lavoro d’aula gli studenti hanno
espresso una partecipazione attiva e propositiva. Una partecipazione che non sempre ha
trovato la modalità giusta, imbrigliata, a volte, in un comportamento confuso e disordinato.
Nel corso del triennio si è verificato un rafforzamento costante delle conoscenze, competenze
e capacità, accompagnato, nell’ambito della disciplina, da una maggiore consapevolezza di
sé.
Modalità di lavoro
 Lezione frontale
 Lavori di gruppo
Mezzi
 Libro di testo: Azienda passo passo 2.0 secondo biennio e quinto anno volume 3 –
L.Sorrentino – G.Siciliano – PARAMOND
 Codice Civile
 Fotocopie
 Laboratorio informatico e multimediale
Criteri di misurazione e valutazione
Le conoscenze e le competenze sono state misurate
attraverso prove scritte e orali,
strutturate e semistrutturate. La griglia di riferimento è la seguente:
 Conoscenza ( correttezza, completezza delle informazioni e qualità della comunicazione )
 Comprensione e applicazione
 Capacità critica
 Gli indicatori e descrittori che verranno adottati per l’attribuzione dei voti in decimi sono
quelli adottati nel Consiglio di Classe.
Rimini 03.06.2016
L’Insegnante
Lino Bartolini